|
|
Risultati da 9.136 a 9.150 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
09-09-2014, 10:06 #9136
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Credo che il centrale ha un rinforzo centrale e se i pannelli sono incollati in un certo modo, penso di sì. In ogni caso ti conviene sentire direttamente con i tecnici della Indiana Line. Vai sul sito ufficiale. Se non ti dicono niente al riguardo, smonti il diffusori e vendi come è fatto la cassa internamente, devi osservare le giunzioni dei pannelli.
Non mi sembra che faresti un gran udpate con gli zensor3. Bè potresti provare una torre o altre marche, ma dal zensor1 al 3 non mi sembra una gran cosa, cioè i soldi spesi non valgono la pena, se li comprassi per la prima volta sì.
Per quanto rigaurda la sensibilità, vuol dire che se hai un diffusore che un 1watt (tensione di 2,83v su 8ohms) produce una pressione sonora di 86db (3db in più equivalgono ad un raddoppio di potenza) vuol dire che per produrre una pressione di 89db, hai bisogno di 2watts, per produrre 92db, 4 watts. Per 95db, 8watts --- 98db, 16watts, e via dicendo.... 101db, 32watt.
quindi con un diffusore sensibile diciamo 92db, mi basta un 1watt per avere la stessa pressione che producono i tuoi diffusori ma applicando 4watts di potenza, e quindi, sollecitando di più il woofer in particolare, magari avvicinandosi al suo Xmax.Ultima modifica di Rino88ex; 09-09-2014 alle 10:11
-
09-09-2014, 10:11 #9137
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
-
09-09-2014, 10:45 #9138
Non ho capito un granchè ma, in soldoni mi stai dicendo che il Denon non le pilota correttamente?
In pratica avrei bisogno di un ampli con più vattaggio o comunque più potente? Quindi l'idea di un upgrade non è così insensata XD Stavo valutando diverse ipotesi, oltre al Nad citato pure un Cambridge Azur 651A (ma credo sia fuori specifica per le Dali, no?). Si, credo pure io che l'upgrade con le Zensor 3 sia abbastanza inutile. Comunque qui siamo leggermente ot mi sa, se vuoi fai un salto qui
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
09-09-2014, 11:58 #9139
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
No vabbè, sono discorsi validi anche con i prodotti IL. CMQ, non ho detto proprio quello, ma capirai che per avere la stessa pressione acustica, con le tue zensor1 hai bisogno di un ampli generoso in potenza, cosa di cui non avresti bisogno con dei diffusori più sensibili. Metti il caso ipotetico, che con il mio ampli da 10watt devo tenere al massimo il volume per pilotare le mie casse da 89db mandandolo quasi in clipping e distorsione, cosa chce succederebbe già al 70% di potenza. Immagina se collegassi una cassa da 86db, avrei una pressione acustica della metà con lo stesso di clipping e distorsione, e quindi per produrre un suono più pulito devo abbassare ad almeno il 30-50% producendo ancora la metà di pressione (cioè un quarto) che somiglierebbe più ad un sussurro. Spero che renda l'idea. Cmq di solito, quando un woofer è così poco sensibile, è perchè ha una massa mobile più pesante il tutto per ottenere una frequenza di risonanza più bassa e quindi un fattore di merito totale più basso, consetendo frequenze di accordo inferiori e con il volume normalizzato, una estensione maggiore, ma nel caso delle zensor1 più che altro perchè il woofer è minuscolo. Considera a volte la sensibilità dichiarata è inferiore a quella reale.
E tutto dipende dal tuo ambiente d'ascolto e dal volume di ascolto, a priori non ti saprei dire ma di certo devi considerare ciò che ti ho detto prima. Se ascolti in una stanza 3x3m a volumi sostenuti, il problema non si pone a priori. Comunque per esperienza personale, si ottiene di più cambiando i diffusori che non l'ampli, la sorgente o il cavo, non che i miglioramenti siano inesistenti ma di certo non paragonabili ad un upgrade di diffusori, d'altronde quasi l'unico vero elemento attivo di tutta la catena. Si ottiene di più da un woofer da 20cm rispetto a uno da 13cm, si ottiene di più con un diffusore più sensibile, si ottiene di più con un 3vie.Ultima modifica di Rino88ex; 09-09-2014 alle 12:10
-
09-09-2014, 12:14 #9140
Capito (forse XD). I volumi sono tendenzialmente sostenuti ma mi concedo pure qualche sfizio, è in questi momenti che godo
Diciamo che dipende dall'ora in cui ascolto musica (e se i vicini sono in casa XD). Mi sembrava più logico investire in un buon ampli (quasi) definitivo piuttosto che nei diffusori anche perchè spazio per speaker da pavimento non ci sarebbe nemmeno... Comunque sto ancora valutando, fretta non ne ho di sicuro
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
09-09-2014, 12:53 #9141
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Allora, vi aggiorno, mi hanno contattato dalla IL, devo smontare per la terza volta il sub e spedirlo a Rivoli, forse lo cambiano (speriamo).
Le volte precedenti hanno sostituito, la prima 2 resistenze e la seconda un alimentatore 12V, secondo me però la causa sta altrove.
Voi che dite?
-
09-09-2014, 14:23 #9142
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
dunque mi ha risposto l'IL dicendo che viste le dimensioni del piedistallo della tv che sono più larghe della dimensioni della 760 è sufficente posizionare un pannello in legno di un mezzo centimetro più largo del piedistallo tv e non ci sono problemi anche ad appoggiarlo direttamente sulla 760 in quanto è rinforzata all'interno.
adesso devo decidere come fare..TV: Sony KDL-55HX920 EX TV: Sony KDL-40W4000
-
09-09-2014, 15:28 #9143
Questa sarà la volta buona...
-
09-09-2014, 15:29 #9144
-
09-09-2014, 17:02 #9145
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 4
consiglio diffusori
Salve a tutti,
sono nuovo in questo forum ed anche novizio in quest'ambito....
Vi chiedo un consiglio... a gennaio di quest'anno, sfruttando un’offerta, ho acquistato il DENON AVR-X3000. Stavo ora pensando di completare l'impianto.
L'uso è per il 70% HT e per il 30% musica e pensavo di prendere:
- frontali: Diva 552 LB
- centrale: Diva 745 LB
- sub: basso 942 LB
- posteriori: Tesi 542 LW
Che ne dite? è equilibrata come soluzione? ... il cambio di modello delle posteriori è legato a fattori puramente estetici (compromesso con la moglie).... può andare?
Vi chiederei anche un consiglio in rapporto all'ambiente in quanto, come potete vedere, il divano dista circa 6 mt dalla televisione (e quindi dalle frontali, centrale e basso) e l’ambiente è aperto in tutti i lati (le posteriori sarebbero poi a ridosso del muro e subito dietro il divano).
grazie mille
Immagine.png
-
09-09-2014, 18:07 #9146
Fossi in te cambierei il subwoofer con uno più performante.......massimo budget per solo sub ?
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
09-09-2014, 18:31 #9147
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 4
Non ho un budget specifico per il sub.... diciamo che se non prendo il 942 ho a disposizione circa 500€.
Posso anche pensare di prenderlo più avanti.... cosa mi proponi?
-
09-09-2014, 20:32 #9148
SVS PB 1000 /......e non ci pensi più !!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
09-09-2014, 20:53 #9149
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 4
mmm, l'SVS PB 1000 mi apre un problema estetico
.... andrebbe bene anche l'SVS SB 1000? il PB non c'è laccato mentre l'SB sì anche se bianco. Che ne dici se vado sull'SB e lo sposto dietro vicino alle Tesi?
-
09-09-2014, 21:00 #9150
Va benissimo anche il SVS SB 1000.....uno è in cassa chiusa e l'altro reflex, il cassa chiusa è più gestibile.
Io ho un cassa chiusa......
Il mio lo puoi vedere sotto la mia firma......posizionato tra i 2 frontali.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396