Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 78
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Upgrade Denon PMA520AE con NAD C326BEE...ne vale la pena?


    Buonasera Come da titolo, volessi fare un upgrade del mio integrato Denon con, ipotizzo, un C326BEE sarebbe uno step significativo oppure non ne vale la pena (ergo soldi sprecati inutilmente)? Con l'attuale mi trovo molto bene ma forse, e dico forse, volevo puntare a qualcosa di più. Ascolto principalmente metal (in tutte le sfumature) e ho sempre sentito decantare questo marchio in quanto uno dei più 'indicati' per certi ascolti, vai a capire il perchè. Ah, ovviamente dovrò preventivare pure un pre-phono (avevo pensato a prodotti Cambridge o della stessa Nad) ma per questo se ne parlerà poi. Inoltre l'ingresso per il sub mi tornerebbe molto utile (ora ho un accrocchio di cavi orrendo e ingombrante XD). Il resto dell'impianto è in firma quindi volevo capire anche se l'abbinamento con le mie Dali (che adoro) fosse corretto
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ne vale tranquillamente la pena
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ne vale tranquillamente la pena
    Ottimo Con una spesa "leggermente" superiore ho addocchiato pure il Cambridge Audio Azur 651A o il Rotel RA12 (che ha ingresso phono ma non quello per il sub), entrambi però hanno feature che non mi interessano come ingressi usb e speaker B, insomma non voglio spendere di più per funzionalità che non sfrutterò mai. Credo che per le mie esigenze il Nad sia l'ideale sia in termini di potenza che di longevità. So che in questo ambiente la parola 'definitivo' non esiste ma se possibile vorrei avere la certezza di un upgrade duraturo Poi dovrò pensare pure ad un pre-phono, credo aprirò più avanti una discussione nella sezione adatta ma il Nad PP2 o il Cambridge Azur 551p potrebbero essere una buona scelta (calcolando che non possiedo un gira eccezionale e ascolto raramente i vinili...)?
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Domanda, dovessi scegliere il NAD come dovrei collegare il mio IL Basso 830 all'ampli in questione?

    Sub:



    Ampli:



    Uso un cavo 1RCA>2RCA (Y) che va da SUB1 dell'ampli a L/R del sub oppure un cavo 1RCA>1RCA che va da SUB1 a LFE/SUB?

    Sul manuale del sub:



    ...in che senso il crossover non è attivo?
    Ultima modifica di windir; 07-09-2014 alle 18:59
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Da sub1 dal Nad al LFE del sub; il crossover del sub però
    sembra che non sia + attivo con questo collegamento:
    prova a sentire l'ILINE su questo punto...
    infatti:
    Utilizzando il CROSSOVER, regolate la frequenza
    di taglio del subwoofer: ruotate la manopola
    sino ad individuare la posizione adatta al
    vostro impianto ed all’ambiente d’ascolto.
    Utilizzando l’ingresso LFE il CROSSOVER non
    è attivo: usate i controlli dell’amplificatore.
    Ultima modifica di PIEP; 07-09-2014 alle 20:27
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Utilizzando l’ingresso LFE il CROSSOVER non
    è attivo: usate i controlli dell’amplificatore.
    Eh magari, un controllo crossover purtroppo non c'è sul Nad Non capisco se questa cosa è prerogativa di tutti i sub oppure solo dell'Indiana Line Cioè, non avrebbe senso inserire due uscite sub lfe e poi omettere un potenziometro per regolare la frequenza di taglio... Vabbè, ho mandato una mail alla IL per capire, magari l'ampli lo gestisce automaticamente (passa-basso)? Boh, la sparo eh
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Nell'attesa di una risposta da parte della IL mi chiedevo, ma se collegassi l'uscita SUB1 dell'ampli all'ingresso L/R del sub tramite cavo con giunto a Y (1RCA>2RCA)? Attualmente con il Denon sfrutto gli ingressi ad alto livello (non avendo uscite dedicate), non vorrei dover sfruttare lo stesso metodo, tra l'altro ingombrante (troppi cavi) per l'ipotetico nuovo ampli...


    edit: mi hanno risposto ora, suggeriscono di utilizzare un normale cavo stereo (2RCA>2RCA) per collegare entrambe le uscite SUB1 e SUB2 agli ingressi L/R del sub

    edit2: mi ha risposto anche Audioclub (tra l'altro veramente esaustivo nella risposta). Conferma che il collegamento a Y si può fare (anzi, è quello consigliato).
    Ultima modifica di windir; 08-09-2014 alle 11:23
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Stavo vedendo pure il C316BEE, non fosse stato per l'uscita sub credo che poteva essere sufficiente...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    E se al posto dell'ampli investissi in diffusori? Mi sembra un upgrade più sensato. Stavo pensando a delle Dali Zensor 3, da sostituire alle mie Zensor 1 (suono oramai ben collaudato dal sottoscritto).
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Acquistato recentemente delle Dali Zensor 3. Fantastiche. Già le Zensor 1 suonavano divinamente, queste hanno decisamente più dinamica. Comunque, la differenza tra un Nad 316 e un 326, a parte il vattaggio, in cosa consiste?
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche una sezione pre diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    anche una sezione pre diversa
    Se non erro mi permette di utilizzare l'ampli come finale di potenza, separando quindi la sezione pre? Feature che non sfrutterei mai Sto vedendo che nemmeno gli ingressi sub mi servirebbero (non ne ho più l'esigenza) quindi il 316 potrebbe essere l'ideale. Resta il dubbio sul vattaggio. Piloterebbe bene le mie Dali? In soldoni volevo capire se il passaggio dal Denon è sensato oppure no. Cioè, avrei reali miglioramenti? Purtroppo non posso provarlo prima... Ah, gli ingressi Disc, CD, Video ecc sono equivalenti a quello AUX? Non vorrei restare a corto di ingressi dovendo collegarci pure un pre-phono e una PS4 (quest'ultima attraverso un dac), oltre che un lettore CD
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Gli ingressi sono tutti equivalenti all'aux, ma il Disc lo collegheresti al prefono x il girad.;
    penso dovresti sentire come suona il Nad, prob. meno aspro del Denon e + caldo,
    anche se con meno potenza, 30 W vs 45 W,
    ma forse x il metal Nad ti smussa un pò le alte freq....
    Ultima modifica di PIEP; 03-10-2014 alle 12:13
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Gli ingressi sono tutti equivalenti all'aux, ma il Disc lo collegheresti al prefono x il girad.;
    penso dovresti sentire come suona il Nad, prob. meno aspro del Denon e + caldo,
    anche se con men..........[CUT]
    In che senso ti smussa le alte freq.? E' 40x2 il 316 se non erro Bene per gli ingressi! Ecco, il Denon ha un suono un po' ovattato, questo si...

    edit: queste le specifiche delle Zensor 3

    http://www.dali-speakers.com/en-US/L.../ZENSOR-3.aspx
    Ultima modifica di windir; 03-10-2014 alle 12:33
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Ovattato in che senso?
    Prova a fare un confronto fra i due:
    a me il Denon m'è sembrato meno rotondo,
    + brillante sulle medio alte di Nad e Mara,
    magari per te è meglio.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •