|
|
Risultati da 61 a 75 di 373
Discussione: nuovo finale stereo advance acoustic xa 160
-
19-08-2014, 16:58 #61
Anche io non saprei che cosa consigliarti, io credo che sia l'Asus che l'M-DAC non avranno problemi ad interfacciarsi con il finale AA. Oltretutto entrambi sono dotati di possibilità di "tweaking". Ma fino a che non si prova non si può avere la certezza assoluta.
-
24-08-2014, 19:20 #62
Ragazzi scusate ma volevo capire a cosa serve il trigger imput che si trova nel retro dell'AA x-a160! Mi sbaglio o serve per accenderlo in automatico con il sintoamplificatore? E se si, che cavo bisogna utilizzare?!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
24-08-2014, 20:31 #63
-
24-08-2014, 22:30 #64
Ma come farei senza di lei dottor Diablo
grazie
Ultima modifica di Ferni; 25-08-2014 alle 06:29
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
02-09-2014, 18:11 #65
Ragazzi,forse vado ad ascoltare questo finale dal mio rivenditore e così vedo se vale la pena fare l'acquisto.
Secondo Voi avrò un netto miglioramento sia in 2ch che in ht?Ho avuto un Arcam a38 che usavo anche come finale e sinceramente non notavo mai nulla di eclatante,con questo invece noterei miglioramenti netti?Farei la spesa solo se davvero ne vale la pena....
Il mio rivenditore ha gli Anthem,non ha le Paradigm e non mi va di portarmele dietro,al limite ci collego delle b&w o altro che hanno li,tanto se noto differenze lo noterei con qualsiasi cassa,giusto?
Domanda,i led davanti(immagino facciano un bel pò di luce)si possono spegnere si?
GrazieUltima modifica di Nejiro; 02-09-2014 alle 18:15
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-09-2014, 18:36 #66
Se hai l'occasione di provarlo ti consiglio caldamente di sfruttarla.
Lascia stare il paragone con l'integrato usato come finale, l'X-a160 è un finale a tutti gli effetti per cui è più versatile.
Sì la noteresti con qualsiasi cassa se prima provi il solo Anthem e dopo averlo riascoltato un po' colleghi l'X-a160, B&W o Monitor Audio potrebbero andare bene perchè sono abbastanza rivelatori.
I led davanti hanno tre illuminazione che si possono scegliere con un interruttore posteriore: Spento - Normale - forte.
Accanto trovi l'interruttore per l' "High bias" che ti consiglio di provare per avere ancor più dettaglio e più controllo.
Secondo me la differenza sarà abissale, a meno che l'Anthem non sia già sufficiente per le tue esigenze (generi musicali?) o che abbia una sezione pre da schifo/incompatibile, ma non penso proprio
L'ultima raccomandazione è di usare un bel cavo di collegamento, se senti che il suono è un po' ovattato/poco trasparente al 90% è colpa del cavo.
Per l'abbinamento timbrico ci dirai tu a questo punto, io sulla carta lo vedo abbastanza bene e a seconda delle esigenze si può scegliere la classe AB che è più calda o la classe A che è più analitica e scegliersi un cavo mirato per bilanciare.
-
02-09-2014, 18:57 #67
Hai la casella piena Diablo.....
-
02-09-2014, 19:44 #68
OPS, Risolto
Intanto ti dico che per velocità puoi provare solo lo stereo, i benefici si trasferiscono nell'HT con la differenza che si sente meno il cambiamento se usi calibrazioni e compressioni.
Se vorrai sentire immediatamente la differenza inizia dalle tracce che senti più critiche sul tuo impianto attuale.
Consiglio qualcosa con le percussioni perchè è lì che si vede la tenuta in potenza e la velocità (in alternativa qualche pezzo DISCO di quelli tamarri o musica elettronica ad alti BPM).
Poi qualche pezzo con molta dinamica: classica sinfonica su tutti, ma anche soundtrack e qualche pezzo di Rock. Di certo se ascolti la canzonicina di musica leggera o le voci la differenza sarà relegata al dettaglio, qualche cambiamento timbrico (ammorbidimento delle sibilanti) e nella disposizione spaziale; cioè non sarà così immediata.
Insomma più è difficile, complessa e critica la registrazione e meglio sarà.
Fai caso a come si sente a basso volume (cioè senti i bassi anche a basso volume invece che comparire magicamente ad alti volumi) aspettati di girare la manopola più o meno allo stesso volume di prima (non è che se metti il finale passi da 68 a dover ascoltare a 55' per sentire lo stesso volume, rimane invariato Db + o -).
Soprattutto ricordati di mettere le front in FULL RANGE!Ultima modifica di -Diablo-; 02-09-2014 alle 20:33
-
04-09-2014, 16:33 #69
Zitti ragazzi! Mi è arrivato il finale AA x-a160 ieri sera ed ho fatto le 4 del mattino! Mi ha cambiato la vita! Verissimo quello che dice Diablo! Ammazzagiganti ragazzi! Anche più bello da vicino! Mastodontico e pesntissimo!
musicalmente!? Impressionante! Finalmente posso abbandonare il mch e ascoltare in stereo! Dinamico aperto e spaziale musicalmente! Impressionante ragazzi! Non ci voglio credere che un finale così l'ho pagato solo 996€ da Lyrics Audio in offerta! No ma non potete capire! Sto ancora saltellando di gioia ascoltandolo! E voglio ringraziarti Diablo! Senza il tuo consiglio non ci sarei arrivato! Magari ne avrei spesi di soldi senza ottenere questo rivoluzionario upgrade
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
04-09-2014, 16:40 #70
Hai fatto ascolti in entrambe le modalità ? Intendo AB ed A ?
-
04-09-2014, 17:04 #71
Bene, sono molto contento che abbia funzionato anche per te e di vederti così felice!
In effetti anche io rimasi di stucco per i primi giorni, stentavo a credere a ciò che sentivo.
-
04-09-2014, 17:46 #72VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
04-09-2014, 18:20 #73
Hahahaha grazie Eldest! E per me è un onore
@ Luiandrea, Luiandrea ad ora sento poca differenza ad orecchio perchè sto usando come sorgente una chiavetta usb inserita nel sintoamplificatore! E sulla chiavetta ho solo file a 320k! E devo dire che non mi aspettavo che il mio Marantz sr6008 si sposasse così bene come pre al finale AA! Poca ma si sente! Ti darò un feedback appena collego il pre-dac che mi sta arrivando!
Ultima modifica di Ferni; 04-09-2014 alle 18:24
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
04-09-2014, 18:29 #74
Eldest, l'ironia della sorte vuole che, dopo aver letto tuo post, ho provato con dei brani FLAC genere blues e si sente eccome! Molto più aperto dettagliato con bassi più corposi! Diciamo tutto più corposo! E sto usando una chiavetta in un sintoampli! No ma sono senza parole! Spettacolo!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
04-09-2014, 18:37 #75
E' normale all'inizio sentire poca differenza, poi man mano che fai ascolti emerge più chiaramente e capisci dove guadagni con la classe A. Le differenze tra classe A e classe AB si sentono di più su alcuni generi musicali che su altri e a seconda della registrazione. Anche in HT sono presenti.