Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 340 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 5098
  1. #2251
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352

    Ovviamente la cosa vale anche al contrario: alzare il colore rispetto al valore calibrato. E' quanto faccio spesso con i dvd, passando da 46 (della calibrazione) a 48, non di più.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  2. #2252
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Premesso che aspetto (se possibile)qualche parola in merito anche da Mikigio...ma io ho solo notato miglioramenti(minimi sia chiaro)e ho provato moltissimi bd che presentano croma diversissimi tra loro.Io francamente non credo che due punti in meno stravolgano una calibrazione(peraltro Giovanni mi calibrò il gamma e il bilanciamento del bianco,ma non il colore che è di default)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #2253
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Beh, SE le saturazioni erano corrette col colore a 48 è chiaro che diminuendo il valore a 46 stai comunque variando la calibrazione in peggio, non certo in meglio.
    Ciao. Domanda forse banale ma non troppo o non per tutti.
    Come fai a stabilire a quanto deve stare il comando colore?
    Anche secondo me a 48 é un po' carico e non avendo il radiance collegato non posso lanciare l'autocal come ho fatto sull'altro tv e vpr
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #2254
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ciao. Domanda forse banale ma non troppo o non per tutti.
    Come fai a stabilire a quanto deve stare il comando colore?
    Anche secondo me a 48 é un po' carico e non avendo il radiance collegato non posso lanciare l'autocal come ho fatto sull'altro tv e vpr
    Il comando COLOR del display lo regoli (come regolazione pre-calibrazione sommaria, in sostanza cioè solo per partire da una base migliore con la vera e propria calibrazione) in modo da avere la Luminanza del RED ipoteticamente pari a 0 (impostando in Calman il grafico Gamut Luminance in Absolute).
    Per quanto riguarda invece il controllo TINT - generalmente trascurato da tutti in pre-calibrazione e non so come mai... - lo si regola (con la stessa finalità della precedente regolazione, ossia avere una situazione di partenza migliore prima della calibrazione avanzata) facendo in modo che sia il DeltaH del CYAN ad essere ipoteticamente pari a 0.
    Ettore

  5. #2255
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Confermo quanto esposto da Ettore, aggiungo solo che il comando tint su VT/ZT60 non viene toccato poiché, solitamente, è già ok di default.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2256
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Mah, io invece a suo tempo l'avevo abbassato di qualche tacca. Dovrò verificare nuovamente quando ricalibrerò in maniera completa, visto che tutte le ultime volte ho sempre e solo fatto prove parziali per conoscere meglio alcuni singoli aspetti della calibrazione in base alla mia catena video.
    Precisiamo però una cosa: è fondamentale, ovviamente, non partire per la calibrazione con una base di partenza già quasi perfetta, almeno graficamente parlando. Un po' di spazio di manovra, se così si può dire, va lasciato, altrimenti il rischio è che durante la calibrazione vera e propria per portare a riferimento qualche valore singolo si finisca con l'avere una situazione generale peggiore (quindi, per esempio, restringendo il triangolo CIE magari anche solo per qualche primario o solo a qualche livello di saturazione). Quindi anche con COLOR e TINT l'obiettivo non deve essere quello di abbassarli fino quasi a raggiungere un deltaE di 0,00001, ma solo quello di - per esempio - dimezzare deltaE di partenza molto alti, avendo l'accortezza di verificare ogni singolo deltaE di ogni singolo colore a ogni singolo step di saturazione, fermandosi quando ce lo dice il buonsenso. Le regolazionio fini le si farà con gli strumenti adeguati, che agiscono solo su un aspetto (saturazione, tinta o luminanza) di ogni singolo colore.
    Ettore

  7. #2257
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Certo, ed è per questo che bisogna conoscere bene il pannello per poterlo calibrare a dovere, il "buon senso" ci deve suggerire quale sia la migliore base di partenza in base all'esperienza e appunto a come reagisce la tv ai comandi, insomma bisogna capire qual è lo spazio di manovra. E in generale, è assolutamente meglio avere un gamut più largo rispetto al target che più stretto, poiché si può "sottrarre" ma non "aggiungere". Stesso motivo per cui meglio partire da un gamma più basso (maggiore luminanza) che più alto, sempre perché si può sottrarre ma non aggiungere (o meglio, si può aggiungere ma si rischia l'insorgere di effetti collaterali).
    Per quanto riguarda il "tint" io su 6 pannelli di VT60 che ho calibrato (3 miei e 3 altrui) mai ho avuto la necessità di muoverlo e mai l'ho visto spostato dal default nei settings dei soliti stranoti pro cal. Non vorrei che, per i motivi che hai anche scritto tu sopra, dal punto di vista del grafico CIE magari un valore diverso dal default paia più idoneo ma per qualche strana ragione sia meglio non toccarlo. Ricordo un post del "nostro amico" Bum che sconsigliava tassativamente di toccarlo, e lo evidenziava a caratteri cubitali, ma come al solito non spiegava i motivi di tale ammonizione!


    P.S. A proposito Ettore, BEN TORNATO!! Noto che dopo qualche "divagazione" di troppo, stiamo tornando subito nel vivo...
    Ultima modifica di thegladiator; 28-08-2014 alle 16:04
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2258
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Io comunque ho calato leggermente il colore da 48 a 46.Gli incarnati ora sono decisamente meno saturi e ne beneficia IMHO la naturalezza e la definizione.Non credo che la cosa vada a rovinare qualcosa nella calibrazione.Se "Giovanni l'angelo calibratore"(Mikigio)legge questo post e pensa che abbia fatto una cavolata...sappia che sono pron..........[CUT]
    Calibrato a colore 48 con bdplayer, con decoder sky in firma poi dovrebve essere corretto portare l'impostazione colore a 46 .
    Ultima modifica di f_carone; 28-08-2014 alle 16:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #2259
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Anche sul mio non ho mai avuto la necessita di intervenire sul comando Tint.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #2260
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Calibrato a colore 48 con bdplayer, con decoder sky in firma poi dovrebve essere corretto portare l'impostazione colore a 46 .
    Ah, interessante, come hai fatto a verificarlo?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #2261
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Verificarlo strumentalmente e' impossibile, difatti ho scritto dovrebbe essere corretto, ho fatto raffronti tra bd e registrazioni mysky che mi portano ad occhio a ritenere che il mio dec mysky esce piu saturo di un paio di tacche colore.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #2262
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Per quanto riguarda il "tint" io su 6 pannelli di VT60 che ho calibrato (3 miei e 3 altrui) mai ho avuto la necessità di muoverlo....
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Anche sul mio non ho mai avuto la necessita di intervenire sul comando Tint.
    Domanda diretta ad entrambi: ma avete mai fatto la prova diretta espressamente indicata nel mio post precedente, ossia utilizzando il grafico deltaH del CYAN per verificare quanto foste distanti dall'ipotetico target 0...?
    Ettore

  13. #2263
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Verificarlo strumentalmente e' impossibile, difatti ho scritto dovrebbe essere corretto, ho fatto raffronti tra bd e registrazioni mysky che mi portano ad occhio a ritenere che il mio dec mysky esce piu saturo di un paio di tacche colore.
    Grande! Sai che è la stessa cosa che avevo intenzione di fare io e non ho mai trovato il tempo di farla?! Ho 3-4 film sul MySky da sottoporre a confronto con la versione BR.... come hai agito? Con fermo immagine sullo stesso frame e poi passando da uno all'altro?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2264
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Calibrato a colore 48 con bdplayer, con decoder sky in firma poi dovrebve essere corretto ....
    Quindi,da quel che ho capito, non ritieni che sia questa disgrazia se si abbassa di due tacche il colore(che sia per decoder o bd player)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #2265
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Solo con SKY, NON con i BR...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 151 di 340 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •