Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 187 di 205 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197 ... UltimaUltima
Risultati da 2.791 a 2.805 di 3062
  1. #2791
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Scusa Alberto, ma come tu dici se i diffusori devono stare a 2-2.5 metri dal punto di ascolto.....perché sono stati scelti?
    Direi che questo parametro é fondamentale o sbaglio?

    Inoltre si continua ad aggiungere sempre qualche pannello, ma alla fine non era meglio ricominciare da zero e rifarla? Ok ormai é tardi ma con il cambiamento dei diffusori forse era meglio fermarsi e studiarla bene su carta prima.

    Ovvio é sempre facile come ha ben detto ric "criticare e commentare" attraverso un pc.

    Ripenso sempre alla soluzione Swans iniziale....estetica e suono....
    Ultima modifica di Luca_CH; 23-08-2014 alle 10:06
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #2792
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @ Ric

    Grazie per l'intervento,l'ho gradito molto

    @ Alberto

    L'ultima frase mi ha fatto un enorme piacere
    In effetti,buona parte del successo( o del contrario )....e' tua
    E questo è un onore per me.
    Ultima modifica di moris72; 23-08-2014 alle 10:58

  3. #2793
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Scusa Alberto, ma come tu dici se i diffusori devono stare a 2-2.5 metri dal punto di ascolto.....perché sono stati scelti?
    Direi che questo parametro é fondamentale o sbaglio?

    Inoltre si continua ad aggiungere sempre qualche pannello, ma alla fine non era meglio ricominciare da zero e rifarla? Ok ormai é tardi ma con il cambiamento dei diffus..........[CUT]
    Ovviamente ci sono diffusori near field, mid field, adatti al cinema etc etc

    Questo è fuor di dubbio.

    Non è una critica ma una constatazione.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 23-08-2014 alle 11:08
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #2794
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Ovviamente ci sono diffusori near field, mid field, adatti al cinema etc etc

    Questo è fuor di dubbio.

    Non è una critica ma una constatazione.

    Saluti
    Marco

    Se pensi che non ho comprato i monitor adatti...e' una critica....tardiva.

    Se pensi che ho comprato i monitor adatti...e' una constatazione...inutile.


    Ciao.

  5. #2795
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @luca

    Dici che sarebbe stato meglio rifare tutto da capo? Ma perché?

    Non voglio parlare dei risultati fino a che non saranno definitivi,però,se leggi bene alcuni post precedenti,non sembra che sia tutto da buttare.

    Sinceramente non capisco.

  6. #2796
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Scusa Alberto, ma come tu dici se i diffusori devono stare a 2-2.5 metri dal punto di ascolto.....perché sono stati scelti?
    Direi che questo parametro é fondamentale o sbaglio?.[CUT]
    Un vantaggio di quei monitor è la dinamica senza limiti...un piccolo svantaggio, forse, che sono molto più adatti per la musica che per i film, per un motivo preciso....che il fonico quando missa un film, al 99% applica delle curve di equalizzazione particolari che servono per la riproduzione degli altoparlanti DA CINEMA CON LE TROMBE...quindi in fase di missaggio "esagera" con alcuni parametri perchè sa che se no altrimenti la riproduzione nel cinema non sarebbe ottimale

    Quindi potrebbe capitare, non è una regola, che con dei monitor molto fedeli la riproduzione possa non risultare gradevolissima...di certo d'impatto però Dipende da tutta una serie di variabili, però la cosa certa è che NEI FILM viene inserita un'equalizzazione specifica per gli impianti con le trombe....

    Non pensano proprio alla riproduzione casalinga, altrimenti cosa gli costerebbe mettere un pò del canale centrale anche sui front, così da alzare tutta scena??? Non lo fanno perchè tanto al cinema il centrale è necessariamente dietro lo schermo e c'è platea seduta troppo ai lati, per cui è molto meglio mandare i dialoghi esclusivamente al centrale

  7. #2797
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    @guido
    le tracce multicanale delle pellicole però non sono trasferibili in BR 5.1 o 7.1 con un copia/incolla, mi sa che vanno rielaborate per l'uso home... tanto per farti un esempio il SDDS prevede 5 canali solo sul frontale SX - CSX - C - CDX - DX
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #2798
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si in cinema si usa audio non compresso, che poi deve essere appunto codificato per la versione home.....non ci sono soluzioni standard come per il video dove il tutto è più normato, dipende tutto dal sound enginner che fa il missaggio...siamo nelle loro mani!
    Tutti gli effetti di ambienza sono inseriti artificialmente...riverberi e tutto...pensate il riprodurre dei dialoghi che avvengono dietro una vetrata.....mica i doppiatori si mettono davvero dietro una finestra

    Marco mi ha raccontato un pò di aneddoti, tipo il fatto che per GI JOE gli mandarono le tracce audio e come video solo le bocche degli attori che si muovevano per evitare la fuga di copie del film prima della distribuzione!

  9. #2799
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Andrea(campa2),mi suggerisce di utilizzare i risuonatori di helmholtz.

    Ipotizza che si possano mettere addirittura all'estero,dove avrei libertà assoluta di intervento.

    Cosa ne dite? A me sembra una bella idea.


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 23-08-2014 alle 13:29

  10. #2800
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    All'estero ? Tipo in Svizzera ?!
    Copia Gil e fai la pedana per le genelec , con all'interno i risuonatori di helmotz
    Guarda anche il front di airgigio per prendere spunto...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #2801
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Andrea(campa2),mi suggerisce di utilizzare i risuonatori di helmholtz.

    Ipotizza che si possano mettere addirittura all'estero,dove avrei libertà assoluta di intervento.

    Cosa ne dite? A me sembra una bella idea.


    Ciao.
    Questa poteva essere una strada diversa in sede di progetto, adesso non ha nessun senso a questo punto del lavoro. Ric ha fatto un lavoro eccellente in gamma bassa e per questo la riproduzione della stessa non la modificherei per nulla.

  12. #2802
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    All'estero ? Tipo in Svizzera ?!
    Copia Gil e fai la pedana per le genelec , con all'interno i risuonatori di helmotz
    Guarda anche il front di airgigio per prendere spunto...
    A quale pro arrivati a questo punto?

  13. #2803
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Scusa Alberto, ma come tu dici se i diffusori devono stare a 2-2.5 metri dal punto di ascolto.....perché sono stati scelti?
    Direi che questo parametro é fondamentale o sbaglio?

    Inoltre si continua ad aggiungere sempre qualche pannello, ma alla fine non era meglio ricominciare da zero e rifarla? Ok ormai é tardi ma con il cambiamento dei diffus..........[CUT]
    Questi diffusori sono consigliati per queste distanze, con questo non vuole dire che a 4 metri non si sente nulla.. Viene consigliata questa distanza perchè garantisce una linearità di emissione come dichiarata dal costruttore, oltre ovviamente se ne lavano un po' le mani per quello che puo accadere con distanze differenti. Superata questa distanza probabilmente loro considerano che possano insorgere alcune irregolarità di risposta che ne possono pregiudicare l'uso come monitor. A casa di Moris questo aspetto è stato valutato in sede di parto quindi è anche questo uno dei motivi per cui non è stata valutata la soluzione ad incasso. Questo problema non è una caratteristica solo di questo tipo di diffusori ma per la stragrande maggioranza dei diffusori dinamici che utilizziamo tutti, solo che questa non viene dichiarata... Diverso il discorso per i driver a tromba, questi sono nati per insonorizzare ambienti all'aperto o sale cinema molto grandi e hanno esigenze totalmente differenti.

  14. #2804
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ieri o oggi Moris lamentava ancora i problemi sotto i 50 hz e volendo solo usare azioni passive e avendo appena nominato gli helmotz....
    Una struttura frontale che contenga le genelec e allo stempo il volume d'aria risonante a 40 hz poteva essere uno spunto di riflessione
    Dall'ultima waterfall era evidente il problema sotto i 50 con tempi di decadimento molto grandi

    Magari se Moris ha a disposizione la nuova waterfall si potrebbe fare un confronto
    Ricordo che non lo posso ascoltare il bunker e continuo a commentare se a Moris va, in base ai dati che lui vuole condividere
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #2805
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Sotto ai 50hz ovviamente l'articolazione cala ma a quelle frequenze non c'è praticamente nulla di musicale, con questo Moris non ha voluto dire che fa schifo, i problemi credimi che sono ben altri non questo.. Inserire dei risonatori il miglioramento sarebbe a mio avviso solo per la bellezza del grafico ma dal lato pratico porterebbe altri sacrifici per ottenere nulla..
    La linearità è eccellente anche sotto ai 50hz, è solo l'articolazione che chiaramente è un po' più bassa, ma a quelle frequenze a mio avviso sarebbe solo un esercizio di stile più che un reale miglioramento. Sotto i 50hz di musicale c'è poco e potrei capire se sotto questa soglia fosse inascoltabile ma ti assicuro che su questo punto il Bunker è gia oggi un riferimento di grande spessore..
    Ultima modifica di Guest_9525; 23-08-2014 alle 16:13


Pagina 187 di 205 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •