Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 181 di 205 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191 ... UltimaUltima
Risultati da 2.701 a 2.715 di 3062
  1. #2701
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Azz migliaia di € per il trattamento e poi 4 cartone e sistemano tutto :@ bello così si fa...
    Non c'entra in fico secco.

    Il trattamento ha sistemato delle frequenze che neanche un milione di cartoni avrebbe potuto......non facciamo confusione.
    Ultima modifica di moris72; 22-08-2014 alle 12:01

  2. #2702
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Non per sminuire Alberto ma penso che anche un microfono avrebbe notato la stessa cosa no?
    Dici?

    Sai dirmi con quale riferimento?

  3. #2703
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    E poi storcevi il naso per il secchio dietro alla schiena ?! :-)
    Nelle colonne sonore di alcuni film hanno stessa importanza dei front
    Però non ha utilizzato quella scena

    Ciao.

  4. #2704
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    E poi storcevi il naso per il secchio dietro alla schiena ?! :-)
    Nelle colonne sonore di alcuni film hanno stessa importanza dei front
    Non esageriamo, ma almeno il medio e il tw uguali xche il basso viene sopportato dal sub, sempre se hai un sub veloce se no dovresti fare cone consigliano alcuni, 5 diff uguali, ma a quanto pare più facile dirlo che farlo....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #2705
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Così, ad occhio, in quel modo si è ridotto un po' l'assorbimento che evidentemente era eccessivo, sbaglio o è una cosa che qualcuno ha sostenuto sin dall'inizio?

    Da quando è iniziata questa discussione, un po' di tempo fa, ho letto di cambiamenti, stravolgimenti, modifiche, ogni volta con risultati al top e subito dopo nuovi stravolgimenti, modifiche, cambiamenti, con conseguenti risultati nuovamente al top, poi ci sono gli immancabili ritocchi e le finezze che portano a nuovi risultati al top.

    Tutto può darsi, ma l'idea che si ricava leggendo di volta in volta le poche righe di resoconto scusami, ma è quella di una grande confusione e mancanza di idee nonchè tentativi fatti un po' alla carlona, con dichiarazioni entusiastiche seguite poi sempre da cambiamenti e ripensamenti, probabilmente nella realtà invece è tutto frutto di una chiara progettazione fatta sin dall'inizio avendo bene in mente i risultati da ottenere con scelte oculate delle vie da seguire e conseguente scelta dei componenti e materiali più adatti da impiegare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #2706
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Dici?

    Sai dirmi con quale riferimento?
    Sicuramente Nordata o Revenge ti sapranno dire il giusto parametro.
    Scusa ma per me ogni cosa é misurabile (a parte il proprio gusto personale) si parla poi di suoni, quindi é solo fisica.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #2707
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @Giigil

    Il discorso è semplice in effetti.....il suono prodotto da un impianto o mi piace,o non mi piace....
    Questo a prescindere dal fatto che il risultato sia corretto o meno......io vorrei che lo fosse e proprio per questo....che mi piacesse.



    Nessuno,potrà mai "farmelo" piacere......

    Tutti,potranno aiutarmi a "farmelo" piacere.....

    Come? Aiutandomi ad identificare i problemi e insegnandomi come risolverli.

    Non è successo nulla di diverso,ieri pomeriggio.



    Gli impianti,così facendo,saranno tutti delle fotocopie?

    Si,anche.......l'importante e' che l'originale sia un ottimo impianto
    Ultima modifica di moris72; 22-08-2014 alle 12:52

  8. #2708
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Non per sminuire Alberto ma penso che anche un microfono avrebbe notato la stessa cosa no?
    Probabilmente si Luca, anche il microfono avrebbe percepito dei cambiamenti, ma il cambiamento va anche interpretato.. Se un microfono avesse percepito un cambiamento tu ad esempio come lo avresti percepito?
    Ricordati che qualsiasi programma aiuta a trovare il problema ma non lo risolve da solo..
    Come facevano greci e romani 2000 anni fa a costruire ambienti che suonavano in modo perfetto senza un microfono? Ancora adesso alcuni teatri ed arene sono riconosciute come impeccabili dal punto di vista audio, allora andavano solo di "aria fritta" come piace dire a qualcuno, però sapevano friggere bene...
    Ringrazio Moris per la sue sempre impeccabile ospitalità e gentilezza, io penso che ormai ci siamo, il lavoro di Ric ha portato veramente dei risultati importanti in gamma bassa, sentire 10 altoparlanti da 30cm e due da 38cm che suonano in quel modo in un ambiente chiuso lascia intendere che su questo punto il lavoro sia stato veramente impeccabile, si puo affinare ancora un pelo sullo sfruttamento della prima riflessione dei canali posteriori che rimanendo così vicini tendono a perdersi un pochino, si puo ottimizzare la percezione dell'altezza del canale centrale, io alzerei i diffusori frontali da un 25/30cm per avere la scena un po' più coerente con l'altezza del telo, manca ancora poco tempo ma questa sala cinema donerà sicuramente emozioni indimenticabili a tutti quelli che avranno la fortuna di poterla ascoltare.
    Ultima modifica di Guest_9525; 22-08-2014 alle 12:38

  9. #2709
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ........Così, ad occhio, in quel modo si è ridotto un po' l'assorbimento che evidentemente era eccessivo, sbaglio o è una cosa che qualcuno ha sostenuto sin dall'inizio?........[CUT]
    Si,quel qualcuno eri tu e lo ricordo bene.
    Però all'inizio della discussine,il mio impianto e il mio ambiente,erano totalmente diversi.
    In quelle condizioni,lo stesso Alberto,non ha mai lamentato quel problema.

    E' diventato più sensibile? Magari anche.....

    Oppure,magari,i 4 metri cubi di materiale assorbente inserito,"potrebbero" aver "accentuato" il problema?

    Per tutto il resto....


    Risultati top?..."mai detto".....

    Mancanza di idee?...."ne ho anche troppe"

    Si,troppe ma confuse?......."forse"


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 22-08-2014 alle 12:43

  10. #2710
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Si,quel qualcuno eri tu e lo ricordo bene
    Non solo io, anche altri lo hanno sempre sostenuto, qualcuno ci aveva fatto anche una battuta, magari non molto fine, ma che rendeva l'dea, ci sono poi anche alcune regolette che vengono rispettate da tutti, giusto per parlare di riferimenti.

    Quanto ai Greci, più che i Romani, non usavano certo l'aria fritta, ma l'esperienza e l'osservazione dei fenomeni naturali ovvero il metodo scientifico, che ovviamente era limitato alle conoscenze dei tempi, non esistevano libri di centinaia di pagine pieni di formule sull'acustica, ma conoscevano bene alcuni fenomenti e come sfruttarli.

    Non costruivano prima l'anfiteatro e poi lo smantellavano per riprovare a farlo in modo diverso sperando di azzeccare il risultato.

    Non conoscevano certo i risuonatori di Helmholtz, anche perchè non era ancora nato, ma che certe cavità nei muri producessero certi effetti e che l'effetto variava inserendo materiali inerti all'interno (cenere, non esisteva la lana di roccia) lo sapevano grazie all'osservazione (non lo chiamavano però "variare il Q"); questo si chiama metodo sperimentale, ma anche questo non lo sapevano, Galilelo non era ancora nato.

    Ora i mezzi della tecnica offrono ulteriori aiuti, ciò non toglie che l'esperienza svolga ancora un grande ruolo, altrimenti tutti i calibratori sarebbero uguali e tutti i riparatori di auto sarebbero uguali.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-08-2014 alle 13:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #2711
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    scusa moris , 181 pag , 2710 risposte, 101350 visite ha questo topic ma non ho capito ancora dove ti siedi per guardare ed ascoltare ...

  12. #2712
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Non solo io, anche altri lo hanno sempre sostenuto, qualcuno ci aveva fatto anche una battuta, magari non molto fine, ma che rendeva l'dea........[CUT]
    Parli di Scintillone?

    L'utente che dopo aver "partorito" quella battuta e' scomparso nel nulla senza lasciare nessuna traccia fino alla settimana scorsa.......quando è "riapparso" solo per dirmi questo?


    Citazione Originariamente scritto da scintillone Visualizza messaggio
    Urca
    E mo sei diventato anche esperto di acustica?
    Ma ti rendi conto delle megaminkiate che scrivi?


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 22-08-2014 alle 13:35

  13. #2713
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che i risultati migliori fossero stati ottenuti stando inginocchiato sul pavimento (qualche pagina più indietro).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #2714
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ..Ora i mezzi della tecnica offrono ulteriori aiuti, ciò non toglie che l'esperienza svolga ancora un grandissimo ruolo, altrimenti tutti i calibratori sarebbero uguali e tutti i riparatori di auto sarebbero uguali......[CUT]
    Quello che hai scritto nel tuo post lascia intendere che tutto quello che è stato fatto sia frutto del caso, questo non è vero, rimarchi sempre un metodo scentifico ad ogni tuo intervento, ormai decine e decine in questo 3D, ma dove sta scritto che Ric non lo abbia usato? È stato specificato forse da lui questo? Forse ti sfugge che Moris è solo un utente appassionato non un ingegnere del suono, lui gode di un risultato di un impianto che forse di questo livello le tue orecchie non hanno mai nemmeno sentito, lui non è tenuto a dare spiegazioni tecniche e a studiare tutti i manuali di acustica per esprimere un opinione, o sbaglio? Fra un mesetto potrai andare anche tu a sentire il risultato e poi giudicare, fino ad allora le tue sono solo supposizioni ma non certezze, che lette decine di volte, a mio avviso non risultano nemmeno troppo simpatiche. La frase quotata dimostra chiaramente che sei consapevole che non basta solo il software e un PC per saper fare un lavoro, come ci sono anche 1000 modi di interpretare delle misurazioni visto che si arriva a risultati diversi, sempre...

  15. #2715
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mi pare che i risultati migliori fossero stati ottenuti stando inginocchiato sul pavimento (qualche pagina più indietro).
    Confermo e aggiungo che se non fosse oltre che scomodo,improponibile per chi venisse a trovarmi......ascolterei ancora musica in quel modo.

    Invece lo faccio con l'ausilio di una serie di tre poltrone "da cinema" ( nel vero senso della parola,dato che sono esattamente le stesse dell'Arcadia di Melzo.........

    Ciao.


Pagina 181 di 205 PrimaPrima ... 81131171177178179180181182183184185191 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •