Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 205 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 3062
  1. #2491
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Utilizzare un EQ.,alzerebbe il tempo di riverbero? Non credo sai.
    Equalizzatore è un termine abbastanza generico in verità ... esistono proprio i processori per il tempo di riverbero, se è quello che intendi dire ... ma più smanetti il suono (anche con la migliore elettronica in commercio) e più comunque "lo rovini" in qualche modo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2492
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Voglio separare il muro del bunker,dal pavimento. Si tratta di due pareti in realtà,quella di fondo e quella dove c'è la porta. Queste due pareti non le ha progettate lui,le ho fatte costruire io da un muratore.
    Il problema e' che,ne io ne lui,abbiamo pensato di appoggiarlo su un materiale anti vibrante.
    Non solo alla base,avremmo dovuto farlo,ma anche in verticale,dove le due pareti,si appoggiano ai muri di terrapieno.
    Il problema insonorizzante è invece dato principalmente dalle due pareti in calcestruzzo esistenti, che sostengono l'edificio fino al tetto. Sono queste la causa principale di propagazione delle vibrazioni verso i piani alti in quanto la struttura portantè è tutta collegata.

    Disaccoppiando le nuove pareti in gasbeton non otterrai risultati significativi, specialmente se paragonati all'investimento. L'unico intervento fattibile consiste nel tagliare la parete in gasbeton alla base (un metro alla volta) e inserire un materassino in neoprene o simile. Altri interventi sono impossibili senza demolire il muro (e il pacchetto insonorizante interno). Il materassino in neoprene si impiega quale strato appoggio nelle murature non portanti per ridurre la propagazione verticale dei rumori indesiderati domestici (calpestio, trascinamento sedia, ecc) ed ha zero efficacia per altro.....
    Anche sistemando il gasbeton avrai sempre la propagazione principale causata delle due pareti portanti in calcestruzzo che vibrano sollecitate dal pavimento (molto) e dalle altre due pareti interne anche se solo parzialmente accoppiate.

    L'unico modo per evitare la propagazione delle vibrazioni vede una sala completamente disaccoppiata verso le 6 superfici che la contengono, quindi pavimento compreso.....
    A dire il vero lo stato attuale mi sembra comunque un ottimo risultato insonorizzante, anche se progettato per il "vecchio" sistema di diffusori che a spanne consentivano a 80 Hz (forse) 105 dB. Ora molto probabilmente puoi arrivare a 80 Hz a 120 dB il che è un risultato assai diverso.... e in grado di mettere in crisi l'aspetto insonorizzante del bunker.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #2493
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    null
    Penso che per domare quelle bestie sia l'unica soluzione no?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #2494
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Penso che per domare quelle bestie sia l'unica soluzione no?
    non ho capito la tua domanda Luca, sorry ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #2495
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Alberto, penso che Luca si riferisca a l'equalizzazione.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #2496
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    beh, si certo ... se non puoi più intervenire "sulla scatola", sei costretto ad intervenire digitalmente.

    Non c'è altra via .... se non quella di fregarsene e tenere tutto così ... ma noi qui siamo appassionati esigenti e puntigliosi !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #2497
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Il problema e' che adesso,il mio obiettivo primario e' diventata la musica.(Ric stesso,non lo sa ancora)
    Per la musica,la stanza e' ancora troppo assorbente e i diffusori localizzabili.
    ora lo so....

    dovresti distinguere cosa intendi per musica?
    1) concerti live in multicanale
    2) materiale stereo

    nel pimo caso e nella maggior parte del secondo, ciò che esce dai diffusori è il prodotto di un tecnico del suono che elabora il materiale registrato e proveniente dal mixer (non dai diffusori del concerto) e "crea" letteralmente le tracce audio dando più o meno risalto a ciò che vuole (voci, strumenti, livello del surround, ecc) compreso l'ambienza e il senso "live" sono artificiali al 100%.
    Hai l'esempio lampante della tromba in Hotel California che ha prevalenza dal posteriore destro. Aspetto appariscente anche se tecnicamente discutibile (intendo il fonico non il musicista)
    Comunque in tutti questi casi l'ambienza è introdotta nel disco artificialmente e l'ascolto in una sala cinema come la tua è a mio avviso molto gratificante, dove il suono diretto prevale e di molto sul riverberato.
    Il livello (qualitativo) a cui sei arrivato con questo tipo di ascolti consente di stabilire quale disco è ben realizzato e quale no (e non il contrario.....)

    diverso è la resa con materiale stereo "vero" in cui la ripresa dell'evento musicale è fatta senza elaborazioni digitali e senza introdurre nulla in fase di mix. Tipo dischi Chesky, Sheffield Lab, 2L, ECM, alcuni GRP, ecc. Due microfoni che riprendono sia i musicisti che l'ambienza della sala. Riprodurre questo materiale nel bunker non sarà estremamente realistico; il tempo di decadimento è troppo basso (si può aumentare) e anche se l'ambienza sta nel disco, una sala controllata e adeguatamente riverberante aiuta molto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #2498
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io Moris con tutta la buona volontà faccio fatica a starti dietro...ma come fai a passare da "della musica non me ne frega niente" a valutare di ribaltare tutto perché non ti soddisfa il risultato nell'ascolto musicale, diventato la tua nuova priorità?

    Per quanto riguarda il discorso insonorizzazione, a mio parere devi rifare tutto daccapo creando la cosiddetta stanza nella stanza, come scriveva giustamente ric.

    Se anche solo una parete non è disaccoppiata adeguatamente vanificherà il risultato finale.

    Non c'è altro modo per avere un isolamento verso l'esterno ottimale, anche se credo che ai volumi esagerati cui ascolti tu credo passi sempre qualcosa, in particolare sulle basse frequenze
    Ultima modifica di Daniel24; 13-08-2014 alle 10:43

  9. #2499
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Io Moris con tutta la buona volontà faccio fatica a starti dietro..........[CUT]
    Non fartene una colpa,non è mica facile sai?

    Il fatto è che mi sono reso conto che ascoltare concerti live,e' a volte molto più appagante di un film e voglio poterlo fare al meglio.

    Tra l'alto,a me piacciono molto le sfide e questa,ha il suo fascino.

    Creare una sala cinema che faccia bene il suo mestiere,e' relativamente facile.

    Creare una sala musica......lo è molto,ma molto meno.

    Io vorrei provarci.....in fondo ho già tutto quello che serve,mancano secondo me alcuni dettagli......piccoli magari,ma fondamentali.


    Ciao

  10. #2500
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    ma anche la musica stereo....ultimamente non ho visto praticamente film, solo musica...come diceva zicky con un ottimo DAC è godurioso, anche semplici CD senza scomodare DSD e 192 Khz...

  11. #2501
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    non ho capito la tua domanda Luca, sorry ....
    Modificare il suono tramite eq o altri aggeggini stile Digifast....

    Scusa il mio tel se faccio la citazione tramite l'app non funziona sempre ma il buon pela ha scritto giusto.
    Ultima modifica di Luca_CH; 13-08-2014 alle 11:27
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #2502
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    ...a me piacciono molto le sfide e questa,ha il suo fascino.

    Creare una sala cinema che faccia bene il suo mestiere,e' relativamente facile.
    Personalmente credo che godersi quello che si ha e cercare di esserne felice sia la sfida più affascinante in assoluto e quella per cui ha più senso lottare...

    Per il resto, a mio parere è necessario avere due ambienti e due catene completamente distinti tra cinema e musica per poter raggiungere risultati ottimali in entrambi gli ambiti, altrimenti sarà sempre un compromesso

  13. #2503
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Per la musica stereo,sono d'accordo con te....bisognerebbe avere un ambiente dedicato.......ma per adesso la musica stereo non mi interessa molto,anzi.

    Per quella mch non sono d'accordo invece,bastano pochi accorgimenti e il gioco è fatto.

    A me mancano quelli,che anche se pochi,fanno molta differenza.


    Aiuterebbe moltissimo,per esempio,avere i diffusori all'altezza giusta e lo schermo davanti....già questo mi darebbe tutta un'altra sensazione.

    Basterebbe aggiungere qualche elemento diffusivo sulla parete di fondo....migliorerebbe la situazione.

    Insomma,dettagli.

    Ciao.

  14. #2504
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Personalmente credo che godersi quello che si ha e cercare di esserne felice sia la sfida più affascinante in assoluto e quella per cui ha più senso lottare...........[CUT]
    Non mi sarebbe difficile dimostrare, che anche tu non sai farlo.
    Ultima modifica di moris72; 13-08-2014 alle 11:45

  15. #2505
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    E prendere uno schermo traforato e mettere tutto dietro? Così avresti un cambiamento enorme rispetto ad ora.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 167 di 205 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •