|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
11-08-2014, 13:08 #2461
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Ho visto ora per la prima volta le foto del "bunker"a livello tecnico non mi sembra affatto male.... anzi.... a livello estetico diciamo che vedendo tutti quei cilindri fonoassorbenti mi ricorda un po un tempio greco
.
Magari a mio gusto personale preferisco qualcosa di piu casalingo " diciamo caldo " certo r ovvio che quello che conta e la dedicata sala cinema, ma proprio perché sviluppata in casa quzlche tocco personale con qualche quadro cinema o un carrrllo popcorn o altro per dare struttura all'ambiente non ci starebbe male, poi ovvio ogniuno ha il suo gusto personale. Comunque veramrnte basterebbe quzlche affresco greco per avvicinarsi a un tempio grecoAquilaOro HomeTheater VPRJVC DLA-RS40 Telo185x104 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Rigida Ultrapiatta IMAGER (200cm) LCD Sorgente Sony PS4 Sinto OnKyo 875 Sistema 5.0 Centrale Klipsch RC-62 MKII Frontali Klipsch RB-61 MKII
Aquilaoro HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...373post4219373
-
11-08-2014, 13:21 #2462
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
11-08-2014, 13:22 #2463
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Doppio post.
Ultima modifica di moris72; 11-08-2014 alle 13:33
-
11-08-2014, 13:42 #2464
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@nordata
Per adesso non abbiamo ancora misurato,sono solo sensazioni e illazioni le mie.
Quando andremo a misurare,posteremo senz'altro anche i grafici.
Quanto al discorso, che pannelli assorbenti in aggiunta ad altri(sempre assorbenti),non possano alzare il tempo di riverbero,mi sembra inverosimile.
Se i miei pannelli Eraclit,(che a proposito,sono ancora tutti dove sono sempre stati),avessero un coefficiente di assorbimento superiore a quelli della Oudimmo che ne hanno ricoperto buona parte di superficie,cosa accadrebbe........aumenterebbe ulteriormente l'assorbimento?
Io pensavo di no.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 11-08-2014 alle 13:48
-
12-08-2014, 23:43 #2465
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Quando ho costruito il bunker,(ormai due anni fa)le mie priorità erano queste:
1 insonorizzarlo al massimo,per non disturbare nessuno.
2 vedere e sentire i miei film preferiti,con una qualità discreta.
3 ascoltare musica .....................no,la musica non era nemmeno nei miei pensieri più nascosti.
Oggi,dopo aver speso molti,ma molti più soldi di quelli che avrei mai pensato e che le mie esigenze sono cambiate,voglio fare un bilancio.
Prima però,le mie nuove priorità:
1 ascoltare musica multi canale,soprattutto concerti live,come se fossi la.
2 poterlo fare fino a tardi,senza rompere i maroni a nessuno.
3 guardare film come se fossi nel mio cinema preferito....
Purtroppo devo constatare,che ho fallito.
In questo momento infatti, posso dire di aver centrato solo una delle tre priorità,l'ultima.
[ Tra l'altro,per guardare e vedere film,non ha proprio senso spendere tutte quelle risorse,basta molto,ma molto meno per poterlo fare in modo più che ottimo. ]
Mentre per quanto riguarda la musica,beh la musica e' un'altra cosa.
Stasera,di ritorno da jesolo,sono andato nel bunker per ascoltarla.
Il mio intento principale, era confrontare gli Eagles con i Police(chi ha letto i post precedenti,sa perché),ma alla fine mi sono concentrato su altro.
Mi sono reso conto purtroppo,che per quanto riguarda la musica,sono ad anni luce dal mio obiettivo.
Ascoltando gli Eagles infatti,avevo la sensazione di averli sentiti nettamente meglio in passato,con l'impianto vecchio.
Non ne posso essere certo,ma le mie sensazioni difficilmente mi ingannano.
Cosa non andava?
Diffusori troppo localizzabili.....troppo localizzabili.....troppo.....,suono piatto per via di basse frequenze inesistenti.
Ora,anche ammettendo che la mia sia una esagerazione,ritrovarmi dopo tutto il lavoro fatto,ad avere sensazioni simili a quelle del passato......e' un enorme fallimento.
Devo aggiungere, che con i Police,le basse frequenze c'erano eccome,forse troppe,ma comunque controllate.
Di mio,avrei abbassato il sub.,ma avendo constatato che con il disco precedente,sembrava spento,l'ho lasciato così.
Altro fallimento......l'insonorizzazione........mia moglie(che in quel momento si trovava nel nostro appartamento,due piani sopra il bunker)mi ha intimato (con un sms) di abbassare il volume perché troppo alto............nel bunker gli sms arrivano 1 su 5 per via della scarsa ricezione del segnale.....ma questo e' arrivato eccome,dritto al cuore.
Come magra consolazione,devo ammettere che i film si sentono davvero bene,in un modo che è difficile da spiegare......ma non è più la mia priorità questa.
Accetto suggerimenti.Ultima modifica di moris72; 12-08-2014 alle 23:58
-
13-08-2014, 00:28 #2466
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Dopo aver riletto il post precedente e precisamente dove dico :"gamma bassa inestinte",ho pensato..........
Ma com'e' possibile.........con i film e' una delle cose che mi piacciano di più.
E' così,la gamma bassa e sopratutto il sub.,nei film vanno molto meglio di prima.
Eppure,ascoltando gli Eagles (che conosco a memoria), mancava del tutto.
Ciao.
-
13-08-2014, 01:51 #2467
"Quale" BD degli Eagles? (Ne esiste più di uno, con intro di tromba a HC me ne ricordo uno: Farewell Tour, ma vorrei avere la conferma prima di fare una prova, poichè non mi sembra di ricordare che il suo suono provenisse dai surround, cosa molto strana per un lavoro Live).
Sarà una domanda più che banale, ma i livelli come li hai tarati, ad orecchio pure questi come hai detto di aver fatto per il nuovo lavoro di insonorizzazione?
Francamente il leggere che sino a pochi post indietro eri contentissimo e citavi, magnificandolo come un miglioramento epocale, proprio quel concerto degli Eagles ed ora invece sei nuovamente a livelli di "non gradimento" assoluto che mi ricordano quelli di tanto tempo fa è cosa che mi lascia un pochino perplesso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2014, 04:27 #2468
Si dai Moris è stata una serata no in cui tutto va male e sei proiettato negativamente a tutto...
Sará stata l'aria di Jesolo...
Riprendi fiato e soprattutto cambia disco !!
Metti su un disco jazz a volume medio e scrivi le tue sensazioni...
Poi metti su i daft punk, poi la pausini, poi gli iron maiden e tira una riga...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-08-2014, 06:23 #2469
Moris forse i due problemi, apparente carenza di bassi, e "scarsa" insonorizzazione possono essere collegati, nel senso che se hai qualche "buco" in gamma bassa, sei portato ad alzare il livello del sub e quello generale, con pochi benefici interni, ma facendo passare all'esterno molte più vibrazioni...
Se hai ancora il dd18 aggiungilo al Genelec e portalo in giro per il bunker, fino a trovargli la posizione in cui i due sub si aiutano ad eliminare eventuali buchi
In alternativa considera l'ipotesi di equalizzare attivamente almeno in gamma bassa, fino i 100-120 hz
O forse hai già linearizzato bene in maniera passiva e non hai Room Gain sulle basse frequenze che ti appaiono un po' piatte ma in realtà sono corrette...
-
13-08-2014, 06:30 #2470
Considera che con un pc puoi usare DRC e l'oppo come DAC collegato in hdmi, io ho provato da me quello di Alberto, (senza DRC) in questo modo ed il risultato era ottimo...
Le hai provate tutte, almeno ti levi lo sfizio di provare anche un po' di DRC...la possibilità di lavorare tutto in digitale ed far uscire il suono drcizzato dall'HDMI è cosa recente..
-
13-08-2014, 07:18 #2471
Non c'è niente da fare.....Moris è il numero 1 punto e basta
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
13-08-2014, 07:32 #2472
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
13-08-2014, 07:39 #2473
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Può darsi in effetti.......anzi,e' certamente così.
Ma sono proprio quei momenti,che ti fanno capire come suona realmente il tuo impianto.
Che i diffusori siano localizzabili,non l'ho scoperto mica ieri...........solo che ieri lo notavo di più e con la musica,e' inaccettabile.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 13-08-2014 alle 07:40
-
13-08-2014, 07:48 #2474
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
So bene cosa intendi dire e in altre occasioni,un briciolo(piccolo,piccolo)di ragione,l'avresti avuta.....ma non questa volta
Ciao.
Ps: questo è l'sms che ho inviato a Ric. stanotte......
Ho ancora molto da fare,purtroppo,ma non ho più molta voglia sinceramente.
Se dico a mia moglie che devo spendere altri soldi,mi "sopprime".
Però con la musica.....sono ancora molto,troppo lontano dal mio obiettivo.
Quello che ho in mente,e' molto diverso.
Ne parleremo di persona quando verrai,così senti il risultato e ti fai un idea precisa.
Con i film invece,impossibile pretendere di più,se non per il centrale che resta troppo identificabile.Ultima modifica di moris72; 13-08-2014 alle 07:50
-
13-08-2014, 07:57 #2475
Dando per scontato che Ric abbia sistemato la stanza ora non ti resta che " Plasmare " i diffusori.
I tuoi diffusori non sono dei diffusori normali con un carattere ben definito dove spesso siamo noi che ci dobbiamo adeguare a loro,
nel tuo caso essendo dei monitor sono studiati per adattarsi a installazioni diverse però l'unica maniera per farlo è come diceva Guido,
cioè equalizzare.
Probabilmente non ti sei ancora trovato proprio perchè essendo dei diffusori " neutri " non hai ancora trovato i settaggi ideali.
Ti darei lo stesso consiglio di Guido e provare a toglierti lo sfizio e provare ad equalizzare, vedrai che ti si apre un mondopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure