Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 340 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 5098
  1. #2176
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Una sonda capace di una simile differenza di lettura sulle basse o un TV che falsa in qualche modo il risultato della lettura sul nero?
    Onestamente mi pare una roba impossibile in entrambi i casi non trovi?
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #2177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ettore, mi hai preceduto di un soffio...
    Ormai siamo sempre più allineati (a parte il giudizio sul PO...!!!). Rileggendo i nostri due post, c'è da non crederci per quanto siano identici nei concetti espressi. Starò mica diventando Robin...???

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Nota "visiva" per tutti: la barra 17, che corrisponde a 0,5 IRE, dalla normale distanza di visione..........[CUT]
    Allora, ti sfrutto per un chiarimento a proposito del concetto che ho messo in neretto. Come avevo scritto nel mio post, io quel pattern (e quindi quella regolazione, così come quella del white clipping) non la faccio a corretta distanza di visione, ma stando attaccato allo schermo. Il motivo è che a distanza di visione, probabilmente, la barra 17 comincerebbe a diventare visibile un pochino dopo, magari con un click in più di Luminosità, quindi per paura di impostare un valore eccessivo, schiarendo un po' troppo il quadro e alzando un po' troppo il nero verifico lo schermo da molto vicino, fissando il comando di Luminosità al valore in cui cominciano ad apparire i primi pallini della barra 17, rendendola appunto appena distinguibile. Quindi... sbaglio io (e quindi la cosa va fatta dalla corretta distanza di visione per il taglio dello schermo), la cosa è indifferente (non c'è una regola precisa a proposito) oppure non è corretto quel tuo passaggio (ossia il riferimento alla corretta distanza di visione)? Mica per polemica, eh, proprio per modificare eventualmente quanto ho sempre fatto o comunque capirci un po' di più.

    Citazione Originariamente scritto da benja65 Visualizza messaggio
    Giusto per cambiare un pò argomento,
    oggi prima prova di calibrazione 3D, fatta 2 volte, 1 volta manuale con HCFR e 1 volta con Calman in auto.
    Buoni risultati, sicuramente migliorabili, (ovviamente migliori con Calman sigh!!), ma la cosa che mi ha lasciato di sasso è stato, guardando un programma su Sky3D, confrontare l'immagine con settaggio stan..........[CUT]
    Gongratulazioni!!!! Sei il primo che si cimenta nella calibrazione 3D del VT60, almeno qui sul forum...
    Quindi... dicci subito dove hai reperito le info necessarie a quel tipo di calibrazione, quali pattern hai utilizzato, come hai agito etc. etc.!!!!
    Fra l'altro sono curioso: parli di eccesso di rosso del VT60 a default in THX 3D, e penso che gran parte di ciò sia dovuto agli occhiali Panasonic stessi (colorazione delle lenti che tu, calibrando, sei andato a compensare/correggere). Io la cosa l'ho notata appena ho cominciato a usare occhiali di altro produttore, indicati come appunto colorimetricamente neutri (a me a dire il vero sembrano leggermente freddi, di certo sono l'opposto dei Panasonic), mi confermi quindi che tu utilizzi per la visione - e quindi per la calibrazione - gli occhiali originali?
    Hai usato Lum. Pannello Alta? Dicci, dicci...
    Ettore

  3. #2178
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ormai siamo sempre più allineati (a parte il giudizio sul PO...!!!). Rileggendo i nostri due post, c'è da non crederci per quanto siano identici nei concetti espressi. Starò mica diventando Robin...???
    Effettivamente i post sono pressoché identici. E' anche vero che Luca l'ha sparata talmente grossa che la probabilità di rispondere diversamente era assai bassa. Anche perché ciò che abbiamo espresso è la pura e semplice realtà dei fatti, non c'è soggettività per un aspetto di quel tipo.


    Quindi... sbaglio io (e quindi la cosa va fatta dalla corretta distanza di visione per il taglio dello schermo), la cosa è indifferente (non c'è una regola precisa a proposito) oppure non è corretto quel tuo passaggio (ossia il riferimento alla corretta distanza di visione)? Mica per polemica, eh, proprio per modificare eventualmente quanto ho sempre fatto o comunque capirci un po' di più.
    Forse sono stato fuorviante. Fai assolutamente bene a regolare la 17 col naso appiccicato al pannello, si fa così. La mia nota era più in risposta al discorso di Luca e per dare un riferimento visivo di come debba a malapena vedersi la 17 dalla normale distanza di visione. Ossia, il concetto è: se da vicino la 17 c'è e faticate a vederla a distanza di visione è assai probabile che stiate vicino ad un valore corretto di gamma. Al contrario (e qui ci stava la risposta a Luca) se volete fare in modo di distinguere la 17 in maniera netta anche a distanza state sbagliando tutto! E, alla rilevazione strumentale, vi ritroverete la 17 (0,5 IRE) col gamma a 1,5 o meno!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #2179
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Gongratulazioni!!!! Sei il primo che si cimenta nella calibrazione 3D del VT60, almeno qui sul forum...
    Quindi... dicci subito dove hai reperito le info necessarie a quel tipo di calibrazione, quali pattern hai utilizzato, come hai agito etc. etc.!!!!
    Fra l'altro sono curioso: parli di eccesso di rosso del VT60 a default in THX 3D, e penso che gran parte di ciò sia dovuto agli occhiali Panasonic stessi (colorazione delle lenti che tu, calibrando, sei andato a compensare/correggere). Io la cosa l'ho notata appena ho cominciato a usare occhiali di altro produttore, indicati come appunto colorimetricamente neutri (a me a dire il vero sembrano leggermente freddi, di certo sono l'opposto dei Panasonic), mi confermi quindi che tu utilizzi per la visione - e quindi per la calibrazione - gli occhiali originali?
    Hai usato Lum. Pannello Alta? Dicci, dicci...
    Ettore[CUT]
    In realtà ho fatto delle prove purtroppo partendo da zero perché in rete non ho trovato nulla.
    Ho provato a usare i patterns del Ted's disk, gli occhialini sono quelli originali Panasonic.
    Non so se la procedura sia quella corretta, ho avviato il bluray da PS3, ovviamente ho forzato la visione 3D da telecomando Tv, e selezionato Professionale1, ho verificato che i parametri fossero tutti azzerati, e poi sono partito da luminosità pannello medio, gamma 2.4, Contrasto 63 e luminosità 7, dopo la verifica della barra 16/17 del nero.
    Vorrei riprovare a calibrare verificando le differenze fra pannello medio e alto e gamma 2.2 invece di 2.4.
    Nei prossimi giorni sono in ferie ma per qualche giorno resto a casa per cui mi cimenterò un pò.
    La dominanza del rosso con il THX3D devo dire che si vede a occhio nudo.
    Sia guardando le immagini (saltavo da professionale1 a THX3D continuamente per verificare la differenza) sia dalle stesse scritte sui menù che con THX tendono al rosa mentre con Professionale1 erano perfettamente bianche.
    Quello che ho notato è la fatica di Calman nel fare l'autocalibrazione. tempi molto più lunghi e risultati non così buoni come con il 2D. Soprattutto a 10/20 ire e a 100 ire non riesce a raggiungere risultati soddisfacente e ho dovuto riequilibrare un pò gli rgb manualmente. Ma alla fine comunque il risultato porta sicuramente ad un miglioramento.
    Ho scritto una mail per chiedere se il ted's disk è già perfettamente utilizzabile per la calibrazione del 3D o se in futuro prevedono il rilascio di una versione con patterns specifici.
    Vediamo cosa mi rispondono.

  5. #2180
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Bisognerebbe far indossare gli occhialini alla sonda . Indipendentemente dal fatto che l'argomento calibrazione 3D sia interessante non credo eseguirò mai una calibrazione 3D visto che con più di 1500 ore di utilizzo del TV ho guardato 3D si e no per qualche spezzone.
    Ultima modifica di f_carone; 06-08-2014 alle 11:56
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #2181
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Forse sono stato fuorviante. Fai assolutamente bene a regolare la 17 col naso appiccicato al pannello, si fa così. La mia nota era più in risposta al discorso di Luca...
    Okay, perfetto. Continuerò quindi a fare in questa maniera. Grazie...

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Bisognerebbe far indossare gli occhialini alla sonda . Indipendentemente dal fatto che l'argomento sia interessante non credo eseguirò mai una calibrazione 3D visto che con più di 1500 ore di utilizzo del TV ho guardato 3D si e no per qualche spezzone.
    Ma infatti è così - credo - che si deve procedere, ossia porre la sonda dietro gli occhialini 3D che si utilizzano per la visione. Il fatto, quindi, è che a quel punto si deve tenere la sonda staccata dal pannello, con tutte le conseguenze del caso visto che parliamo di un plasma (oh, magari ho detto una baggianata... ma mi sembra davvero che sia così). E in più non so come fare per posizionare/vincolare il tutto (sonda>occhialini>schermo).
    Ettore

  7. #2182
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ma... infatti BISOGNA "far indossare" gli occhialini alla sonda ragazzi!! Quando calibrate il 3D la sonda DEVE guardare attraverso gli occhialini....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2183
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Bisognerebbe far indossare gli occhialini alla sonda . Indipendentemente dal fatto che l'argomento calibrazione 3D sia interessante non credo eseguirò mai una calibrazione 3D visto che con più di 1500 ore di utilizzo del TV ho guardato 3D si e no per qualche spezzone.
    Effettivamente anch'io l'ho usata in 3D per poche ore, qualche partita, 3 o 4 film, e non avevo mai provato a calibrare il 3D perché mi sembrava comunque che con la THX3D si vedesse decisamente bene.
    L'ho fatto perché stavo cazzeggiando un pò, però devo dire che alla fine vista la differenza di qualità nell'immagine secondo me ne vale la pena. Anche senza perdere giornate per fare una calibrazione precisa, devo dire che il risultato è interessante.

  9. #2184
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma... infatti BISOGNA "far indossare" gli occhialini alla sonda ragazzi!! Quando calibrate il 3D la sonda DEVE guardare attraverso gli occhialini....

    Ettore

  10. #2185
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma... infatti BISOGNA "far indossare" gli occhialini alla sonda ragazzi!! Quando calibrate il 3D la sonda DEVE guardare attraverso gli occhialini....
    Adesso però, giusto per curiosità (la calibrazione 3D sarà il passatempo invernale, da novembre in poi. Fino ad allora voglio raggiungere la perfetta autonomia in quella 2D...) svelami l'arcano a proposito di come fare a posizionare la sonda dietro gli occhialini, puntandola poi verso il plasma (ma verrà bene così la calibrazione? E i riflessi? E la luce ambientale...?), per non parlare del tipo di pattern da utilizzare. Sono quelli classici, oppure sono specifici per il 3D?
    Ettore

  11. #2186
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Possiamo brevettare una sonda con occhialini incorporati

  12. #2187
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    svelami l'arcano a proposito di come fare a posizionare la sonda dietro gli occhialini, puntandola poi verso il plasma (ma verrà bene così la calibrazione? E i riflessi? E la luce ambientale...?), per non parlare del tipo di pattern da utilizzare. Sono quelli classici, oppure sono specifici per il 3D?

    The Dark Knight is working on, please be patient...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2188
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Questa è la risposta di Ted: poche speranze di fare una calibrazione accurata

    "You can use the 2D to 3D conversion of your blu-ray player or TV is you like.
    I have no plans to release any 3D version of my disk
    3D Movies don't have accurate colors, there no available 3D post-production monitors in pro industry for 3d movie mastering, the studios are using the same master with 2D version and they reducing the bitrate in half sometimes..... for example is one movie has 40Mbit video in 2D version, the same movie in 3D it will have 25Mbit for one eye and 15Mbit for the other eye, this means that it will have reduced detail etc.
    3D Movies are good are only for fun, that's why there is not even available in pro world any PRO 3D LUT Box with Frame Packed 3D signal support. (you can check the LUT Boxes hardware list list I have to my site to see that there is no available any 3d lut box with framepacked 3d signal support)
    But you can use the conversion of 2D => 3D
    Each 3D glasses are measuring differently if you measure from left eye lens or the right, they measure different if you measure 3 different pairs also.
    Ted"

  14. #2189
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Quindi in pratica ognuno per se e Dio per tutti hehehe
    Vabbe che il 3d nn lo vedo molto e cmq da quel poco che ho visto quello del VT nn mi piace nemmeno come resa,troppo morbido,impastato e spento.
    Infinitamente migliore quello del samsung sia plasma che led.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #2190
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ... troppo morbido,impastato e spento.
    Infinitamente migliore quello del samsung sia plasma che led.
    Insomma, uno schifo...
    A parte il confronto con la concorrenza, che non mi interessa e soprattutto è OT, diciamo che la cosa che più mi colpisce del tuo ultimo post è quell'infinitamente...
    Come diceva Moretti in uno dei suoi film più belli, le parole sono importanti!!!
    Ettore


Pagina 146 di 340 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •