|
|
Risultati da 3.316 a 3.330 di 6230
-
05-08-2014, 14:00 #3316
Ad occhio come dice (thegladiator).
Ultima modifica di f_carone; 05-08-2014 alle 14:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-08-2014, 15:07 #3317Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-08-2014, 15:43 #3318
Se sono dominanti lievissime non si fa nulla, è impossibile eliminarle, se c'è una dominante pesante si corregge con i 2P-cut.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-08-2014, 15:44 #3319
Continui a sbagliarti a proposito.
Nel 55", per esempio, abbiamo appurato che se la calibrazione è fatta correttamente lo è quasi sempre (per non dire sempre), a prescindere dall'approccio scelto per la calibrazione del wb 2-pt e dal gamma preset di partenza del VT60.
Nel 50", invece, è importante scegliere il corretto approccio al wb -2pt in base al gamma preset da cui si parte, ma anche qui se si agisce coerentemente a quanto abbiamo appurato insieme in questi mesi il problema poi non si pone.
Con il 65" invece non ho esperienza, quindi non mi pronuncio, ma...
Luca, non è che tutto quello che accade al tuo 65" - che per tua stessa ammissione è ben al di fuori dello standard dei VT60 sotto diversi aspetti - è la norma. Lo stesso vale per la ritenzione, e anche per altri aspetti (ricordo quando secondo te sembrava impossibile avere un gamut calibrato a dovere, per esempio...).
Ettore
-
05-08-2014, 15:47 #3320
@Stefano
@Tacco
Quoto in toto.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-08-2014, 15:48 #3321
E aggiungo, per precisare meglio la questione - visto che ai tempi anch'io facevo fatica a capire bene cosa intendessero Stefano, Filippo e gli altri quando se ne parlava... - che una volta messo su il pattern del black clipping non devi guardare tanto la colorazione delle barre ma il vero e proprio nero dello sfondo. Ovviamente osservandolo da vicino...
E' in quella porzione dello schermo che devi appurare se esiste una sorta di brulichio rosso che va a colorare il nero, ed è quello l'eventuale effetto secondario di una errata azione sui comandi di Cutoff. Se invece esistono delle (leggere) dominanti nelle barre, quelle possono essere affinate con le regolazioni avanzate (i comandi 10pt).
Ettore
-
05-08-2014, 15:51 #3322
Giustissimo Ettore, aggiungo che il pattern migliore che mette subito in evidenza la cosa è l'Advanced Black Clip del disco disney wow che era incluso anche nel GCD by Roby
, ... quello con stelle e scacchiera, è il mio riferimento irrinunciabile.
Ultima modifica di f_carone; 05-08-2014 alle 15:55
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-08-2014, 16:10 #3323
Certo che il plasma è veramente croce e delizia...avete una perseveranza unica. io sarei già passato al LCD
-
05-08-2014, 16:59 #3324
-
05-08-2014, 17:37 #3325
E indovinate chi ha notato per primo l'utilità di questo pattern e lo ha consigliato a Roby?
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...84#post3959184
P.S. A proposito ... il pattern, insieme ad altri del disco WOW, potete trovarlo nel link "Kuro Utility" che trovate in firma.Ultima modifica di Zimbalo; 05-08-2014 alle 17:43
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-08-2014, 19:16 #3326PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-08-2014, 19:56 #3327
Allora andiamo con ordine:
Appurato che il mio vt60 parte ESATTAMENTE come quello di tutti gli altri pre calibrazione ( gia' verificato per rgb,gamma e gamut )
Anzi si puo' dire che tutti i vt60 di ogni taglio partano quasi esattamente nello stesso identico modo in modalita' professionale.
-1) parto dallo stesso approccio che usano tutti sui tagli grandi e piccoli riportato pure da HDTVTest per mitigare il problema della colorazione del rosso.
E cioe' 5 ire e 100 ire con il 2P senza toccare i cut ( del resto dopo aver sistemato i gain con il bianco principalmente sul rosso i 5 ire sono praticamente perfetti senza toccare nulla )
Dal tuo discorso sul mio 65 potrei benissimo usare anche i 10 ire o i 30 ire di default di calman ottenendo comunque un risultato eccellente senza coloriture evidenti che invece si riscontrano sul taglio da 50 pollici ( mai calibrato quindi nn ho la minima idea di come si comporti )
Quindi visto i grafici postati di la dei 5 ire e del resto la calibrazione sballata nn puo' essere di certo.
-2) Quello che accade sul mio 65 nn sara' la norma ma il mio 65 a parte la ritenzione abbastanza pesante ( e nn sono il solo a quanto pare leggendo pure su AV nei modelli panasonic plasma di ogni serie ) nn presenta altri tratti discordanti dal resto del gruppo.
Non e' che ne hanno fatto uno apposito per me che da risultati falsati di proposito ( o e' quello che affermi per caso? ) e stra ritenzione hehe
L'altro aspetto cos'era il nero alto?
Onestamente mi pare che a parte un caso di 65 con super nero il resto si aggiri sullo 0.005 cd/m2 gia' a partire dal 55 pollici,quindi sono li con 0.0044 misurato oggi.
-3) Il gamut centrato a dovere e' semplicemente impossibile con HCFR,lo era prima lo e' ora senza scampo con il blu che va COMPLETAMENTE per i fatti suoi.
Con Calman calibrando nello stesso modo gli RGB e il gamma,il CMS e' mostruosamente piu' preciso.
Non e' roba da poco eh,gia' di default senza toccare nulla il blu e' praticamente centrato di suo o comunque con scostamenti davvero irrisori.
Quindi SI avevo ragione e il problema c'era eccome,solo nn era sicuro il tv insomma,cosa che avevo ampiamente ipotizzato vedendo come tutti con calman ottenevano lo stesso identico risultato ( ottenuto pure da me adesso o giu' di li ) e con HCFR invece veniva fuori un bordello come nel mio caso.
-4) Fermo restando la correttezza degli rgb a 5 ire la coloritura rossa delle barre per il nero rimane quindi i casi sono 2:
-la mia sonda sottostima il rosso e calibra a una temperatura colore di 6000k invece di 6500 e questo puo' influire su tutta la scala rgb ( nn lo so e' magari nn e' per niente cosi e' solo un ipotesi campata per aria )
-oppure abbiamo tolleranze diverse sul concetto " leggermente colorata " e la cosa finisce li.
Ovviamente nn ho detto che venga fuori na roba marrone rossiccia pesante da fare schifo ma sicuramente le barre nn sono neutre completamente come mi e' capitato di vedere in altri tv ( sempre al plasma Stefano prima che ribatti =P )
Certo non muoio sia chiaro del resto parliamo di sottigliezze oramai a sto livello,pero' ci sono e vorrei solo conoscerne la causa per puro scopo informativo.
Se nn conosco le cause nn posso studiare una " cura " adatta per evitare la malattia insomma.
PS il nero a schermo nero completamente o la porzione nera dietro alle barre lampeggianti e' perfettamente nera,nn si vede altro che le scan line e basta.Ultima modifica di sanosuke; 05-08-2014 alle 20:02
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
06-08-2014, 07:57 #3328
non metto in dubbio la qualità dei plasmoni, ma lette tutte le peripezie che si debbono architettare per la taratura, mi passa un po' la poesia
gladi, come non c'è limite al peggio non c'è neppure al meglio, per cui ritengo il mio un proiettore modesto che regala buone immagini se messo a punto a dovere, ma che ovviamente non può competere con macchine di livello superiore.
Se dovessi scegliere opterei per un DLP LED 3D con chip 0,95 ed in attesa che possano atterrare sulla terra a prezzi umani continuo a godermi il mio LCD trasmissivo.
Tacco, dovremmo brevettare un televisore lisergico; una leccata al display ed ogni taratura diventa inutile
-
06-08-2014, 09:57 #3329
Non conoscevo questo pattern...
Ho visto che c'è anche la versione per il bianco. Mi spiegate come va usato, ossia il suo funzionamento? Cosa devo guardare?
Ho visto che ci sono diverse indicazioni, e ogni tanto le stelle flashano... insomma, non ci ho capito un cavolo...
Ma io ironizzavo solo, so bene che stazza si tratta bene con un proiettore, avendone la possibilità (beato lui!)
Sulla proposta finale... dove devo mettere la firma????
Da quello che hai postato negli ultimi mesi, a me è parso di capire che questa notevole propensione alla ritenzione da parte del tuo 65" ti abbia reso la calibrazione non solo assai faticosa, ma anche e soprattutto assai problematica, e già solo questo aspetto chiuderebbe il discorso.
Sulla seconda affermazione che ho quotato, non credo si tratti di sensibilità personale/soggettiva: a casa mia, a guardare lo schermo nero per individuare tracce di neri rossi eravamo io, Stefano, Riccardo, Ary e Mima... e alla fine eravamo tutti d'accordo nel constatare che il problema non si era verificato né agendo con i Cut a 5 IRE né agendo a 30 IRE, quindi non posso che confermare quanto precedentemente scritto. Sul modello da 55", a differenza del 50", la cosa non influisce e il problema non si pone...
EttoreUltima modifica di Tacco; 06-08-2014 alle 09:58
-
06-08-2014, 10:43 #3330
Il suo funzionamento è molto semplice, per esempio il pattern del black clip ha uno sfondo super nero (black than blacker) a cui sono sovrapposte delle aree con forme geometriche, queste aree sono contrassegnate come invisibile contenenti forme geometriche dal -1% al -4%, ideale a 0% (corrispondente alla classica barra 16) e visibile contenente forme geometriche dal 1% in su. Idem facendo il ragionamento sulle alte luci per il pattern white clip.
E' più facile soffermarsi un attimo per capirlo che spiegarlo.
Quello che rende utile ed unico questi patterns è proprio il flash di tutte le figure geometriche, comprese le invisibili, aumentano gradualmente di luminosità e tornando a quella di riferimento mantenendola per il tempo utile alla verifica, questo rende più facile capire l'esatta impostazione di luminosità o contrasto anche da normale visione, inoltre mette maggiormente in evidenza eventuali colorazioni indesiderate.
Io lo uso in combinazione al classico pluge low.Ultima modifica di f_carone; 06-08-2014 alle 11:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |