|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 6230
-
02-09-2013, 08:26 #1411...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-09-2013, 12:35 #1412
vabbe con l'E basterebbe mettere il contrasto tipo a 86 la luminosita' a 54 e luce cella a 16 e nn toccare NULLA nell'eventuale lettore BD che faccia lievitare le candele e ci si dovrebbe trovare grossomodo li di casa.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
02-09-2013, 13:19 #1413
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
sul mio 51e8000 con contrasto 80 e luce cella 13 con bianco 100% misuro un 74 cd/mq e con 109% un 85 cd/mq
ieri mi sono messo a misurare la luminosità al centro dello schermo durante il film l'era glaciale 2 in BD e ho notato che il massimo picco raggiunto in quel preciso punto dello schermo è stato 62 cd/mq e molte volte si aggirava sui 40/50 cd/mq
mi sembra che immagini con bianco al 100% ce ne siano poche nei film e quindi non avrebbe più senso nel mio caso tarare il display per raggiungere un 85 cd/mq con un pattern diverso dal 100% ad esempio un 80%?Ultima modifica di biasi; 02-09-2013 alle 13:20
-
02-09-2013, 16:31 #1414
Non avrebbe senso comunque.
La luminanza ai vari valori IRE ha una stretta relazione matematica con il gamma e il valore numerico del bianco a 100 IRE.
Nel caso che hai menzionato se vuoi avere 85 cd/mq a 80 IRE con un gamma 2,22 significherebbe avere il bianco a 100 IRE a esattamente 139,5 cd/mq.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-09-2013, 16:50 #1415
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
in effetti mi sono spiegato malissimo: io ho notato che una luminosità maggiore di circa 85 cd/mq in stanza buia mi infastidisce (ad esempio nel test del film l'era glaciale 2 ho provato a fare in modo che invece che 62 cd/mq venisse misurato più di 85 cd/mq e trovavo fastidioso il tutto);il mio obiettivo è avere un'ottima luminosità con il normale contenuto filmico ma non venire infastidito troppo da un'eccessiva luminosità;data questa premessa che pattern sarebbe meglio usare (70%,80%,90%,100%) per ottenere 85 cd/mq?
dal sito: http://www.hometheaterhifi.com/techn...he-expert.html ho estrapolato questo:
"Most films have an average picture level of around 30-40% for brightness, so a 100% white field almost never comes into play"
il 100% è difficile che compaia ma quale percentuale è più probabile trovare nei contenuti filmici?Ultima modifica di biasi; 02-09-2013 alle 17:07
-
02-09-2013, 18:04 #1416
Sempre e solo 100%
Come scrivevo tutti i parametri sono in funzione della luminosità di punta al 100% (100 IRE) e del valore del gamma.
La formula è persino banale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...20corretto.xls
I valori raccomandati di luminanza sono sempre dichiarati in funzione del livello del bianco (che è sempre sinonimo di bianco 100 IRE/100%).... tutto il resto, posto che il gamma è quello dello standard viene di conseguenza.
Tradotto in cifre:
Bianco a 139.5 cd/mq con gamma 2.22
10 IRE = 10%; 0,84 cd/mq
20 IRE = 20%; 3,92 cd/mq
30 IRE = 30%; 9,63 cd/mq
40 IRE = 40%; 18,25 cd/mq
50 IRE = 50%; 29,94 cd/mq
60 IRE = 60%; 44,88 cd/mq
70 IRE = 70%; 63,20 cd/mq
80 IRE = 80%; 85,00 cd/mq
90 IRE = 90%; 110,41 cd/mq
100 IRE= 100%; 139,50 cd/mq
Stessa cosa ma con bianco a 85 cd/mq (valore decisiamente più raccomandabile).
10 IRE = 10%; 0,51 cd/mq
20 IRE = 20%; 2,39 cd/mq
30 IRE = 30%; 5,87 cd/mq
40 IRE = 40%; 11,12 cd/mq
50 IRE = 50%; 18,24 cd/mq
60 IRE = 60%; 27,35 cd/mq
70 IRE = 70%; 38.51 cd/mq
80 IRE = 80%; 51,79 cd/mq
90 IRE = 90%; 67,27 cd/mq
100 IRE= 100%; 85,00 cd/mq
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-09-2013, 18:17 #1417
nn capisco perche' complicarsi cosi mostruosamente la vita per un risultato che sarebbe semplicissimo da ottenere.
Perche' ti ostini a voler misurare il bianco a tutto schermo?
Hai un plasma nn puoi misurare il bianco di un film a schermo intero e pretendere di avere lo stesso risultato con valore impostato su schermata bianco 100% a finestra nel pattern durante la calibrazione.
E' anche normale che sia cosi eh c'e' l'APL da tenere in considerazione nei plasma.
Cioe' tu vorrei ottenere 85 cd/m2 su una schermata bianca a tutto schermo? un po' complicato arrivarci sopratutto poi perche' durante la visione avresti dei picchi altissimi in certi frangenti...
Onestamente credevo volessi 85 candele nella classica schermata che usano tutti per misurare la luminosita' ( o forse nn ho ancora capito niente perche' rendi tutto complicato hehe )
Con 85 candele in ordine di marcia misurate con pattern bianco 100% a finestra 10%APL22% imho anche in stanza buia e' un po' smortino il televisore eh...
Molto meglio sulle 95 dove gia' riacquista notevolmente brio,poi ognuno ha i suoi bei gusti.Ultima modifica di sanosuke; 02-09-2013 alle 18:22
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
02-09-2013, 18:51 #1418
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
devo ammettere che sono molto confuso e ho difficoltà a spiegare quello che ho in testa
nel film l'era glaciale 2 non ho misurato il bianco a schermo intero ma quello presente in una piccola porzione: ad esempio un ghiacciaio nello sfondo misurava 62cd/mq
per settare il contrasto si può usare il metodo a occhio (non deve avere colorazioni, non deve presentare clipping e non deve dar fastidio durante la normale visione) oppure settare,in base al tipo di illuminazione con cui si guarderà il tv, un determinato picco di luminosità
se io mi prefiggo di ottenere 95 cd/mq sul pattern 10%APL22% durante i film non avrò mai (o quasi mai) questo valore in quanto bianco al 100% da quello che ho letto non si presenterà mai e oltretutto essendo il contenuto differente da quello dei pattern di test l'intervento dell'apl potrà essere diverso dando magari un valore di luminosità massimo più basso o più alto
supponiamo che in un film al massimo ci sarà un bianco all'80% io quelle 95 cd/mq non le raggiungerò mai e allora mi domando nell'impostazione del contrasto se si utilizza il secondo metodo non avrebbe più senso cercare di ottenere quel valore di 95cd/mq con il pattern all'80% invece che al 100%?
però in effetti per ottenere questo valore il bianco al 100% dovrebbe essere a circa 157cd/mq quindi un pò troppo alto...mi sa che ho capito le cavolate che ho scrittoUltima modifica di biasi; 02-09-2013 alle 19:22
-
02-09-2013, 19:05 #1419
Infatti...
Ad esempio io su quel pattern misuro meno di 80 cd/m2 e durante la visione riscontro l'immagine davvero vivace (a proposito il gamma che ne esce utilizzando i 10%APL22% rende l'immagine favolosa! ndr) e negli sprazzi di luce la luminosità addirittura mi accieca.
Ma io non faccio testo... quando arrivo a lavorare spengo sempre le luci (ero forse un pipistrello nella mia vita precedente?).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-09-2013, 19:11 #1420
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
io su quel pattern misuro 62 mentre nel pattern con le finestre più piccole 74 cd/mq e con i film non mi trovo così male
tu invece che cosa hai come misura? tu usi GCD come disco?
-
02-09-2013, 21:35 #1421
aspetta aspetta facciamo un passo indietro e ricominciamo.
Se usi GCD con il pattern 10%APL22% bianco 100% e misuri con sonda che ti viene fuori? se ti viene 80 in ordine di marcia dopo hai una luminosita' del menga proprio inferiore pure al vt50 pana da spento
se con quel pattern tiri sulle 90/95 candele gia' in ordine di marcia dovresti avere un bianco ottimo ( che ovviamente con contenuti a tutto schermo nn rimarra' piu' di 90 candele per ovvie ragioni gia' spiegate e rispiegate piu' volte ) e nn posso credere che una luminosita' siffatta possa procurarti fastidi alla vista anche in stanza oscurata ( il mi e' calibrato a 96 candele al momento )
Io ho capito perfettamente quello che stai cercando di dire,ma in tutta onesta' non ha semplicemente senso perche' cmq nn e' vero che il bianco 100% nn compare mai.
E' altrettanto vero che se il bianco 100% dalla finestrina al 10% lo spalmi su tutto il pannello le 95 candele misurate le saluti con la mano dato che il plasma di suo con l'intervento del limitatore abbassa il valore di luminosita' ( se cosi nn fosse saremmo tutti bravi a calibrare un gamma a stecco che rimarrebbe a stecco in ogni situazione luminosa heheh un led insomma )
Purtroppo il plasma e' dinamico di suo e nn e' gia' sicuro ( anzi e' sicuro al 100% ) che quello che vediamo in ordine di marcia nn e' quello che abbiamo calibrato con pattern.
I samsung pero' tengono meglio la calibrazione durante la visione i pana da quanto mi e' dato sentire si discosterebbero di piu' invece.
Ripeto prova a mettere sulle 95 candele con pattern 10%APL22% e poi goditi un po' di visione di quel che vuoi per capire se ti basta o e' troppo accecante per te ( io nn credo ma tante' )
Il problema e' che una luminosita' troppo bassa ti si porta appresso pure i colori poi,diverrebbe spentissima la resa,da calibrare poi per forza al 100%L perche' se poi pure ti spingi a 75%S-75%L verrebbe imho uno scandalo hehehe
PS Robe' con quel nero ci spegni pure le luci? masochismo sfrenato proprio ehUltima modifica di sanosuke; 02-09-2013 alle 21:38
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
02-09-2013, 23:57 #1422
Ma guarda... nel breve passaggio VT30 - D8000 non ho riscontrato tutto sto clamore ma anzi il Samsung mi garbava anche di più in senso generale... poi vabbè, le misurazioni... che a mio avviso sono falsate/pregiudicate da tutto un insieme di fattori (dimensioni pattern, diagonale tv, correlazione pattern alla diagonale tv, ritenzione CS Off, sfighe varie...), dicono tutt'altro.
Ma non importa, la tv la vedo e la continuerò a vedere al buio (imho con luci accese non ha senso, ma de gustibus).
Riccardo, sono contento che alla fine tu abbia capito. Come diceva Fabio si regola il bianco di picco (100%) e si imposta correttamente il gamma, e automaticamente tutti i valori di luminanza saranno sistemati.
Con 95cd/m2 misurate sul bianco 100% avrai un'immagine che sarà in funzione di quel livello su tutta la scala, anche se probabilmente quel valore di luminanza lo vedrai manifestarsi a schermo piuttosto raramente.
Anche io utilizzo i pattern del disco GCD windows 10% su APL 22% e ottengo poco meno di 80 candele... francamente 62cd/m2 mi sembrano poche ma se ti trovi bene con quel livello non cambiare... piuttosto verifica quanto scritto da Luca, e cioè se la calibrazione procede fluida anche in presenza di una luminosità così bassa.
Oltre le 80 cd/m2 (misurate su quel pattern) non andrei mai, diversamente i miei occhi sarebbero continuamente traumatizzati.
Ovviamente il discorso cambia con le luci della stanza accese.
Ciao e buonanotte a tutti.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-09-2013, 02:29 #1423
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
con contrasto 80 e cella 13 con il pattern 10%apl22% misuravo 70 cd/mq
ho provato ora a calibrare lo stesso pattern a 95 cd/mq con contrasto 84 e cella 18 (dopo la calibrazione della scala grigi è passato a circa 93 cd/mq);con pattern piccolissimo bianco su sfondo nero creato da me per l'occorrenza con le stesse impostazioni misuro un picco di 98 cd/mq
dai primi test la visione pur essendo molto di impatto la trovo affaticante per la vista
stavano trasmettendo su sky un film di ballo dove c'era sullo sfondo un pannello bianco luminosissimo che mi dava fastidio e ho misurato in quel punto un picco di 85 cd/mq
fino adesso non ho mai rilevato come misura il picco di 93/98 cd/mq rilevato nei pattern di test ;alcune volte ho rilevato picchi di 55-65 cd/mq e pochissime volte picchi sui 70-80
rispetto alla mia precedente configurazione nelle scene con luminosità alta c'era una differenza di circa 12/15 candele
domani provo a calibrare con gli 80 cd/mq su quel pattern per vedere se mi dà meno fastidio
grazie per la pazienza e per le spiegazioni
-
03-09-2013, 18:55 #1424
Esco solo un attimo OT per chiedere a Roby che cosa ne pensa di questo pattern (tratto da Disney WOW) per regolare in maniera precisa il livello di Luminosità del proprio TV.
Personalmente lo trovo più preciso e funzionale rispetto ai classici pattern.
https://www.dropbox.com/s/8fkbthqo5i...rightness.m2tsTV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2013, 20:47 #1425Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)