|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 2.086 a 2.100 di 4066
Discussione: CINEALE
-
02-08-2014, 18:17 #2086
Io ci vedrei quella della foto per uso film...
Ai lati dello schermo metterei due diffusori per ascolto stereo disposti a regola d'arte e pilotati da un impianto dedicatoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2014, 18:26 #2087
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@alberto
Quando ho nominato la musica "vera" in quel post,volevo "solo" differenziarla da quella contenuta nei film,per sottolineare che sono due cose ben distinte(dai vostri ragionamenti,sembrava che per voi fossero la stessa cosa).
Ma visto che nel tuo post,ho colto una leggera vena di sarcasmo,ti dirò come la penso.
Piccola premessa,lo sproloquio che segue,e' riferito alla sola musica da concerti live.
Per godere appieno di evento simile....SI,deve essere ascoltata a livelli sopra la media.
Ovviamente però, non si può prescindere dalla qualità,intesa come una sensazione di pulizia,controllo,dinamica,circondamento, cattiveria giusta e allo stesso tempo dolcezza,mai fastidiosa,emozionante............
Penso di essere stato chiaro
Ps:l'impianto di quella foto,non li avrà MAI, tutti quei requisiti.Ultima modifica di moris72; 02-08-2014 alle 18:45
-
02-08-2014, 18:39 #2088
Nessuna vena di sarcasmo ... Era una domanda vera che nasce da una considerazione nata guardando il set-Up di diversi appassionati.
Il sistema della foto, che conosco per inciso, è solo il fronte LCR .... Ma riesce a raggiungere tranquillamente i 115 dB con livelli di distorsione armonica molto contenuti (immagino sia la pulizia a cui fai riferimento tu).
Dovresti ascoltarne uno una volta, magari avresti delle sorprese inaspettate.
Magari non muove metri cubi e metri cubi d'aria .... O non promette di arrivare ai 12 Hz a 110 dB ... Ma li entriamo in un altro campo di selezione e ragionamenti.
Ammesso e non concesso che sul disco ci sia musica a 12 Hz, per limiti fisici di qualunque installazione domestica non potresti mai arrivare a percepire la fondamentale, ma sempre è solo le armoniche prodotte e non per estensione dell'onda sonora ma proprio per compressione ....
In uno stadio hanno "woofer" da 21" in batterie e sistemi per raggiungere anche i 150/180 metri dal punto di emissione. Amplificano con migliaia di Watt perché devono arrivare "fino a laggiù" con un livello di pressione sonora minima ...
O ti crei un set up così o non avrai MAI l'effetto di un concetto live, proprio perché tutto il resto sarà diverso gioco forza.
Anche li per cui è sempre tutto un compresso o un palliativo.
Senza sarcasmo.
Ciao !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-08-2014, 18:50 #2089
Sto cercando materiale sui diffusori che sto prendendo...ma non trovo nulla....
Chissà se Mino Topan sta leggendo... lui che a casa ha anche molte riviste del settore.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2014, 18:52 #2090
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Sarebbe veramente una sorpresa,si.
Volevo solo specificare una cosa,il mio impianto non li ha tutti quei requisiti,non è stato creato per la musica,anche perché a quei tempi,non era minimamente una mia passione,tutt'altro.
Ora come ora la vedo in modo differente e sto provando a recuperare,ma dovrò sempre fare i conti con i compromessi.....maledetti
-
02-08-2014, 18:53 #2091
piccolo off topic...
Alberto , mi son sempre chiesto che ruolo avessi nel tuo lavoro e google mi è venuto come sempre in aiuto
http://www.sieconline.it/chi-e-ap
fine otDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2014, 18:55 #2092
@ale
ricordami il nome e modello... ho quasi 25 anni di audioreview, ci guardoNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
02-08-2014, 18:56 #2093
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
02-08-2014, 19:15 #2094
Quello senz'altro..... e soprattutto sono THX veri, ovvero realizzati su specifiche e rispettando tali specifiche.....
Li taglierò a 80 hz anzi metterò il piccolo in modalità THX direttamente, per fortuna che pilota carichi da 4 ohm
chiedo a qualche esperto, in un sito ho trovato scritto che le HT-1 sono si 4 ohm ma con carico più resistivo che reattivo... in teoria quindi dovrebbero far lavorare bene in corrente l'ampli...?? Probabilmente solo a bassissime frequenze il modulo dell'impedenza scende verso i 4 ohm... ? tagliandole ad 0 hz si dovrebbe limitare questo aspetto ed alleggerire il lavoro all'ampli ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2014, 20:03 #2095
-
02-08-2014, 20:10 #2096
-
02-08-2014, 20:16 #2097
Riccardo...
Il modello è Mcintosh HT 1Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-08-2014, 20:23 #2098
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ho trovato questi dati e te li posto
3 x HT-1 Home Theater Speakers (right, left and center)
2-way floor system has two 8" LD/HP woofers and three 1" aluminum dome tweeters. All in excellent working condition. Some cosmetic scratches on wood. THX approved.
Resetting solid state tweeter protection.
Crossovers: at 500Hz and 1400 Hz
Impedance: 4 ohms
Output: 86 dB @ 1w/1m (89dB @ 2.83v)
Power Rating: 300w
Overload protection: solid state for tweeters
Size: 22 1/2" High, 15 1/2"Wide and 10 1/2 " Deep
Weight" 42lbs
New Retail Price $1,100.00 each
-
02-08-2014, 20:29 #2099
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
86 db di sensibilità e 4 ohms di carico..........
Ho visto diffusori più facili da pilotare.....
Limitandoli a 80 Hz,faciliterai di molto l'ampli.,che comunque,avrà pane per i suoi denti....
CiaoUltima modifica di moris72; 02-08-2014 alle 20:30
-
02-08-2014, 20:50 #2100
L'attuale proprietario le ha fatte andare anche con un valvolare da 40 w
Ho visto test di laboratorio del marantz 7002 molto buoni, con un'elevata corrente erogata e carichi a 3.7 ohm
Fino a quando passeró a pre più finale adatti spero il marantz mi regali ancora soddisfazione...
A casa mia l'unica con alta sensibilità è mia figlia :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45