|
|
Risultati da 466 a 480 di 534
-
01-08-2014, 10:26 #466Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
01-08-2014, 10:35 #467
Non sto rimbalzando niente.
Ho fatto una supposizione realistica.
Mi fai un esempio di un condensatore elettrolitico e l'equivalente in polipropilene con i delta di costo che hai raffigurato nel tuo post precedente?Martino
-
01-08-2014, 10:35 #468
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
01-08-2014, 10:39 #469
Patetico esempio di spoiler "sporco" da censurare...
Martino
-
01-08-2014, 10:47 #470Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
01-08-2014, 10:59 #471
Non mi sembra che sia stata rimbalzata alcuna domanda.
Ad una domanda è stata data una risposta avanzando una ipotesi, cosa che ritengo sia perfettamente lecita.
@ Moris72
Mentre la tua "risposta" è solo un esempio di come non si debba rispondere, poichè oltre a non aggiungere alcunchè di utile lancia una accusa ad un altro iscritto mascherandola con un falso umorismo che è anche del tutto fuori luogo e avanza supposizioni circa cose di cui non si ha conoscenza (tattica che ho già stigmatizzxato nel mio intervento precedente).
Vorrei rammentarti il mio ultimo avvertimento al termine della tua ultima sospensione, non venire poi a lamentarti adducendo, come tuo solito, scuse fantasiose."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-08-2014, 11:11 #472
Luis lascia perdere qui se non provano non possono credere, tu hai fatto un confronto tra un elettrolitico ed un mundorf supreme, e se prendiamo il supreme e lo confrontiamo con un deulend che costa 10 volte di più? Per come dicono loro queste aziende avrebbero chiuso gia da un bel po se non ci fossero differenze, come le resistenze deulend che costano 25 euro l'una, soldi buttati?
Ci rinuncio guarda, io sto bene cosi poi gli altri se vogliono provare e toccare con mano sicuro non si pentiranno come noi
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
01-08-2014, 11:26 #473
Si per sottolineare la grandissima differenza di prezzo tra i due !
Ma si rinunciamo,a noi nessuno ci può togliere la soddisfazione dell'investimento !
E carissimi signori esperti fate questo ragionamento anche a chi spende 500 € di cavi se non di più; misurazioni,numeri ecc ecc.Ultima modifica di Old Funk; 01-08-2014 alle 11:30
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
01-08-2014, 11:34 #474
Infatti è quello che ho ripetuto tante volte, suggerendo anche la metodologia valida per poter poi effettivamente fare affermazioni senza tema di smentita, ma pare che qualcuno non ci senta, manca la volontà di mettersi alla prova.
Quanto al costo all'utente finale di un prodotto mi vengono in mente i capi d'abbigliamento realizzati dai cinesi a Prato e dintorni, che se vengono venduti con cucita una certa etichetta e in certe tipologie di negozi hanno certi prezzi, se venduti senza l'etichetta e sulle bancharelle dei mercatini ne hanno un altro e sicuramente gli acquirenti dei primi troveranno e giureranno su mille differenze, in meglio, rispetto ai secondi (supposizioni non mie, illustrate in diversi servizi TV nel corso del tempo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-08-2014, 11:52 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
la differenza è sicuramente nella durata nel tempo delle caratteristiche dichiarate, la tolleranza rispetto ai valori di targa e il comportamento vicino ai limiti di corrente sopportata...per questo se devo prendere un condensatore economico lo cerco con la tensione massima più alta possibile nello stesso range di prezzo.
E carissimi signori esperti fate questo ragionamento anche a chi spende 500 € di cavi se non di più; misurazioni,numeri ecc ecc.
...quello che devi vedere è il comportamento della coppia AMPLI FINALE (DF) / CAVO rispetto al carico da pilotare (diffusori).
A tale scopo tanto per chi pensa che chi parla di misure poi non le fa in realtà ma vuole solo rompere le scatole, parlando di cavi di potenza con dei diffusori che ho terminato per il mio miglior amico ho ottenuto un buon risultato con però un impedenza (modulo e fase) un pò ostica e allora ho usato un foglio excel (http://www.renatogiussani.it/mito-e-...sistemi-hi-fi/), creato dal recentemente scomparso Ing. Renato Giussani (una persona tanto preparata ma talmente umile da non credere alle sue sensazioni senza misurare e capire), per valutare la risposta in frequenza dell'ampli rispetto al diffusore ostico; una volta ottenuto il grafico ,ho effettuato la misura direttamente sull'ampli ed il diffusore ed il risultato è stato identico, quindi quando si parla del fatto che cambiando cavo si è ottenuto un suono più arioso, limpido oppure freddo...inscatolato sono solo percezioni di differenza nella risposta in frequenza dovuta al cavo e nella fattispecie alla relazione amplificatore-cavo-diffusore; si evince che il DF dell'ampli deve essere il più alto possibile o cmq superiore a 35/50 meglio se di + e che il cavo deve avere delle caratteristiche di capacità, induttanza e resistenza tali da non impedire il passaggio della corrente....poi a seconda del diffusore che si ha i cambiamenti possono essere più o meno evidenti.
impedenza diffusore (non fate caso al nome ESB ho dimenticato di cambiarlo)
afhh7a.jpg
risposta amplificatore ai morsetti calcolata dal foglio excel:
23m8wmq.jpg
risposta amplificatore ai morsetti misurata (PRATICAMENTE IDENTICA A QUELLA DEL FOGLIO EXCEL):
2zh3zt5.jpg
-
01-08-2014, 12:10 #476
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ultima modifica di moris72; 01-08-2014 alle 12:13
-
01-08-2014, 12:20 #477
luckyaua ;
Hai dato una spiegazione dei cavi potenza molto approfondita e tecnica , ma non è questo che volevo sentire.
Se prendo un cavo di sezione 6 mm da 8 € al metro suona come un cavo pregiato da 6 mm da 30 € al metro?Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
01-08-2014, 12:25 #478
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ho preferito cancellare il post
Ultima modifica di moris72; 01-08-2014 alle 12:27
-
01-08-2014, 12:26 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
no, è umile dire apertamente, per una persona della competenza di Giussani, che credeva "di aver sentito migliorare il suono" inserendo un piccolo condensatore di bypass sulla cella del tweeter, salvo accorgersi di non aver saldato uno dei terminali...e ammettere quindi cio' che ha "sentito" (o meglio, credeva di aver sentito) è stato frutto dell'effetto placebo e della predisposizione mentale all'aspettarsi un cambiamento udibile di fronte a una modifica, che poi, fisicamente, non poteva avvenire per il motivo di cui sopra...
Ultima modifica di Ale55andr0; 01-08-2014 alle 12:28
-
01-08-2014, 12:33 #480
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Beh si,questo e' umile,oltre che sintomo di grande intelligenza.
Però se avesse fatto tutto nel modo corretto e pur avendo constatato migliorie,non le ammettesse finché non fosse in grado di spiegarle,andrebbe definito come un realista,non umile.
Essere realisti non è certo un difetto,io lo sono(quasi sempre)....ma in questo ambito(musicale),preferisco di gran lunga il mio lato possibilista.
CiaoUltima modifica di moris72; 01-08-2014 alle 12:45