|
|
Risultati da 151 a 165 di 219
Discussione: [BD] The wolf of Wall Street
-
13-07-2014, 23:49 #151
...Sperando che non scateni un altro putiferio di dubbi e incertezze, ripropongo la comparativa e questa volta in tutte e tre le versioni, grazie sempre agli Screen messi a disposizione da Paolino...:
http://screenshotcomparison.com/comparison/83431
(PRIMA - VECCHIO SCREEN - vs. USA)
http://screenshotcomparison.com/comparison/83432
(DOPO - NUOVO SCREEN ITA al SECONDO ESATTO vs. USA
http://screenshotcomparison.com/comparison/83433
(PRIMO SCREEN ITA vs. SECONDO SCREEN ITA)
...Addirittura adesso, nello screen nuovo al secondo , il croma e la colorimetria è perfino più scuro e compatto nella nostra edizione italiana, nessun tipo di discretizzazione o aberrazioni varie , poichè come pensavo la differenza era dovuta alla differente illiminazione della sequenza stessa, in quei determinati secondi , di conseguenza e per assurdo , il nostro Transfer è addirittura più Fedele (e di sicuro più accurato) rispetto a quello del BD USA .
...Amen .
...P.S...:
@ Paolino
...Visto ? che non era poi così complicato, fare una comparativa attendibile (più che attendibile) con altri screen presi da un'altra Review ?Ultima modifica di jesse-james; 14-07-2014 alle 00:04
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-07-2014, 00:20 #152
ma che cos'è la discretizzazione?
..perdonate l'ignoranza ragazzi
-
14-07-2014, 10:48 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Guardando i nuovi screen di Jesse io preferisco sempre l'edizione americana e oltretutto la discretizzazione sullo screen italiano da due mega e rotti rimane, mentre sul misero screen americano da 250kb è del tutto assente. Inoltre, la resa della grana mi sembra più naturale.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
14-07-2014, 12:15 #154
Guardali meglio e ti accorgerai che in quello da 250kb sono presenti i quadrettoni dovuti appunto al file compresso. Ho inviato i due particolari del fotogramma ingranditi a Jesse che a breve posterà sovrapponendoli.
Blu-ray.com
https://farm3.staticflickr.com/2935/...b7233a3a_o.jpg
Paolino64
https://farm4.staticflickr.com/3839/...b667915b_o.jpgUltima modifica di PAOLINO64; 14-07-2014 alle 12:17
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-07-2014, 16:27 #155
...E' ma allora ti vuoi proprio male Donnie...
...Perchè al di là della evidente compressione dello screen USA, (comparato con il nostro che è in PNG non compresso) è altrettanto evidente che il nostro Transfer sia di GRAN LUNGA superiore (o ripeto, quantomeno più "correto" e "Fedele"), rispetto a quello USA, e questo è palese in tutto (IMHO) , grana , resa dei colori, luminosità etc...etc...
...Ecco comunque, i due campioni zoommati , estratti (ed identici al secondo) dai rispettivi screen (ITA vs. USA) e messi in comparativa...:
Ultima modifica di jesse-james; 14-07-2014 alle 16:28
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-07-2014, 17:04 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Vabbè ragazzi, oggi ho cattato il disco blu di suddetto titolo. Stasera conto di vederlo e magari più tardi scrivo pure due righe, così ci scambiamo qualche altra opinione, ma sul disco in "movimento" stavolta. Ovviamente sarò impietosooooo!
In questo caso per discretizzazione si intende un passaggio cromatico o da luce ad ombra dove mancano diverse gradazioni intermedie (discreto appunto, cioè brusco), tipico del digitale compresso.Ultima modifica di alpy; 14-07-2014 alle 17:08
-
14-07-2014, 17:46 #157...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-07-2014, 17:50 #158
A guardare lo screenshot ingrandito mi sembra che nalla versione ita manchino delle rughe sul volto di leo, ma è proprio un trovare il pelo nell'uovo.
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
14-07-2014, 18:13 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sembrerà strano, ma non guardo i film in BD col principio di scovare difetti. Basta però che qualcosa non mi distolga dalla visione (artefatti in genere). Poi lo sai anche tu, questa è una sezione tecnica, che il film sia bello manco lo sto mettendo in discussione (per ora). Certo parto un po' condizionato dagli screen ma spero di rimanere sorpreso in senso positivo.
-
14-07-2014, 18:19 #160
-
14-07-2014, 18:41 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
-
14-07-2014, 20:51 #162
...È una sensazione Donnie, fatta di intuito, occhio, esperienza acquisita nel tempo, di certo neanche io posso averne la certezza assoluta ( non a caso, quei due termini li avevo virgolettati) , però mi fido ciecamente del mio occhio e soprattutto del mio istinto ( altrimenti non mi metterei proprio in mezzo e soprattutto in discussione e non farei crociate come questa che sto facendo e tante altre che ho fatto in passato - Vedi GIÙ LA TESTA - ad esempio... ), che nel valutare ed analizzare (anche con poche informazioni a disposizione) difficilmente sbaglia bersaglio
...È altrettanto certo , che io non sono il padreterno, e quindi posso sbagliare (ed ho sbagliato , alcune volte) come tutti del resto, e quando è successo io mi sono preso le piene responsabilità delle mie affermazioni, ma in genere, quando sono sicuro di qualcosa , io mi gioco tutto, compresa la faccia .
...Ritornando al caso in questione è altrettanto ovvio che ho letto degli articoli a riguardo (Fotografia , Ripresa etc...) su THE WOLF OF WALL STREET e quello che vedo nel Transfer ITA, secondo me rispecchia appieno i voleri , le scelte e tutte le principali caratteristiche , che il Regista ha voluto dare alla Pellicola .
...Certo è ovvio che valutare (ed essere certi al 100%) tutto questo da un singolo screen comparato è quasi praticamente impossibile e quindi le mie (così come quelle degli altri) restano soltanto supposizioni .
...Non a caso, io personalmente non vedo l'ora di leggere il Giudizio e la Recensione di Alpy, che Visionerà il BD per BENE, dal Vivo e soprattutto Proiettato , penderò dai suoi scritti e non vedo l'ora di sapere cosa ne pensa, del Transfer e dell'Opera, naturalmente ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-07-2014, 23:55 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Mi fa piacere che ti interessi il mio parere, ma non esagerare
.
Comunque, ci tengo a precisare (a questo punto preferisco chiarirlo) che non è per compiacere Jesse, che il BD in questione è ottimo. Al di la della fascetta posteriore errata che riporta extra anche se non ce n'è alcuno, tecnicamente parlando non ho ravvisato in proiezione nulla di strano, anzi, la fotografia è molto bella ed è il solito mix di tecniche miste che tanto va di moda ultimamente. Ho fatto anche in seconda battuta un fermo immagine sullo screen "incriminato" e la sfumatura poco omogenea si nota solo da vicino ed appunto ad immagine bloccata. Se proprio devo dire una "stranezza", ma non credo sia dipendente dal transfer, ma dal girato stesso, è una specie di dissolvenza al minuto 17, quando Di Caprio arriva in macchina e c'è come un sfasamento passando direttamente a lui che chiude la portiera.
Il film mi è piaciuto un sacco, una rappresentazione di bassezza umana come non ne vedevo da tempo. BD per me consigliato quindi, ma se vi interessano gli extra siete avvisati, come già un altro utente aveva detto, nisba. Il che per me va bene se significa non sacrificare o sacrificare il meno possibile la qualità del film, ma cavoli, prima di rilasciare una fascetta controllatela. Non entro nel merito se sia meglio della controparte americana, ma ringrazio comunque Jesse per avermelo segnalato. Sarebbe stato in effetti un peccato non vedere questo film in BD.Ultima modifica di alpy; 14-07-2014 alle 23:59
-
15-07-2014, 08:52 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
buongiorno, volevo chiedervi se la versione in due dischi bluray disponibile sui siti dove ho guardato dal 17
sarà qualitativamente superiore a quella attualmente in commercio.
Avete qualche info in merito?
Ho letto alcuni dei post sopra e mi è parso di capire che alla fine è preferibile la versione italiana, giusto?
-
15-07-2014, 09:16 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503