Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 219
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    @ MDT360

    il tuo intervento mi sembra totalmente fuori luogo. innanzitutto grazie a queste "due righe" che avremmo scritto la koch media sta predisponendo ....
    sì appunto ma tant'è...dobbiamo fare i perfettini ...e alcune volte le cose cambiano e poi tutti sul carro del vincitore come nelle migliore (o peggiore)tradizione italica....oltretutto i forumer storici di questo forum VEDONO sempre le cose che decidono di criticare a fondo...e stranamente hanno spesso ragione...il problema è dover sopportare spesso professorini o professoroni che manco comprano quel che difendono(o criticano)e che mai (e ribadisco MAI)aprono thread (leggasi metterci la faccia)per recensire alcunchè...vabbeh...considerazioni a margine,ma un pelo di rispetto in + per i "perfettini"che tutto sommato hanno dato una anima(e l'anima)a questo forum
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    142
    Ragazzi una domanda, passavo oggi da mediaworld ed ho notato una cosa:

    L'edizione a disco singolo è un BD50 che comprende il film + compresi tutti gli extra che ha anche la limited, la limited edition invece ha il film nel BD50 e tutti gli extra nel BD25.

    Non è che siamo davanti ad un caso tipo Pulp Fiction (con le dovute proporzioni visto le 9 ore mi pare di contenuti per Pulp Fiction contro i 40min di The Wolf Of Wall Street)???

    La qualità del blu ray è uguale tra le due edizioni secondo Voi???
    Ultima modifica di Hunter07; 12-07-2014 alle 21:23

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Hunter07 Visualizza messaggio
    Ragazzi una domanda, passavo oggi da mediaworld ed ho notato una cosa:

    L'edizione a disco singolo è un BD50 che comprende il film + compresi tutti gli extra che ha anche la limited
    A quanto pare il retro della copertina è sbagliato. Chi ha acquistato il disco singolo ha detto che non vi sono extra.
    Ultima modifica di Peter1985; 13-07-2014 alle 06:18

  4. #124
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    A parte gli epiteti poco simpatici e generici riguardo ai "fenomeni da baraccone" e dei "perfettini" che non commento nemmeno, volevo solo dire ancora due parole a riguardo. Se ho instillato il dubbio in qualcuno mi scuso, perchè in effetti io il BD 01 non l'ho visto. Il buon Jesse ha messo in buona fede un paio di screen tratti uno dall'edizione USA (mi sembra) e l'altro dall'edizione italiana della 01. Io mi sono limitato ad esprimere un giudizio personale ma comunque dubbioso, in quanto non conoscevo la provenienza degli screen. Da quanto potevo vedere, dato che il link è stato tolto, lo screen dell'edizione italiana presentava un difetto di natura squisitamente digitale, che a me era palese, stile "256 colori", una specie di sfumatura discretizzata nel passaggio da luce ad ombra sulla faccia dell'attore catturato nello screenshot. Chiaramente è tutta da vedere che lo screen sia preso correttamente, ma faccio presente che salvo errori, gli screen su queste cose non mentono. Il report è vero è di tutto rispetto sulla carta e come dice qualcuno è un BD pieno quasi fino all'orlo con bit-rate moto alto. Ma sappiamo che all'atto pratico non è garanzia di nulla.
    Poi leggo
    Citazione Originariamente scritto da iotestprod Visualizza messaggio
    Ci sono novità e arrivano da 01 che chiariranno molti dei dubbi riguardanti questo blu-ray.
    I DCP di the wolf of wall street erano 61 in risoluzione 2K e 13 in risoluzione 4K. Già che c'ero che ho chiesto la veridicità dei dati forniti dai proiezionisti che, come più volte dicono, ricevono un foglio insieme al DCp con tutte le sue specifiche. .....Per l'home video , 01 ha usato un HDCAM SR di Sony approvato da Scorsese stesso ( forse in 4:4:4) alla risoluzione 4K tanto che si potrebbe parlare di blu-ray italiano 'mastered in 4k' ma che, come sapete, li fa sony. ........[CUT]
    A parte che i dati in mio possesso erano 63GB per il 2K e 192GB per il 4K (fonte proiezionisti.com), perchè quello scritto per il 4K non ha senso (ma magari è solo un erore di battirura, lo dico senza polemica verso chi ha scritto), voglio credere alla 01 e se troverò il BD lo acquisterò e scriverò cosa ne penso su queste pagine, dal momento che ormai sono curioso.

    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    A quanto pare il retro della copertina è sbagliato. Chi ha acquistato il disco singolo ha detto che non vi sono extra.
    Leggo adesso che la fascetta sul retro è scorretta e trae in inganno facendo credere che vi siano contributi extra. Il che comunque non depone certo a favore di chi ha editato il prodotto. Vedremo.
    Ultima modifica di alpy; 13-07-2014 alle 09:10 Motivo: ortografia

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Leggo adesso che la fascetta sul retro è scorretta e trae in inganno facendo credere che vi siano contributi extra. Il che comunque non depone certo a favore di chi ha editato il prodotto. Vedremo.
    Secondo me, comunque, alpy, qui il discorso vale meno, nel senso che credo che questo blu-ray sia figlio di due padroni, se mi concedi l'espressione.
    Da una parte la Andrea Leone Films, che ha i diritti del film in Italia e che secondo è quella a cui si deve l'utilizzo, da quanto avete scritto, come master di partenza, di un HDSCAM 4k approvato da Leone stesso; tra l'altro Andrea Leone che, da quando è attiva nel mercato italiano, ha sempre sfornato ottimi blu-ray, vedi "Rush" ma anche le edizioni uscite sul finire dell'anno passato dei film del maestro Sergio Leone, padre dei proprietari.
    Dall'altra la 01 che credo si sia occupata della distribuzione, della commercializzazione e del marketing del prodotto e che ha lasciato a desiderare come spesso accade.

    Ribadisco che le mie sono supposizioni, ma penso onestamente siano verosimili, visto anche ad esempio a quanto accaduto con "Solo Dio Perdona" (caso per certi versi similare, sebbene lì ci fosse la IIF di mezzo e non la Andrea Leone Films).
    Ultima modifica di Peter1985; 13-07-2014 alle 09:14

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non so Peter, sarà che io parto prevenuto sulle label nostrane, ma a prescindere da quelle che sono le vicissitudini e gestazioni dei prodotti in oggetto, a me come consumatore finale arriva un informazione sbagliata. Se compro un prodotto dove viene dichiarato che c'è sia x che y e poi scopro y non c'è, mi sento un po' preso per i fondelli. Prima di editare la copertina controlli che c'è scritto dietro. Ma forse costa troppo, non lo so.

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non so Peter, sarà che io parto prevenuto sulle label nostrane, ma a prescindere da quelle che sono le vicissitudini e gestazioni dei prodotti in oggetto, a me come consumatore finale arriva un informazione sbagliata. Se compro un prodotto dove viene dichiarato che c'è sia x che y e poi scopro y non c'è, mi sento un po' preso per i fondelli. Prima ..........[CUT]
    No, ma hai ragionissima. C'è un pressapochismo vergognoso. Semplicemente questa volta, forse, chi ha editato il disco non è lo stesso che ha curato le informazioni (per fortuna, mi vien da dire)

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti!
    ho editato io sia il DVD che il BD e BD extra di The wolf of wall street e volevo chiarirvi alcuni dubbi. Leggo sempre il forum con attenzione perchè spesso è fonte di utili critiche costruttive.
    Partiamo dall'inizio: Visto che ho editato anche i titoli di testa e coda del master ed ho lavorato sul master originale che mi è arrivato su delle meravigliose valigette antishock ed in 7 hard disk da 2TB (uno a rullo) vi posso senza dubbio dire che l'origine da cui poi sono state fatte le varie DCP è un master 4K anamorfico 2:1 4096x3112 in formato sequenza di file DPX a 32 bit, il massimo che si può avere. Le DCP poi sono state fatte sia in 4K sia a 2K. Purtroppo in Italia gli schermi 4k sono ancora pochi.
    fotogramma the wolf of wall street.jpg
    Il master da cui è stato tratto il BD 50 del film è invece un HDCAM SR HD realizzato dalla produzione del film e ovviamente approvato da Scorsese che poi è stato titolato per l'edizione italiana.
    Non viene mai fatto (anzi meglio non dovrebbe essere mai fatto) il master dalle DCP o dai file destinati alle sale perchè la grana cinematografica è diversa da quella per i master homevideo che vengono ottimizzati per le compressioni. Inoltre i master cinematografici sono normalmente logaritmici e gli viene applicata una LUT (tabella di conversione colore per sintetizzare) e vengono tarati per la proiezione cinematografica, non per gli schermi televisivi. Questo è almeno il workflow corretto che è stato applicato in questo caso. Purtroppo mi rendo anche conto che, per motivi di costi, molte volte non è così.
    Il master poi è stato da me encodato ad Alto Bitrate e gli extra spostati sul secondo disco per dare una qualità (senza compromessi) vista anche la durata del film. Ho scelto di tenere sul primo disco solo i trailer, che peraltro ho montato io, per dare qualcosa in più. Faccio authoring da quasi 10 anni ed ho editato fra l'altro anche Rush e Solo Dio Perdona..
    Ultima modifica di mustang68; 13-07-2014 alle 11:43

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    domanda al volo: perché localizzate in italiano i titoli di testa e di coda il più delle volte? non sarebbe meglio lasciare sempre gli originali ed in caso far partire i sottotitoli in italiano se proprio???
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    domanda al volo: perché localizzate in italiano i titoli di testa e di coda il più delle volte? non sarebbe meglio lasciare sempre gli originali ed in caso far partire i sottotitoli in italiano se proprio???
    per motivi legati alla censura i film che escono nelle sale devono essere sempre titolati in italiano e vanno aggiunti in coda i credits dell'edizione italiana. Oltretutto, purtroppo o per fortuna, l'Italia non è ancora un paese anglofono e molti avrebbero problemi. I sottotitoli poi sono brutti, se si possono evitare penso sia meglio.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Ringrazio molto mustang 68 per il suo intervento davvero esaustivo ed interessante.

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Ringrazio molto mustang 68 per il suo intervento davvero esaustivo ed interessante.
    è un piacere!!

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    Citazione Originariamente scritto da mustang68 Visualizza messaggio
    per motivi legati alla censura i film che escono nelle sale devono essere sempre titolati in italiano e vanno aggiunti in coda i credits dell'edizione italiana.
    capisco e ringrazio della spiegazione... peccato che il più delle volte le traduzioni in italiano siano obbrobriose rispetto a titoli originali (mi viene in mente il solito "se mi lasci ti cancello")... certo è che se la censura obbliga i titoli in italiano solo per le copie che passano al cinema, magari lo stesso obbligo non c'è per quel che riguarda i BD, dove invece si potrebbe lasciare le cose come stanno...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    capisco e ringrazio della spiegazione... peccato che il più delle volte le traduzioni in italiano siano obbrobriose rispetto a titoli originali (mi viene in mente il solito "se mi lasci ti cancello")... certo è che se la censura obbliga i titoli in italiano solo per le copie che passano al cinema, magari lo stesso obbligo non c'è per quel..........[CUT]
    non parlavo dei titoli dei film ma dei credits. Il titolo è una facoltà del proprietario dei diritti.

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Ringrazio anche io Mustang68 per le preziose delucidazioni utilissime a chi vorrà prendere questo BD
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •