|
|
Risultati da 91 a 105 di 219
Discussione: [BD] The wolf of Wall Street
-
10-07-2014, 11:51 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Forse non ci siamo ancora capiti........ IL MASTER VIDEO NON E' COMPRESSO! . Puo essere un Digital Intermediate a 2K, 4K ... 8K oppure ricavato dalla scansione dei negativi originali 35mm o 70 mm per i film "storici" prodotti prima del 2000 . In entrabi i casi occupa diversi terab. di spazio. Questi sono le due tipologie di MASTER VIDEO che dovrebbero essere utilizzati per preparare LE COPIE compresse ; Quelle in JPEG 2000 per la distribuzione su DCP o in AVC per i BD seguendo , ovviamamente due percorsi di authoring differenti. Nello specifico il master di questo film è un D.I. NON compresso in 4K . Preciso anche NON sono ottimista affatto perchè se il percorso utilizzato per produrre il BD è stato quello di utilizzare una copia 2k oppure, ancor peggio, una copia compressa con perdita JPEG 2000 il risultato finale non sarà il migliore.
il master video è uno solo! se prendi i figli CHE SONO LE COPIE "digitali" (Non chiamaiamoli master) è come utilizzare un interpositivo analogico di qualità più bassa rispetto al negativo !Ultima modifica di grunf; 10-07-2014 alle 12:17
-
10-07-2014, 12:03 #92
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
@grunf. Appunto. Come pensavo, Tu li chiami in un modo io nell'altro..per me si parla di master compressi (figli del non compresso), tu le chiamo copie digitali. Stop.
Incollo una stralcio interessante dal forum proiezionisti.
La distribuzione italiana riceve il dcp Usa 4k, la cui parte video nemmeno deve essere toccata. Resta tale e quale (con le stesse chiavi AES originarie su ciascun reel), viene solo aggiunta la Vf coll'audio italiano ed eventuali localizzazioni testuali e creata la cpl relativa. Le chiavi AES sono quindi create per la parte audio, unite alle originali video e da queste tramite solita cifratura asimmetrica si tirano fuori le kdm.
Il 2k distribuito significa che la distribuzione italiana ha decriptato il 4k originario, downscalato a 2k, compresso all'impossibile e creato il dcp nuovo. Con un costo che mi vien difficile pensare sia inferiore al risparmio della trasmissione satellitare...ma evidentemente è cosi
Quei furboni della 01 hanno localizzato si il DCP a 4K, ma sul satellite
hanno caricato solo la versione 2K (così da pagare meno di banda
occupata), che non si capisce bene come sia stata ottenuta, ma
probabilmente dal master destinato al Blu Ray, quindi ovviamente a
risoluzione sub 2K e poi reingrandito per arrivare ai 2K del DCP, che
infatti è da soli 60GB circa.
E' successa la stessa cosa (pare) con American Hustle: In USA DCP 4K, in
Italia DCP 2K da materiale sub 2K, in questo caso non hanno proprio
rilasciato il DCP 4K.
- mostra testo citato -.
https://groups.google.com/forum/m/#!...le/AhHY-K-uMWoUltima modifica di iotestprod; 10-07-2014 alle 12:11 Motivo: Aggiunta
-
10-07-2014, 12:16 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
OK ci siamo capiti!
però sarebbe meglio chiamarli per quello che sono; I DCP SONO COPIE compresse. IL master video è ben altra cosa....... L'estratto che hai pubblicato mi sembra eloquente sul casino che hanno combinato. La situazione nel complesso è davvero deprimente e se questa è la tendenza italiana ... questo sarà l'ultimo della BD O1 ad essere acquistato.
ho letto anche la seconda "perla"... italiana No comment.......Ultima modifica di grunf; 10-07-2014 alle 12:26
-
10-07-2014, 14:06 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Benissimo. Andrò di bd inglese.
VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
10-07-2014, 14:19 #95
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Ci sono novità e arrivano da 01 che chiariranno molti dei dubbi riguardanti questo blu-ray.
I DCP di the wolf of wall street erano 61 in risoluzione 2K e 13 in risoluzione 4K. Già che c'ero che ho chiesto la veridicità dei dati forniti dai proiezionisti che, come più volte dicono, ricevono un foglio insieme al DCp con tutte le sue specifiche. Infatti non si sbagliavano..Quindi..il dcp 2K usato per la distribuzione cinematografica italiana era effettivamente di 63 GB MA ..questa è una bella notizia... Non è stato utilizzato per realizzare il blu-ray disc.
Per l'home video , 01 ha usato un HDCAM SR di Sony approvato da Scorsese stesso ( forse in 4:4:4) alla risoluzione 4K tanto che si potrebbe parlare di blu-ray italiano 'mastered in 4k' ma che, come sapete, li fa sony.
-
10-07-2014, 14:38 #96
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Noto solo ora grunf la tua enfasi nel far notare che il master originale non è COMPRESSO. Ovviamente, come ho già ribadito, io parlo di master padri (non compressi, quelli di Hollywood che Scorsese tiene sotto il cuscino) e quelli figli (compressi, derivati dai padri non compressi) che sono contenuti nel dcp dato agli esercenti dei cinema.
Perchè iotestprod mi dici queste cose che hai già detto?
Perchè tu grunf le chiami copie digitali e mi va bene, io li chiamo master video di riferimento e non ho mai sostenuto che non fossero compressi. Dal momento che il dcp italiano era 2K a 63 Gb, quello è diventato imho il master italiano di riferimento ( a cui noi italiani ci riferiamo). Parlo di master video..tracce video..che diventano il ns riferimento...non di qualità sia chiaro ma di riferimento.
Ma scusa iotestprod, tu il cane lo chiami gatto e viceversa?
No, al contrario. Io chiamo le cose col suo nome..ma mi rendo ora conto che ci sono due scuole di pensiero.. Lungi da me comunque criticare chi voglia chiamare i derivati 'copie digitali del dcp' e chi invece 'master di riferimento nazionale'.
Come prova dell"esistenza di due scuole di pensiero, posto questa immagine assolutamente autorevole.
Come vedi grunf, si parla di master anche per le copie realizzate dal girato originale..dalla fonte..si parla nonostante la compressione ancora di digital cinema distribution MASTER.
Ma che strano questo mondo..e più di uno usa il termine master con la mia stessa accezione, ad esempio sugli stralci che ho pubblicato poc'anzi dal forum proiezionisti.
Spero che questo sia tutto. Per come la vedo io l'importante è che ora la situazione sia chiara e che con dibattiti e pareri contrastanti si sia fatta più chiarezza..sia sul lavoro di scorsese che sul Master compresso/ master non compresso. Punto.
-
10-07-2014, 14:44 #97
...Oltre a continuare a non voler leggere per bene i post in replica ( e questo molto probabilmente perché, "accecato" dalla foga di aver ragione a tutti i costi , e di ribadire le tue teorie , continuando a quotare in maniera furba, piccoli stralci dal forum i Proiezionisti, che invece presi e visti nel contesto dell'intera discussione valgono si e no quanto una diceria o commento da bar...) continui a fare confusione con le terminologie e questo sempre perché , in quarta sei partito , ed in quarta stai continuando a procedere , senza però fermarti a guardare chi e che cosa (o contro cosa) stai incontrando durante il tuo tragitto .
...Allora , il Master = Maestro (o il Source = Fonte è lo stesso) ED È UNA SOLTANTO , mentre TUTTE le altre sono ...:
...Ed infatti, per l'ennesima volta, il sottoscritto in quel passaggio specifico (a caratteri cubitali) e da te quotato ha parlato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di Fonti e Master principali unici...:
...e NON delle COPIE (DCP o quant'altro) poichè immaginavo che in un corretto e logico ragionamento nel segnalare le varie fasi , tutto ciò fosse dato per scontato , (ed evidentemente ho sbagliato ad averti sopravvalutato) ma da quì a voler addirittura essere fatto passare per quello che non si esprime bene e che poco ha capito ( quando invece semmai è esattamente il contrario...) ce ne passa .
...Poi tu potrai avere tutte le ragioni di questo mondo, ma se non ti esprimi con terminologie appropriate e non ti fai comprendere correttamente è tutto inutile , senza contare che, non guasterebbe fermarsi ad ascoltare per bene anche cosa hanno da dire gli altri (leggere, in questo caso) e non soltanto quello a noi necessario al Quote, per tentare di ribadire l'ennesima opinione (o battuta) personale (perchè di questo si tratta) senza contare poi, che spesso viene travisato anche quel poco che si è Quotato e questo succede proprio quando si è troppo ed eccessivamente convinti di quello che si sta dicendo , (dei propri ragionamenti , delle terminologie utilizzate etc...) incappando cosí nell'errore
...Quindi ne deduco che, questa quì sopra sia la tua risposta alla mia domanda quì sotto...:
...béh "complimenti" davvero , poichè se quello è il tuo "metro di valutazione" , di una comparativa ufficiale (anche se con un solo screen) tramite screencaps (di cui uno proviene dalla Review di Bluray.com e l'altro è stato elaborato dalla Persona migliore e piú Tecnicamente affidabile nell'effettuare screenshot, che esista quì sul Forum) allora siamo apposto...
...E per fortuna che...:
...giustamente, soltanto che in questo momento non riesco sinceramente a comprendere quale possa essere secondo te un (o il) metodo (oltre a quello puramente indicativo appunto, dei dati e delle informazioni tecniche) piú affidabile di quello effettuato tramite riscontro VISIVO e DIRETTO (fatti, non chiacchiere) come quello proposto (credo egregiamente) ed inserito dal sottoscritto , in questa discussione ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
10-07-2014, 14:55 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
L'unica certezza, dopo questa lungo e a volte un po surreale dibattito è che, per fortuna, sono ancora GRUNF ! Mi arrendo rimango gatto e Non voglio trasformarmi in un cane supercompresso......
Ultima modifica di grunf; 10-07-2014 alle 14:57
-
10-07-2014, 15:13 #99
...Come volevasi dimostrare , il sottoscritto (ancora una volta) e a piú battute aveva detto giusto, ed aveva (HA) ragione
...:
...e ancora...:
...e ancora...:
...ma soprattutto...:
...Credo che (finalmente) il discorso possa essere definitivamente chiuso .
...Puoi comprarlo tranquillamente in italia Donnie, lascialo perdere il BD IngleseUltima modifica di jesse-james; 10-07-2014 alle 15:15
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
10-07-2014, 15:16 #100
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- italy
- Messaggi
- 219
Come preferisci, non mi aspetto che cambi corrente di pensiero. Naturalmente, non aspettarti lo stesso da me.
@jesse. Hai dato modo più e più volte di considerare blande, chiacchiere da bar, poco accurate le specifiche pubblicate da proiezionisti e che, tra l'altro, sono state confermate (vedi mia replica sopra) da 01. Magari rifletti sul fatto che a volte possano aver ragione anche gli altri, meglio se poi lo provano con dati affidabili.
Alla luce delle sigle sopra riportate (vedi lo schema..immagino che per te jesse anche quella sarà uno stralcio pubblicato 'furbamente') puoi vedere tu stesso che la parola master nella accezione mia e di tanti tecnici sia corretta. Detto questo, non entro nell'argomentazione degli screenshots..ho già ribadito che sia un bene che le abbiate pubblicate ma non lo eleggo a metro sicuro di giudizio..è solo uno dei tanti indici che ci aiuta, come dicevo, a brancolare meno nel buio..comunque, dopo le tue belle parole o significati che vuoi lasciare intendere, credi davvero si possa stabilire un confronto sugli screens?
Ne dubito..comunque la situazione è per ora risolta. Sappiamo da quale Master o copia digitale proviene il bluray. Il resto sono opinioni e scontri personali che sinceramente hanno stufato.
Chiaramente jesse ora puoi dire di aver avuto sempre ragione.. Credo peró che aver chiarito con 01 sia una sicurezza 'un tantino' migliore.Ultima modifica di iotestprod; 10-07-2014 alle 15:20
-
10-07-2014, 16:31 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Con il massimo rispetto ho cercato di alleggerire la tensione; credo che si fosse capito dalle faccine . Riguardo alla tua " mentre poi per l'Edizione in BD è stata utilizzata appositamente un fonte un Master "differente" (HD-CAM etc...), che poi ripeto, magari è proprio la stessa identica utilizzata per tutte le altre edizioni in BD" sappi che il formato HD CAM è comunque un formato compresso anche se la compressione applicata puo essere leggera. Che le altre edizioni siano state ralizzate utilizzando un master HD CAM è tutto da dimostrare; non lo sappiamo ne io ne tu. Lasciami dire però che resta una differenza tra quella italiana e le altre e questa non è contestabile. La nostra è @24 Hz invece di 23,976Hz come la francese , l' USA etc. Solo questo dato indica che le lavorazioni, i percorsi per realizzare i BD sono stati differenti e propendo, anzi di questo ne sono sicuro, che il percorso giusto sia quello certificato dal frame rate da BD: 23,976 Hz. E' curioso constatare come solo nel nostro Paese siano numerose le edizioni BD codificate @24 Hz e, guarda caso non ne troverai mai una da parte di SONY ( che ha master video 4K ben migliori del HDCAM per realizzare i suoi BD ) da Warner, Paramount etc. il punto è che se un editore italiano vuol fare bene il proprio lavoro puo farlo e , per fortuna qualche esempio positivo l'abbiamo ; mi riferisco ad esempio alla Dynit che cura con grande passione e professionalità i propri prodotti e va a reperire i master video internazionali utilizzati anche per gli altri mercati per preparare le edizioni BD. Il risultato alla fine della filiera si vede e il prodotto è di eccellente qualità . Altri invece prendono la scorciatoia .......
Ultima modifica di grunf; 10-07-2014 alle 16:50
-
10-07-2014, 16:39 #102
...Non ho mai detto che potevano essere infondate, infatti più volte ho ripetuto che al contrario potevano essere attendibili, altrattante volte tuttavia, ho ripetuto (vedi le mie autocitazioni più sopra) che non c'entravano nulla con la resa ed il rispettivo Trasferimento in BD (ed hanno creato soltanto inutile confusione e preoccupazione, fra l'Utenza in generale) , ed infatti, la 01 ne ha dato conferma, ( se lo si fosse fatto PRIMA di allarmare l'Utenza, ci saremmo risparmiati almeno due tre pagine di Discussioni, comunque construttive per quanto mi riguarda ) poi vedremo di trovarne anche altre
...Gli screen, come ben sai e come ben sappiamo tutti, sono sempre puramente indicativi, ma SE, effettuati con competenza Tecnica e professionalità, possono essere molto attendibili e possono delineare un quadro estremamente Fedele (in elevata percentuale) della situazione, poi è altrettanto naturale che, la prova finale sul campo, la si può avere soltanto con l'effettiva Proiezione/Visione della copia in BD .
...Forse per la prima volta, concordo pienamente con te
...Non ho mai voluto aver ragione a tutti i costi, ci mancherebbe, ripeto, le mie (come le tue e quelle degli altri)...:
...quindi non te la prendere, poichè si discute sempre e soltanto in maniera costruttiva e fra appassionati e CON Amicizia, per me infatti è stato comunque un Piacere
...Ma straconcordo con te, infatti era quello che aspettavo anche io...:
e ti ringrazio per averlo prontamente e correttamente segnalato (anticipandomi) , perchè se non l'avessi fatto tu, lo avrei fatto io nei prossimi giorni , come era già mia intenzione...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
10-07-2014, 16:55 #103
...Quella è una mia frase Mario
! (che casino ...
) , non è di Iotestprod .
...e lo so benissimo che è ha in ogni caso una lieve forma di compressione, la mia frase era unicamente mirata in risposta alle teorie/opinioni di Iotestprod , che facevano di tutt'erba un fascio fra DCP per il Cinema ed il Trasferimento in BD .
...E' ma sono stra d'accordo anche io con te, infatti quella èra stata la nostra principale questione, crecando di avere una risposta Tecnicamente esauriente (anche perchè non è la prima volta che si presenta questa diferrenza , che è prerogativa - a quanto pare - dei Transfer italiani...) , e che per ora ancora non è arrivata .Ultima modifica di jesse-james; 10-07-2014 alle 16:56
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
10-07-2014, 17:05 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
E' stata una discussione decisamente interessante che ha sollevato delle problematiche che fino ad ora non avevamo affrontato in profondità e questo grazie al contributo di tutti. Con un pò di confusione
ci siamo comunque divertiti! e siamo arrivati alla.... "NON" conclusione : " una risposta Tecnicamente esauriente (anche perchè non è la prima volta che si presenta questa diferrenza , che è prerogativa - a quanto pare - dei Transfer italiani...) , che per ora ancora non è arrivata .
, che ancora non è arrivata" e molto probabilmente non arriverà mai ....
-
10-07-2014, 17:47 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
??
Ma allora l'hai vista!Beh, sul mio monitor è estremamente evidente e tanto basta a farmi pendere dalla parte del BD USA. Quello è un difetto palesemente digitale della controparte italica purtroppo. A meno che il capture sia mal fatto, ma non credo.
Sinceramente non ti seguo Jesse, non è che confondi il sito dei superottisti con quello dei proiezionisti? Perché il sito dei proiezionisti.com, è composto da professionisti della sala cinematografica che di mestiere fanno appunto i proiezionisti. E meglio di loro non può sapere nessuno cosa è arrivato nelle sale cinematografiche. Il resto della discussione qui sopra per me sono solo congetture che, per quanto interessanti, visto lo svolgimento un po'...pesante per così dire, lasciano il tempo che trovano.
Ci mancherebbe altro, non mi faccio problemi io, perché dovresti farteli tu? Per me non è che il non essere d'accordo su di un argomento di sto tipo diminuisca la stima verso una persona.Ultima modifica di alpy; 10-07-2014 alle 17:51