|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Copia privata e SIAE: le nuove tariffe
-
08-07-2014, 16:07 #16
-
08-07-2014, 16:34 #17
"Le discussioni politiche sono vietate, è scritto in forma molto chiara e semplice"
E va beh, Nordata, ma qui di che stiamo parlando? Questi manca poco che ci tassino pure i lavaggi delle mutande, e dobbiamo ancora fare le educande? Ma l'hai letto per intero il post originale di Emidio? Mi sa che ti toccherà sospendere pure lui!
La SIAE comunque è uno scandalo da decenni. Tutela solo i megainteressi delle popstar da stadio quali Gini Paoli ed i Vaschi Rossi, ma i musicisti e gli artisti veri devono solo pagare. Lo sapete o no che la musica contemporanea in Italia è morta grazie alla Siae? Che solo in rare occasioni i musicisti suonano musica contemporanea perché gli enti che pagano i concerti non vogliono autori degli ultimi decenni nei borderò?
-
08-07-2014, 17:20 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Scusate un attimo, ma se questo topic, al di là della funzione informativa iniziale, ha ora l'unico scopo di raccogliere invettive e accuse di rilevanza penale alla SIAE (estorsione: art. 629 del codice penale) e insulti vari ai suoi 1238 dipendenti (alcuni dei quali magari si limitano a compiere il proprio lavoro e sono stati assunti senza essere amici degli amici... Dico almeno alcuni, eh?), imho non ha molto senso mantenerlo aperto.
Oh, altrimenti se va bene così avvisatemi, che ne avrei almeno una cinquantina di topic di pura invettiva da aprire, visto il paese in cui viviamo.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
08-07-2014, 17:45 #19
-
08-07-2014, 17:56 #20
Comunque io mi riferivo in particolare alle figure apicali. La società adotta una governance duale (che già di suo implica la moltiplicazione delle poltrone) e ha un consiglio di sorveglianza composto da 34 membri!! Io un CdS di queste dimensioni non penso di averlo mai visto, nemmeno in società con un giro d'affari decine di volte superiore.
-
08-07-2014, 18:03 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Proviamo a domandarci:
Forse la misura è colma ?
La Siae è una lobby privata molto "influente" negli ambienti politici (di qualsiasi colore).
La Siae ha un buco enorme di bilancio non facilmente spiegabile.
E siccome ha più di 1000 dipendenti(in teoria privati) ,dobbiamo sopportarla e farci tartassare a vita ?
Quante sono le ditte private in perdita che hanno chiuso in Italia e alle quali non ha fregato niente e nessuno per difenderle...
Posso concordare che invece di usare insulti vari potremmo discutere di come far sapere a più gente possibile,stampa compresa,queste "vessazioni" mascherate da presunti diritti d'autore..
-
08-07-2014, 18:04 #22
Il problema è che a noi che paghiamo sempre di più , INGIUSTAMENTE .
Non importa più a nessuno !
Tra un po' ci succhieranno anche il sangue , visto che con tutti questi aumenti ingiustificati i soldi sono finiti .
Con questa politica non vanno da nessuna parte
Non capisco perché bisogna alimentare un azienda incapace !!!
Il buco finanziario devono chiederli a chi ha sprecato i soldi , e non alla gente che non c'entra niente . Noi che colpa abbiamo se questi sono ladri o incapaci ?Ultima modifica di John B; 08-07-2014 alle 18:43
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
08-07-2014, 18:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Mi rendo conto che siamo sul "filo del regolamento" per questa discussione , ma il legame tra politica e "poltronifici" in questo caso è palese ed a prescindere da qualsiasi credo politico...
-
08-07-2014, 19:18 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma chi ha scritto questo provvedimento sa chi è Arthur Laffer?
No che non lo sa! O magari lo sa bene, ma lo ha rimosso, nel senso psicoanalitico del verbo; come quando uno rimuove ricordi estremamente traumatici. Nel caso specifico qua c'è un apparato politico-burocratico che ancora si illude di poter mungere all'infinito così come si può stupidamente credere nel moto perpetuo.
Noi possiamo difenderci in modo semplice ed efficace, acquistando da venditori on-line localizzati fuori dal territorio italiano e non soggetti a quest'obolo, facendo così marameo all'Illustrissimo Signor Ministro.Ultima modifica di JohnTuld; 08-07-2014 alle 19:31
-
08-07-2014, 20:03 #25
-
08-07-2014, 22:22 #26
Esatto. D'altra parte, se io devo acquistare una decina di dischi rigidi per il mio server per un paio di catene raid per il mio lavoro di editing video, mi rode un poco dover sborsare 200 Euro tondi tondi in più. Quindi mi rivolgo al negozio online.
In ogni modo qualche strumento in più ci sarebbe. C'è già una petizione online di Altroconsumo con più di 40.000 firme. Sono in contatto con altre community anche molto più grande della Nostra e altrettanto sensibili all'argomento per coordinarci e invitare gli iscritti a firmare la petizione.
In questo senso fare pressione su Ministro e Governo potrebbe essere una via da percorrere. Perché se non facciamo qualcosa, in questo Paese la SIAE che conosciamo oggi ci sarà sempre. E non servono a NULLA i post al limite della denuncia che ho visto poco sopra.
Basta lamentarvi e inveire e fate qualcosa. QUALCOSA!
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 08-07-2014 alle 22:23
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-07-2014, 23:06 #27
Qui non stiamo parlando di destra o sinistra. Non c'è spazio per insulti o diatribe. Secondo me il Ministro Franceschini ha fatto un grave errore che il suo predecessore (Bray) aveva evitato. Con il mio articolo ho segnalato la cosa, ho citato le fonti e i link per l'approfondimento, in modo che vi possiate fare un'idea della questione.
Dalla nostra community mi aspetto qualcosa di più che sterili polemiche, insulti e qualunquismo. Dalla nostra community mi aspetto una reazione intelligente e chirurgica. Qualche anno fa, grazie ad una petizione partita spontaneamente da questo forum e vibranti ma civili proteste, Pioneer Italia corresse il listino dei plasma uniformandosi a quello europeo.
Perché stavolta non possiamo fare lo stesso?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-07-2014, 23:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Se non sbaglio alcuni anni fa chiuse una fabbrica di supporti dvd/cd italiana perchè con la sovrattassa Siae si rese di fatto il prodotto fuori mercato.
Vedasi sempre gli acquisti online,anche nella semplice Europa dove la tassa non era così alta.
Quindi per "salvare" i dipendenti/dirigenti di un ente privato si è fatto fuori con la legge un'altra attività sempre privata....Perchè la prima contava più dell'altra...
Coordiniamoci per la petizione,io sono pronto.
-
08-07-2014, 23:17 #29
http://www.altroconsumo.it/hi-tech/n...a-la-petizione
Io ho firmato ! Che cosa aspettate ?
Sei il firmatario numero 29418.
Spargi la voce: più siamo più contiamo!
Ho condiviso su tutti i social possibili .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
08-07-2014, 23:19 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Parlando seriamente, temo che la tua idea, lodevole, serva a poco in questo caso. Non parliamo di far ragionare un'azienda privata, diretta e gestita da gente sicuramente intelligente e con cui poter interloquire. Qui si parla di...vabbè, meglio che sto zitto... diciamo che non è gente con cui poter interloquire senza essere presi in giro.
L'esortazione ad acquistare all'estero, benché cinica, se fosse seguita da tante, tantissime persone, causerebbe un disastroso crollo delle imposte incassate per questo obolo (perciò citavo le idee di Laffer). Fallire, far fallire queste idee bislacche, ed i politici che ci sono dietro è la cosa più incisiva che si possa fare.
Ciò non toglie che vibranti proteste tramite canali come il vostro siano comunque una cosa buona, che al limite male non fa...