Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 469 di 551 PrimaPrima ... 369419459465466467468469470471472473479519 ... UltimaUltima
Risultati da 7.021 a 7.035 di 8265
  1. #7021
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per un pixel nessuno cambia un pannello e cmq 1 pixel spento è invisibile dalla normale distanza di visione.

  2. #7022
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    63
    Ho un problema con l'hard disk esterno (tv 42x60).
    Dunque se collego una pennetta in ntfs da 16 gb con un file in mkv la tv la legge.
    Se collego un hard disk autoalimentato da 1 tb, con all'interno non troppi video, la tv lo legge, ma se i file diventano troppi non ce la fa.
    Ora ho un hard disk esterno con alimentazione a parte, e l'ho formattato in due partizioni, una da 200gb e l'altra da 2,80 tb, entrambe in ntfs. In entrambe ho messo un video per vedere quale dei due viene visto. La tv mi da il messaggio del dispositivo usb collegato ma poi se seleziono video mi dice "nessuna periferica collegata". Successivamente ho provato con un wd tv live di un amico per vedere se anche quello non riconosce le due partizioni, ed invece mi legge la partizione da 200gb e il video all'interno, esattamente quello che vorrei che facesse la tv. Non capisco perchè due partizioni vuote non me le veda nemmeno una, mentre con l'altro hard disk autoalimentato in ntfs, se il numero di video non è elevato, me li vede.
    Qualcuno ha una soluzione? Grazie

  3. #7023
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Gestisce unica partizione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #7024
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Ciao a tutti,sono un vecchio frequentatore del forum,volevo chiedere a chi a provato il panasonic gt60 i loro commenti,io lo userei con digitale terrestre e ps3, adesso si trova ad un ottimo prezzo e non vorrei farmelo scappare,ho avuto il sony w905 ma mi ha un po deluso,aveva il colore sul viola,mi consigliate il pana 42gt60? C'è il rischio dei difetti dei plasma?grazie
    Ultima modifica di il vento34; 30-06-2014 alle 21:56

  5. #7025
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho il 50GT60 ed al momento non lo cambierei con nessun tv lcd nemmeno 4k che ho visto in funzione. Difetti dei plasma? Cosa intendi?

    Unico consiglio: decidi in fretta o rischi di non trovarne più.

  6. #7026
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Per difetti intendo stampaggio effetti scia e altri problemini,il sony w9 mi ha deluso un po' per questo l ho venduto,come si comporta il gt60 con ps3 e digitale terrestre?

  7. #7027
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'effetto scia è presente sugli LCD e non sui Plasma, lo stampaggio è una condizione estrema che può verificarsi anche su LCD, può capitare invece la ritenzione cioè la tendenza delle celle di rimanere impresse per breve tempo se sollecitate a riprodurre la stessa immagine a lungo (se troppo a lungo per esempio per diversi giorni si verifica lo stampaggio), la lieve ritenzione si risolve spontaneamente o con lavaggi in casi più persistenti. Io ho un VT60 con più 1400 ore di utilizzo effettivo e non ho mai avuto ritenzione che non sia scomparsa spontaneamente, bisogna avere l'accortezza di non soffermarsi per ore con canali che presentano a video loghi o banners fissi e non trasparenti.
    Ultima modifica di f_carone; 01-07-2014 alle 08:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #7028
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Grazie carone . Qualcuno che lo ha provato o lo ha mi può dire come si comporta con ps3 digitale terrestre film e partite?

  9. #7029
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ce l'ho a casa, nessuna scia (non è mica un lcd!) con ps3, DTT e partite è ok, ovviamente molto dipende dalla qualità del segnale, se guardi una partita su Rai HD è uno spettacolo se guardi una tv privata locale ovviamente le cose cambiano in peggio, ma non è colpa del tv.

  10. #7030
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Buonasera a tutti,

    ho appena portato a casa un 42GT60 e mi sembra di aver capito che i plasma necessitino di un rodaggio (sì, lo ammetto...non sono molto esperto in materia ). Cercando qua e là qualche thread avevo trovato una guida per il rodaggio e i settaggi che però adesso non riesco più a scovare. Potreste gentilmente linkarmela e/o darmi comunque suggerimenti per una prima accensione ad hoc?

    Grazie

  11. #7031
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Attiva le modalità professionali (ISFCC on) e poi nel menu immagine seleziona la modalità professionale1. L'importante nelle prime 100 ore del tv è non tenere per ore ed ore sempre lo stesso logo visualizzato sullo schermo.

  12. #7032
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da sciamano Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,

    ho appena portato a casa un 42GT60 e mi sembra di aver capito che i plasma necessitino di un rodaggio (sì, lo ammetto...non sono molto esperto in materia ). Cercando qua e là qualche thread avevo trovato una guida per il rodaggio e i settaggi che però adesso non riesco più a scovare. Potreste gentilmente linkarmela e/o darmi c..........[CUT]
    Dai un occhio alla DU e al thread di tecnica e calibrazione (occhio perché lì dentro circolano certi pazzoidi... ) dedicati al VT60...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #7033
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Dai un occhio alla DU e al thread di tecnica e calibrazione (occhio perché lì dentro circolano certi pazzoidi... ) dedicati al VT60...
    DU = Discussione Ufficiale?
    Tu hai indicato VT60, va bene lo stesso?

  14. #7034
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da sciamano Visualizza messaggio
    ... ho appena portato a casa un 42GT60 ... guida per il rodaggio e i settaggi .........[CUT]
    Secondo me conviene partire con questi setting di base http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
    sono del VT ma se non ricordo male su GT le voci indicate ci sono tutte.

    Rodaggio? Se il pannello non esce di fabbrica particolarmente incline alla ritenzione, basta stare un minimo attenti ai loghi fissi molto invasivi (Boing, alcuni canali Sky), fare zapping ogni tanto, non restare sempre fissi su quei canali. Ogni tanto si può attivare la barra di pulizia e farla andare per un po' a scopo precauzionale.
    Molto utile è far girare di tanto in tanto dei filmati demo senza loghi fissi e a schermo intero scaricati da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php

  15. #7035
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Secondo me conviene partire con questi setting di base http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
    sono del VT ma se non ricordo male su GT le voci indicate ci sono tutte.

    Rodaggio? Se il pannello non esce di fabbrica particolarmente inc..........[CUT]
    Grazie!
    Ho già impostato i tuoi settaggi seguendo la tua guida!
    La barra di pulizia dove la attivo?

    Farò girare qualche video di quelli da te consigliati


Pagina 469 di 551 PrimaPrima ... 369419459465466467468469470471472473479519 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •