|
|
Risultati da 46 a 60 di 102
Discussione: Consiglio Integrato Stereo/ Pre e finale
-
02-07-2014, 20:23 #46
Ecco io proprio li guardavo anche perchè se non ricordo male in una discussione qua dentro c'era chi parlava molto bene di questi finali yamaha addirittura paragonandoli a roba dai costi proibitivi. Resta comunque il fatto che vorrei anche un apparecchio per l'ascolto serio in 2CH quindi mi riservo la soluzione del solo finale nel caso non riesca a trovare un integrato stereo con gli attributi.
TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl
-
02-07-2014, 20:57 #47
No no figurati fai pure ero il primo degli scettici anche io, prima.
Vista la tua entrata a gamba tesa ho solo risposto a tono, ma non passo le giornate a spalare popo' sui grandi marchi, qui sul forum ci sono i thread dove esprimo sempre pacatamente i miei giudizi, resoconti sulle varie prova, motivandoli e di solito offrendo alternative. Io mi sono trovato MOLTO bene, se altri condividessero la mia soddisfazione ne sarei contento ma non sono al soldo di nessuno (infatti posso dirti che i lettori CD AA fanno tendenzialmente schifo ad esempio).
Se vuoi sentirmi dire che gli altri marchi nominati sono più blasonati, più rivendibili, sono più raffinati, sono costruiti con più cura o a mano nei rispettivi paesi di produzione (anzichè delocarizzare in Cina) lo dico perchè è la verità. Dal punto di vista sonoro di fronte ad una prova comparativa alcuni integrati di quelle marche hanno perso in termini di dinamica e capacità di pilotaggio, su diffusori difficili e che io stesso pensavo al di fuori della portata delle elettroniche PRE + Finale Advance Acoustic (che di fatto avevano un prezzo inferiore dalle 2 alle 5 volte). Non ero da solo in queste prove e più o meno c'era poco da stare a questionare. E' stata una prova un po' folle i cui risultati hanno sorpreso me per primo. Certo al seguito di ciò mi riesce difficile a volte trattenere l'entusiasmo e me ne scuso (con mauro specialmente).
Perciò non dico che chi si affida a certi marchi sia fesso, e non dico che AA sia il meglio in assoluto, io stesso ho sentito anche di meglio, ma con questo rapporto qualità/prezzo no. Per cui alcune cose nel mondo HI-fi mi sembrano di conseguenza un po' sovraprezzate. Nonostante ciò rimango convinto che ogni amplificatore potrebbe avere il giusto diffusore e ascoltatore. Ho ascoltato tutto? Naturalmente no, per cui non posso fare affermazioni troppo categoriche.
Giustamente prenderai le mie opinioni come un parere soggettivo, tutto è contestabile in questo mondo, che uno abbia i propri gusti timbrici, le proprie preferenze, il proprio ambiente, le proprie marche preferite e sia libero di spendere in ciò che vuole è certamente una fortuna e ci mancherebbe! Ad esempio come generi musicali prediligo la Classica sinfonica ma anche un po' tutto il resto (giusto per dare un idea dei contesti d'uso). L'importante è che si riesca a far convergere questa passione in qualcosa che ci soddisfi, io sento di aver imboccato la strada giusta. Per il resto i negozi stanno lì apposta per fare le prove, basta segnarsi un nome e aver la fortuna di poterlo provare.
Riguardo allo Yamaha finale (a parte le caratteristiche tecniche) avevo cercato delle info e avevo trovato questo: http://www.tforumhifi.com/t22840p135...lla-mia-catena (utente verderame) con tanto di misura. E' vero non l'ho mai ascoltato di persona, lo farei ma non stento a crederci, per un finale pro questi risultati hanno perfettamente senso.
-
02-07-2014, 21:34 #48
-
03-07-2014, 01:16 #49
Diablo sei chiaramente scorretto ,riporti l'unica recensione in cui un utente l'ha provato con un pre-amplificatore valvolare cinese da 150 euro .
guarda questa
http://www.bitaudioworld.it/forum/showthread.php?t=1248
io stesso posso dire che provato con il mio pre rotel suona bene senza stravolgere senza piacermi granchè ,mentre in sinergia con il mio lettore audiolab 8200 cd sprigiona un suono live di una dinamica stravolgente .
Credo dipenda dall'uscita molto bassa del mio pre 1 vrms per le rca ,2 vrms per le xlr .Io ho usato le rca ,mentre l'audiolab esce il doppio ,2 vrms in rca 4 vrms in xlr .
-
03-07-2014, 08:46 #50
Antonio senza l'Audiolab usi il DAC interno del Rotel? Com'è? Rotel ha Wolfson e Audiolab Sabre. Potresti fare un paragone? Dovresti attaccare il Rotel in digitale, o USB o ottico...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2014, 12:02 #51
Vi seguo con interesse...
-
03-07-2014, 12:09 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Ciao, porto la mia esperienza personale.
Dopo anni di "assenza" dal mondo audio ho deciso di recrearmi un impianto, puntando, dopo tanta attesa e sperando in qualcosa di fantastico, ad un a/v. Quindi Onkyo in firma + sub e centrale chario nuovi, + front e back "riciclati".
Dopo qualche mese ho capito che non era quello che cercavo... film pochissimi e qualità 2 ch... pessima...
Nuovamente alla ricerca di miglioramenti il primo step è stato l'acquisto del finale AA in firma, come se avessi cambiato apparato uditivo! Questo è stato sicuramente il passaggio che mi ha dato risultati maggiori. Poi sicuramente i 2 canali frontali nuovi (sempre chario in firma) ed il pre (sempre AA) hanno portato un secondo buon miglioramento.
Ed infine l'acquisto dei nuovi CD e lettore 7004 (questi Marantz) hanno portato, a mio parere e per quanto a me necessario, un buon punto di arrivo.
Spero possa interessare...
Ciao a tutti
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
03-07-2014, 13:48 #53
x mauro ,il dac del rotel non è per niente male ,provato con l'uscita coassiale dell'audiolab e con un notebook collegato suona bene .Pero pur essendo meno brillante ,il suono dell'audiolab ha una materiacità e uno spessore superiore .Credo che sia questo il quid che fa la differenza per dac sotto i 2000 euro ,so tutti bravi a tirare fuori dettaglio e trasparenza ma poi all'atto di rendere veritiera la riproduzione dando consistenza all'evento sonoro ,si perdono .
-
03-07-2014, 13:52 #54
lucap ,mi piace il tuo percorso audiofilo
-
03-07-2014, 14:19 #55
Il DAC che uso io invece (Xonar U7 con Cirrus Logic 4398) mi dà invece ciccia ma meno brillantezza (rispetto al DAC del 7007). Quindi resa più corposa e definita ma meno brillante...vorrei lo stesso con più brillantezza.
Infatti pensavo proprio a Rotel RA 1570 e più in là abbinarci l'Audiolab M DAC con le bilanciate...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2014, 14:54 #56
ed infatti aspetto ma intanto cerco di farmi una cultura anche perchè dalle mie parti ho 0 possibilità di fare ascolti. Sono andato a naso per il mio primo HT e mi è andata bene, ora vorrei proseguire con calma su questa lunghezza d'onda ed aggiungere pezzi di qualità alla mia catena per migliorare ulteriormente. E' per questo che mi sono intrufolato con interesse nella discussione di Mauro.
TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl
-
03-07-2014, 17:03 #57
-
03-07-2014, 18:19 #58
credo che un accuphase sia meglio del tuo advanced acoustic .....seppur d'annata
-
03-07-2014, 19:41 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Si però ragionando sul nuovo il costo per Watt di un Accuphase / Levinson/ Krell è di circa 3 - 5 volte di più di equivalenti cinesi ben costruiti. Ritengo pure io che i marchi prestigiosi di cui sopra suonino bene e ci mancherebbe pure; però il cinese fatto bene che costa 3 - 5 volte meno e magari performa all'80 % rispetto ai riferimenti può ingolosire e magari ci aiuta a trovare l'ispirazione leggendo la famosa poesia di Toto: " A livella " - Capisco il discorso di Diablo nella sua fondamentale
salutiLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
03-07-2014, 19:50 #60
puoi dire anche 7-8 volte in piu ,ma nessuno dice che cinese fa schifo solo che non mi aspetto che questi prodotti siano il massimo della qualita riproducibile nelle pareti domestiche .Per cui questo entusiasmo di come si fosse trovata una panacea .non lo capisco propio