|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: abbinamento Ampli NAD S300 con B&W 805N
-
28-06-2012, 09:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
abbinamento Ampli NAD S300 con B&W 805N
Per migliorare il mio impianto audio ho pensato di iniziare a cercare un NAD S300 usato da abbinare a delle B&W805N. Qualcuno ha provato questo abbinamento? In alternativa, visto che non e' facile trovare un Nad S300 usato, quale altro amplificatore integrato potrei abbinare a tali casse? (fascia di prezzo attorno ai 1.000,00 Euro).
-
28-06-2012, 12:04 #2
-L'S300 e' un problema trovarlo, potresti orientarti su questi modelli usati:KORSUN/DUSSUN V8i o un piu' antico ma raffinato DENON PMA S10II o III.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
28-06-2012, 12:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
Grazie dei consigli... il Denon e' sicuramente un gran bella macchina ma l'hai mai sentito suonare in abbinamento con le B&W805N? A mio parere sono casse bellissime ma richiedono molta corrente per rendere quanto valgono veramente. Guardando i dati tecnici del Denon non trovo indicazioni specifiche a questo riguardo. Vedo pero' che "consuma" solo 300W quando un HK 990 per 150+150W dichiara 1000W e ben 200W con casse mute... Quanto al Korsun/Dussun, che per impostazione assomiglia al Nad S300, mi sapresti dire dove si trova usato?
-
28-06-2012, 13:49 #4
L' s300 e un'altra macchina e un Gryphon rimarchiato nad nulla a che vedere con cineserie e robe varie.
-
28-06-2012, 13:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
-
28-06-2012, 14:05 #6
e se li trovi devono essere tenuti bene
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-06-2012, 14:18 #7
l'altro giorno ne ho visto uno sul mercatino di video hifi........
Ma sinceramente non mi fossilizzerei solo sul nad ci sono altri marchi e modelli che suonano discretamente meglio e con meno anni sulle spalle
-
28-06-2012, 14:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
Si, se e' quello di "Cagliari" e' gia' stato venduto... A 550 dollari ne vendono uno in canada su ebay ma e' stato riparato (...) e spediscono solo in USA. Quali altri marchi e modelli potrebbero andare bene con le B&W 805 N per ascoltare classica e non solo?
Principalmente uso come sorgente la MBOX2 Pro collegata al Macbook Pro (96KHz-24bit) ma vanno molto bene anche files a 192Khz 32bit direttamente da Soundtrack Pro.
-
28-06-2012, 14:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
Si hai ragione... poi ho letto in rete che sono state prodotte due diverse serie.
-
28-06-2012, 15:40 #10
prova con qualche Naim
-
28-06-2012, 22:07 #11
E LA sorgente qual'è?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-06-2012, 22:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
La scheda MBOX2 Pro collegata al Macbook Pro ha uscite le bilanciate e la uso con il software Pro Tools. Soundtrack Pro e' invece l'editor audio del programma di montaggio video FINAL CUT PRO. Attualmente ho un finale professionale Sony da 150+150W con ingressi bilanciati collegato alla M-BOX2 PRO senza nessun pre. I master del finale sono regolati sempre al massimo (massima corrente...) mentre il volume d'ascolto posso tranquillamente regolarlo sia dal potenziometro frontale della scheda audio che dal mixer software di Pro-Tools. Il finale in oggetto costava negli anni '80 circa 4.500.000 Lire ed e' sicuramente un ottimo finale. Pur essendo una perfetta stufetta non credo che disponga di una elevata corrente d'uscita per alimentare al meglio le meravigliose B&W 805N. Ascoltando ad alti volumi mi soddisfa pienamente mentre a bassi volumi mi sembra piatto e poco brillante. Per questo motivo pensavo a un Nad S300 per sostituirlo. Quando faccio mixaggio di colonne sonore di documentari ho spesso molte piste con rumori di bassa intensita'... A me poi piace ascoltare anche musica classica a tarda sera e non posso di certo svegliare tutto il condominio tenendo volumi elevati.
-
28-06-2012, 23:11 #13
hai pensato a un preamp da abbinargli?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-06-2012, 06:36 #14
se hai gia il finale direi decisamente di provare prima con un pre, che dovrebbe aiutarti sia nella qualità che ai bassi volumi
-
29-06-2012, 09:58 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- PADOVA
- Messaggi
- 11
Si avevo pensato anche ad un pre... ma un prodotto di livello adeguato costa almeno quanto un NAD S300 usato! Inoltre, a suo tempo, avevo provato anche un pre Sony e non ero rimasto per nulla soddisfatto. Con gli attenuatori del finale a 0 dB /massima corrente sulle casse/ il volume del pre andava regolato al minimo minimo minimo. Con gli attenuatori del finale attivi si bilancia tutto meglio ma le casse non suonano con la stessa grinta di prima. Posso lasciare gli attenuatori del finale al massimo e ridurre il segnale dalla M/Box2 Pro ma poi il segnale ha poca dinamica. Insomma, si tratta sempre di ripieghi... Inoltre, devo stare ben attento quando accendo il finale a non dimenticare gli attenuatori a 0 db: se il finale parte assieme alla M/Box 2 fa un botto pauroso sulle casse. Per questi motivi pensavo di orientarmi su una macchina corposa come il Nad S300 ma, ad oggi, ho visto che non si trova /come usato/ tanto facilmente.