|
|
Risultati da 76 a 90 di 102
Discussione: Consiglio Integrato Stereo/ Pre e finale
-
05-07-2014, 14:13 #76
La prova è sempre riferita a un confronto a pari condizioni e magari cambiando qualche macroparametro, tipo i diffusori stessi e l'ambiente. Giusto per vedere come si comportano le elettroniche con diffusori da scaffale, da pavimento, bassa/alta sensibilità ecc.
Questa è la prova. Il resto io lo chiamerei ascolto che invece è occasionale, utile ma meno informativo per un giudizio. Poi la soggettività e la preferenza personale su timbrica, dettagli, spazialità conta ma alcune cose sono abbastanza oggettive. Come ad esempio la capacità di pilotaggio, la dinamica, l'assenza di distorsione e l'impressione generale che quel determinato sistema stia suonando meglio nel complesso.
Infatti. Siamo d'accordo.
-
05-07-2014, 17:24 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Scusami CriMan allora tutti i tuoi discorsi sui confronti tra hk 990, Mcintosh, Pass int, Plinius, sono ancora validi o lasciano il tempo che trovano??
e a proposito di questo? (tratto da "il gazebo audiofilo-risposta all'utente Karnak")
"Mi dispiace , questo denota poca conoscenza delle macchine citate.
Sicuramente la timbrica la raffinatezza e tutti i paramentri hifi diranno
che un HK990 non rivaleggia con un Accu 460 , anche se su Focal 1027Be e 1028Be
provai un Accu E 250 e qualche difetto lo trovai in verita' tra cui quello di
perdere il controllo del diffusore ad alti volumi..
Il 990 e' caratterizzato da misure su banco di grande rilievo per un integrato
ed il controllo del diffusore ad alti volumi e' proprio una sua peculiarita' e te lo do' per certo.
Contesti dove il 450 non brillava l'HK990 andava con scioltezza.
Per una semplice questione di erogazione di corrente.
Ovviamente non ho provato solo questi ma su Focal (come sa anche Antonio) ne ho
provati svariati."
-
05-07-2014, 18:08 #78
ah! ah !
ma che sei un troll ??
Certo che stanno in piedi i miei riferimenti sono sempre stati principalmente su diffusori Focal Electra e Utopia (di cui sono
stato possessore) e sono validi come sempre non a caso dopo tanto tempo ho a casa un H/K 990. Se non ti fidi ti posto le foto..
Idem sul discorso del pilotaggio.
Visto che sembra mi segui dovresti anche leggermi meglio.
Quando dico che un accu E 250 (provato con Focal 1028Be) aveva un certo comportamento non smuove di una virgola il mio
pensiero ovvero l'Accu era migliore su alcuni parametri (es raffinatezza) ma perdeva nel controllo ad alti volumi rispetto al 990.
Se hai qualche problema ci possiamo sentire via MP.Ultima modifica di criMan; 05-07-2014 alle 18:22
.......
-
05-07-2014, 18:16 #79
Quelle differenze enunciate all'epoca sono valide tutt'oggi.
Ho ancora in mente scolpito il Plinius Anniversary (posseduto anche quello ho le foto..).
Certo ,oggi nel 2014 , dopo anni di prove quello che cambia e' che posso fare una tara diversa
a certe differenze percepite allora.
Tara che pero' putroppo alla fine della fiera non cambia molto il risultato finale.
Ho comunque l'onesta' intellettuale di aver fatto un percorso.
Nel bene e nel male.
Ma si , alla fine della fiera non mi sento di negare quelle impressioni.
Su una cosa mi critico , sempre per onesta' intellettuale , che credevo veramente di avere un piccolo ammazza giganti..
Su quello mi sono ricreduto , ma ne sono sempre soddisfattissimo tanto che quando ho comprato le Diva 655 ho
provato vari ampli e sono finito di nuovo con l'HK990.
Puoi cercare la mia rece sulla Diva655 su AV Mag,,, non credo di essermi contraddetto........
-
05-07-2014, 19:33 #80
si infatti quello che volevo dire ,su alcuni parametri un hk 900 o altro supera un accuphase .
-
05-07-2014, 19:51 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
-
06-07-2014, 11:07 #82
Scusami se sono stato aggressivo , e' solo che di tante discussioni hai tirato fuori quella con Karnak che e'
finita (per lui) con una sospensione. Ci siamo presi male... e io sono il massimo della diplomazia.
L'aver tirato fuori quella discussione mi ha fatto pensar male........
-
16-07-2014, 07:56 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Alla fine nessuno ha risposto alla richiesta del autore del thread...
Sono riuscito a capire una cosa: se non spendo 9000 euro per un finale, meglio non comprare niente.
Ma come fatte a dire che il finale di Diablo non vale niente perché è fatto in Cina? Lo avete ascoltato? Ancora siamo alle solite, i prodotti cinesi fanno schifo....ma se fanno quasi tutto loro.
Qualcuno chiede un consiglio, elenca le sue possibili alternative e si finisce per parlare di niente per pagine.
Secondo me dovresti fare cosi: decidi il budget e vai a sentire tutto quello che ti puoi permettere.
Non hai possibilità di andare a sentire? Fai una bella ricerca dei modelli che ti puoi permettere e compri alla cieca su ama..n, lo provi e se non ti piace lo restituisci. Ci perdi 20 euro di spese di trasporto.
Al limite puoi provare con un bel cavo di potenza di € 1.000,00 al ML, stai attento quando lo monti di farlo passare sopra dei cubi in legno e non farlo toccare il pavimento... ho sentito che avrai dei miglioramenti incredibiliUltima modifica di walburg; 16-07-2014 alle 11:02
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
16-07-2014, 08:23 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Grazie Antonio, mi ero perso la citazione
Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
16-07-2014, 10:11 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Confermo che il Rotel Ra 1570 fa da finale. Naturalmente devi togliere i ponticelli ed attaccarci le entrate. L'unico fastidio è di dover riattaccare i ponticelli quando vuoi usare di nuovo la sua parte Pre. Ho un rotel RSX 1562 (5 canali) e, pur considerando che non è un due canali, ne sono pienamente soddisfatto a livello sonoro e di potenza. Ne sono rimasto molto deluso sulla gestione degli ingressi digitali: il processore è lento a gestire i cambi di formato e spesso si perde il primo secondo di ogni brano.
-
01-08-2014, 23:16 #86
Dunque a livello di integrati mi fermo su questi 3:
Rotel RA 1570
Primare I22
Marantz PM8005 (l'unico senza DAC e mi scoccia parecchio, visto che ascolto musica da pc con foobar).
Secondo voi con le nuove 683 S2 quale rende meglio?
Il Rotel e il Primare fanno da finale (il PM già si sa). Basta collegarlo dall'uscito aux alle pre del sinto impostando il Volume Fisso. Tutto qui. Niente attacca e stacca, mi sono informato. Poi al volume ci pensa la calibrazione del sinto.Ultima modifica di MauroHOP; 01-08-2014 alle 23:17
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-08-2014, 23:28 #87
io quoto il rotel ,a patto di usare un dac esterno
-
02-08-2014, 10:25 #88
Ho scritto a B&W (ma credo abbia risposto Audiogamma) e mi consiglia pre e finale Rotel oppure mi scrive che se voglio più raffinatezza il Primare I 32 (costa troppo ed è fuori dal mio budget).
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
02-08-2014, 17:02 #89
per consigliarti primare ,devon essere stati quelli di audiogamma .Ma non puoi andare ad ascoltarlo questo ra 1570 a Roma ,cosi ti convinci o meno ?
-
02-08-2014, 18:48 #90
Non ce l'ha nessuno da far ascoltare...allucinante. Pm8005 e Primare si, come anche il Roksan Caspian M2...Quest'ultimo è sempre ottimamente recensito ma l'ho sentito proprio con le mie 683 s2 ed era troppo caldo il suono e poco aperto.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB