Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 102
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Avevo sentito le 684 vecchie e non mi erano piaciute per nulla...forse ti ricordi questo. Ancora prima sentì le CM8, belle ma senz'anima per me, mancava qualcosa sui bassi.
    Poi ho sentito le 683 vecchie e 683 S2 nuove una accanto all'altra con lo stesso materiale. Le nuove mi hanno stregato e le ho comprate seduta stante. Ora voglio godermele a dovere in musica con una macchina dedicata solo per questo, non con un sinto.
    Queste vecchie non mi prendere per pazzo ma le ho trovate simili alle CM9 ma più equilibrate!!! Le CM9 saranno anche più prestazionali non so(per me il medio era arretrato rispetto a tweeter e bassi)...ma le 683 S2 mi sono piaciute di più. Pensa mi avevano fatto anche un prezzone sulle CM9 (1600 euro) ma ho preferito le 683 s2
    Ultima modifica di MauroHOP; 01-07-2014 alle 20:23
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    capito. Io al tempo (un anno fa) scartai a priori le 683 perchè non le facevano bianche poi poco dopo sono uscite quelle nuove. Cmq mi trovo bene con le CM8 solo che inizio a sentire il bisogno di più birra, soprattutto per i bassi
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Anche per te, secondo me, la soluzione potrebbe essere la stessa che continuo a ripetere anche a Mauro (fai un salto di là ): Finale stereo Advanced Acoustic X-a160 in coda al Marantz, provare per credere.

    Ti linko il thread (visto che l'ho appena aggiornato ): http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...coustic-xa-160

    Certo bisogna avere lo spazio a disposizione perchè è abbastanza ingombrante.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    . Cmq mi trovo bene con le CM8 solo che inizio a sentire il bisogno di più birra, soprattutto per i bassi
    un diverso sinto o pre e finale....o come minimo un finale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Anche per te, secondo me, la soluzione potrebbe essere la stessa che continuo a ripetere anche a Mauro (fai un salto di là ): Finale stereo Advanced Acoustic X-a160 in coda al Marantz, provare per credere.

    Ti linko il thread (visto che l'ho appena aggiornato ): http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ri-stereo/2389..........[CUT]
    Azz...E' cmq una grande spesa solo per il finale. Dovrei aspettare troppo tempo prima di prendere il Pre e non so poi minimamente come suona...Non so nemmeno se mi entra nel mobile...sto facendo i lavori domani prendo le misure.
    Con Marantz e Rotel andrei già sul sicuro, integrati ovviamente.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    capito. Io al tempo (un anno fa) scartai a priori le 683 perchè non le facevano bianche poi poco dopo sono uscite quelle nuove. Cmq mi trovo bene con le CM8 solo che inizio a sentire il bisogno di più birra, soprattutto per i bassi
    Io le sentì con un finale Rotel e pre Teac se non ricordo male...Anche li i bassi per me (per i miei gusti ovviamente) erano pochi, ma era un ascolto da negozio. Ma nello stesso negozio le CM9 sui bassi erano un'altra cosa...
    Cmq le CM8 pilotate dal solo 6007 direi che è un pò pochino.
    Io che ho le 683 S2 (credo più facili da pilotare) in musica cerco di più rispetto al 7007...Figurati tu
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un diverso sinto o pre e finale....o come minimo un finale
    no Antonio cerco qualcosa di valido anche musicalmente, quindi un integrato che faccia anche da finale in HT, solo che per integrati seri bisogna sborsare un bel po' di dindi che al momento non ho.
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da falciatore Visualizza messaggio
    no Antonio cerco qualcosa di valido anche musicalmente, quindi un integrato che faccia anche da finale in HT, solo che per integrati seri bisogna sborsare un bel po' di dindi che al momento non ho.
    Non credere che a fare da collo di bottiglia sia la sezione PRE, è sempre la parte finale quella più critica perchè ha a che fare con la corrente e col pilotaggio dei diffusori. Con 40 mila lire un falegname ti fa una sezione pre decente con DAC incluso (certo non ottime ma sufficienti). Avere una sezione finale corposa nell'immediato cambia e molto proprio in quello che chiedi tu. Poi in seconda battuta si può pensare a raffinare al massimo la sezione pre/DAC e quan'altro.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Azz...E' cmq una grande spesa solo per il finale. Dovrei aspettare troppo tempo prima di prendere il Pre e non so poi minimamente come suona...Non so nemmeno se mi entra nel mobile...sto facendo i lavori domani prendo le misure.
    Con Marantz e Rotel andrei già sul sicuro, integrati ovviamente.
    Come spazi probabile, idem come timbrica, ma anche come miglior occasione persa...misura, misura.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Diablo guarda che la sezione Pre è importante tanto quanto quella finale, se non di più ai fini proprio del sound. La sezione finale, meglio è più riesce a sfruttare/pilotare il diffusore. Ma il suono, timbrica poi ci pensa la sezione Pre e relativo DAC.
    Per ora sei molto soddisfatto perchè ti ritrovi la sezione Pre del 7007 che è ottima per un sinto...ma è una sezione Pre da Sinto, non da integrato o Pre Stereo.
    Perchè un 7007 o un Anthem ad esempio sono più musicali di un Onkyo di pari fascia? Proprio perchè hanno una sezione Pre curata...non di certo perchè sono più potenti, anzi.
    Le 2 cose vanno a braccetto, e nel caso di sistemi separati bisogna ponderare bene la scelta.
    Appena prenderai il Pre stereo ne avrai la conferma...
    Nel caso del Rotel RA 1570, ha ben 120watt a canale...sufficiente per pilotare egregiamente qualsiasi diffusori nel suo range di prezzo, se non di più. Non sono pochi per un integrato!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Nel caso degli integrati stereo in realtà non sai quanta parte del merito sia da attribuire alla sezione pre oppure alla sezione finale integrata. Per cui magari pensi che un integrato vada meglio per la sezione pre ma di fatto la sezione finale è anche quella molto diversa e più potente essendo dedicata a 2 canali.

    La sezione pre è importante per la timbrica ma di per sè difficilmente rappresenta il collo di bottiglia di un sistema. Le ragioni di questo sono tecniche, nel senso che sia i DAC che le sezioni PRE distorcono poco e introducono pochi disturbi. A differenza di quello che invece puoi perdere nella messa in atto del segnale pre coi finali (e ancor di più coi diffusori).

    Nel caso del 7007 si è dimostrato che il vero collo di bottiglia era la sezione finale. Il miglioramento è stato clamoroso. Anche la timbrica e la resa generale sono molto cambiate e migliorate col finale, ci sono più dettagli, il suono ha più corpo, i passaggi ad alta dinamica sono senza distorsione e tengono molto bene il ritmo (tutto questo contribuisce di fatto a cambiare la percezione timbrica).

    Poi certo, con una sezione pre di maggior qualità sicuramente otterrai dei dettagli in più, una scena sonora più ampia o magari un cambio radicale della timbrica ma per quanto riguarda la resa generale il passaggio critico è la gestione della corrente che poi va fisicamente ai diffusori, e in questo il finale conta di più. E tanto pià conta quanto più ostiche sono le casse da pilotare. E tanto di più a seconda di quello che richiede il programma musicale, con una chitarrina solista, una sola voce, il finale è quasi ininfluente, con una colonna sonora di Zimmer o un'orchesta sinfonica è tutto un altro mondo.

    Certo, proprio per la loro importanza anche tra i finali conta molto l'abbinamento, non tutti sono azzeccati.

    PS: Onkyo e Marantz sono profondamente diversi anche per quanto riguarda i finali evidentemente.
    Ultima modifica di -Diablo-; 02-07-2014 alle 12:40

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    forse mi sono espresso male: se dico che ho bisogno di più birra significa che ho bisogno in primis di una fase finale decente per i due front. Poi ovvio che se riesco a trovare un integrato che riesca a dare la giusta potenza alle 2 torri e nel contempo migliorarmi la qualità in 2CH ben venga questa alternativa, anche perchè avrei tutto con un apparecchio. Il problema, come ho detto prima, è che integrati seri costano uno sproposito per le mie tasche.
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A me sembrava di aver capito, comunque un finale serio a meno di 1000€ non lo trovi, a meno di guardare sull'usato (io provai Lector z100, Monrio Cento e rendevano abbastanza bene). Ma a livello di potenza un integrato non può competere, c'è il Rotel che sta guardando Mauro e un Advanced Acoustic X-i120 di futura uscita a prezzi competitivi e con almeno una 120w per canale. Sempre intorno ai 1000€ stiamo.
    Ultima modifica di -Diablo-; 02-07-2014 alle 14:59

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Diablo a chi compra krell ,mark levison o audio research, il tuo finale sembrerà un giocattolo . Falciatore se vuoi un consiglio prova un yamaha p2500 s o p 3500 s da 250 /350 watt li trovi tra le 300 e le 400 euro ,son capaci di smuovere i muri e sono molto ben suonanti .Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Diablo a chi compra krell ,mark levison o audio research, il tuo finale sembrerà un giocattolo . Falciatore se vuoi un consiglio prova un yamaha p2500 s o p 3500 s da 250 /350 watt li trovi tra le 300 e le 400 euro ,son capaci di smuovere i muri e sono molto ben suonanti .Ciao
    Hai detto bene "sembrerà", salvo poi fargli fare una figura meschina, perlomeno agli integratoni delle stesse marche nelle varie prove comparative. Per fortuna ognuno è libero di spendere i propri soldi come preferisce.

    L'X-a160 è un finale HI-FI, lo yamaha p2500 è già un compromesso/azzardo per quanto riguarda una resa lineare/audiofila/musicale. Per carità a quel prezzo nulla di meglio ma già il vecchio Advanced Acoustic Maa 405 gli dava la paga, e i modelli nuovi sono ulteriormente migliorati. Insomma, se ci si arriva col budget si può stare tranquilli, oppure si possono valutare anche i Rotel che propone qualcosa di analogo a leggermente meno: Rotel RB-1552 MkII o Leggermente di più RB-1582 MkII. Ma su questi non posso garantire visto che non li ho sentiti, in special modo in coda ad un A/V.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    ti vedo molto convinto ,di quel che dici . Paragoniamo advanced acoustic a marchi come mark levison ,krell o audio reseatch .Come dire quanti fessi ci sono al mondo ,che non hanno ancora scoperto questo marchio francese e gli preferiscono chi la storia dell' hi fi l'ha fatta e la fà ancora .Sul yamaha ti esprimi senza averlo mai ascoltato ,per cui evito di imitarti .


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •