|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
30-06-2014, 12:09 #1666
Bravo Filippo, hai ragione! Oltre a qualche correzione l'ultima modifica è stata proprio l'aggiunta del Colorchecker SG Fleshtones, quindi mi sono dimenticato di reinserire il bottone "Next" nella chart precedente togliendolo in quella che nel frattempo era diventata l'ultima chart del workflow...
Procederò di certo quanto prima alla correzione. Sono contento che tu l'abbia apprezzato. Purtroppo per il Report Template mi mancano ancora le conoscenze adeguate. La stessa richiesta me l'ha fatta Riccardo quando l'ha guardato anche lui al volo... vedrò di capire come fare. Per ora non ho ancora affrontato la questione Report, quindi non so dove mettere le mani!
Ettore
-
30-06-2014, 12:32 #1667
Ringrazio ancora tantissimo Dario che ho tenuto al telefono davvero un botto di tempo ieri mentre calibravo hehe
Stefano il mio tv soffre di ritenzione in maniera pazzesca e nn e' un mistero per nessuno oramai credo ( men che meno per me infatti nn ci gioco nemmeno piu' ) e la procedura di autocalibrazione del calman purtroppo nn facilita in nessun modo la cosa visto il modo in cui opera.
HCFR e' molto diverso visto che si parte da 0 a 100 si tocca quel che si deve toccare poi lavaggio,schermata nera e si rifa' la lettura e cosi via.
La cosa porta via un sacco di tempo ma nn ho MAI visto il mio tv ridotto come ieri dopo l'autocal,con il rettangolo bello stampato pesante e tutte le voci delle scritte a video a schermo,una cosa terribile,ammetto di essermi abbastanza preoccupato in effetti.
Purtroppo sta ritenzione pazzesca porta pure imho a falsare un po' i risultati della calibrazione in autocal e me ne sono accorto tranquillamente della cosa visto che le misurazioni nn sono per niente ripetibili procedendo a una lettura ex novo su history2 ad esempio.
Io purtroppo a questo aspetto tremendamente negativo del mio tv nn posso porre rimedio in nessun modo proprio quindi pazienza.
Usero' calman per calibrare a mano altri tv anche se l'autocal e' davverou na figata; ma queste condizioni per me e' impossibile usarlo in maniera proficua.
Dicevamo Ieri con Dario che la ritenzione che si forma e' la situazione normale di visione che uno avrebbe vedendo la tv quindi e' inutile " barare " facendo lavaggi o schermate nere nel mentre.
E' pero' vero che io durante la visione di film nn vedo mai rettangoli bianchi tenuti a video per 20 minuti fissi sempre nello stesso punto quindi la ritenzione che mi provoca questo sistema di fare nn si creerebbe mai in condizioni reali di visione con i bd.
Ad oggi la vecchia calibrazione fatta con HCFR mi soddisfa ancora ben di piu' di quella fatta con calman,sopratutto lato gamma e rgb.
Il near black e' molto molto piu' vicino al riferimento le barre lampeggianti nere e bianche sono neutre senza contaminazione di nessun colore e il cms e' quasi perfetto da quando son passato all'oppo ( si ha fatto da solo evidentemente l'altro lettore aveva qualche rogna lungo la strada in questo aspetto e mi servirebbe sapere cosa settare visto che hai il 93 come spazio colore )
Il color checker e' pressoche' perfetto quindi nn mi lamento.
A onor del vero il blu a 50 e 25 e' leggermente soprasaturo ma molto meno di prima quindi va bene cosi.
Rispondendo alla domanda di come ho impostato il tv prima di procedere alla calibrazione ho settato il 100% e il 5% perfettamente ( il 5 nn ho dovuto muovere niente ero gia' praticamente a riferimento quindi i cut nn li ho toccati per niente )
Da li in poi ha fatto il programma e ha toccato TUTTO pure i cut in maniera molto piu' pesante di quanto nn abbia fatto io con HCFR e si vede dalle colorazioni assurde che hanno preso le barre.
Tempo che finisco il lavaggio sperando di togliere ogni residuo di quella maledettissima ritenzione e rimetto professionale 2 calibrato a manco con HCFR che mi piaceva davvero un botto.
Con calman faro' altri esperimenti sul led che nn fa ritenzione quindi posso andare molto piu' tranquillo.Ultima modifica di sanosuke; 30-06-2014 alle 12:36
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
30-06-2014, 13:41 #1668
Tu come ti sei comportato come approccio al VT60 quando era nuovo, dal punto di vista del rodaggio eventuale e delle accortezze anti-ritenzione (chiamiamole così...)? Te lo chiedo per semplice statistica e interesse personale, a proposito dell'annoso questione rodaggio sì-rodaggio no etc. etc.
Al di là dell'impossibilità di interrompere la sequenza durante l'AutoCal, è ovvio però che potevi tranquillamente fare lavaggi vari e schermate nere almeno tra una sequenza e l'altra, tipo dopo l'AutoCal -2pt, dopo quello Multipoint e poi anche dopo quello del CMS. Se il tuo 65VT60 soffre così tanto di ritenzione il problema l'avresti avuto comunque, di certo però l'avresti un po' limitato. E lo stesso a proposito delle scritte a video: se ne era parlato anche qui della necessità di eliminarle, così come del punto in cui trovare la voce apposita per farlo.
Dario sa bene come la penso a proposito, e sinceramente non posso che sottolineare ancora una volta qui nel 3d che questo punto di vista secondo me è invece assolutamente errato.
Nulla è così lontano dalle condizioni reali di utilizzo del plasma di una lunga sequenza di pattern, e della ritenzione che essi generano. Ma quando mai durante un qualunque programma video o cinematografico si avrà una ritenzione come quella causata da rettangoli visualizzati sempre nello stesso punto, per molti secondi di seguito, fra l'altro con il resto dello sfondo nero (visto che ormai è appurato che nessuno usa più i pattern ALP)? Le immagini, i colori e la dimensione degli oggetti ben definiti cambiano a video in continuazione, nella normale visione l'unica ritenzione che si potrebbe creare è solo quella delle barre nere del materiale 4/3 o cinematografico non 16:9, oltre ovviamente ai loghi delle emittenti e ai banner pubblicitari/relativi alle news o ai punteggi delle partite.
Quindi evitare il fenomeno della ritenzione da calibrazione non ha nemmeno lontanamente il significato di barare, tutt'altro: serve semplicemente per evitare la manifestazione di un problema che comunque non ci sarebbe durante la visione normale. Quindi non vedo perché lo si debba invece accettare. E infatti... i risultati di una calibrazione in presenza di quel fenomeno sono sballati...
Ettore
-
30-06-2014, 14:06 #1669
bah direi slide colorate solite a tutto schermo e bd in 16:9 pieno per le prime 200 ore circa poi ho cominciato a usarlo come usavo il mio vecchio plasma e da li ho capito che nn potevo assolutamente usarlo normalmente visto che basta un non nulla per farlo secco sto tv =/
ho intervallato lavaggi tra una sessione e un altra eh disconnettendo il tv e poi riconnettendolo ma la sessione del bilanciamento e' lunga,troppo lunga e tutti pattern per lo piu' bianchi ad alta luminosita' che con i non APL significa fondo nero e pattern ultra luminoso...la morte insomma.
Con gli APL per forza di cose mai avuto bisogno di grosse accortezze visto che il fondo e' grigio di varie tonalita' quindi nn si presta molto alla ritenzione.
Per mandare via il rettangolo centrale mi sta facendo dannare visto che ancora si vede distintamente quando scarrella l'immagine dall'alto vero il basso,assomiglia a banding ma ovviamente con una schermata molto chiara uniforme capisco benissimo cosa e' e spero se ne vada abbastanza in fretta,mi sembra di essere tornato alle prime volte che ho provato a giocarci dove avevo fatto pure dei danni simili =/
Purtroppo nn tutti i pannelli sono simili ma il mio da questo punto di vista fa davvero schifo hehe
Nell'ultimo punto nn posso che darti ragione in effetti,un conto e' fare sessioni di schermate nere prima di prendere il nero,quello si chiama barare un conto e' assimilare la sequela di pattern ad alto contrasto usati per calibrare e la normale fruizione di tutti i giorni.
Non avrò mai un livello di ritenzione cosi eclatante vedendo la tv,anzi nn ce l'avrò proprio e basta,visto che di solito ci vedo solo bd e l'unica cosa che forse forse potrei vedere sono le bande nere che alla lunga magari qualche differenza luminosa la faranno ( per adesso ancora nulla )
Purtroppo il povero autocal in presenza del mio tv nn puo' che dare i numeri e piu' insiste a tenere a schermo pattern ad alto contrasto per linearizzare il tutto,piu' le letture diventano un delirio visto che basta un attimo per trovarmi da un nero di 0.004 a uno di 0.006 se il programma insiste troppo.
La media e' stata 0.0047 ieri ma mi guardero' bene dall'usarlo ancora se questi sono i risultati.
Ammetto che e' un programma eccezionale molto piu' completo,versatile,personalizzabile di HCFR ma purtroppo stando cosi le cose preferire nn devastare inutilmente il tv per fare una procedura che in ogni caso una volta calibrato a puntino con HCFR nn mi presenta nessun vantaggio reale e una volta calibrato non occorre nemmeno piu' stare sempre li a calibrare da capo,bastano sessioni brevissime di controllo ogni tot e stop e quelle nn fanno grossi danni come una sessione da zero insomma.Ultima modifica di sanosuke; 30-06-2014 alle 14:08
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
30-06-2014, 14:20 #1670
Quindi in sostanza il rodaggio l'hai fatto eccome, quindi si tratta solo di un esemplare poco fortunato da questo punto di vista. Peccato...
L'unica altra precauzione a proposito che posso girarti, visto che ormai hai ben chiaro in mente che si tratta di un aspetto problematico nel tuo 65", è quello di non partire mai con la normale visione (immagino che per la calibrazione non ci sia nemmeno bisogno di dirtelo: dubito che tu parta con i pattern subito, da zero...) appena acceso il plasma, ma far andare la barra a scorrimento (una volta usavo l'effetto neve, ma ora non c'è più... al limite puoi usare quello da chiavetta usb sempre collegata al plasma) per i primi minuti di accensione, che sono i più delicati da questo punto di vista, e così anche prima dello spegnimento, per minimizzare qualunque effetto lasciato durante la visione. Io uso questo approccio da sempre, so che ai più sembrerà eccessivo. Ma so anche che in dieci anni di utilizzo di plasma non ho mai avuto uno stampaggio (quando il fenomeno aveva la stessa frequenza della ritenzione attuale...) e solo qualche lieve ritenzione (con il V20, e con l'attuale VT60) dovuta a loghi mostruosi come quello degli eventi Live di Eurosport e del punteggio/tempo di gioco di SKY Calcio, sempre pulita senza grossi affanni.
Ettore
-
30-06-2014, 14:47 #1671
nn sono nato ieri so come funziona e cmq la calibrazione sarebbe in parte deviata se si partisse a calibrare da 0 a tv freddo,una mezzoretta se la fa sempre con il solito dvd de la principessa e il ranocchio =D
Purtroppo nn solo il mioe' sfigato,ho un amico che viene da krp e ha lo ZT e si e' ritrovato DAVVERO male da questo punto di vista.
I pana sono un po' troppo sensibili ( tranne qualche raro caso in effetti da come mi diceva Dario ) da questo punto di vista,di lamentele ne ho sentite ben troppe ma nn viene riconosciuto OVVIAMENTE come difetto ( e ci mancherebbe ) e se ti capita l'esemplare sfigato ci convivi e basta del resto le soddisfazioni sono tante per poter dire " fanculo " hehe
Certo leggere di persone che dopo 3 ore di calibrazione hanno ancora un nero di 0.002CD/m2 mi fa un po' storcere il naso in effetti ma pazienza =/ il mio e' sfigato pure in quello ( e pure il tuo se nn sbaglio )
Per il lavaggio ho il file preso in questo forum e messo su chiavetta in VOB ( estratto dalla iso ) insieme all'effetto neve e alle slide colorate,averlo sempre collegato dietro al tv e' una vera comodita'.
vedendo solo film in BD comunque di solito nn necessito di sessioni di lavaggio post visione,e' inutile maltrattarlo cosi.
Quando mi capitano robe come adesso invece tocca fare ripetute sessioni per piu' giorni per togliere i residui ( che sul mio nn sono leggeri per niente visto quanto sono resistenti mortacci loro )
Stefano mi domando l'utilita' di calibrare a 5 e 100 ire quando poi il programma va a modificare pesantemente i cut di sua iniziativa ( compreso il verde ) e onestamente nn mi piace nemmeno la resa alla fine visto che vedo molto piu' gradienti nelle transizioni dei colori che con la mia calibrazione FCHR invece nn si presentano per niente.
Insomma comoda e' comoda ma forse nel mio ha fatto piu' danni che altro in effetti hehe
PS l'oppo nn avendo il disco Spears & Munsil che faccio lo setto 4:4:4? parlando con Dario ieri mi ha detto che tu facendo le prove alla fine l'hai messo in quel modo mentre io lo tengo di default in 4:2:0 ( scusate l'ot )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
30-06-2014, 14:51 #1672
4:4:4, profondità OFF (quella dove puoi scegliere 30 o 36 bit) e Pure Direct ON sul VT60.
Rispondendo alla domanda di come ho impostato il tv prima di procedere alla calibrazione ho settato il 100% e il 5% perfettamente ( il 5 nn ho dovuto muovere niente ero gia' praticamente a riferimento quindi i cut nn li ho toccati per niente )
Da li in poi ha fatto il programma e ha toccato TUTTO pure i cut in maniera molto piu' pesante di quanto nn abbia fatto io con HCFR e si vede dalle colorazioni assurde che hanno preso le barre.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-06-2014, 14:54 #1673PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-06-2014, 14:59 #1674PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-06-2014, 15:02 #1675
Rispondendo nell'ordine...
1 Sinceramente mi pare che siano stati invertiti i fattori: diciamo che i rari casi sono quelli di esemplari sfigati come il tuo (a memoria nel 3d ne ricordo non più di 2 o tre, tuo compreso, con problemi di ritenzione così marcati. Intendiamoci: non si parla di normale ritenzione che passa in un soffio, dopo visioni a rischio come gaming, pattern o loghi delle emittenti molto invasivi, ma di vero e proprio problema di ritenzione marcata come sembra essere quello da te descritto), non quelli che non soffrono affatto del problema, che sono invece la norma. Giusto per rimettere nella giusta prospettiva la questione.
2 Il mio sembra avere un nero più alto della media, ma non ha nulla a che vedere con la ritenzione, il valore è lo stesso anche "a freddo" e onestamente non ho la certezza che non dipenda magari dalla tolleranza della mia sonda. Spero a breve di svelare l'arcano, anche se per pura curiosità. Non mi strappo i capelli - che non ho più - per un nero pari a 0,006 invece che 0,003 o giù di lì...
3 Non capisco perché parli di maltrattamenti. In realtà si tratta di cure e attenzioni... ma è questione di punti di vista.
4 Quello dei salti nei gradienti è un aspetto che ha sempre colpito anche me, perché almeno con i segnali meno nobili l'ho sempre notato più di quanto mi aspettassi, e a dire il vero anche con il BD S&M nell'apposito test. L'avevo anche scritto ai tempi della mia prima verifica a proposito. Tornando al tuo commento, però, avendo scritto che la ritenzione ha inficiato del tutto l'autocalibrazione mi pare ovvio che il risultato non sia corretto, quindi mi pare inutile ogni commento a proposito della validità dell'Autocal a confronto con la calibrazione manuale con HCFR. In manuale con Calman raggiungeresti sicuramente gli stessi ottimi risultati, avendo aggirato il problema della ritenzione...
EttoreUltima modifica di Tacco; 30-06-2014 alle 15:07
-
30-06-2014, 15:06 #1676
E confermo anche questo. Col VT60, quando la sera lo accendo in concomitanza con l'Oppo per esempio è una processione di loghi: prima quello del VT60 stesso, poi la scritta "Onkyo", poi la scritta "Oppo", entrambe quasi bianche grosse al centro!
Durante i primissimi minuti di visione, se inizio subito a vedere il film, se capita "la sfiga" di un'immagine a sfondo chiaro mi è capitato di vedere queste scritte, ma tempo un paio di minuti e scompaiono del tutto. A volte anche io faccio andare la barra per 5 minuti per "scaldare" il pannello, giusto il tempo di scegliere il film, mettere il disco, sistemare i telecomandi, spegnere tutte le luci (insomma i soliti nostri riti!) proprio per lavare questa leggerissima ritenzione "da pannello freddo".
Ho notato comunque che il pannello inizia a lavorare come si deve, ossia ad arrivare al punto di minima ritenzione e massima "reattività", dopo 20-30 minuti.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-06-2014, 15:10 #1677
Ma quando mai!?!! Se il 2P non glielo fai fare non ti tocca proprio nulla!!!
PS l'oppo nn avendo il disco Spears & Munsil che faccio lo setto 4:4:4? parlando con Dario ieri mi ha detto che tu facendo le prove alla fine l'hai messo in quel modo mentre io lo tengo di default in 4:2:0 ( scusate l'ot )PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-06-2014, 15:10 #1678
Stefano, almeno in linea teorica però se l'AutoCal -2pt lo si fa fare con la coppia 5/100 IRE il problema non dovrebbe verificarsi, e anche i CUT dovrebbero risultarne mossi (perché è ovvio che un po' li muoverà, anche sulla base del deltaE impostato come target e delle seppur minime differenze tra una lettura e l'altra, con sonde come la i1D Pro a quei livelli di luminosità) ma in maniera minima, e non tale da creare quella colorazione, giusto?
Ettore
-
30-06-2014, 15:14 #1679
mm nu Dario mi ha fatto calibrare a meno il 2P mentre eravamo al telefono tanto c'ho messo 2 minuti a centrare il 100 e il 5 stava gia' perfetto.
Poi ho lanciato l'autocal su 11 punti e il risultato e' stato quella roba.
Il grafico generato era praticamente perfetto,poi per controllare ho aperto un history 2 e ho riprovato notando invece che c'erano discrepanze anche importanti sugli rgb e nel gamma.
Ma avevo bello stampato il pattern rettangolo quindi mi pare ovvio che la misurazione nn tornasse.
Per il mio tv sfigato e' molto meglio farla alla HCFR partendo da 0 ire fino a 100 poi lavaggio e schermata nera,cosi facendo la ritenzione e' ridicola e la ripetibilita' tra ogni misurazione e' praticamente quasi perfetta.
Non escludo potrei aver fatto altri casini e' dovrei sicuramente rimetterci mano per essere sicuro tanto e' una scemenza da fare l'autocal,il problema e' che nn posso per ovvi motivi,nn voglio aggravare il problema gia' esistente e che ancora nn se ne' andato =/
Riguardo il lettore son come hai detto tu al momento quindi lascio cosi,e solo passando all'oppo stranamente mi son trovato con il rosso a posto perfetto su tutta la scala ( prima no al 50 ) e il blu molto molto migliore senza toccare nulla dalla vecchia calibrazione.
Unico appunto il giallo era troppo luminoso e' ho dovuto correggere su luminanza abbassando 2 tacche,poi tutto perfetto compreso il color checker come detto.Ultima modifica di sanosuke; 30-06-2014 alle 15:18
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
30-06-2014, 15:18 #1680PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers