Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 340 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161211 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 5098
  1. #1651
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    quanto diammine sono rimasto indietro? =_=
    nn recuperero' mai cosi =/
    Preso nuovo lettore BD e a occhio c'e' sicuramente da ricalibrare,solo mo ci sono 40° piuttosto mi sparo
    Qualcuno faccia una guida semplice per impostare quello che serve in Autocall per vt60 e disco GCD e bla bla bla

    PS Zimb nn e' per niente detto che basta sistemare 25 e ..........[CUT]
    Si, si certo Luca, lo so. E' sempre questione di miglior compromesso.
    A parte la temperatura di Porto Sant'Elpidio, in Autocal ci metterà una mezz'oretta probabilmente.
    Ultima modifica di Zimbalo; 29-06-2014 alle 09:14
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #1652
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    davvero? cosi poco?
    poi nn c'e' da ritoccare nulla a mano? specialmente nel cms
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #1653
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Intanto il lavoro grosso lo fa lui. Poi puoi sempre ripassare per i dettagli in manuale in un secondo momento.
    Io sul VT30 (in Autocal Pana), non ripasso neanche in manuale.
    Anche con Radiance + KRP, la 3D LUT è talmente precisa che le modifiche in Manuale da certosino sono "questioni di lana caprina" ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #1654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da benja65 Visualizza messaggio
    Ho un problema con Calman, ho inserito il levels modificato e il workflow di Zimbalo ma non riesco più a fargli fare l'autocal della greyscale a 11 pt.
    Come potete vedere dall'immagine dal menu a tendina a sinistra posso selezionare qualsiasi modalità ma quando clicco su autocal mi propone solo le 4 opzione della calibrazione a 2 punti.
    Ho provato..........[CUT]
    Credo che il problema sia relativo alle proprietà di quel menu a tendina: evidentemente si riferisce solo agli step per la grayscale -2pt, per quello non ti mostra le opzioni corrette per la grayscale multipoint. Per esserne certo ti basta controllare le proprietà di quel Data Field e verificare se sotto la voce Format String è indicato Two Point Level (come dice il nome, mostrerà solo le possibili coppie per le regolazioni -2pt) oppure Selected Grayscale Levels (ti mostrerà ogni opzione possibile, singola, a -2pt oppure multipoint...).
    In base a quell'impostazione, scegliendo la funzione AutoCal ti verrà presentato il menu relativo: -2pt oppure multipoint...
    Ettore

  5. #1655
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Io sul VT30 (in Autocal Pana), non ripasso neanche in manuale.
    quindi c'e' solo da capire come impostare il tutto una volta ( sopratutto per il cms e il gamma credo ) e il gioco e' fatto?
    Non ho mai provato l'autocalibrazione in effetti ancora visto che nn avevo il lettore BD e sull'LCD nn la fa' quindi l'ho lasciata un po' da parte.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #1656
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Si, il gioco è fatto sempre se riesci a vincere la tua atavica "pigrizia"
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #1657
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Workflow Custom Calman 5

    Grazie a Riccardo che mi ha messo gentilmente a disposizione uno spazio adatto, posso condividere con voi il workflow di Calman 5 che ho messo a punto in queste settimane. Rispetto all'approccio di Dario, che ha avuto modo di dargli un'occhiata in una versione non ancora definitiva insieme anche a Stefano, è posizionato in maniera del tutto diversa. Lui preferisce un layout snello, con pochissime chart da usare per ogni step della calibrazione, cosa che comporta la necessità di creare mille schede History - da rinominare - per ogni chart in base alla modifica effettuata (anche se mi pare che con le ultime modifiche del suo workflow anche lui stia cominciando a spostarsi verso qualcosa di un po' più strutturato), io invece amo avere un workflow che segue in maniera logica ogni passo della calibrazione stessa. Quindi nessuna - o quasi - necessità di saltare da una chart all'altra senza un ordine logico, chart meno affollate (almeno in linea generale), e layout specifici per le regolazioni in manuale (dove servono diagrammi della dimensione, tipo e scala utili ad effettuare le modifiche in tempo reale) e con AutoCal (dove in linea di massima l'interesse è semplicemente orientato al controllo del risultato finale). Quindi il workflow è completo, nasce con la valutazione del profilo creato per la sonda (per chi ha uno spettro e un colorimetro, ma credo utile anche per chi semplicemente usa una matrice inserita a mano in Calman. Prima dei consigli di Riccardo non avevo mai considerato l'ipotesi di dover valutare anche l'attendibilità del profilo creato, ora invece seguo anche quella indicazione...) e prosegue con le catture pre-cal prima della calibrazione vera e propria (per le catture pre-cal e post-cal, fra l'altro, ho inserito alcuni bottoni personalizzati per l'invio e la rilevazione della grayscale con un pattern nero ad alternarsi con i vari step di grigio, per minimizzare gli effetti della ritenzione. Questi bottoni saranno particolarmente utili per chi utilizza una qualche forma di automazione della sorgente per i pattern: processore video, ripetitore di comandi IR oppure software specifico).
    In particolare, come ho avuto modo di sottolineare a Dario stesso, questo non ha alcun impatto sulla calibrazione, che quindi verrà effettuata nella maniera standard e non sulla base di condizioni non ripetibili durante la visione reale. Questo artificio, sebbene renda più lunga la lettura (soprattutto a 21 step) della grayscale dato che verrà rilevato alternativamente anche il nero dopo ogni altra lettura, serve per avere una fotografia il più veritiera possibile dello stato pre e post calibrazione, cosa certificata anche dalla incredibile ripetibilità che le letture acquistano con quella particolare serie di pattern.
    Infine, ultima nota, se nella chart del Near Black (dove il nero verrà richiesto e rilevato due volte di seguito: non preoccuatevi, è corretto, è fatto così proprio per avere una più corretta lettura del nero che viene rilevato dopo il white 100%, che per i primi secondi una minima ritenzione la lascia per forza...) non vi funzionerà il bottone specifico per lo step 0,5% dovrete impostare il . al posto della , come separatore decimale in Windows (Stefano con W8 mi ha detto che non ne ha avuto bisogno, io con W7 invece ho dovuto farlo... vi basta vedere se per quello step, sia con il bottone di lettura singola che con quello di lettura in serie, vi verrà chiesto da Calman il corretto pattern 0,5% oppure quello 5%... che ovviamente non è corretto).
    Fatemi sapere eventuali suggerimenti o consigli... ovviamente quella è una base di partenza strutturata per le mie esigenze, ognuno poi potrà modificarla come meglio crede...
    Il workflow è disponibile qui: http://85.89.129.58/files/Tacco.cwfx
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 29-06-2014 alle 14:48

  8. #1658
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Si, il gioco è fatto sempre se riesci a vincere la tua atavica "pigrizia"
    mi serve sempre una guida per come diammine impostare tutto prima di partire eh,nn e' che avvio il programma premo autocal e fine.
    Ci sara' pure da dirgli a quanti punti calibrare,che gamma usare come targhet,che disco usare nella calibrazione,di calibrare usando le varie saturazioni nel CMS e nn solo il 100% ecc ecc o sbaglio?
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #1659
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Credo che il problema sia relativo alle proprietà di quel menu a tendina: evidentemente si riferisce solo agli step per la grayscale -2pt, per quello non ti mostra le opzioni corrette per la grayscale multipoint. Per esserne certo ti basta controllare le proprietà di quel Data Field e verificare se sotto la voce Format String è indicato Two Poin..........[CUT]
    Si, autocal mi propone -2pt anziché multipoint, purtroppo non so come modificare il workflow (presumo dipenda da questo).
    Ho scaricato il tuo workflow, più "incasinato" ma veramente completo, e con il tuo workflow, mi viene correttamente proposto il -2pt quando seleziono la regolazione a 2 punti e il multipoint quando invece seleziono il relativo menu.
    Grazie

  10. #1660
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da benja65 Visualizza messaggio
    Ho scaricato il tuo workflow, più "incasinato" ma veramente completo..........[CUT]
    Vedrai che una volta presa confidenza ti ci troverai più a tuo agio. Poi ovviamente dopo un po' di pratica uno capisce se ha bisogno o meno di tutte le chart, e magari comincia a modificare il workflow sulla base delle sue esigenze, ed è questo il bello secondo me...
    Ettore

  11. #1661
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ok posso ringraziare Dario per tutto il tempo che ha perso al telefono con me e per avere avuto una pazienza senza fine.
    Adesso appena spiego al VT60 che nn deve fare ritenzione perche' falsa completamente i rilevamenti dell'autocal sono a cavallo XD
    Purtroppo il mio tv soffre di una ritenzione cosi accentuata che la procedura autocal del callman non e' il massimo della felicita'.
    Nello specifico letture reiterate ( pure 88 letture e + ) senza intervallare MAI con nessun effetto neve o altro provoca nel mio esemplare una ritenzione che falsa visibilmente i risultati a video alla lunga.
    Sta andando il lavaggio a nastro adesso che ho il rettangolo del pattern e le scritte della modalita' di aggancio della tv al programma ( logo in basso dove dice i cambiamenti che sta effettuando dopo aver connesso via wifi il tv al programma ) belli impressi a video e pure in maniera bella tosta.
    Con HCFR ovviamente potendo fare come mi pare la cosa non e' mai successa a questo livello.
    Spero se ne vada tutto con una bella e lunga sessione di lavaggio =/

    PS il cms lo regolo meglio io a mano =) pur se in molto piu' tempo.

    PPS regolata la luminosita' per vedere la barra 17 con gamma 2.4 ( +7 ) a fine calibrazione mi son trovato solo la barra 19 visibile hehehehe mica male insomma XD e le barre lampeggianti erano mmm rosse direi...
    Come primo tentativo ho capito 2 cose,il mio tv si stampa e calman nn aiuta affatto in questo senso e che l'autocal e' fighissimo magari quando prendero' un led pana che nn si stampa =/
    Ultima modifica di sanosuke; 29-06-2014 alle 23:13
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #1662
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Sta andando il lavaggio a nastro adesso che ho il rettangolo del pattern e le scritte della modalita' di aggancio della tv al programma ( logo in basso dove dice i cambiamenti che sta effettuando dopo aver connesso via wifi il tv al programma ) belli impressi a video e pure in maniera bella tosta......[CUT]
    Per disattivare l'OSD dell'autocal disattiva l'opzione: DDC -> Display controls -> On Screen Display
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1663
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    PPS regolata la luminosita' per vedere la barra 17 con gamma 2.4 ( +7 ) a fine calibrazione mi son trovato solo la barra 19 visibile hehehehe mica male insomma XD e le barre lampeggianti erano mmm rosse direi...
    Come primo tentativo ho capito 2 cose,il mio tv si stampa e calman nn aiuta affatto in questo senso e che l'autocal e' fighissimo magari quando prendero' un led pana che nn si stampa =/
    Alla faccia Luca, stai messo proprio male a ritenzione.......

    Col preset a 2.4 non mi stupisce ovviamente che tu ti sia ritrovato le barre del pluge low rosse. Come hai mosso i CUT sul 2P?
    Per il brightness mi pare ovvio che l'autocal si sia perso per strada due barre: nel momento in cui agisce (pesantemente come sappiamo), abbassandolo, sul 10 IRE del gamma 10P non può sapere in anticipo che si va a perdere quelle barre. Il processo devi reiterarlo fino a che tutto è a posto. Dovrebbe bastare solo un altro giro, ora sistemi il brightness, riesegui l'autocal e vedrai che tutto è a posto, tranne ovviamente la tinta rossa sul near black, salvo aver utilizzato i CUT per i 5 IRE oppure partire dal preset 2.2.
    Ormai i comportamenti e le reazioni ai comandi del VT60 dovresti conoscerli a memoria....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #1664
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ..........[CUT] PS il cms lo regolo meglio io a mano =) pur se in molto piu' tempo...
    Ero rimasto che il CMS ti faceva dannare, e non trovavi il modo di regolarlo in maniera decente per tutti e 6 i colori.
    Mi sono perso qualcosa...?
    Ettore

    PS: fra l'altro l'Autocal del CMS in genere non ci mette più di 5-6 minuti, quindi in questo caso l'effetto della ritenzione dovrebbe essere di molto limitato...

  15. #1665
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Grazie a Riccardo che mi ha messo gentilmente a disposizione uno spazio adatto, posso condividere con voi il workflow di Calman 5 che ho messo a punto in queste settimane. Rispetto all'approccio di Dario, che ha avuto modo di dargli un'occhiata in una versione non ancora definitiva insieme anche a Stefano, è posizionato in maniera del tutto diversa..........[CUT]
    Bravo Ettore,
    gli ho dato una occhiata sommaria in simulated, ho trovato utili le indicazioni commentate e soprattutto le esatte le RGB triplets richieste.
    Ho trovato un piccolo bug: al Post-cal Colochecker manca il bottone next, si può proseguire però andando da history.
    Cotanto workflow merita un adeguato report template .
    Grazie
    Ultima modifica di f_carone; 30-06-2014 alle 12:04
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 111 di 340 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161211 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •