Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    Eccoli...
    La differenza è imbarazzante, non tanto per la diversa cromia ma soprattutto per un mare di dettagli e definizione in più. Queste sono le innovazioni che mi piacciono, altro che 4K o 3D.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Il confronto era comunque fatto con il DVD in quella comparativa, sarebbe stato carino vederlo confrontato col BD vecchio master. Il problema è che ci vorrebbe un monitor a 10 bit

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Infatti, ma fido che prima o poi comparirà un confronto tra BD 8bit e BD 12bit, monitor permettendo.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    Il confronto era comunque fatto con il DVD in quella comparativa, sarebbe stato carino vederlo confrontato col BD vecchio master. Il problema è che ci vorrebbe un monitor a 10 bit
    ...Allora bisognerebbe confrontare gli screen dell'edizione Jappo (che utilizza questo nuovo codec/tecnologia) con una qualsiasi altra edizione "normale" in BD (tipo ad esempio la nostra , che uscirà ad ottobre) in uscita a breve o già disponibile e questo sempre dando per scontato e avendo la sicurezza che chi ha effettuato gli screen della comparativa (nell'edizione Jappo), abbia utilizzato un lettore BD Panasonic con quelle specifiche, durante la riproduzione .

    ...Riguardo al pannello/monitor/tv , oramai da anni molti già utilizzano il 10 bit color, il mio ad esempio (che a livello di assemblaggio e componentistica interna è un "coccio") ce l'ha .



    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    La differenza è imbarazzante, non tanto per la diversa cromia ma soprattutto per un mare di dettagli e definizione in più. Queste sono le innovazioni che mi piacciono, altro che 4K o 3D.

    ...In ogni caso, io credo proprio che al di la del 8-10-12 bit color per canale , impostati dal lettore e supportati dal monitor/tv durante la riproduzione , questi Transfer Studio Ghibli siano spettacolari e da togliere il fiato a priori soprattutto questi nuovi ultimi .





    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Sempre prontissimo, grazie Jesse. Non vedo l'ora di avere fra le mani il BD di Spirited Away (che ho avuto in 35mm anni fa), sempre che l'edizione meriti, tecnicamente parlando ovviamente.
    ...Ci siamo Alpy ! ...:
    ...Ad ottobre (il 22 per la precisione ) anche noi con "La città Incantata" in BD by Lucky Red !
    Ultima modifica di jesse-james; 25-06-2014 alle 22:19
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Il problema è che se le specifiche sono blindate,
    al momento l'unico che potrà effettuare dei captures 1:1 sarà proprio Panasonic, sia a livello hardware che software.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Ci siamo Alpy ! ...:
    ...Ad ottobre (il 22 per la precisione ) anche noi con "La città Incantata" in BD by Lucky Red ! CUT]
    Bene, ottima notizia! Mi auguro che per questo titolo facciano davvero il massimo....anche se a soli 8 bit!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    Il confronto era comunque fatto con il DVD in quella comparativa, sarebbe stato carino vederlo confrontato col BD vecchio master. Il problema è che ci vorrebbe un monitor a 10 bit
    Ah ecco, mi sembrava che ci fosse qualcosa che toccasse. Era troppo evidente la differenza di dettaglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443

    Da felice possessore di tutti i titoli Ghibli in edizione jappo devo dire che é davvero interessante.. pur non avendo un lettore adatto (non penso l'oppo 103d sarà mai compatibile nemmeno con un aggiornamento..) sono sempre stupito di quanto il mercato giapponese sia avanti in termini di fedeltà all'originale (anche recentemente in campo audio con i SHM Platinum che derivano da master analogici senza equalizzazioni, e senza contare di come curino le edizioni anche esternamente). A mio avviso i migliori BD usciti dalla Ghibli sono Nausicaa e Mononoke (vale ogni soldo speso, anche se l'italiano é la versione Buena Vista, discutibile e non all'altezza, meglio quella riuscita al cinema da poco e sul BD Lucky Red autunnale), ma anche Porco Rosso e Kiki sono straordinari. Avevo fatto però un rapido confronto su Totoro tra l'ed. giapponese e la nostra e le differenze erano percepibili solo in una temperatura colore differente. Non ho notato banding su questi BD, anzi, la resa delle sfumature é perfetta, il cielo, i vestiti, l'acqua, in generale la palette cromatica di Mononoke anche nelle scene notturne é gestita senza incertezze. A giorni mi arriva l'ultimo "Wind Rises".. pazzesco poterlo vedere prima dell'uscita al cinema ufficiale Italiana, sempre dal giappone.
    Ultima modifica di giovanni_servetti; 29-06-2014 alle 00:18


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •