
Originariamente scritto da
Edoardo Ercoli
Il confronto era comunque fatto con il DVD in quella comparativa, sarebbe stato carino vederlo confrontato col BD vecchio master. Il problema è che ci vorrebbe un monitor a 10 bit
...Allora bisognerebbe confrontare gli screen dell'edizione Jappo (che utilizza questo nuovo codec/tecnologia) con una qualsiasi altra edizione "normale" in BD (tipo ad esempio la nostra , che uscirà ad ottobre) in uscita a breve o già disponibile e questo sempre dando per scontato e avendo la sicurezza che chi ha effettuato gli screen della comparativa (nell'edizione Jappo), abbia utilizzato un lettore BD Panasonic con quelle specifiche, durante la riproduzione .
...Riguardo al pannello/monitor/tv , oramai da anni molti già utilizzano il 10 bit color, il mio ad esempio (che a livello di assemblaggio e componentistica interna è un "coccio") ce l'ha .

Originariamente scritto da
nano70
La differenza è imbarazzante, non tanto per la diversa cromia ma soprattutto per un mare di dettagli e definizione in più. Queste sono le innovazioni che mi piacciono, altro che 4K o 3D.

...In ogni caso, io credo proprio che al di la del 8-10-12 bit color per canale , impostati dal lettore e supportati dal monitor/tv durante la riproduzione , questi Transfer Studio Ghibli siano spettacolari e da togliere il fiato a priori
soprattutto questi nuovi ultimi .

Originariamente scritto da
alpy
Sempre prontissimo, grazie Jesse. Non vedo l'ora di avere fra le mani il BD di Spirited Away (che ho avuto in 35mm anni fa), sempre che l'edizione meriti, tecnicamente parlando ovviamente.
...Ci siamo Alpy ! ...:
...Ad ottobre (il 22 per la precisione ) anche noi con "La città Incantata" in BD by Lucky Red !
Ultima modifica di jesse-james; 25-06-2014 alle 22:19
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière