|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
25-06-2014, 11:04 #2761
Io ormai non posso fare più a meno di Xbmc per la gestione video e quindi audio hdmi mch.
Hai valutato (come faccio io) di utilizzarlo solo per questo ed invece utilizzare Jriver solo per l'ascolto audio 2ch analogico? Tra l'altro è superiore ad Xbmc nella gestione audio analogico di alta qualità. Inoltre è gestibilissimo nella riproduzione, attraverso dispositivi Android in remoto, tramite il wi-fi della tua connessione. In questo modo non hai bisogno di alcun monitor acceso, ma solo del pc e l'impianto audio.
Qualcuno potrebbe dire, ma anche con Xbmc si può fare ciò, si, ma non hai la paranoia delle diverse config., quindi uno è dedicato a una cosa e l'altro ad un'altra cosa.Ultima modifica di Cappella; 25-06-2014 alle 11:08
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-06-2014, 11:54 #2762
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Anche io uso xbmc per i video e foobar per i files audio; ho messo foobar in esecuzione automatica di modo che quando voglio ascoltare musica accendo il pc e l'amplificatore stereo e basta e comando il tutto con un app (foobarCon, ma ce ne sono molte) da cellulare android.
CiaoTV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
25-06-2014, 12:17 #2763
Neanche io posso piú fare a meno di xbmc, ma usare un'altro software x l'audio non mi va. L'uniica cosa che ho capito in vari anni é: meno roba c'é installata nel benedetto win meglio é ... Da un paio d'anni nel pc dedicato c'e installato solo catalyst, xbmc e anydvd, così tutto funziona a meraviglia senza sorprese. Naturalmente sarò io non in grado di gestire, ma così non ho problemi.
Jriver per altro, é anche piuttosto ostico, da quel che ricordo. Quindi l'eventuale scheda audio deve funzionare con xbmc.
Una cosa non ho capito, con il modulo 7.1 la scheda audio é in grado di decodificare multicanale HD (tipo dts hd) e uscire in analogico per pre/ampli con ingressi 5/7.1 o anche finali ?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
25-06-2014, 12:36 #2764
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
non voler utilizzare jriver è, secondo il mio parere, un grave errore. Attualmente è il player audio video più avanzato presente sul mercato. se dal lato video utilizza lo stato dell'arte per il video (lavfilter+madvr) permettendo anche il postprocessing con ffdshow raw video, cose tuttavia replicabili con mpc hc, dal lato audio è il player per eccellenza, ha un dsp avanzatissimo che da solo basta e avanza ma, se ce ne fosse bisogno, accetta plugin vts con i quali aumentare ancora di più le sue performance, tutte le operazioni sono effettuate a 64 bit, ha la gestione dell'audio in digitale perfetta ecc. con le sue possibilità il pre diventa semplicemente inutile. poi c'è la parte che io non utilizzo, e di cui so poco, tipo gestione delle tv, frontend con copertine ecc
quindi consiglio caldamente di usare xbmc come frontend e jriver come player esterno. Unici limiti sono l'assenza di gestione del 3D dei bluray e dei menu che possono essere attenuati, quando strettamente necessario, utilizzando TMT
-
25-06-2014, 13:20 #2765
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
Anche io vorrei mettere una scheda audio analogoca, il problema è che avendo un case miniitx, devo usare per forza una scheda audio esterna usb, la domanda è rendono come una scheda interna. Su quali marche mi dovrei orientare e quanto spendere per una cosa accettabile, grazie.
-
25-06-2014, 13:29 #2766
Nelle prove che sto facendo per vedere i comportamenti generali nelle varie modalità di funzionamento: film. series, immagini, audio, per scegliere i settaggi base e trovare le impostazioni migliori dal punto di vista GUI et simili ora sto appunto testando JRiver, se tutto quanto mi soddisferà esteticamente e funzionalmente passerò poi alla prte di ottimizzazione del video e dell'audio inserendo il tutto nell'impianto della mia saletta, per ora sto provando su un altro PC collegato ad un normale monitor ed ho utilizzato queste impostazioni del file playercorefactory (praticamente le solite):
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-BE64" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>D:\Video\MPC-BEx64\mpc-be64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
<player name="Media Center 19" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>D:\video\j river\media center 19\media center 19.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>false</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|m2ts|avi" player="MPC-BE64"/>
<rule filetypes="mp3|wav|flac|DSD|dff|dsf" player="Media Center 19"/>
</rules>
</playercorefactory>
Il tutto funziona bene, ma nel caso di Jriver al termine del brano o quando cerco di tornare a XBMC la cosa mi risulta impossibile, compare per un attimo la sua GUI ma poi si torna immediatamente dentro a Jriver passando al baranio successivo, automaticamente.
C'è qualche condizione/comando da inserire nel file core suddetto?
Per ora per i BD (esclusivamente tutti in cartella 1:1) uso il player interno, eliminati i problemi di cui sto parlando passerò a sperimentare TMT.
Se tutto alla fine mi soddisferà da punto di vista GUI e funzionale prenderò in considerazione anche l'idea di upgradare il PC dedicato, ora più che sufficiente, per poter poi sfruttare sino in fondo anche Madvr e dintorni (per ora mi ci dedico solo qualche minuto al giorno, per cui la cosa non è velocissima).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-06-2014, 13:30 #2767
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
io uso xbmc come frontend e jriver come player audio/video, ho un pc mini-itx ed uso una scheda esterna multicanale usb settata ad ok su jriver (ASIO) che tra l'altro grazie alle zone permette di usare a seconda ad esempio del tipo di flusso audio/video diverse configurazioni/schede sonore anche contemporaneamente (se le schede sono più di una).
LA mia scheda audio è una Steinberg UR824 collegata direttamente ai finali (uno stereo ud uno multicanale) fa quindi anche da pre, per il volume uso quello di jriver settato in partenza a 15% con il blocco di sicurezza per aumentare il volume solo a scatti, il risulato è di gran lunga il migliore che ho ottenuto rispetto a configurazione con schede interne o con finali multicanale (rca o hdmi).
Tra le altre cose uso come telecomando lo smartphone android tramite app GIZMO...Ultima modifica di luckyaua; 25-06-2014 alle 13:32
-
25-06-2014, 19:00 #2768
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Ho provato anche io jriver, ma, a parte il costo, ho trovato GIZMO semplicemente inutilizzabile infatti quando ho disinstallato la versione di prova e chiede il motivo ho specificato che era a causa della app per android.
CiaoTV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
25-06-2014, 19:37 #2769
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
-
25-06-2014, 19:46 #2770
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ti consiglio questa http://www.asus.com/it/Sound_Cards_a...ters/Xonar_U7/
-
25-06-2014, 22:03 #2771
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 481
E con l'analogico come si comporta musicalmente. Praticamente dovrei collegarla ad un vecchio HARMAN KARDON AV500 con le 5 casse B&W la musica la ascolterei solo in analogico e magari utilizzare anche l'ottica per HT, con questa Asus secondo te avrei dei reali benefici confronto all'integrata?
Ultima modifica di parola; 26-06-2014 alle 09:32
-
26-06-2014, 09:34 #2772
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
-
26-06-2014, 12:27 #2773
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Sul mio cell era lentissimo (note 2) e anche la risposta del programma aveva dei lag mostruosi, poi per gusto personale (e ripeto personale) non mi piaceva come interfaccia.
Forse stiamo andando OT...Ultima modifica di Paramir; 26-06-2014 alle 12:33
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
26-06-2014, 13:45 #2774
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
io ho lo stesso tuo telefono e non ho ne problemi ne lag....forse era dovuto alla tua rete wifi....
...per l'interfaccia nulla da dire visto che è un giudizion soggettivo quindi se non ti piace non ti piace c'è poco da fare!
-
26-06-2014, 16:36 #2775