|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
21-06-2014, 17:14 #1531
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
nei scorsi giorni era stato chiesto se era possibile fare l'autocal 2punti sul vt60 con calman sui punti 5,100;di default non è possibile ma modificando (come amministratore) il file:
SpectraCal\CalMAN 5 for Business\Config\Levels.ccfx
è possibile farlo;ho fatto un test sul vx300 calibrando in automatico il 10,100 inserendo nel file questo:
<LevelsFamily Key="10_100_point" Name="2 Point 10,100%" SortOrder="4" IsTwoPointBalance="true" >
<Levels bitDepth="8" isVideo="true" >0000000000000000000000000000000000000010000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000010000000000000 0000000</Levels>
<Levels bitDepth="8" isVideo="false" >0000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000010000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 0000001</Levels>
<Levels bitDepth="10" isVideo="true" >0000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000001000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000100000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000</Levels>
<Levels bitDepth="10" isVideo="false" >0000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000100000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000001</Levels>
</LevelsFamily>Ultima modifica di biasi; 21-06-2014 alle 18:18
-
21-06-2014, 17:32 #1532
Grande
, provato in simulazione e funziona, bisogna togliere tutti gli spazi tra gli 0
.
Ultima modifica di f_carone; 21-06-2014 alle 17:34
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-06-2014, 18:16 #1533
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
hai ragione, bisogna assolutamente togliere quegli spazi (me li ha aggiunti l'editor del post);la sezione Levels bitDepth="10" non è corretta ma tanto per il nostro scopo non viene presa in considerazione, non avevo voglia di modificarla
non si può usare la stessa tecnica per fargli fare l'autocal 2punti su tutti i 10 punti: ho fatto comparire tutti i 10 punti nel menu a tendina dell'autocal ma una volta che parte la procedura,come era lecito pensare, si ferma al secondo puntoUltima modifica di biasi; 21-06-2014 alle 18:21
-
21-06-2014, 21:14 #1534
Prima cosa.... gli spazi da togliere sono solo quelli tra gli zeri, oppure anche negli altri punti in cui si vedono degli spazi (per esempio nelle stringhe inserite tra <> come <LevelsFamily Key... etc. etc.)?
Punto secondo: conta il fatto che tu hai Calman for Business e io (noi?) Calman 5 Home Theater?
Punto terzo... dove si trova quel file da modificare? Io sono andato in C:\Users\Ettore\Documents\SpectraCal\CalMAN 5 Home Theater ma non ho trovato alcun Config... quindi nessun file Levels.ccfx
Lì c'è un file Settings.ccfx, che però non so nemmeno con quale applicazione aprire...
Una volta capito se anche nella mia versione di Calman 5 è possibile fare la modifica da te indicata, ti chiederò qualche spiegazione anche sugli altri miei dubbi (non ho capito né come andava modificato quel file, né cosa intendi dire con quel "la sezione Levels bitDepth="10" non è corretta ma tanto per il nostro scopo non viene presa in considerazione, non avevo voglia di modificarla")...
Ettore
-
21-06-2014, 22:25 #1535
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
il file dovresti averlo in c:\Programmi\Spectracal\CalMAN 5 Home Theater\Config\Levels.ccfx;è consigliabile prma farsi una copia e qualora si editasse e si corrompesse il file impedendo a Calman di partire occorrerà eliminare il file in questione e rifare l'installazione del programma cliccando su Repair
gli spazi occorre toglierli solo tra quegli zeri;quegli zeri nelle righe indicano i livelli da misurare (che nel mio caso sono 2 punti e quindi troverai soltanto due uno)
nella riga degli 8 bit ci saranno 256 zeri o uno e invece in quella a 10bit ne troverai 1024
la riga dei 10 bit non l'ho toccata, in quanto lavoriamo con 8 bit
se vuoi far comparire 5,100 devi inserire questo:
00000000000000000000000000010000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000000000000000000 00000000000000000000000000000000000100000000000000 000000Ultima modifica di biasi; 21-06-2014 alle 22:36
-
22-06-2014, 00:30 #1536
In C:\Programmi non ho alcuna cartella Spectracal...
Ho un MacBook Pro con W7 installato grazie a Bootcamp, ma non credo che la cosa abbia rilevanza.
Fatto sta che la cartella Spectracal\Calman 5 Home Theater ce l'ho solo dove ho indicato nel post precedente, ma il file che dici non l'ho trovato...
Ettore
-
22-06-2014, 08:05 #1537
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 265
La cartella dovrebbe essere questa:
C:\Program Files (x86)\SpectraCal\CalMAN 5 Home Theater\Config
-
22-06-2014, 21:31 #1538
Perfetto, grazie mille, ora ho trovato cartella e file in questione!
@Riccardo: una prova vorrei farla, però mi si pone il seguente problema: come lo apro il file per poterlo editare? Windows mi chiede di selezionare da una lista/cercare sul web l'applicativo da utilizzare, quindi che fo...?
Punto due: modificandolo nella maniera che ci hai indicato, nel menu a tendina i punti selezionabili diventano solo quelli che hai inserito tu (quindi 10 e 100 IRE inserendo la stringa indicata nel tuo primo post, oppure 5 e 100 IRE inserendo la stringa nel secondo post) oppure quelli vanno ad aggiungersi agli altri di default (30/100; 30/109 etc. etc.)?
Ettore
-
22-06-2014, 21:51 #1539
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
per editare quel file devi aprire un notepad in modalità administrator e poi selezionare il file con il menu File -> Apri
Inserendo quelle righe i punti selezionabili diventano quelli classici più quelli nuovi (si vanno quindi ad aggiungere)
-
23-06-2014, 08:55 #1540
-
23-06-2014, 09:48 #1541
-
23-06-2014, 11:51 #1542TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-06-2014, 14:24 #1543
Okay, dopo amabile chiacchierata telefonica con Riccardo e relativi check in teleassistenza ho risolto gli ultimi problemini che avevo sul mio workflow custom a prova di niubbo, razionalizzato per la calibrazione completa step by step sia in manuale che con Autocal, sia per l'autocal dei Panasonic che quello tramite Radiance.
Grazie a lui ora il bottone di lettura dello step 0,5% nella chart del near black presa in prestito dal workflow "Pre-Calibration Tools" funziona perfettamente, e ho appena modificato il file ccfx di cui sopra inserendo le opzioni 5/100 e 10/100 per la scala dei grigi a -2pt. Ora sono quindi disponibili anche nel relativo menu autocal, non solo per la normale calibrazione in manuale. Davvero molto molto interessante la cosa... adesso non mi resta che verificarne il corretto funzionamento e poi girerò il workflow a Dario per la condivisione, nel caso qualcuno lo voglia utilizzare.
Per il perfetto funzionamento di queste due feature, però, sono necessarie le modifiche in Windows sia del file ccfx che un'altra relativa alle impostazioni di Windows per l'utilizzo del . anziché della , come separatore decimale...
A presto per gli aggiornamenti definitivi!
Ettore
-
23-06-2014, 15:22 #1544
Ultima modifica di f_carone; 23-06-2014 alle 15:27
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2014, 15:30 #1545
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
non ho capito cosa intendi con "l'autocal agisce su 10IRE misurando e portando a target i 5IRE";intendi che agisce sul comando dei Cut-Off per portare a riferimento i 5ire?
se inserisci nel file Levels.ccfx un altro elemento con 5,100 selezionando quest'ultimo nella schermata di AutoCal il software proverà ad autocalibrarti il 5% e il 100% portandoli al riferimento (non ho provato sul mio il 5% ma ho effettuato un test con 10,100 e 20,100)Ultima modifica di biasi; 23-06-2014 alle 15:35