Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 340 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 5098
  1. #1351
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Ettore, un comando "offset" è un qualcosa che agisce per addizione o sottrazione. Esempio: nel service c'è il valore 10 (facciamo che sia decimale e non esadecimale per semplicità) e nello user c'è un -2. Ciò che elaborerà l'elettronica sarà semplicemente 8, ossia il risultato di 10-2. Se anche calibri da service applicando lì l'equivalente di quel "-2" sempre 8 sarà il risultato che l'elettronica andrà ad elaborare. In poche parole, agire da service non serve ad una beata mazza, salvo questi due vantaggi:

    - calibrare anche le modalità intoccabili da user menu
    - avere a disposizione i comandi ALL per pura comodità, dato che è più rapido muovere un ALL che dover agire sui 3 comandi RGB dello user separatamente avendo l'accortezza di muoverli della stessa entità

    Comunque, nulla di male a calibrare il 2P da service.
    Ultima modifica di thegladiator; 16-06-2014 alle 12:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1352
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Tacco la barra -4 è solo per "blacker than black"
    sai cosa userei invece? mi trovo molto meglio con questo approccio: fai visualizzare (tramite calman o via telecomando) al radiance il near black 0.5 (che corrisponde alla barra 17) e modifica la luminosità in modo che si veda appena (ricorda che la barra 17 dovrebbe far rilevare 0.0006 cd/m2 con un gamma a 2,22,un nero a 0 e un white a 100)
    Ultima modifica di biasi; 16-06-2014 alle 12:30

  3. #1353
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    ... dimenticavo una cosetta sul Color Checker ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #1354
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    @Dario e Riccardo
    Siete impagabili.
    Grazie
    Filippo
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #1355
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ci piace condividere
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #1356
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ettore, un comando "offset" è un qualcosa che agisce per addizione o sottrazione. Esempio: nel service c'è il valore 10 (facciamo che sia decimale e non esadecimale per semplicità) e nello user c'è un -2. Ciò che elaborerà l'elettronica sarà semplicemente 8, ossia il risultato di 10-2. Se anche calibri da service applicando lì l'equivalen..........[CUT]
    Grazie mille per la spiegazione. Ora ho le idee più chiare...
    Calibrerò comunque il Service, per il vantaggio come hai detto relativo alle migliorie rese disponibili non solo per i profili utente Prof1/2 ma per ogni altra impostazione collegata (THX etc.). In più, resta anche la comodità dei comandi ALL, in termini di velocità, da usarsi però a livello più di Gamma che di White Balance, dato che si agisce in contemporanea su tutte e tre le componenti, mantenendo invariati gli eventuali squilibri relativi presenti.

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ... sai cosa userei invece? mi trovo molto meglio con questo approccio: fai visualizzare (tramite calman o via telecomando) al radiance il near black 0.5 (che corrisponde alla barra 17) e modifica la luminosità in modo che si veda appena (ricorda che la barra 17 dovrebbe far rilevare 0.0006 ..........[CUT]
    Altra cosa che non sapevo: grigio 0,5%=livello 17 del pluge. Molto bene, mi pare la strada migliore!
    Per quanto riguarda invece le corrispondenze numeriche, la mia i1D Pro non è mai scesa a quei livelli nemmeno per il nero assoluto, quindi dubito che con lo 0,5% possa indicarmi un valore utile allo scopo... anche solo come conferma.

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Ci piace condividere
    E infatti io visti i continui aggiornamenti, in stile supporto Lumagen, non ho ancora installato il tuo workflow. Attenderò il giorno in cui mi dedicherò a una nuova sessione di calibrazione, così installerò direttamente la versione più aggiornata, che poi incrocerò con il mio personale workflow, per sfruttare il meglio dell'uno e dell'altro...
    Ettore

  7. #1357
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ...ho provato e ieri sono riuscito con la klein anche ad eliminare il click sul programma per la rilevazione del nuovo pattern: in pratica seleziono il pattern del disco di Ted con i secondi corretti e poi lancio sul pc un programma e per magia senza toccare nulla rilevo tutte le misure ...[CUT]
    Non è sufficiente selezionare il pattern del disco Ted con i secondi più corretti e poi da Calman, Source Settings, impostare il Delay (corrispondente ai secondi dl Ted), spuntare Auto Advance e togliere la spunta a Pattern Change Prompts ?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #1358
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    il problema di questo approccio è che le rilevazioni della sonda sono variabili;un pattern a essere rilevato può metterci un tempo diverso da un altro (es. pattern 5% e 30%), quindi è difficile sincronizzare il tutto ed è possibile che vai a prendere la misura di un pattern errato:
    es. pattern che durano 6 secondi e un delay impostato su calman 6 secondi:
    - il software prende la misura del primo pattern (es. 5%) e ci impiega per esempio 4 secondi
    - calman aspetta 6 secondi e siamo così al 10 secondo e da 4 secondi è in esecuzione il secondo pattern
    - il software prende la misura del secondo pattern (es. 10%) e ci impiega 3 secondi ma durante questo tempo compare il pattern 3
    e si crea il problema
    è possibile che a volte il tutto funzioni (una volta ho provato e ha funzionato) ma non garantisce che funzioni sempre e con tutti le tipologie di pattern.
    con il mio metodo invece è possibile (ed è lo stesso usato in lightspace con il dip mode) e dovrebbe essere compatibile anche con HCFR.
    Ultima modifica di biasi; 16-06-2014 alle 14:44

  9. #1359
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    da usarsi però a livello più di Gamma che di White Balance, dato che si agisce in contemporanea su tutte e tre le componenti, mantenendo invariati gli eventuali squilibri relativi presenti.
    E qui non hai detto bene, hai detto benissimo!! Dove ho appreso quelle nozioni, "l'oratore" (istruttore ISF) diceva infatti che i comandi ALL non erano altro che due ulteriori punti intermedi per la regolazione del gamma (a circa 20% e 80%), oltre ai due noti brightness e contrast che determinano "le estremità del gamma".


    Altra cosa che non sapevo: grigio 0,5%=livello 17 del pluge
    Certo, e la 18=1%, la 20=2%, la 25=4%...

    E' utile saperlo proprio quando vai a visualizzare il pattern pluge classico...

    Tieni conto che il totale degli IRE è 100, mentre gli step (le barre) sono 219 (nello spazio colore 16-235, dato che 235-16=219), quindi ogni barra ha valore 100/219=0,4566. Ed è un gioco da ragazzi calcolare i valori di ciascuna barra...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #1360
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ... con il mio metodo invece è possibile (ed è lo stesso usato in lightspace con il dip mode) e dovrebbe essere compatibile anche con HCFR....[CUT]
    Ottimo sarebbe fantastico.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #1361
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Percepisco una certa tendenza verso la pigrizia massima, unita a dipendenza da autocal. Occorre disintossicarsi un attimo: produrre entro domani 3 calibrazioni complete a 10P, con CMS, con i 3 target gamma di 2,22, 2,4 e BT.1886 tramite il fido HCFR!!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1362
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Tacco sul radiance c'è il pattern specifico per regolare la luminosità in "MENU->Other->Test Pattern ->Reference"


    ho provato e ieri sono riuscito con la klein anche ad eliminare il click sul programma per la rilevazione del nuovo pattern: in pratica seleziono il pattern del disco di Ted con i secondi corretti e poi lancio sul..........[CUT]
    Mhhh...qualcosa mi sfugge.
    La sensazione che ho avuto facendo la rilettura dei valori copo la calibrazione è che il tempo di lettura non solo fosse diverso da step a step IRE, ma anche per lo stesso step nelle varie letture, per cui mi chiedo come sia possibile riuscire a impostare i secondi in modo che funzioni il tutto, ovviamente senza che Calman possa intervenire "comandando" direttamente il lettore bluray.

  13. #1363
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    la sensazione è corretta ed è proprio per questo motivo che purtroppo non può funzionare il delay impostato (o almeno non sempre);non si ha la certezza di quanto tempo ci impiega la sonda + il programma a rilevare la misura ma sicuramente ci sarà un tempo massimo: occorre indentificare qualè è il tempo massimo che ci impiega la sonda a rilevare un determinato pattern (solitamente basta provare il nero o il 5%), scegliere il valore che più si avvicina a questo nel disco di Ted e poi usare il mio script in bat che vi allegherò
    in ogni caso stasera provo con la i1 display pro e ti saprò dire con certezza;ora ho solo provato con la klein che è velocissima con tutti i pattern e ho usato dal disco di Ted quello a 2 secondi

    @thegladiator visto che con Calman è possibile in poco tempo crearsi una propria curva gamma tramite l'editor esterno,sarebbe anche divertente come compito che ognuno si crea la propria curva gamma e poi verrà premiata la più bella
    Ultima modifica di biasi; 16-06-2014 alle 15:18

  14. #1364
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    E qui non hai detto bene, hai detto benissimo!! Dove ho appreso quelle nozioni, "l'oratore" (istruttore ISF) diceva infatti che i comandi ALL non erano altro che due ulteriori punti intermedi per la regolazione del gamma (a circa 20% e 80%), oltre ai due noti brightness e contrast che determinano "le estremità del gamma..........[CUT]
    Mooolto bene, il mio lavaggio del cervello sta avendo successo, e comincio ad azzeccarne una ogni tre, in media, rispetto all'una su cinque precedente...
    A parte le cavolate, il tuo consiglio sarebbe quindi di usare quei due step (20/80) per l'uso dei comandi ALL nel Service per provare ad avvicinare il più possibile le due porzioni del grafico, dopo essersi occupati di bilanciare al meglio le tre componenti in alto e in basso coi relativi singoli CUT/DRV (usando i CUT magari per solo per i 5, massimo 10 IRE per evitare di ingenerare la dominante rossa in basso, e usando invece liberamente i DRV tra 50 e 100 IRE)?
    Ettore

  15. #1365
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Sì, potrebbe essere. Inoltre tieni conto che diceva che quando si muovono gli ALL dovrai comunque ri-bilanciare anche le 3 componenti e che questo (anche se nella teoria non dovrebbe accadere) è assolutamente normale.

    Che alla fine, se ci pensi, è ciò che diceva Bum in merito agli ALL, tanto che sosteneva di riuscire ad avere un gamma piatto senza interventi sul 10P. Tutto tornerebbe. Poi... tra il dire e il fare...
    Ultima modifica di thegladiator; 16-06-2014 alle 15:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 91 di 340 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •