Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 120
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    i mondiali si vedono da schifo


    ...livello da youtube..inutile costruire e comprare 55" da 3.000 euro se poi trasmettono con banda ridicola
    il campo e' fatto da fili d'erba e io vedo una marmellata, anche con riprese ravvicinate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Non me l'aspettavo n'è anch'io questo schifo !
    Ieri su Cile - Australia la qualità video era buona . Sarà l'umidità
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Vi ricordo anche che per pubblicizzare i mondiali sky diceva che sarebbero stati trasmessi in SUPER HD, intendendo presumo un più alto livello di bitrate

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    61
    Concordo!! Ho letto sul forum (topic w905) che dipende dal segnale... Nativo a 60 Hz ma convertito a 50 Hz..
    Fatto sta che e' na vergogna... Scie nei lancio lunghi e comunque definizione mediocre...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Sulle scie concordo, e anche i colori non sono per nulla brillanti .....
    Con l'aumento del bit. rate la qualità avrebbe dovuto essere decisamente meglio
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Su RaiHD tutto perfetto

    Comunque la colpa è di chi permette, di acquistare i diritti alla paytv.
    i Mondiali dovrebbero essere visibili a tutti, e tutte le partite!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    no no fa schifo anche sulla rai

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste Visualizza messaggio
    no no fa schifo anche sulla rai
    Io ho Tivusat, e me su RaiHD sembra molto buono

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sarà, ma io li vedo su RAI HD e la qualità direi che è più che buona, assolutamente nessuna scia, ci mancherebbe altro (mai avute scie sul pallone, non solo per i mondiali), i primi piani sono sicuramente migliori delle riprese in campo lungo, ma questo dipende dalle ottiche di ripresa, siano pure delle Angenieux di altissimo livello, uno zoom di grande potenza perde comunque di contrasto/nitidezza rispetto a un piccolo tele usato per riprese ravvicinate.

    Non dimenticatevi anche che le elettroniche interne dei TV non è che brillino per questo genere di immagini (veloci), nel caso in questione quanto meno non c'è da upscalare l'immagine, ma già il semplice deinterlaccio può far nascere i problemini.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il problema è che noi clienti sky , siamo abituati con le partite di champions League .
    In confronto a quelle , la qualità video di questo mondiale non è un granché . Alcune vanno bene e altre no .
    Questo è un discorso che vale per Rai e Sky .
    La partita Cile - Australia è stata la partita con la qualità video migliore.
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ho smesso di sperare già' da un po nella qualità' delle trasmissioni, per un motivo o un altro non mi creo più nessuna aspettativa. Comunque c'è poco da fare, questo e' quanto. L'unica cosa che possiamo fare ? Evitare investimenti onerosi conditi di illusioni...esempi ? Comprare un 4k e illudersi di vedere il mondiale in stile filmati preconfezionati. Ma qui sul forum nessuno casca cosi vero ? A parte questi errori grossolani.. Per il resto..c'è poco da fare. Sono alti e bassi
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Due precisazioni:
    1) il bitrate sul canale sky mondiale 1 supera in media i 17.000 kbit al secondo, ed è un livello spaventosamente alto rispetto al solito (quasi il doppio del bitrate normale di sky sport 1), tanto che al canale sky sport 2 durante le partite dei mondiali è affidato un bitrate scarsissimo, intorno ai 4.500 kbit/sec.
    2) in generale, il livello delle immagini in campo lungo lascia a desiderare ovunque. Ma è vero che, nonostante sul dettaglio delle immagini ravvicinate sky sembri superiore, quando l'immagine è in movimento, essa è molto più stabile e meno pixellata (intendo l'effetto marmellata sul campo verde) sui canali rai hd, bein sport hd 1 e rsi la 2 hd, su cui posso operare un raffronto diretto. Nonostante in tutti e tre quei canali il bitrate sia meno generoso.

    È quindi sicuramente un problema di encoding poco efficiente quello di sky, NON di bitrate.

    Da notare: l'audio del canale sky mondiale 1 hd arriva circa mezzo secondo in anticipo rispetto a quello dtt di rai hd e circa due secondi (sic) in anticipo rispetto a quello satellitare di bein e della Svizzera.

    Ipotesi: per me hanno regolato l'encoding in modo da arrivare con le immagini in anticipo rispetto alla rai (vantaggio importante in termini di ascolti per accalappiare chi deve scegliere canale e non vuole "rovinarsi" l'effetto sorpresa legato ad esultanze in caso di gol), a scapito dell'efficienza dell'encoding. Altrimenti, con questa resa pessima nonostante un bitrate molto generoso, dovrebbero buttare via l'encoder.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 16-06-2014 alle 07:12
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @Poles
    Quindi esattamente quello che successe in Sud Africa quattro anni fa con Sky...
    La partita dell' Italia su un campo dove l' erba era stata dipinta e c' era la sabbia verde (avete presente il campo del Meazza fino cinque anni fa nel mese di febbraio) non è un buon indicatore di livello qualitativo se si fa riferimento all' erba.... (la marmellata è in campo realmente )
    Quattro anni fa feci il discorso della risoluzione in movimento dei display LCD ... penso che il tipo cliente di SKY veda le partite su un LCD da 40/47 pollici da 3 mt in modalità ...dinamica (che è quello che si trova); ritengo che i problemi di perdita di risoluzione/macroblocchi siano poco percepibili anzi il minore dei problemi.
    Personalmente comunque per quello che ho visto fino ad ora mi sarei aspettato migliori risultati (una fra le cose che avrei desiderato sarebbe stato il mix in 5.1 anche per l' audio originale senza commento).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    la marmellata
    Anche 4 anni fa c'erano gli stessi problemi: bitrate elevatissimo, primi piani eccelllenti, ma movimenti e campo da vomito.
    sic!
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46

    sui movimenti rapidi ieri sera su rai hd c'erano gli squadrettamenti di compressione si vedeva meglio in analogico nel 1998 sul trinitron 4/3 ...
    TV Philips 100 hz led Ambilight full hd 32pfl7605mh + Blu ray Sony bdp 790s + Vhs Sony Slv e80
    -------------------------------------------------------------


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •