Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 28 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 408
  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    qualcuno sa' dirmi il contrasto nativo di questo proiettore??'
    sui dati dichiarati tra lui e il 25e cambia solo quello
    ma se e' minimo quello nativo conviene prendere questo
    perche' il 25e costa sui 400 euro in piu'
    e' vero che i modelli 25 sono piu' di qualita' come assemblaggio
    pero' se le caratteristiche sono quelle....conviene risparmiare

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Preso a 550€, speriamo bene anche per i mondiali, non vedo l'ora che arrivi

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    1
    Buona sera a tutto il forum ...

    anch'io ho appena ordinato lo stesso proiettore ora sono alla ricerca del telo e vorrei chiedervi un consiglio ...
    il proiettore verrà posato su una mensola a circa 160cm da terra ad una distanza dal muro opposto di circa 3,50 m direi che la visione dovrebbe essere da tre metri ... dai vostri post ho già deciso di prendere uno schermo grey ... ne ho trovato uno in Inghilterra e penso che sia lo stesso venditore citato in un altro post visto che dichiara un gain di 0.8
    sono molto indeciso sulla dimensione dello schermo come massimo potrei arrivare a 120" senza stravolgere la stanza ... e in più non ho la minima idea se dalla distanza di proiezione sia fattibile una tale dimensione ...

  4. #184
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Ho ordinato anche un paio di occhiali G15-DLP da amazon con spedizione dall'italia e un paio SainSonic Zodiac 904 su ebay con spedizione dalla Cina, cercando su internet mi sembravano quelli messi meglio a qualità prezzo, appena avrò provato proiettore e occhiali vedo di mettere giù due righe delle mie impressioni. Magari anche ripesto al mio vecchio Optoma HD65 che nel frattempo sto vendendo
    Ultima modifica di Zakspeed; 03-06-2014 alle 14:14

  5. #185
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Viste le finanze momentanee, da affiancare al mio nuovo Optoma HD131XE, ho optato per un telo manuale Jago BELE01, venduto su amazon a 55€ spedito. Chiaro che non sia un super telo, ma ha molti feeback positivi e a quel prezzo un 203 X 203 non è affatto male. Anche perchè, l'alternativa, era una parete bianca che mi costringeva però a girare ogni volta il divano e avere le casse per l'audio laterali invece che frontali.
    Come primo telo penso vada più che bene metterlo in soggiorno, quando avrò qualche soldo in più ne prenderò uno migliore e questo lo metto nella stanza dove tengo il PC.

    Queste le caratteristiche del telo:
    schermo proiezione video e audio 203 x 203 cm
    schermo proiezione retrattile per parete o soffitto,
    dimensioni dello schermo 113 pollici / 289 cm

    Adatto a tutti i comuni formati (1:1, 4:3, 16:9 e più),
    schermo proiezione regolabile in altezza
    schermo proiezione con sistema di riavvolgimento
    adatto anche per HDTV
    Guadagno di 1.0
    Bordo rotante di color nero
    Tessuto schermo proiezione a 3 strati a 500 g / m²
    rivestito in Vinyl fibra ed e di facile pulizia (con un panno umido)
    robusta custodia in metallo

    Dati tecnici schermo proiezione:
    Misura dello schermo: 203 x 203 cm
    Dimensione dello schermo: 289cm / 113,7 Zoll
    Formati: 1:1, 4:3, 16:9 e in seguito
    (a seconda l' impostazione della lunghezza)
    Guadagno di 1.0
    Peso schermo proiezione: 4,5 kg
    Misure dalla Custodia: 213 x 7 cm

    Materiale schermo proiezione:
    ruolo di alluminio, Custodia di metallo, Schermo di Vinyl fibre
    Ultima modifica di Zakspeed; 07-06-2014 alle 09:21

  6. #186
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Unboxing










  7. #187
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Ieri l'ho provato guardando un film. Ottima la qualità dell'immagine con un mkv 1080p, leggermente troppo luminoso anche se il proiettore era più o meno 4 metri. La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso però, è che all'accensione si sente un piccolo fischio non molto alto che in un minuto va via. E' un fischio che pare provocato da una ventola, capita magari di sentire qualcosa di simile in pc dove le ventole non sono ben messe... lo da anche ad altri o è solo il mio che fa così? Non è molto alto come rumore, ma si sente è se non andasse via in quel minuto penso sarebbe abbastanza fastidioso durante la proiezione.
    Oggi mi sono arrivati i G15-DLP, questa sera testo occhiali e 3D.

    Edit, aggiungo una foto della prova di ieri.
    Intanto ho contattato il venditore per il rumore alla ventola ed ecco quanto mi ha risposto: Il rumore che sente è quello del sistema di dissipazione probabilmente, che, come per esempio in alcune schede video, appena si avvia gira al massimo per alcuni secondi poi si stabilizza. E' normale in questo caso.

    Qui arrow su italia 1 HD. Imposte un po' aperte, quindi proiezione con un po' di luce ambientale:
    Ultima modifica di Zakspeed; 10-06-2014 alle 11:19

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se puoi tratta il soffitto con un colore nero o grigio antracite, la riflessione si mangia una buona parte del contrasto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #189
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    O beh, quella non è la stanza dove proietto, o almeno non spesso. Aspetto che arrivi il telo da pochi soldi e lo sposto in soggiorno Lì il problema forse sarà meno marcato perchè, proiettando sul telo, l'immagine sarà più bassa e non vicino al soffitto.
    Per la luminosità proverò un filtro ND o ND2 come hai consigliato in altri post ad altre persone, vedremo come va.
    Posso chiederti se hai un idea per la ventola? Può essere come dice il venditore o è meglio non fidarsi troppo?
    Ultima modifica di Zakspeed; 10-06-2014 alle 13:15

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potrebbe essere proprio la ventola che all'accensione fischia, poi si stabilizza. Col tempo il sibilo dovrebbe diminuire, se invece persistesse o aumentasse prima che scada la garanzia...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Terro sotto controllo la cosa allora.

    Intanto ieri sono arrivati gli occhialini 3D G15-DLP da Amazon, in attesa anche dei SainSonic Zodiac 904 che ho preso in Cina (18-19€ dalla Cina, 27-28€ su amazon), vi dico com'è andata.
    I G15 sono degli occhialini ultra economici, 25€ su Amazon ma si trovano in cina a poco più di 8€ spediti.
    Ieri ho provato qualche spezzone di film e devo dire che sono validi, li ho provati anche su Amazing SpiderMan guardandomi l'intero film dove non ho avuto però un esperienza particolarmente positiva, ma penso sia stato più per il film e/o file che avevo. Provato invece con Hobbit un viaggio inaspettato e devo dire che il 3D, come avevo visto al cinema, fa il suo dovere e restituisce un esperienza convincente e piacevole. Anche su altri piccoli spezzoni di Film, sempre in formato 1080p 3D, ho potuto notare un risultato più che discreto.
    Gli occhiali non sono molto pratici, come si può vedere nella foto sotto non coprono bene le parti laterali e lasciano intravedere l'ambiente esterno togliendo forse un po' qualcosa all'esperienza globale, ma oltre a quello e alla leggerma scomodità nell'indossarli (niente di fastidioso comunque) si comportano molto bene.
    Ora non ho una pietra di paragone e non sono molto esperto, ma il 3D viene riprodotto bene e il sincro con il proiettore viene fatto in poco tempo e poi non si perde nemmeno girando la testa per guardarsi attorno. Durante la proiezione solo poche volte ho visto qualche effetto "strano" per il resto l'esperienza come già detto è stata particolarmente piacevole (non con SpiderMan, ma penso sia stato più un problema non legato agli occhiali).
    I G15-DPL usano batterie tampone non ricaricabili, CR2035 recuperabili facilmente a poco prezzo, dicono durino fino a 100 ore, vedremo poi in definitiva quanto durerà la prima batteria.
    A chi interessase, questo tipo di occhiali, dovrebbe funzionare allo stesso modo sui Benq W1070... almeno da quanto ho letto su qualche forum straniero e non per prova diretta

    Come si è comportato il mio Optoma HD131XE: Dopo qualche piccolo dubbio, dovuto più che altro alla mia ignoranza nel funzionamento, sono riuscito facilemente ad attivare il 3d in "3D dpl-link" e selezionando la modalità SBS è apparso il mio 3D.
    Essendo l'Optoma molto luminoso, anche con gli occhiali, non ho avuto problemi di zone troppo scure. La luminosità, in effetti leggermente troppo altra con l'uso normale, con il 3D sembra quasi ottimale. Buoni i colori, buono il 3D con Hobbit, e visione delle scene con poche incertezze. Che dire, sembrava quasi di essere al cinema

    Nota: Le prove effettuate sono state fatte con file mkv o simili a 1080p, quindi per il 3D usava la tecnica Side By Side.

    Foto degli occhiali:
    Ultima modifica di Zakspeed; 11-06-2014 alle 11:06

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Nuova prova, inizio mondiali e quindi prova spor su rai HD
    La partita è Brasile - Croazia, vinta poi dal Brasile 3 a 1. Proiezione fatta all'esterno su di un telo portatile da 1,80 con proiettore circa a 3m, la foto è stata fatta con un telefonino con palla in movimento, quindi non è che sia il massimo risultando infatti un po' sfuocata.
    Non ho ancora iniziato a smanettare con le varie impostazioni, ho selezionato solo il profilo "standard" e così ho visto la partita.
    La visione è stata abbastanza gradevole, grazie anche al segnale HD le linee del campo erano abbatanza definite e i giocatori erano facilmente distinguibili. Anche il pubblico, quasi completamente in giallo, non risultava così acceso da rovinare l'esperienza anche se, la parte al sole, risultava troppo splendete (ma come ho detto non ho toccato molto le impostazioni).
    Dire che in definitiva è andata bene, il tutto è stato ben godibile, il proiettore si è ben comportato e non ha sfigurato. Le uniche incertezze erano magari sulla definizione della palla nelle azioni veloci, lì forse un opzioni "sport" che si trova su altri proiettori avrebbe fatto comodo... ma direi che non è una cosa indispensabile, anche così non era affatto male. Certo, sui film è molto meglio, ma diciamo che anche in ambiente sport se la cava decentemente.

    Ultima modifica di Zakspeed; 13-06-2014 alle 10:57

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    Sono interessato ad acquistare anche io il filtro Hoya ND2 ma non ho capito quale sia il diametro corretto da prendere. Qualcuno mi può aiutare?

    Grazie

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da swam Visualizza messaggio
    Sono interessato ad acquistare anche io il filtro Hoya ND2 ma non ho capito quale sia il diametro corretto da prendere. Qualcuno mi può aiutare?
    Grazie
    Piacerebbe saperlo anche a me

    Intanto ho fatto altre prove, questa volta con condizioni estreme
    Proiezione alle 19 con luce diurna quindi, anche se era nuvoloso, verso un lenzuolo bianco attaccato su di una tavola di plastica verde appesa ad un gazebo
    In previsione della partita dell'italia, visto che c'era un po' di vento che rendeva difficile l'uso del telo con il trespolo e si vedeva che avrebbe piovuto, abbiamo messo insieme un telo di fortuna con quanto avevamo sotto mano... che dire, il risultato è stato bello e divertente
    Il proiettore, con quelle condizioni di luce, si è comportato bene e nonostante la perdita di colori, luce e qualità non è stata così decisiva da non permettere la visione dei canali televisivi.
    Che dire, sono sempre più soddisfatto del proiettore, se con un filtro ND o ND2 riuscissi ad abbassare la luminosità nelle condizioni "normali" sarebbe ancora più perfetto, ma anche così mi ci sto trovando bene.
    La prossima volta sarà un'altra visione di un film 3D, World War Z.

    Il gazebo nella sua interezza, da qui sembra quasi un televisore LCD.


    Avvicinandosi si comincia ad intuire che non è proprio una soluzione professionale.


    Da dietro non c'è dubbio che si tratta di una cosa non molto ortodossa

  15. #195
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    Vediamo se ho capito bene:
    per utilizzare occhiali 3d attivi tipo i samsung devo avere l'adattatore rf dell'optoma, se compro occhiali compatibili dlp non ho bisogno di nessun adattatore, è giusto?


Pagina 13 di 28 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •