|
|
Risultati da 286 a 300 di 2032
-
07-06-2014, 10:22 #286
Sarà possibile vedere le novità da Ema?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
07-06-2014, 10:58 #287
-
07-06-2014, 16:09 #288"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2014, 16:33 #289
Quando l'apparecchio viene installato, predisponiamo l'uscita audio direttamente sulla periferica se DRC non serve, ad esempio nel caso di display o televisori o comunque impianti audio non in grado di supportare una correzione oppure se il cliente per scelta preferisce usare un sistema di correzione esterna.
Nel caso invece la correzione serva l'audio viene instradato nel nostro "audio-engine" che comprende oltre alla convoluzione, crossoveraggio bass management e delay per mantenere l'audio in sync con il video nonostante l'elaborazione.
Per questi motivi uno switch DRC ON/OFF non è semplice da implementare o non fornirebbe una comparazione attendibile a causa di diversi livelli, ritardo etc etc
Sicuramente la cosa è più semplice nel caso di riproduzione solo audio, meglio se a due canali e senza sub.
Ricordo che in alcune configurazioni del DIGIFAST è possibile avere un'uscita stereo non corretta o corretta indipendentemente da quella multicanale ed attiva simultaneamente a quest'ultima.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-06-2014, 17:37 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
07-06-2014, 18:12 #291
Se non utilizassimo software free, il nostro apparecchio non esisterebbe o costerebbe il triplo come minimo, molto semplice ....
Detto questo il software free bisogna saperlo usare e non tutti sono capaci di farlo od in grado di far funzionare al meglio ed in modo stabile tutte queste funzioni messe insieme: questo è il nostro impegno ed il nostro target, direi brillantemente raggiunto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-06-2014, 18:23 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ok, sarebbe stato credo più carino allora scrivere, abbiamo usato dispcalgui nel nostro sistema e funziona, tutto qui. poi sul fatto che, siccome sta nel vs prodotto, e allora chiunque lo può usare, c'è una discussione dalla quale invece tutto sembra tranne che sia una banalità utilizzare questo software
-
07-06-2014, 18:39 #293
Per il momento non c'è nessun automatismo, quindi usiamo al di fuori del nostro apparecchio queste utility per fare la calibrazione ed ottenere il file da dare in pasto a MADVR, insomma alla stessa stregua dell'audio con DRC.
Vista la complessità e la criticità di queste misurazioni preferiamo offrire noi questo servizio di installazione/taratura.
Se poi l'utente vuole imparare e rendersi autonomo, con i rischi di ottenere risultati scadenti, che questo comporta, noi non abbiamo niente in contrario ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
14-06-2014, 12:51 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
scusa Marco,
giusto per capire..
l'altro giorno parlavo con un amico esperto di calibrazioni e di radiance..
quando gli ho detto che col digifast avrei potuto fare una calibrazione migliore perché a ben 2000 punti,
lui mi ha risposto che fra i 768 (mi pare..) del radiance 2041 e i 2000 del digifast non si notano le differenze ( facendomi un esempio mi ha detto che sarebbe come testare due differenti pneumatici su una ferrari su un breve percorso per andare a fare la spesa..) e che piuttosto la forza del radiance sta nella scelta e stabilità della combinazione di filtri, processamenti effettuati.
Al di là di questo comunque, innamorato e soddisfatto come sai del vostro prodotto ve lo ho già spedito per l'upgrade
e, avendo anche il radiance 2041 proverò a toccare con mano le differenze...
Una domanda. Tra una calibrazione automatica con radiance e chromapure e una semi automatica col digifast (non ho capito bene infatti se c'è o ci sarà la comodità di una calibrazione automatica sul digifast per avere l'opportunità nel corso del tempo di ovviare agli effetti dell'usura della lampada senza ogni volta dover affrontare i costi di una calibrazione assistita) qual'è quella con meno rischi di risultati sballati da dover correggere manualmente?
Il fatto è che io cerco uno strumento che con relativa facilità mi consenta di avere il proiettore ben tarato senza aspirare alla ossessiva, continua ricerca della perfezione ed è per questo che voglio sperimentare con l'aiuto di chi ci capisce questi due pur validi approcci...
-
14-06-2014, 16:55 #295
Luca, lungi da me parlar male dei processori audio/video che possiedi, sicuramente tra i più validi e costosi in commercio ...
Io ed i miei collaboratori semplicemente dobbiamo parlare del nostro apparecchio e come abbiamo sempre detto, la nostra soluzione non necessita di niente altro collegato esternamente per correggere l'audio ( ed ora con il 3Dlut possiamo dire altrettanto del video ).
Detto questo la nostra esperienza ed anche la logica, ci porta ad affermare che tutto il processamento fatto da un solo apparecchio, quando fatto bene ( e le soluzioni da noi utilizzate sono molto performanti ), portano a risultati migliori che non facendo entrare ed uscire ( ed inevitabilmente processare più volte), il segnale.
Questo l'abbiamo sempre riscontrato ogni volta: basta provare per rendersene conto.
Nell'implementazione del MADVR da Emanuele, abbiamo riscontrato un netto miglioramento togliendo di mezzo il radiance e un'ulteriore miglioramento nella calibrazione 3Dlut fatta dal nostro apparecchio rispetto a quella fatta con chromapure.
Quello di non dover spendere ulteriori migliaia di euro per processare l'audio ed il video, converrai che è una ghiotta opportunità per i nostri clienti ed una caratteristica unica dei nostri prodotti.
Tutto qui.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
14-06-2014, 18:57 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Bene! Buono a sapersi..
Non vedo l'ora che mi ridiate il pargolo ;-)
-
29-06-2014, 13:37 #297
Non so se è mai stato chiesto ma il DRC del digifast - voyager è superiore o inferiore ad un ADA TRINNOV TEQ 4?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-06-2014, 14:06 #298
Secondo noi quello che citi è uno dei pochissimi prodotti paragonabili alla nostra soluzione.
Il nostro approccio però ha diversi vantaggi rispetto ad un processore esterno, per quanto valido:
1) E' gratis
2) E' tutto in un unico apparecchio
3) Il convolutore e' integrato nell'engine audio da noi sviluppato e quindi perfettamente integrato con le altre funzioni audio quali: bass management, delay, crossover etc etc
4) Non ci sono limiti di numero di canali utilizzabili ( dipende ovviamente dalla periferica audio scelta )
5) Funziona con qualsiasi periferica audio interna su slot PCI o PCI-Express ( inclusa l'uscita audio sull'HDMI del video ) od esterna ( USB, firewire ), indipendentemente che siano ASIO o WASAPI e con possibilità di uscite audio analogiche o digitali su: HDMI, AES/EBU-SPDIF, ADAT, MADI e fino al rate di 192KHz/32 bit.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-06-2014, 14:37 #299
Ultima modifica di Luca_CH; 29-06-2014 alle 14:43
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-06-2014, 15:47 #300
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
A me invece piacerebbe capire se il sistema é user frendly tipo dirac live oppure se ogni volta che si sposta o si cambia qualcosa dovete venire voi a rifare la calibrazione, infine la drc ha un solo efficacia in un solo punto oppure riesce a correggere una zona più ampia come ad esempio un divano