Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 340 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 5098
  1. #991
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Sono d'accordo, ma ritengo improbabile che Bum spari panzane cavolo....

    Comunque partire anche solo con un bil. 2P migliore nel service imho è meglio. Ma la questione gamma resta aperta...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #992
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non so che dire, ma sulla base di tutto quello che abbiamo scoperto e raccontato qui secondo me il modo corretto di agire nel Service è:
    1 Trovare il corretto bilanciamento delle componenti RGB in alto e in basso attraverso i singoli comandi DRV e CUT, usando la modalità tradizionale (scegliere, che so, i 10 e i 90 IRE, oppure 10, 30, 70 e 90 IRE...). Così facendo, il bilanciamento originario di queste regolazioni verrà modificato;
    2 Utilizzare i due comandi CUT e ALL, spostandoli più di quanto non abbia fatto io con l'ALL-CUT, e vedere se le due porzioni della curva del gamma si avvicinano, raddrizzandosi.
    3 Alzare eventualmente la Luminosità fino al corretto punto (nero 17 visibile). Se non erro, lo stesso Bumpt. diceva di avere il comando di Luminosità a +16, e questo dato mi ha sempre colpito/lasciato perplesso.

    Agire in questa maniera consente di attenuare in primo luogo le dominanti in alto e in basso, andando poi a muovere contemporaneamente e nella stessa quantità ogni singola componente RGB, sia in alto che in basso, senza - sulla carta - andare a creare nuovi scompensi nella temperatura colore. Se anche così operando non si dovessero avere concreti benefici dal punto di vista del gamma, allora davvero non saprei che altro ipotizzare.
    Di certo, agire in quella maniera consentirà di avere una perfetta base di partenza precalibrazione, almeno per la temperatura colore e il wb...
    Ettore

  3. #993
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Ho già fatto qualche prova riducendo la "distanza" fra il livello dei CUT e quello degli ALL: nulla di fatto. Il gamma in basso, dovendo avere la 17 visibile, continua a restare troppo basso. Non cambia nulla..... dove sta il segreto?
    Stefano, prima cosa: qui intendevi "fra il livello dei CUT e quello dei DRV", non degli ALL, giusto?
    Se comunque ho capito bene, mi chiedo: prima di limitarti a diminuire la distanza tra ALL-CUT e ALL-DRV, hai bilanciato i livelli RGB attraverso i singoli CUT e DRV? Non so se sia questo il segreto, ma se si parte da una situazione sbilanciata, limitarsi ad agire sui comandi ALL sposta - come hai giustamente detto - ogni singolo comando corrispondente di una stessa quantità, ma ovviamente l'equilibrio fra i tre RGB in alto e in basso resta invariato. Quindi, mi ripeterò, ma per me è fondamentale PRIMA eliminare/diminuire quello squilibrio, attraverso una normale calibrazione dei livelli RGB in alto e in basso con gli appositi comandi singoli, e solo dopo aver fatto quello - che in definitiva dovrebbe già di per sé portare benefici all'andamento della curva del gamma, nelle due rispettive porzioni - agire anche sui comandi ALL, per vedere se spostano la curva come si desidera, ma a quel punto mantenendo anche non più lo squilibrio iniziale degli RGB, ma l'equilibrio raggiunto in calibrazione...
    Ettore

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ettore, concordo con tutto quello che hai scritto negli ultimi due post ma purtroppo, lato gamma, non migliora una mazza. Non ho agito di fino però non sono, al momento, ottimista...

    Per rispondere alla tua domanda: sì, fra gli ALL, che in ogni caso riduce poi la distanza fra la terna dei CUT e quella dei DRV, come già detto, dello stesso livello numerico...
    Ultima modifica di thegladiator; 01-06-2014 alle 15:02
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #995
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sul VT30 ho fatto così, usando Calman 5 + pattern Ted's, Windows 11% senza APL. Sono partito con Gamma impostato a 2.4

    1. Ritocco nel Service RGB 2pt, scegliendo 30 e 100 IRE (consiglio di Calman)
    2. Autocal RGB e Gamma 10pt, Pro1 (target 2.20) - Pro2 (target BT.1886)
    3. CMS manuale, scegliendo i soliti pattern 75/75 (Sat-Lum)
    4. Ripassata in Autocal RGB e Gamma

    Questi i risultati (per essere un VT30 direi che non si può pretendere di più):

    Pro1 (Gamma target 2.2)



    Questo il Near Black della Pro2 (Gamma target BT.1886)



    P.S. Ettore ho utilizzato il tuo stile grafico, molto chiaro e gradevole stilisticamente
    Ultima modifica di Zimbalo; 01-06-2014 alle 16:46
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #996
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    La sensazione è che il Gamma "ballerino" di casa Pana renda l'autocal di Calman ancora più utile che in altre situazioni.
    Ottimo, sicuramente superiore a Pio, il comportamento del Near Black, pur tenendo conto di un Nero più elevato.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #997
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Grazie Dario per il feedback. Però la domanda è: il VT30 partiva di default con un gamma molto basso a 10 e 20 IRE come il VT60, tale da dover intervenire pesantemente sul comando 10IRE del gamma 10P?
    Perché è questo quello che stiamo cercando di fare, evitare grossi interventi sul 10P, altrimenti il gamma piatto come una tavola lo ottengo in 3 minuti col 10P...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #998
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Glad questo è il Gamma della THX, ottenuto solo con l'intervento nel Service su RGB 2pt.
    Come si può vedere il gamma è molto basso, soprattutto a 10 IRE.

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #999
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anche sul VT30 il gamma 2.2 di default è veramente basso. Per un Gamma Target 2.2 conviene partire con 2.4 iniziale.
    Come d'altro canto fate tutti voi con il VT60.
    Ultima modifica di Zimbalo; 01-06-2014 alle 17:29
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #1000
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    quindi si comportano generalmente tutti alla stessa maniera nel gamma e nel bilanciamento.
    Io continuo ad essere molto piu' interessato al CMS magari ma vedo che nn frega nulla a nessuno della cosa,evidentemente i problemi a sistemare quello che tutti i recensori definiscono " reference " devo averli solo io boh =/
    Ora mi domando,modificare il service per avere un punto di partenza migliore ( se sia possibile poi,ed e' tutto da dimostrare ancora ) cosa comporterebbe? avere un near black molto migliore? ( cosa gradita ) avere un gamma di partenza molto piu' vicino al riferimento? ( altra cosa gradita ) o rgb meglio messi di default? ( idem )
    ma se con la calibrazione a 2p e 10p ottengo alla fine lo stesso identico risultato che smanettando nel service ( facendo magari un po'di passaggi in piu' ) cosa ottengo di preciso in piu' dopo tutto l'ammazzamento entra-esci-entra-esci nel service?
    Se con il bilanciamento a 2 e 10p nn vengono fuori solarizzazioni o altri problemi generalmente gravi all'immagine e visibili nei contenuti reali cosa mi cambia alla fine?
    Se alla fine dei giochi il gamma con ogni contenuto resta ballerino per sua natura pur modificandolo e migliorandolo da service,visto che il VT in questo nn brilla sicuro cosa risolvo?
    Fare meno fatica per calibrarlo e toccare meno i comandi del tv?
    qualche altro miracoloso miglioramento a me oscuro? ( qualcuno me lo spieghi magari se fosse cosi )
    Onestamente le uniche due cose interessanti sarebbe avere un punto di partenza del near black molto migliore e avere un taglio molto piu' in basso sui bianchi ( che a quanto ho capito nn si puo' ottenere via service )
    L'unica cosa che nn riesco a sistemare con i comandi del tv e' il CMS che nn capisco oggettivamente come cavolo risponda ai pattern usati
    ( no APL 75%S/75%L ) visto che il blu rimane un vero delirio mistico e ogni calibrazione fatta dalle varie testate nn ha rilevato lo stesso comportamento.
    Quindi e' solo il mio? qualcun altro ha lo stesso problema? o dei colori nn frega nulla a nessuno? =D
    Ultima modifica di sanosuke; 01-06-2014 alle 18:16
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì Luca, anche tu però mi sembri fissato con sto CMS! Ci mancherebbe che non sia importante ma ricordati che i colori corretti si costruiscono a partire da un bilanciamento bianco e gamma il più corretto e stabile possibile. Quindi mi pare che tu voglia bypassare un passaggio che è fondamentale per il tuo (nostro) amato CMS. Partire da un service il più possibile corretto permette di intervenire meno (o evitare di intervenirci doppiamente) con lo user menu, riducendo al minimo il processamento dell'elettronica. Partire da un gamma il più corretto possibile già dal service, evita interventi massicci col 10P, che sono a detta DI TUTTI deleteri per l'immagine.

    @Dario: sul VT30 la scala del comando gamma 10P da quanto a quanto va? E a 10 IRE che valore hai da calibrato? Giusto per avere un riferimento "proporzionale"....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1002
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Scala da -30 a +30.
    Valore 10 IRE +7. Ha fatto Calman in Autocal. Partendo da gamma 2.4
    Ultima modifica di Zimbalo; 01-06-2014 alle 18:46
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1003
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ettore, concordo con tutto quello che hai scritto negli ultimi due post ma purtroppo, lato gamma, non migliora una mazza. Non ho agito di fino però non sono, al momento, ottimista...

    Per rispondere alla tua domanda: sì, fra gli ALL, che in ogni caso riduce poi la distanza fra la terna dei CUT e quella dei DRV, come già detto, dello stesso livello ..........[CUT]
    Okay, capito.
    E, in definitiva, è anche quello che già ipotizzavo fin dall'inizio, sulla base della mia prima esperienza nel Service.
    Comunque sia, come hai visto dai miei grafici con la BT1886, il preset di partenza 2.4 e un po' di sudore con l'entra/esci nel Service, anche il gamma finale non è niente male, near black compreso.

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Ettore ho utilizzato il tuo stile grafico, molto chiaro e gradevole stilisticamente
    Sono contento tu abbia apprezzato. In effetti anche secondo me è molto intuitivo: alla prima occhiata si capisce al volo l'andamento in ogni aspetto...
    Fra l'altro, noto che anche il comportamento del near black è molto simile a quanto riscontrato sul mio VT60, con le debite proporzioni. Io non ho rilevato lo 0,5% per mancanza di pattern (magari con il Radiance sarà possibile farlo. A proposito: mi dici come faccio a far uscire dal Radiance anche i full field? In Calman se non sbaglio nella sezione relativa ai pattern ci sono le due barre per regolare dimensione finestra - per i full field immagino dovrà essere 100% - e % APL, ed è quest'ultimo campo che mi lascia perplesso. Se non si vuole un pattern APL come si deve regolare quest'ultima barra?), ma anch'io avevo una leggera chiusura all'1-2%, e un near black molto vicino al riferimento al 3-4-5%.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Io continuo ad essere molto piu' interessato al CMS magari ma vedo che nn frega nulla a nessuno della cosa
    Non è che non frega nulla a nessuno: è solo che noi siamo ancora fermi nel tentativo di capire come avere il massimo per quanto riguarda wb e gamma, quindi al CMS arriveremo solo dopo aver risolto questi due primi aspetti. E tieni conto che nel Service ci sono anche i comandi di TINT e COLOR...

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Ora mi domando, modificare il service per avere un punto di partenza migliore (se sia possibile poi, ed e' tutto da dimostrare ancora )
    Mah, veramente da questo punto di vista da dimostrare ancora non c'è proprio nulla. La cosa, ripeto da questo punto di vista - era già chiara dopo il mio intervento, con tanto di grafici postati. In più ora ci sono anche quelli di Glad... onestamente che agendo nel Service si parta da un punto di molto migliore è assodato, oltre che scontato anche soltanto a logica.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    cosa comporterebbe? avere un near black molto migliore? ( cosa gradita ) avere un gamma di partenza molto piu' vicino al riferimento? ( altra cosa gradita ) o rgb meglio messi di default? ( idem )
    Anche qui, la risposta è affermativa in tutti e tre i casi. Per il near black ti basterebbe guardare il grafico che ho postato giorni fa. Se tu con la normale calibrazione hai mai avuto un near black così buono, fra l'altro solo dopo la calibrazione -2pt in pratica, faccelo sapere. A giudicare dai vari commenti passati, non credo, ma potrei sbagliarmi...
    Per quanto riguarda il gamma, nel mio caso la rispota è affermativa, ma io uso la BT1886. Stefano ha provato con la power law 2.2 e ha avuto comunque un piccolo vantaggio almeno dal punto di vista della linearità. Con i comandi specifici poi immagino si potrà alzare tutta la curva verso il target. Sugli RGB più equilibrati, abbiamo già detto... quindi in definitiva hai già almeno 3 chiari vantaggi nell'agire nel Service, al quale devi aggiungerne un quarto, ossia il fatto di aver migliorato il default di tutti i preset THX, oltre al Personalizza.
    Aggiungici il divertimento di farlo, e hai fatto Bingo...!
    Ettore

  14. #1004
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    sono fissato per un motivo in particolare forse =)
    visto che tutti gli altri aspetti riesco a metterli a posto senza magie esoteriche all'interno del service,mi scoccia molto nn sapere invece che pesci pigliare nel CMS che tutti definiscono fine del mondo quando il mio led che vale 1/3 fa meglio a centratura dei riferimenti =_= ( e seguendo lo stesso modo di calibrazione con i 2 e 10p eh )
    Quindi fermo restando che tutte le belle parole sul centrare il 5%,non toccare piu' di tanto i CUT nel 2P sistemare il 90% con i gain ecc ecc e fare tutto il resto con il 10p nn sia una bella favoletta,o che tutti i recensori abbiano messo mano nel service per fare quei risultati nei grafici, c'e' sicuramente qualcosa che nn mi torna alla fine dei giochi.
    Da mie esperienze posso facilmente comprendere che i pattern usati per calibrare fanno il 90% del lavoro e si portano appresso del resto tutti i bilanciamenti visto che usare gli APL e' molto diverso dall'usare gli standard ecc ecc
    Son tutti concentrati a trovare un pattern che renda il gamma piu' stabile possibile ma se quel pattern provocasse dissestamenti del CMS?
    Del resto come ho detto calibrare con gli APL comporta quello che sappiamo ma rende il CMS MOLTO piu' preciso durante le misure,i non APL fanno l'effetto contrario.
    E il contrasto? dove lo vogliamo lasciare?
    SO perfettamente che un contrasto alto provoca effetti poco piacevoli pure nel CMS ma come si spiega che HDTVtest ha calibrato a 115 candele come me e ha un CMS perfetto? ( idem AVForums eh )
    Ripeto c'e' sicuramente qualcosa che nn mi torna perche' piccole discrepanze le accetterei e ci stanno ma queste io nn le definisco esattamente " piccole "
    Oppure la colpa e' da attribuire alla sonda/spectral sample usato in accoppiata con HCFR e li fine della storia.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #1005
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Aggiungici il divertimento di farlo, e hai fatto Bingo...!
    Ma io nn mi diverto per niente a passare piu' ore a calibrare il TV che a vederla credimi forse e' quella l'incongruenza.
    Ho il televisore da 65 appeso alla parete in una posizione scomoda,ogni volta che calibro mi vengono i crampi al sedere ( visto che nn si possono usare prolunghe ) e sto generalmente scomodissimo.
    Quindi NO nn mi diverto per niente.
    Se avessi un 50 appoggiato sul piedistallo a mobile sarebbe tutto molto piu' semplice,un po' come calibrare il mio led da 40 insomma,facile e indolore

    Per il resto va bene vorra' dire che attendero' qualche altra settimana di service menu',quando arriviamo al CMS ritorno hehe
    Ultima modifica di sanosuke; 01-06-2014 alle 18:57
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 67 di 340 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •