Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 340 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 5098
  1. #316
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Ok,mi scuso ma il mio intervento era solo per chiarire,nessuna polemica:-)

    Sono curioso anch'io riguardo sky..chissà che combinano!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  2. #317
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    per fortuna ci vedo solo BD e calibrato per quelli sono a posto :-)
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #318
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ... ora mi ha consigliato per chi usa come pattern generator un radiance di inserire nelle opzioni del generatore un delay di 4-5 secondi tra un pattern e un altro per rendere il tutto più stabile
    Ecco, tra un po' mi spiegherai anche questa cosa... così la uso subito!

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    mi hanno consigliato di provare sui panasonic a fare una calibrazione con i pattern 6% e APL 20% con un delay di 2.5 secondi tra un pattern e un altro
    Oltre al consiglio, ne hanno anche spiegato i motivi?
    In pratica, comunque, si tratta di pattern solo un po' più piccoli rispetto a quelli di GCD, ma con lo stesso valore di APL. In sostanza, una via di mezzo tra i window 6,5% senza APL di Mascior e i 10% APL 20% di GCD. Aggiungendoci il suggerimento che usciva dalle prove fatte da mikigio, ossia i 10% APL 18%, si vede come più o meno si giri attorno sempre a valori molto simili tra loro...
    Ettore

    PS: che SKY trasmetta in quella maniera per me è osceno. Ma come diavolo si fa...?

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    L'hai visto? Comunque capita di rado eh...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Tacco il ragazzo del supporto mi ha comunicato che fino ad oggi ha calibrato più di 100 plasma panasonic e con quei pattern ha ottenuto ottimi risultati anche recentemente con un vt30 e raccomanda pertanto quei pattern per tutti i plasma panasonic anche professionali;a breve proverò a fare una calibrazione del mio tv per vedere se vedo cambiamenti

  6. #321
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Tacco il ragazzo del supporto mi ha comunicato che fino ad oggi ha calibrato più di 100 plasma panasonic e con quei pattern ha ottenuto ottimi risultati anche recentemente con un vt30 e raccomanda pertanto quei pattern per tutti i plasma panasonic anche professionali;a breve proverò a fare una calibrazione del mio tv per vedere se vedo cambiamenti
    Ottimo, facci sapere l'esito della prova.
    Certo è che la comodità del Radiance (o generatore di pattern analogo) da questo punto di vista è strepitosa, consentendo di creare i pattern della dimensione e tipo che serve... Non vedo l'ora di usarlo!


    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    L'hai visto? Comunque capita di rado eh...
    Non stasera, ma in precedenza molte volte, quindi so di cosa tu stia parlando. Per la verità, vedendo molte più serie tv che film, più che sulle bande l'ho notato nelle scene scure a tutto schermo di alcuni telefilm, quando appare un evidentissimo dithering da Luminosità regolata in eccesso, con un nero più simile a un grigio scuro, e al tempo stesso solarizzazioni molto marcate (sempre simil Luminosità sballata...). Poi, finito quel telefilm, tutto torna normale...

    Ho appena terminato la Color Space Evaluation dal BD S&M. Le mie conclusioni sono:
    1 Vedere differenze marcate tra le impostazioni che la mia catena consente è stato arduo, soprattutto in alcuni test specifici;
    2 Il mio lettore BD, che sappiamo già come clippi il bianco a 240 a meno di non abbassare a -1 il Contrasto, si comporta in maniera identica nel test sia uscendo in YCbCr 4:4:4 che RGB. Nessuna differenza in nessuno dei test. Certo è bizzarro che nonostante sia attivata la funzione source direct, possa essere scelto lo spazio colore d'uscita, peccato però che quello più vicino (YCbCr 4:2:2) al segnale davvero inciso sul supporto (YCbCr 4:2:0) non sia disponibile;
    3 L'unica certezza che è uscita dalla mia prova è che entrare nel VT60 in YCbCr 4:2:2 sia l'opzione meno conveniente, anche se di stretta misura (5 test passati contro i 6-quasi-7 delle altre due opzioni: RGB e YCbCr 4:4:4). Non ho valutato l'eventualità di disattivare il 1080p Direct quando disponibile. O meglio... ho provato a cambiare l'impostazione nei primi due test senza vedere alcuna differenza, quindi non ho più provato. Entrare nel VT60 in RGB o in YCbCr 4:4:4, nella mia catena (che sottolineo ancora una volta, vede la presenza di un processore video, che di certo effettua a dovere gli upsampling/downsampling che si vogliono valutare con questo test...), sembra assolutamente indifferente, non solo in termini di punteggio globale, ma anche in termini di singoli test passati/falliti.

    In conclusione, nel mio caso la differenza fra le tre opzioni la fanno sostanzialmente il test Diagonal smooth e High-frequency detail, entrambi falliti dall'YCbCr 4:2:2. Quest'ultimo si prende una piccola rivincita nel test Chroma Alignement, che lo vede leggermente in vantaggio sugli altri due (per questo in riferimento agli ultimi due parlavo di uno score di 6-quasi-7: dire che RGB e YCbCr 4:4:4 non hanno passato il test sarebbe sbagliato, ma il 4:2:2 era caratterizzato da un leggermente miglior allineamento di quelle che da loro vengono definite sottili forme a diamante).
    Tutti e tre, nella mia catena video, falliscono il test Chroma range, ma soprattutto quello Ramps clean. E qui sta la nota dolente: non so se sono io a essere molto esigente, ho provato anche a passare a Basso - per verificare le presunte maggiori gradazioni native - senza alcuna differenza percepibile, ma io non ho considerato passato il test per nessun dei tre spazi colore. Le ramps mi sembravano sempre bruttine, con alcuni visibili salti di gradazione soprattutto nelle due orizzontali centrali (le quattro verticali erano okay, mentre le due orizzontali, ROSSA e BLU appunto, lo erano molto meno). Sotto questo aspetto, mi aspettavo molto di più.
    Ovvio che il risultato di questi test dipenda direttamente dalle elettroniche in gioco in ogni catena video, quindi non so quale rilevanza possano avere queste mie indicazioni per chiunque altro, ora però Stefano aspetto il tuo resoconto...
    Ettore

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Ettore: dopo ti rispondo.

    Nel frattempo sto raccogliendo all'interno di un file word tutta una serie di considerazioni di Bumtious circa la calibrazione, il DFC etc.. sono davvero interessanti. Che faccio per condividerle qui? Fare copia-incolla occuperebbe una marea di post...
    Inoltre, meglio qui o nella DU?

    Attendo pareri, ovviamente se la cosa interessa.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    potresti allegare il word qui e poi anche sulla prima pagina di questo thread

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    molto interessante ... daresti un ulteriore gran bel contributo al forum!!!
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @Ettore: dopo ti rispondo.

    Nel frattempo sto raccogliendo all'interno di un file word tutta una serie di considerazioni di Bumtious circa la calibrazione, il DFC etc.. sono davvero interessanti. Che faccio per condividerle qui? Fare copia-incolla occuperebbe una marea di post...
    Inoltre, meglio qui o nella DU?

    Attendo pareri, ovviamente..........[CUT]
    Interessa, molto a tutti credo.

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ?.......Avevo fatto l'esempio dei controlli del GREEN 10pt che vengono lasciati a default per quasi l'intera scala. Può essere un caso, come no. Non so, bisognerebbe essere addentro alle cose di Spectracal, ma non mi pare assurdo pensare a strategie mirate per tipo di display, non credi?....[CUT]

    Personalmente ho trovato molto comodo e utile l'autocal per sgrossare ed il manuale per rifinire alcuni particolari.
    Nel mio caso però sul mio 50" è intervenuto abbastanza anche sul Verde, mentre sul 55" che ho avuto modo di vedere è intervenuto in misura minore ma comunque è intervenuto........


    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    .......
    certo che il nero che ha Zimb sul mio nn esiste pr..........[CUT]
    Valutare il nero con la iD3 è un pelo problematico.

    La mia ad esempio difficilmente lo rileva, non posso pensare però di avere un nero sotto lo 0.002, anche perché quando la mia iD3 non rileva nulla (nero troppo basso secondo lei) la C6 legge 0.0022
    Dopo una sessione di calibrazione di circa trenta minuti la iD3 rileva 0.002/0.0022 ed in quel caso la C6 rileva 0.0045/50
    Nel mio Kuro se la iD3 legge 0.003 la C6 rileva 0.008
    Credo sia inutile parlare di nero in senso stretto se rilevato da un colorimetro come la iD3 (quella di Tacco ad esempio sembra essere estremamente sensibile o starata sul nero) quanto piuttosto valutare il modo in cui si arriva al punto di nero.......e come gestirlo.....preset 2.2 oppure 2.4?
    Per non parlare di un'altro notevole problema che affligge la iD3..........
    Ultima modifica di mikigio; 08-05-2014 alle 18:42

  12. #327
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... Nel frattempo sto raccogliendo all'interno di un file word tutta una serie di considerazioni di Bumtious circa la calibrazione, il DFC etc.. sono davvero interessanti. Che faccio per condividerle qui? Fare copia-incolla occuperebbe una marea di post...
    Inoltre, meglio qui o nella DU?

    Attendo pareri, ovviamente..........[CUT]
    Ma sono considerazioni recenti, di questi giorni, oppure vecchi post, come quelli alla base delle chiacchierate di settimane fa sul Service e sulla calibrazione in generale dei VT60? C'è nuova carne al fuoco...? Raccontaci!

    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Per non parlare di un'altro notevole problema che affligge la iD3..........
    Ossia...?
    Ettore

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ma sono considerazioni recenti, di questi giorni, oppure vecchi post, come quelli alla base delle chiacchierate di settimane fa sul Service e sulla calibrazione in generale dei VT60? C'è nuova carne al fuoco...? Raccontaci!


    Ossia...?
    Ettore

    Ciao, il problema dei 500° che già conosci, non è un piccolo errore, si è praticamente quasi obbligati ad abbinarci uno spettro.

  14. #329
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Okay, in sostanza il problema della sottostima del rosso emerso fin dai primi mesi seguenti la sua uscita sul mercato...
    Da quel che so, anche per quello però sembra esserci una certa variabilità. Stefano per esempio mi pare dicesse che verificata con la sonda di Emidio non fossero emersi grossi scostamenti nella rilevazione della temperatura colore. Ma forse ricordo male...
    Ad ogni buon conto, per quello e altre ragioni l'accoppiamento con un buono spettrofotometro è davvero la soluzione ideale, quindi mi tengo ben stretto il mio Colormunki Design...
    Ettore

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Ricordi bene, differenze sui 3 primari davvero risibili, tanto che potrei persino evitare di utilizzare il profilo. Ma Emidio ci ha anche detto (più di una volta) che non tutte le i1d pro sono così. E non è nemmeno detto che quando "sballano", sballano sempre di 500K quindi usare la classica "matrice di Zoyd" come fanno in molti a prescindere, non ha davvero senso.
    Ultima modifica di thegladiator; 09-05-2014 alle 10:47
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 22 di 340 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •