|
|
Risultati da 151 a 165 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
28-04-2014, 12:43 #151
-
28-04-2014, 12:45 #152
Dunque, sul near black credo che la risposta tu già la sappia: non avendo a disposizione comandi che intervengano sotto le 10 IRE vien da sé che sia diversa. Sul resto della scala le differenze, se il target è identico, non sono eclatanti ma in ogni caso la risposta te la potrebbe dare solo Panasonic!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 12:47 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
f-Carone
Ciao, considera che lui ha il 55 e tu il 50, siamo partiti dalla decisione di avere 125 cdm2 sul pattern 100% Mascior 6,5
Sul mio 50 quel valore si raggiunge con contrasto 66
Il verde non è legato al gamma come su altri pannelli, Pioneer ad esempio ma sul VT il gamma varia anche se tieni 0 sul verde ma spostando il Rosso in più o meno fuori range il gamma varia, quindi il gamma del VT è strettamente legato all'RGB indipendentemente dal colore trattato.
Inoltre gli interventi sul verde migliorano la resa generale, questo sempre parlando del riferimento che utilizzo io (5090H)
Contrasto a 75 la resa era lineare sulle tre componenti RGB anche a 90-100ire.
-
28-04-2014, 12:55 #154
Dunque, questo l'avevo notato. Però non ci ho mai ragionato molto fino ad ora, magari erroneamente, e non ci ho dato molto peso.
A questo punto però spiegami una cosa in virtù di quanto hai (preziosamente) affermato: come fai a sapere quale sia la combinazione più corretta della terna RGB ad un determinato IRE? Voglio dire, i 6500K li puoi raggiungere a -8, 0, -3 (è un esempio eh) e allo stesso modo a -12, -6, -10 e "infinite" altre. Su che base scegli? Non so se mi sono spiegato...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 13:05 #155
Per quanto mi riguarda ti sei spiegato benissimo, infatti era quello che mi stavo accingendo a chiedere a mikigio, e cioè le combinazioni/variabili diventano tante dato che il G è influenzato anche dai valori di R e B, posso capire l'intervento sul G in casi particolari, ma qui è stato fatto per tutta la scala RGB. La richiesta non è per contestare, si intende, ma per condividere certi aspetti che in questo momento mi sfuggono
.
Ultima modifica di f_carone; 28-04-2014 alle 13:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-04-2014, 13:18 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Questo non lo sò, o meglio Calman determina i valori, se ho ad esempio a 90 ire gamma -2 ____R+3 G-3 B+2____ se cambio il Rosso e lo porto negativo otterei un quadro che tende al blu/ciano, dovrei quindi abbassare il Verde ed il Blu portando tutto molto negativo per riequilibrare la T.C., a quel punto il Gamma se ne andrebbe per i fatti suoi e dovrei cambiare il valore di gamma per recuperare la linearità perduta.
La stessa cosa avviene sul Radiance, dove attraverso Calman non esiste nemmeno il comando del Gamma point ma solo RGB e lavorando solo sugli RGB si aumenta od abbassa il Gamma, Verde compreso, non vi è distinzione.
Quanto scritto in quest'ultima frase è legato alla Gestione del RGB Radiance non quello della TV.Ultima modifica di mikigio; 28-04-2014 alle 17:26
-
28-04-2014, 14:59 #157
Ragionando su questo aspetto... da quel che so (e da quel che ha scritto in un post precedente), Giovanni prima ha operato un passaggio con Autocal, dopodiché ha lavorato in manuale di fino (dico bene Giovanni?), quindi ovviamente in manuale è andato ad agire partendo da valori RGB di partenza ben definiti. A quel punto, è ovvio che la scelta sui valori da "preferire" sia scontata, nel senso che in base alla temperatura colore rilevata e al grafico RGB Balance settato in maniera da visualizzare bene i tre livelli RGB per ogni step IRE si agirà sulla componente RGB (o su più di un componente RGB) più fuori scala, osservando la reazione degli altri.
Anch'io ho notato fra l'altro in queste due sole sessioni sul mio VT60 che agire sul comando specifico del gamma influenza direttamente le componenti RGB del wb anche se l'intervento è molto limitato, e anch'io sono intervenuto spesso sul GREEN un po' perché non se ne poteva fare a meno, e un po' perché notavo che il gamma mutava comunque anche agendo solo sul RED e/o BLU.
Nota a margine: Di certo, però, io non calibrerò a 125cd/m2, un po' perché come detto con gli APL di GCD quel valore non è raggiungibile sul mio 55", e un po' perché quel valore lo userei solo per la visione Day. Credo mi orienterò - a differenza di quanto fatto finora - sulla BT1886 con Y di 90-100cd/m2 per la Night... può essere che decida direttamente per le 100cd/m2, evitando così una calibrazione specifica Dim Room intermedia e usando a quel punto la Professonale 2 prima per un confronto calibrando con lo stesso target, ma entrando nel VT60 in 1080p (così seguendo le indicazioni di Filippo potrei verificare la reale esigenza di una calibrazione specifica per SKY e il suo 1080i 50Hz). Se non noterò grosse varianti, farò la calibrazione Day direttamente lì, risparmiandomi l'uso del preset Personalizza...
EttoreUltima modifica di Tacco; 28-04-2014 alle 15:31
-
28-04-2014, 18:23 #158Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-04-2014, 18:26 #159
la differenza maggiore ad oggi rispetto all'inizio la vedo nel gamma ( che pero' con il tuo nn c'azzecca ancora nulla...quella linearita' li l'avevo nel vecchio C7000 ma nel pana manco a parlarne ) e nel grafico CIE ( adesso e' molto molto piu' preciso gia' di casa )
Piuttosto io nn ho problemi con il giallo a nessuna saturazione ( ho letto che hai problemi al 25%? ) unico colore rognoso e' il blu ma si sistema pure quello ai limiti dell'ottimo.
Io come ho sempre detto l'unica vera difficolta' di calibrare questo tv la trovo nel non generare dithering colorato sul nero a fine calibrazione senza mangiare il 17.
Per il resto nn ho MAI visto un tv piu' facile da sistemare a parte i led ( il fatto che il verde nn incide quasi per niente nel gamma aiuta moltissimo la calibrazione )
Adesso ci vorrebbe un disco test apposta per i plasma con intra frame nero tra un pattern e un altro con schermata ANSI e tutto quello che manca al GCD =/
PS ho provato la differenza tra matrice di Larry e solo spectral e come gia' letto qui e' davvero minima,cambia qualche scostamento nella scala rgb qui e li ma proprio davvero poca roba.
Per nn saper ne leggere ne scrivere e non avendo una mia matrice io preferisco nn caricare nulla e andare solo di spectral,poi se faccio bene o male pazienza.Ultima modifica di sanosuke; 28-04-2014 alle 18:32
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-04-2014, 21:24 #160
Ma intendi da calibrato o a default? Perché a default capirei che possano esserci differenze tra 50" e 65", se non riesci ad appiattirlo calibrandolo... ehm... sei tu che non sei capace!!!!
Scherzo...ma magari davvero, a parte tutto, devi ancora imparare a conoscerlo per bene il VT60, io ormai è un anno che ci sbatto la testa...
Io come ho sempre detto l'unica vera difficolta' di calibrare questo tv la trovo nel non generare dithering colorato sul nero a fine calibrazione senza mangiare il 17.) evita di alzare il RED CUT del 2P oltre un certo valore, basta anche 1 tacca in meno e sparisce del tutto (bilancia poi la terna RGB in altro modo)... ma ti devo dire tutto, eh!!!
Adesso ci vorrebbe un disco test apposta per i plasma con intra frame nero tra un pattern e un altro con schermata ANSI e tutto quello che manca al GCD
Per nn saper ne leggere ne scrivere e non avendo una mia matrice io preferisco nn caricare nulla e andare solo di spectral,poi se faccio bene o male pazienza.Ultima modifica di thegladiator; 28-04-2014 alle 21:28
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 21:31 #161
Sì, il giallo al 25% di saturazione è l'unico che a default sballa un pochetto e non è facile da sistemare. Per tutto il resto già a default è davvero a posto (è vero, il blu un pochino meno...) ma bastano pochi clic (come dici tu!
) per centrare tutti i target.
Anche Filippo è nella stessa situazione, sarà una prerogativa dei 50". Ognuno ha le sue "rogne"...Ultima modifica di thegladiator; 28-04-2014 alle 21:32
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 21:34 #162PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 23:49 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
io sto utilizzando recentemente un disco test con le caratteristiche citate (intra frame nero tra un pattern e un altro, contrasto ansi, color checker, saturazioni varie,ecc) ed è quello che si trova su http://www.displaycalibrations.com
-
29-04-2014, 00:00 #164
Eh, Riccardo... però gli mancano gli APL.
M perché il disco test perfetto per tutti e per ogni esigenza non esiste? Io continuo a preferire gli APL per i plasma, purtroppo.
Ah... comunque in effetti non ho capito come mai usi ancora il disco invece del solo Radiance come pattern generator...
Ettore
-
29-04-2014, 01:07 #165
@Gladiatore ma il gamma che avevi postato in un grafico ( di qui o di la' mo nn so do e' andato a finire ) era calibrato o default?
Se era calibrato e' un conto ma se quello e' default il gamma del mio e' un macello rispetto a quello.
Calibrato e' ovviamente piatto come na tavola ( se si parte da gamma 2.2 a 10 ire nn si riesce a chiudere bene nemmeno a fondo scala e tende un po' ad aprire ma sta bene cosi il discostamento e' davvero minimo finche' nn calibro con presrt 2.4 )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design