Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 538 di 800 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima
Risultati da 8.056 a 8.070 di 11991
  1. #8056
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    C'è sicuramente qualcosa che non quadra, nelle mie opzioni dei catalyst non riesco nemmeno a regolare il formato dei pixel (4:4:4) ed il dynamic range. Provo ad aggiornarli a questo punto sperando di non avere un crollo delle prestazioni lato gaming.
    Ultima modifica di Aenor; 24-04-2014 alle 18:27
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #8057
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Aenor
    Trova i driver più aggiornati (anche se da tempo questi sono andati avanti solo dalla 5xxx in sù), poi dai un occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #8058
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @Aenor
    Trova i driver più aggiornati (anche se da tempo questi sono andati avanti solo dalla 5xxx in sù), poi dai un occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd.
    Grazie, non andiamo OT però perché questa è la DU del VT60. Ho avuto lunghe conversazioni con Red a riguardo, lui sa i problemi che mi affliggono
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #8059
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Riflessione:
    Per quale motivo allora hanno implementato le hdmi nelle schede video per pc? ..........[CUT]
    Ma questo che cosa diavolo c'entra con il discorso??? Anche nelle automobili hanno implementato, a un certo punto, l'accendisigari, ma mica per quello si sono trasformate nella sala fumatori di un ristorante...
    Io parlo del fatto che da pc/htpc si lavora nello spazio 0-255, con tutti i salti mortali relativi per pareggiare poi i conti quando si esce verso un display consumer, etc. etc.
    Davvero, lasciamo perdere, non capisco se non riesci a comprendere il discorso o se la cosa non ti interessa a prescindere... quindi mi riprometto di tapparmi la bocca. Non per polemica, ma perché ormai mi pare un dialogo tra sordi, che non interesserà granché tutti gli altri.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    PS la questione e' cmq UNA SOLA il tv di Ettore nn mostra correttamente le informazioni sul bianco nemmeno abbassando il contrasto a 40 o meno...imho il bug e' quello e NO nn e' normale per niente.
    Nn credo dipenda dal lettore a quel punto ma proprio dal tv...........[CUT]
    Secondo me ti sbagli, ma non avendo un altro lettore BD non posso confermare la cosa.
    Quando arrivò il Marantz, tanto per dire, avevo ancora il 50V20, e ricordo bene che quando settai la nuova catena video dovetti cambiare ogni impostazione del tv, perché non leggevo più il btb (ai tempi non controllavo il wtw, del quale si parlava ancora poco), quindi già con quel plasma notai delle differenze nel Marantz rispetto al precedente Philips, in un ambito affine a quello di cui parliamo ora (wtw e gestione del Contrasto).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 24-04-2014 alle 18:34

  5. #8060
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @Aenor
    Per carità, non voglio entrare nel merito, ma non ricordo se in passato ti avevo messo a conoscenza della guida. Eventualmente perciò se ne parlerà in privato.
    Ultima modifica di Cappella; 24-04-2014 alle 18:35
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #8061
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io parlo del fatto che da pc/htpc si lavora nello spazio 0-255, con tutti i salti mortali relativi per pareggiare poi i conti quando verso un display consumer, etc. etc.
    Mah! Come sui lettori si può scegliere se uscire con range completo o limitato. Quindi si può lavorare anche su 16-235. Anzi l'hdmi è mirata ed implementata soprattutto per questo tipo di uso, rendolo anche un lettore multimediale, oltre che un semplice pc.
    Ultima modifica di Cappella; 24-04-2014 alle 18:42
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #8062
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189

    Rainbow??

    Scusate ma potrei essere impazzito...
    ho il 50VT60 da qualche giorno: tutto bene, settato secondo i consigli di http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378 , in attesa di passare le 200 ore di rodaggio.
    Ma... io vedo effetto rainbow sui bianchi ...
    Ieri sera ho sofferto il fenomeno spesso, vedendo il BluRay "Hunger Games - La ragazza di fuoco" con il lettore Sony in firma.
    Ho sempre sofferto molto il rainbow sui proiettori DLP, anche i più recenti: mi sembra inverosimile adesso vedere questo effetto con il VT60 che peraltro ho comperato online senza mai averlo provato dal vivo. Venivo da un vecchio 50" plasma Panasonic HD Ready TH50PX8E su cui non avevo mai avuto questo effetto (a parte il fatto che i neri e tutto il resto del VT60 sono impressionanti rispetto al vecchio!!)...
    L'effetto si verifica proprio come succede quando guardo i DLP, muovendo lo sguardo o il capo...
    Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
    HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T - Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3

  8. #8063
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Fra qualche giorno mi scade il recesso e sono un pò combattuto se cambiare questo tv: ho il Pana da 55".
    Sono preoccupato per la resa attuale del pannello, non sò se sia un problema del mio, mà non mi convince la luminosità e la definizone in secondo piano, mi spiego meglio:
    nei primi piani mi sembra molto soddisfacente, mentre nei campi lunghi noto una immagine come spammata quasi nebbiosa, non dettagliata al meglio come mi aspetterei da un top tv come è considerato questo Pana.
    Ho provato il Professionale1 come mi avete consigliato qui, ma non noto grosse migliorie.
    Il mio dubbio è, e qui chiedo il vostro aiuto, se migliorerà o meno dopo le 200/300h di utilizzo o meno...........?
    Ho letto più d'uno lamentarsi ma poi anche ritornare sui propri passi dopo un periodo di rodaggio del tv............?
    Consigli?
    Grazie


    P.s.: aggiungo che forse sono condizionato un pò dal tv che ho in firma(samsung plasma 65" D8000) che ho preso circa due anni fà e che mi soddisfa al 100%.......
    Ultima modifica di ouspensky; 26-04-2014 alle 16:30
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  9. #8064
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    Fra qualche giorno mi scade il recesso e sono un pò combattuto se cambiare questo tv: ho il Pana da 55".
    Sono preoccupato per la resa attuale del pannello, non sò se sia un problema del mio, mà non mi convince la luminosità e la definizone in secondo piano, mi spiego meglio:
    nei primi piani mi sembra molto soddisfacente, mentre nei campi lu..........[CUT]
    Guarda, i feedback che qui sono arrivati del 55'' sono pressoché tutti entusiasti, salvo mi pare un caso in cui però c'era un guasto evidente del pannello, per cui è stato sostituito. Il mio suggerimento spassionato è di acquistare qualcosa che soddisfi totalmente il tuo occhio e le tue esigenze. Per cui, se questo non ti piace, cambia con qualcosa che hai visto che ti piace di più. Che piace di più a te, non alla media ponderata degli utenti esperti di questo o di altri forum .
    Detto questo, io ho il 50'', e sicuramente con il passare delle ore i fosfori si assestano e la visione è migliore. Dipende però da che tipo di 'difetto' tu osservi. Hai nessuno esperto che possa venire a dare un occhio? Magari è proprio fallato il pannello. Dico questo perché una cosa eccellente riscontrata in ogni VT60, da ciò che ho letto e da ciò che osservo io, è proprio la qualità superiore del dettaglio e della profondità... cioè dove tu invece rilevi difetti...
    Ciao,
    Mario
    Ultima modifica di Amfortas; 26-04-2014 alle 16:41
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  10. #8065
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Mi correggo: non esattamente «qualità del dettaglio e della profondità», bensì «perfetta naturalezza filmica del dettaglio e della profondità». Così è più preciso: a volte vedi più dettaglio, in qualche TV in giro, ma sono superfetazioni da filtri assolutamente non fedeli all'immagine sorgente. Questo anche per specificare che mi riferisco solo a visione di BD e DVD: niente Sky, niente DTT.
    Riciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  11. #8066
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    Mi correggo: non esattamente «qualità del dettaglio e della profondità», bensì «perfetta naturalezza filmica del dettaglio e della profondità». Così è più preciso: a volte vedi più dettaglio, in qualche TV in giro, ma sono superfetazioni da filtri assolutamente non fedeli all'immagine sorgente. Questo anche per specificare che mi riferisco solo a visione di BD e DVD: niente Sky, niente DTT.
    Io mi riferivo proprio a Sky.............
    Grazie per i consigli.
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  12. #8067
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    Io mi riferivo proprio a Sky.............
    Grazie per i consigli.
    Quando si dice un intervento utilissimo...
    Vedi se ti risponde sanosuke, assai più esperto di me nell'ambito, e con esperienza di visione assai simile alla tua.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  13. #8068
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da gianluk Visualizza messaggio
    Scusate ma potrei essere impazzito...
    ho il 50VT60 da qualche giorno: tutto bene, settato secondo i consigli di http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378 , in attesa di passare le 200 ore di rodaggio.
    Ma... io vedo effetto..........[CUT]
    Anch'io all'inizio lo percepivo, dopo 200/300 ore cambia notevolmente

  14. #8069
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da Igidrum Visualizza messaggio
    Anch'io all'inizio lo percepivo, dopo 200/300 ore cambia notevolmente
    Ma dopo queste fatidiche ore, il tv migliora notevolmente anche su altri aspetti?
    Perchè il mio, come gia descritto in altro post,non mi sembra eccelso nella visione di sky HD.............molto meglio il plasma che ho in firma............

    Detto ciò vorrei aggiungere un concetto: ma uno si compra un tv solo per vedere BD?
    Credo di no...................a quel punto, subito dopo,come migliore qualità visiva c'è Sky Hd (o al limite con Mediaset Hd), ma se con questa fonte l'immagine non è eccelsa, allora perchè questo è considerato il miglior tv in circolazione?
    Ok per i Bd, immagine stupenda, ma poi.........?
    A meno che dopo il rodaggio non migliori notevolmente..............?
    Oppure và calibrato come si deve con una Sonda.........?
    Ultima modifica di ouspensky; 26-04-2014 alle 19:27
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  15. #8070
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    47

    Su consiglio posto anche qui per cercare di capire se ho ilvt60 danneggiato o meno :






    Ciao a tutti, sono Troc, nuovo utente registrato (ma gia' da tempo lettore "passivo") di questo fantastico sito. Ebbene, ho appena preso online un Panasonic VT60 (il secondo... in quanto il primo mi e' arrivato col pannello rotto...) ed ho disperato bisogno di una chiarificazione/conferma :

    Il tv che tutti sanno e' fantastico, sono a 150 ore di rodaggio e tutto quanto, e' praticamente pefertto tranne... IL MOVIMENTO !! Sono veramente inorridito dai panning e piu' in generale dai movimenti di camera di questo tv che a stento riesco a guardalo ! Con tutte le fonti : blu ray, sky, file video ecc i movimenti non sono affatto fluidi, sembra come giocare a un gioco per Pentium su 386 (per rendere l'idea), e' la fiera degli scatti. Ora, io vengo da un Samsung ES8000 (buon tv ma con tutti i vari difetti dei tv LED) e' tutto cio' non accadeva affatto con esso, anzi a dire il vero non mi accade neanche coi mini tv da 19 pollici pagati 100 euro che ho in giro per la casa. La visione e' totalmente inaccettabile.

    I casi sono due
    1) Il mio tv e' danneggiato (e sarebbe il secondo), solo che purtroppo ho gia' trovato lamentele del genere sia su questo sito che su altri internazionali (se volete vi posto tutti i link che ho salvato)

    2)Tutti i vt60 sono cosi', e la cosa sarebbe ancor piu' assurda in quanto in tutte le decine di recensioni che ho letto prima dell'acquisto viene scritto che il motion e fantastico

    Se e corretto il punto 2, saro' costretto a lasciare il 24p smooth film/intelligent frame creation perennemente su medio/attivo, il che migliora di molto la situazione ma comunque non la rende perfetta e poi sapete benissimo cosa comporta attivarli...

    Se avete i blu ray che so de La principessa e il ranocchio (c'e' uno scroll li che mi fa venire i brividi dallo schifo...) o Avatar vi posso dire i segmenti di tempo per comparare e capire se il mio tv e' danneggiato o meno .

    Grazie, pero nel vostro aiuto, in quanto non so veramente a chi altro rivolgermi


Pagina 538 di 800 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548588638 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •