Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 203 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3040
  1. #1996
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Scubi ti dò ragione a pieno, è da una vita che dico che l'oppo è un ottimo lettore tutto fare ma il suo forte è il much stop, per il resto legge altri formati, basta avere un lettore leggermente più performante per sentire un abisso nella lettura a 2ch.
    Ma a quanto pare, senza voler discutere eh, sembra che l'oppo(anche il 105) suoni in stereofonia da dio, ma purtroppo non è così.
    Ripeto in STEREOFONIA, quindi vi prego lasciate perdere commenti sul much
    Poi se il modato superclokkato Ziky possa suonare meglio del liscio questo non posso dirlo perché come Scubi parlo solo dopo aver provato le cose
    Ma se la base è quella....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #1997
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Non capisco tanta meraviglia quando qualcuno afferma che l'oppo 105, in stereofonia, non suona bene come alcuni lettori ( o dac ) di ben altro spessore. Per me resta un gran bel lettore, versatile, ben costruito eccellente per visionare film; mediocre... per l'ascolto 2ch. Mediocre rispetto a cosa? Se il confronto lo si fa con lettori di fascia media, dal prezzo intorno ai 700 euro, il 105 regge alla grande ma se si vuole di più, perchè abituati a certi standard dove i medi emergono in modo impeccabile, gli estremi di gamma sono molto meno pronunciati, la fatica di ascolto è praticamente nulla... beh in questo caso 105 liscio... o mod... restano distanti da prodotti più specifici. Non ho ascoltato l'aurion mod, ma su quella di Kappa (che saluto) so per certo che l'incremento qualitativo è esponenziale in ambito mch, che poi è il vero scopo di questo 105. Ovviamente ci sono miglioramenti anche nell'ascolto 2ch, ma lo stesso Alberto sconsiglia di puntare ad un 105 mod se l'utilizzo principale è il 2ch... In sintesi se uno vuole un lettore universale, che faccia tutto punta su un 105, attualmente fra i lettori più completi e ben costruiti, può migliorarlo con varie mod ottenendo il MAX in ambito mch.... Se, invece, si vuole un ascolto in stereofonia di prim'ordine... vi consiglio di puntare su altro perchè c'è di molto meglio con differenze udibili da chiunque, in qualunque impianto, anche di livello discreto.

    ciao Ale.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #1998
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Posso rispondere con cognizione di causa venendo da un North Star (dac e meccanica), passando da un 95 Aurion mod fino al mio attuale 105 Aurion mod.se si ha necessità di un singolo lettore posso sicuramente dire che il 105 mod non ha nulla a che invidiare a lettori anche più costosi, parlo in due canali. Certo se si vuole qualcosa in più al meglio non c'è mai limite....ma anche all'esborso esponenzialmente maggiore. Per esempio a me è sempre piaciuto l'audioanalogue maestro,
    Ultima modifica di lama67; 26-04-2014 alle 07:44
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  4. #1999
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @Giigil: grazie del supporto...concordo sulla parte mch che, almeno nel mio caso, ha dato un ottimo contributo al mch.
    L'oppo ha sostituito PS3 e sintoA/V ed il salto in avanti è stato soddisfacente...anche se, da quando ho l'oppo e non ho più PS3+sinto, c'è una doppia new entry nel mio impianto: pre Primare e Cremona M.
    Chissà come sarebbe il confronto oppo-primare vs PS3-sinto

    @new77: probabilmente la meraviglia c'è perché non si è ascoltata una sorgente diversa.
    Ricordo ancora quando comprasti il tuo dac ed ascoltasti il "piccolino" toscano(gold note)che è già un prodotto di alto livello a €600...non oso immaginare il tuo
    Poi, per carità, il 105 è un bel prodotto ma non vorrei che passasse il messaggio che la Mini Cooper è una M3.

  5. #2000
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Termino dicendo che, proprio perché hai un integrato Norma, è strano che tu non abbia sentito alcuna differenza tra cd e Sacd. A maggior ragione confrontando i due strati di un sacd ibrido in cui spesso lo strato cd è meno curato.
    A proposito: consigli su come impostare al meglio l'ascolto in 2ch per sentire le differenze tra cd e sacd?

    Di che stranezze parli nel tuo p.s.?

  6. #2001
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ scubi
    Fabio ma a che ora ti svegli di sabato mattina?
    Per quanto riguarda le differenze tra cd e sacd si sono sentite anche da me con la mia catena (sicuramente di più basso livello della tua attuale), ti ricordi? Forse hai tralasciato qualche operazione da eseguire; non ho sacd, ma quella volta ricordo che abbiamo dovuto espellere il cassetto per far leggere al lettore la traccia sacd...poi vediamo comunque.
    Per fortuna ti conosco bene a tal punto di pesare la tua frase sulle differenza lampanti/sfumature, come la chitarra classica in sunday morning dei maroon 5
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #2002
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Non capisco tanta meraviglia quando qualcuno afferma che l'oppo 105, in stereofonia, non suona bene come alcuni lettori ( o dac ) di ben altro spessore. Per me resta un gran bel lettore, versatile, ben costruito eccellente per visionare film; mediocre... per l'ascolto 2ch. Mediocre rispetto a cosa? Se il confronto lo si fa con lettori di fascia med..........[CUT]
    A mio avviso sempre porsi un limite di esigenze e prestazioni. Il 105 è un buon lettore per quello che ci si aspetterebbe da un lettore multistandard da 1.4k, dipende anche da cosa ci si aspetta da una prestazione, se ci si aspetta una prestazione da TOP di gamma specializzato per il due canali allora la prestazione sarà ovviamente sottotono ma se uno ha un sistema medio la sua prestazione potrebbe non essere tanto distante da un lettore anche decisamente superiore. Altra cosa va detta del 105.. Va molto meglio usato come DAC che come lettore vero e proprio, a parità di file usato come DAC con un buon player sul pc la prestazione acquista non poca qualità. Il discorso del modificato fa ovviamente variare di molto le carte in gioco, un 105 modificato se la può giocare tranquillamente con lettori che possono anche superare diverse migliaia di euro, ovviamente se si parte da un progetto dedicato due canali di pari livello si potranno ottenere presumibilmente prestazioni ancora migliori, mi sembra anche logico questo..

  8. #2003
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Per fortuna ti conosco bene a tal punto di pesare la tua frase sulle differenza lampanti/sfumature, come la chitarra classica in sunday morning dei maroon 5
    Stefano, le sfumature sono sfumature...come già ti dissi, non venderei il tuo 250 per il 260...per cosi poco o nulla(in termini sonici)non vale la pena spendere tanto di più.

  9. #2004
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ?.. un 105 modificato se la può giocare tranquillamente con lettori che possono anche superare diverse migliaia di euro...
    certo...ovviamente dipende dal lettore che costa migliaia di euro.
    Mi è capitato di sentirne alcuni(da migliaia di euro) che non li avrei presi manco per pochi spicci.
    Ovviamente mi riferisco a lettori e non all'oppo modificato(che non ho mai ascoltato)e, altrettanto ovviamente, non mi sognerei mai di parlarne.

  10. #2005
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Niente da fare....il mini non manda in streaming la mia libreria di iTunes all' Oppo e non posso far funzionare questo come steamer.
    Ho provato a scaricare Plex e l'oppo lo vede...provo a mandare in play i brani e mi dice(l'oppo)file non supportato...si tratta di apple Lossless(mp4)...possibile?

    C'è qualcuno che usa il Mac mini, via wifi, collegato all'oppo105?
    Grazie.

  11. #2006
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Salve..un dubbio...se mando la mia musica tramite server dnla all'oppo con connessione WIFI o se collego il mac tramite usb alla porta posteriore del lettore ,uso il dac allo stesso modo ?....
    Sarà una mia impressione ma una velocissima prova fatta solo oggi mi da l'idea che il sistema suoni in modo diverso....
    Grazie

  12. #2007
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Segnalo che è stato appena rilasciato un nuovo firmware :
    http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-103/BDP103-firmware-75-0430B.aspx
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  13. #2008
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Possibile che sia una "public BETA firmware upgrade", per cui sarebbe forse consigliato di usare un po' di prudenza, anche se viene specificato che via USB è possibile downgradare all'ultimo firmware ufficiale.
    il log, comunque, è piuttosto interessante e nutrito...

    "This release is for the OPPO BDP-103, BDP-103D, BDP-105 and BDP-105D Blu-ray Disc players.
    Special Notice:

    1. Once this Public Beta firmware is installed on the player, you can revert back to the previous Official release via a USB thumb drive. There will be no issues upgrading to any future official or beta firmware release.
    2. Due to the extensive changes in this major firmware update, it is required that the user performs a "Reset Factory Defaults" operation after the firmware is installed. Please write down your special settings before doing this, and remember to re-apply your settings and adjust the proper volume level (if applicable) before you play any content. You may experience stability issues if this step is not performed.

    Comparing to the current Official release version BDP10X-70-0218, the major changes included in this version are:

    1. Fixed a bug in calculating acoustic propagation delay from the "Speaker Distance" parameters of the "Speaker Configuration" setting.
    2. Upgraded the Netflix application to the latest version certified for OPPO BDP-10x models. This version features a brand new user interface. It also contains improved adaptive streaming technology which will improve streaming quality for high-speed internet connections. The new Netflix application should help customers who have reported poor streaming quality during peak hours. (On a related note, recently customers reported that Netflix streaming on OPPO players and other streaming devices could become unstable with error message like "not connect to internet". In our experience this issue is not caused by the player or its firmware update. It could be either a server-side problem or an Internet traffic problem. Should this happen to your device, please report the outage to Netflix. Netflix recommends a troubleshooting method of de-activating the device and re-activating it. De-activation can be done from the OPPO player’s setup menu (Setup -> Device Setup -> Netflix -> De-activate). Re-activation can be done by accessing the Netflix application from the Home Menu. In most cases, Netflix service can resume working after a few tries. The new Netflix application in this update contains additional network troubleshooting tool which can be used to test your connection to Netflix servers.)
    3. Added the "Digital Concert Hall" application from Berliner Philharmoniker, which provides live and recorded classical music concerts in HD video from leading orchestras all over the world. Removed the "Film Fresh" application which is no longer functional due to the service provider stopping the service.
    4. Improved Gapless Playback performance. Resolved issues such as the second track playing twice before moving to the third track, and resolved an issue where the Gracenote information could not be fetched when playing WAV files.
    5. Resolved an issue where user settings (Size, Distance, Trim) inside the Speaker Configuration were incorrectly applied to the Headphone Out signal route. We revised the algorithm in this firmware and the Headphone Out signal is no longer affected by the Speaker Configuration changes.
    6. Added a safety feature for BDP-103/103D: the "SACD Output" format is set to "PCM" by default. The reason is that the digital-to-analog converter (DAC) used on these two models cannot adjust the volume for DSD signals, so the analog volume level could automatically switch back to 100 when a DSD stream is detected. This safety feature will force the DSD stream to be decoded as a PCM stream before sending it to the DAC, which can help control the volume when loading SACD disc(s).
    7. Added support for the "4Kx2K@50/60Hz" resolution to the BDP-103D/105D (HDMI 1 only, and in YCbCr 4:2:0 format only). The "4Kx2K Output" setting for the BDP-103D/105D is set to "Auto 4K 50/60Hz 4:2:0" by default.
    8. Resolved an issue of “Reset Factory Defaults” not erasing the user account for the Youtube Leanback application.
    9. Resolved an "A/V Sync" related issue where the A/V Sync data was not be automatically applied to the Coaxial and Optical digital audio outputs after the player was powered on.
    10. Improved the file sorting algorithm for the media center (the Music, Photo and Movie options on the Home Menu). The player can automatically detect numbers located at the beginning or end of the filenames and sort the files by the numeric value. Albums with numbered tracks will play in the proper order.
    11. Extended support for the PCM audio format for up to 24-bit, 352.8 kHz / 384 kHz via the USB DAC IN port (BDP-105D only).
    12. Added the timing adjustment for external subtitles. This can be accessed from the "Option" menu -> "Subtitle Adj." -> "Sync." when playing movies from a USB flash drive or external hard drive.
    13. A new version of the Windows driver for the USB Audio DAC is available for download here (v2.22). It is compatible with BDP-105, 105D and the upcoming headphone amplifier HA-1. Please uninstall the previous version(s) of the OPPO USB DAC driver from your computer before installing this new one."
    Ultima modifica di adslinkato; 01-05-2014 alle 01:04
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #2009
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Comunque oltre che essere una "beta release" è anche prevista solo per i modelli USA! Sul sito europeo non è ancora disponibile nulla. Interessante la modifica num. 1 e cioè la risoluzione del bug nel menu "distance setting" come era stato annunciato su Avs-forum! Staremo a vedere quando sarà pubblicato anche per il modello europeo!

  15. #2010
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Ariano nel Polesine
    Messaggi
    77

    Pubblicato nouva beta per 105 Eu!
    http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...-firmware.aspx


Pagina 134 di 203 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •