|
|
Risultati da 1.936 a 1.950 di 3040
-
08-04-2014, 22:31 #1936
No allora non avete capito.. E' possibile usarle.. Attacchi le due rca dell uscita stereo ai front in delle 5.1 e il restante delle rca del multicanale oppo agli altri in del tuo pre.. Poi seri sul menù oppo segnale stereo s/d.. E così ascolti.
Lui chiedeva per avere anche un uscita stereo dedicata da collegare ad un ingresso cd dedicato.. Così facendo per forza di cose l'unica e' collegare se le hai le 2 bilanciate dell oppo all ingresso bilanciato del tuo pre , come faccio io sul Krell.
O semplicemente ascolti in stereo dall entrata 5.1 del pre senza commutare in una 2 canali pura ok!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
08-04-2014, 22:34 #1937
Si che si possono usare, basta settare nel menu elaborazione audio, alla voce segnale stereo, l'opzione frontale sinistro/destro invece di stereo down-mixed. In questa maniera replica i frontali della multicanale sulle uscite stereo sia bilanciate che sbilanciate.
ops, già risposto mentre postavoUltima modifica di Trickfield; 08-04-2014 alle 22:36
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
08-04-2014, 22:39 #1938
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 4
ottimo...
-
09-04-2014, 13:31 #1939
Vabbè farò semmai ancora una prova e poi sentirò la Labtek. Almeno il mio è ufficiale italiano. E' che, visto dove ce l'ho installato, solo a pensare di scollegare tutto e poi ricollegarlo mi viene male...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-04-2014, 16:44 #1940
Prima prova ad utilizzare un'altro cavo hdmi, anche se ti viene da rispondermi "che centra, su quella posteriore funziona", visto che la hdmi anteriore e di tipo mhl, poi non costa nulla come prova.
Se ancora non va, tenta anche resettando le impostazioni di fabbrica, anche questa operazione non costa nulla
Se ancora non va...
...assistenzaTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
14-04-2014, 14:55 #1941
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 79
Domanda: ho letto da qualche parte che, dopo l'aggiornamento del firmware, per fare in modo che le modifiche abbiano effetto, è necessario effettuare un "factory reset" ovvero riportare l'oppo alla configurazione che aveva appena tolto dalla scatola.
Qualcuno saprebbe dirmi come di effettua questo factory reset? perché io ho aggiornato il firmware ma tutte le personalizzazioni sono rimaste tali; seconda domanda, ma una volta fatto (se davvero necessario) questo factory reset, posso caricare il bsckup delle impostazioni che ho salvato in precedenza, in modo da evitare di dover rifare tutto a manina?
grazieSezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt
-
14-04-2014, 15:27 #1942
Da quello che so è ricordo io il "factory reset" è specialmente raccomandato per chi usa l'Oppo come preamplificatore in modo da evitare di usarlo con il volume settato al massimo alla prima accensione dopo l'aggiornamento, cosa potenzialmente molto pericolosa per i diffusori! Il reboot per rendere esecutivo l'aggiornamento lo fa già da solo.
-
22-04-2014, 23:48 #1943
Ormai è da parecchi giorni che su avs forum sul 3D dell'Oppo 105 si discute sul fatto che, nonostante oppo sostenga il contrario, anche le uscite stereo main sono interessate dal settaggio della distanza nell'apposito menù. A dire il vero questo era già stato scritto nel nostro forum da KTM e da altri parecchio tempo fa! Secondo qualcuno, sempre sul forum americano, la soluzione migliore dal punto di vista audio è di settare tutte le distanze a zero altri dicono che basta settare la stessa distanza su tutti i speaker per non avere processamenti audio. Comunque l'importante è che anche i beta-tester( ciao Antonio!) ne hanno preso atto vedi post #10229 http://www.avsforum.com/t/1439524/of...s-thread/10200 e quindi si spera che in breve tempo alla oppo risolvano il bug!
Si lo so che il mio post è contorto ed involuto ma non sapevo fare meglio, scusate e saluti Claudio!
-
23-04-2014, 07:59 #1944
Claudio, lo sostengo da sempre: distanze a zero!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
23-04-2014, 10:48 #1945
Quoto la risposta di linkato per lo stereo le distanze vanno messe a zero, non cosi per il multicanale a meno che non si abbiano i diffusori equidistanti, ma questo penso sia scontato
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
23-04-2014, 15:37 #1946
Si Fabio anche su Avsforum sta venendo fuori che mettendo le distanze a 0 nel setting la resa audio delle uscite main stereo è migliore! Comunque sempre di un bug si tratta (speriamo sia del firmware e non dell'hardware) e l'oppo dovrebbe risolverlo!
Scusa giankaiser ma l'argomento è proprio un altro basta leggere il forum e si capisce a cosa ci riferiamo!
-
23-04-2014, 15:57 #1947
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Va meglio anche in multicanale, ha esattamente lo stesso risultato.. Tempo fa, almeno 7/8 mesi fa gli mandai una mail ma sembra che non sia possibile. Ve ne dico un'altra, anche il controllo di lip sinc ha lo stesso effetto deleterio sulla parte stereo, provate a mettere a -100ms e sentirete che suona meglio..
Ovviamente anche in multicanale ha lo stesso effetto, toglie dettaglio in gamma altissima e limita i riverberi ambientali nelle registrazioni, purtroppo in certi casi è necessario ma anche questo è un limite a livello audio..
-
23-04-2014, 16:16 #1948
OK per lo stereo, ma poi non crea disallineamento audio video?
Non ho capito la frase "anche in multicanale ha lo stesso effetto, toglie dettaglio in gamma altissima e limita i riverberi ambientali nelle registrazioni", cioè, questo descrive il meglio o il peggio, ovvero è l'effetto che fa lasciando a 0 o a -100 ?TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
23-04-2014, 16:26 #1949
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il Lip sinc a zero è peggio che a -100ms, lavora sempre la stessa bafferizzazione di ritardo, sono ambedue due modi di ritardare l'audio, se guardi un film doppiato è difficile che te ne accorga, se guardi un BD musicale che è quasi sempre a 1080I il processamento di deinterlaccio in genere è più lungo e li si nota di più il disallineamento impostando a -100ms. Non c'è differenza se usato in stereo o in multicanale, qualsiasi controllo di ritardo ha effetti negativi all'ascolto.
PS: Impostato a 0 non vuol dire che non abbia intervento di ritardo, lo 0 viene messo come default per dare modo al processamento video, che è sempre più lento, di arrivare in fase ma è a -100 che non si ha nessun ritardo impostato..
-
23-04-2014, 16:56 #1950
Quoto ktm nel post qui sopra.
Le impostazioni distanze a 0 lipsync a meno 100 sono necessarie per avere il minimo processamento e la miglior resa possibile.
Il lipsync nn crea troppo disallineamento se vpr e lettore son collegati direttamente. Con un radiance in mezzo la lentezza inizia a essere fastidiosa... Ho notato il cambiamento maggiore sul centrale. Lo voci tendono a essere leggermente piu in scatola.
Personalmente lascio anche tutti i diffusori su large anche per i surround che sono bookshelf...
Crossover a 250 per il mch e 40 per lo stereo (usando downmix lt/rt).
Inoltre contr gamma dinamica off.
Queste sono software parlando le impostazioni migliori per usare l'audio analogico.HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--