Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da derfel48 Visualizza messaggio
    Se entrambi fatturano, e chi vende a 1200 paga le tasse in Italia ed Amazon.de in Germania o in qualunque altro paese del mondo, è molto probabile che ad avere un profitto maggiore sia proprio Amazon. Ricordiamoci che il fisco italiano è l'azionista di maggioranza di qualunque attività economica.
    giusto
    amazon fa cose........turche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da maxp Visualizza messaggio
    Assolutamente no perché il venditore è sempre amazon. Che sia de o it il prezzo di carico è uno solo. Se a 190 ci guadagna, a 250 ci straguadagna.
    ma che stranamente non paga tasse perchè è sempre in perdita o quasi.....vedere puntata di report su amazon uk
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma che stranamente non paga tasse perchè è sempre in perdita o quasi.....vedere puntata di report su amazon uk
    Lavoro per una multinazionale che fa esattamente gli stessi giochetti. Il vero problema è che glielo permettono. È per questo che non mi faccio remore nel comprare da amazon alla cieca e di restituire se il prodotto non mi convince. Tra parentesi le ie80 sono favolose!

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma che stranamente non paga tasse perchè è sempre in perdita o quasi.....vedere puntata di report su amazon uk
    ooooh ma che cosa strana mega aziende che non vogliono pagare le tasse, sarà che noi italiani dettiamo moda?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non siamo noi a dettare queste mode...per lo più è il mondo che va così e che noi siamo molto bravi ad apprenderle anche, poi qui da noi è terreno fertile.........durante il periodo del governo Letta lo stesso Letta si era adoperato per l'obbligo a queste società di avere una partita iva in Italia per operare e non nei paradisi fiscali come Amazon....risultato...anche Grillo si è opposto.....credo che voglia dire tanto se non tutto.....per non parlare poi che in certe altre situazioni noi rivenditori cediamo i prodotti a queste società che loro puntualmente rivendono sotto il prezzo di acquisto......miracoli della fede.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Nulla di strano che in ogni paese lo stesso oggetto (diffusori, amplificatori, dac, PC, giradischi, lettori, albicocche, cavolfiori, gasolio, ecc.) abbia costi diversi: dipende da tutto un insieme di fattori.
    Riguardo le tasse che deve pagare un'azienda, le paga sia sugli utili (IRES ed addizionali varie in italia) che sulle retribuzioni di amministratori e dipendenti (IRPEF ed addizionali varie in italia). Se gli utili sono stati nulli o negativi, vuol dire che:
    - o sono stati fatti investimenti
    - o che amministratori e dipendenti hanno guadagnato troppo rispetto agli utili,
    quindi, le tasse che sarebbero state pagate sugli utili sono state pagate sulle retribuzioni di amministratori e dipendenti.
    Altro discorso se un'azienda acquista beni da distribuire ad amministratori e/o dipendenti (es. auto aziendali, velivoli, apparecchiature, ecc.) quelli, un tempo, erano deducibili con varie tempistiche, ora, qui in italia, non lo so.
    Comunque le multinazionali e non solo, in genere hanno fior di consulenti fiscali e difficilmente smaronano con il fisco salvo che non riescano a far circolare danaro in nero ma lo escluderei proprio nel caso di Amazon dove è tutto tracciato. Certo, avendo sede in lussemburgo, Amazon paga meno tasse in quanto i suoi utili sono in Lussemburgo. Nulla di strano, nulla di illegale, tutto logico. Non sarebbe logico fargli pagare le tasse in italia, altrimenti, dovrebbe pagarle sia in italia che in lussemburgo. Tanto fa utili nulli o negativi e non pagherebbe sugli utili una mazza ma le imposte sulle retribuzioni le paga in funzione di dove i dipendenti hanno il domicilio fiscale.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 13-04-2014 alle 09:34
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Nulla di strano che in ogni paese lo stesso oggetto (diffusori, amplificatori, dac, PC, giradischi, lettori, albicocche, cavolfiori, gasolio, ecc.) abbia costi diversi: dipende da tutto un insieme di fattori.
    [CUT]
    Chiarezza esemplare.
    Tutto sommato, direi che appare piuttosto discutibile l'idea che certe differenze di prezzo siano dovute al fatto che "in italia la gente è troppo ingorda". Personalmente sono convinto che in Italia ci siano ingordi e misurati, onesti e disonesti, nè più nè meno che in tutto il resto del mondo (oddio... forse per la nostra classe politico-burocratica un'eccezione la farei...).

    Carlo

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Uno dei problemi maggiori, se non l'unico, è che da noi il carico fiscale è molto forte. Comunque, a Londra accompagnai un amico interessato alle B&W CM10 in un negozio ed il costo a listino non era poi così tanto diverso dal nostro.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •