Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174

    integrato d'aiuto x Monitor Audio rx6+Marantz sr6005 & collegamenti


    -sono alla ricerca di un integrato modesto senza pretese audiofile che affianchi l'ancora in gamba Marantz sr6005 con esclusione pre per pilotare le strabilianti Monitor Audio rx6 sul front. zero possibilità ascolti in zona

    -il tutto sarà principalmente riprodotto da htpc con scheda audio xonar essence stx II (OPAMP muses o burson..ormai manca poco)+modulo multicanale e connessioni rca dalla scheda agli ingressi del sinto 7.1ch e da L&R preout del sinto a power amp direct IN dell'integrato o comunque si chiami
    (a tal proposito mi chiedevo come si comporta il tutto: in caso di traccia mch da bluray il software decodificherà i vari dolby dts ecc, il sinto amplificherà centrale e surrounds e l'integrato le front ma regolando il volume dal solo sinto..mentre quando ascolterò tracce 2ch wav o flac 24/192 con foobar devo comunque accendere anche il sinto? e il volume? i pre del sinto e dell'integrato saranno disattivati?mah)

    dopo questo "breve" dilemma che spero mi aiutiate a risolvere torniamo alla questione principale..dunque avrei adocchiato :
    -pioneer A-50 & A-70
    -rotel ra 12
    -audiolab 8200a
    -advance acoustic x i90
    -cambridge audio 651a
    -marantz pm7004
    -arcam fmj a 19
    -nad 326bee & 356bee
    -audio analogue crescendo ecc

    secondo le vostre esperienze di ascolto per rock e metal in max 20mq con rx6 quale sarà il prescelto?

    vi ringrazio a presto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Quando ascolterai musica in 2.0, il sinto dovrá rigorosamente essere spento in quanto sia la sezione pre che finale la faranno l'integrato stereo dal quale ovviamente regolerai il volume.
    Quando ascolterai in mch dovrai accendere integrato (che, escludendo la sezione pre, fará da puro finale per la coppia front) ed il sinto, dal quale oltre a pilotare gli altri canali, regolerai il volume, toni, ecc. ecc.

    Per la scelta non saprei cosa dire: tra quelli citati molti non li conosco; però mi pare che l'audiolab non abbia la possibilitá di escludere il pre...
    Forse andrei su nad, ascoltato in altre occasioni senza dispiaceri...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    p.s. ovviamente una coppia di rca usciranno dal dac ed entreranno in un ingresso di linea dell'integrato, mentre
    3 coppie rca usciranno dal dac multicanale ed andranno nelle entrate mch del sinto.

    Chiaro no?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Solo per precisare che anche audiolab 8200 A ha la possibilità di escludere il pre. Per il resto quoto stefanik. Nonostante il nad non sia tra i miei marchi preferiti (ho tenuto il nad 326 poche settimane, per niente soddisfatto) visti i generi musicali che ascolti potrebbe fare al caso tuo. Ricordati solo che i ponticelli dietro non sono il massimo della comodità.
    Ciao Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    @Stefanik
    ma se collego L e R dalla scheda audio (o dac o lettore bluray che sia) direttamente all'integrato senza passare dal 7ch in e preout dal sinto (Marantz sr6005) ne perderò tutto il controllo pre di quest'ultimo...

    @marco pedro
    non è nemmeno tra i miei favoriti per estetica e assenza di tastino magico ma se è l'unico che riesce a sfruttare a pieno le rx6...cercherò di capire qualcosa su questi ponticelli perchè non ho mai approfondito..mi sembra di aver letto cose buone sull'a65 onix con le monitor..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    ...ma se è l'unico che riesce a sfruttare a pieno le rx6
    non è l'unico, il consiglio del NAD è nato visti i generi musicali che ascolti, per lo più con il metal, dove la qualità delle registrazioni è a dir poco mediocre. In assoluto sarebbe l'ultimo dei miei consigli, invece primo l'arcam A19, poi l'audiolab 8200A, l'audio analogue crescendo e per finire il rotel ra12

    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    ...mi sembra di aver letto cose buone sull'a65 onix con le monitor.
    confermo, e non solo con le monitor mi sono accontentato del fratello minore solo per il budget che avevo a disposizione....Visto che lo citi, ora è lui il primo della lista!!!
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    per le RX6 ci vuole qualcosa di asciutto sulle basse per far si che il basso non diventi troppo rotondo e che sovrasta anche con un eventuale parete posteriore il resto delle spetttro sonoro.
    rotel ra12 onix65 se ti piace un ascolto più tranquillo il crescendo se ti piace ascoltare più gentile.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    @marco pedro
    citato perchè l'ho trovato a 670€ usato...mi sembrerebbe un affare ed esteticamente è bellissimo

    @cinghio
    scusami ma non sono un esperto non riesco a capire molto la differenza tra ascolto tranquillo e gentile..
    poi non riesco a capire se rotel e AA possano essere usati come finale non vedo nè tastini nè ingressi bypass - amp direct in ecc

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    A quel prezzo non avrei più dubbi.
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma guarda ..dato che le RX6 in stereo suonano discretamente bene io mi concentrerei su un integrato ben suonante senza troppo soffermarmi sul tastino ed esclusione pre.. puoi benissimo fare un collegamento a cascata.. entrare con le pre/out in un igresso di linea normale e fare la calibrazione del sinto.. io non ci vedo tutti questi problemi.
    il crescendo suona bene..forse un pochino moscio ma molto pulito. onix è più correntoso ma timbrica più calda. il rotel è più vivace. se ascolti il rock va benissimo quest'ultimo.
    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    @marco pedro
    citato perchè l'ho trovato a 670€ usato...mi sembrerebbe un affare ed esteticamente è bellissimo

    @cinghio
    scusami ma non sono un esperto non riesco a capire molto la differenza tra ascolto tranquillo e gentile..
    poi non riesco a capire se rotel e AA possano essere usati come finale non vedo nè tastini nè ingressi bypass - amp dir..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    ho trovato ra-12 e ra-1520 (ex-demo) allo stesso prezzo..quale consiglieresti tra i due?

    per esempio collegare L e R rca dalle preout del sinto ad un ingresso aux o cd dell'integrato,selezionare la sorgente dal rotel (ovviamente) e magicamente amplificherà il front come un semplice finale lasciando tutti i controlli vol compreso al sinto?
    se per tracce mch va bene pre sinto+finale integrato per quanto riguarda 2ch non credo ci sia guadagno
    e allora tutti gli integrati possono escludere la propria sezione pre in questo modo..cosa cambia con quelli con ingresso bypass o dirct amp in ecc

    scusate l'assillamento ma ci vuole anche un pò di teoria

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non so se i rotel hanno il pass ,perche persino nel fratello maggiore 1570 ci sono i ponticelli .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    sono un attimo in confusione

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    senza pass trough non puoi usare solo come finale l'integrato ,quello che invece puoi fare con un prodotto come l'audiolab che suona anche meglio ,a mio parere .

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! bravissimo.. però il potenziometro dell'integrato dovresti metterlo ad ore 12 o 11 e di li fai fare la calibrazione... visto che cosi facendo entra in funzione la sezione pre dello stereo ne trarrai beneficio anche in ambito HT.. se te lo dico è perchè ci sono già passato.
    meglio il 1520.. più articolato
    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    ho trovato ra-12 e ra-1520 (ex-demo) allo stesso prezzo..quale consiglieresti tra i due?

    per esempio collegare L e R rca dalle preout del sinto ad un ingresso aux o cd dell'integrato,selezionare la sorgente dal rotel (ovviamente) e magicamente amplificherà il front come un semplice finale lasciando tutti i controlli vol compreso al sinto?
    se pe..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •