Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 224

Discussione: b&w nuova serie 600

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115

    questo e' vero, anche io aspetto qualcuno, anzi piu' di uno che le giudichi e magari che conosca il suono B&W...
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Sebbene la trattazione diciamo "monotematica" sia riservata (per buon senso e regolamento) alle discussioni ufficiali, e quindi i thread non ufficiali siano un po' più liberi e aperti al confronto, è anche vero che il fulcro debba rimanere sull'oggetto della discussione.
    Tentate quindi di trovare un equilibrio: va bene qualche accenno e qualche - per certi versi inevitabile - paragone con le serie precedenti, purché però serva sempre da spunto per arricchire la quantità di informazioni sulle nuove arrivate e si rimanga In Topic.
    Grazie
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    sono arrivati domani li vado a prendere

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ah bene ,dicci come vanno

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    appena montate, ovviamente prima del rodaggio è unitile dare un giudizio si sente che sono ancora "chiuse" ma si nota immediatamente una scena sonora DECISAMENTE più completa rispetto alla prima serie.
    ora i bassi non sono predominanti gli alti suonano veramente da dio.
    e io vengo da una piccola esperienza on le 685.

    ci aggiorniamo tra una 20ina di ore
    Ultima modifica di gnegno; 02-04-2014 alle 20:37

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il tweeter deriva direttamente dalla serie cm 10 ,mi sveli una curiosita,hai optato per le 686 per una questione di spazio o altro ?

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il tweeter deriva direttamente dalla serie cm 10 ,mi sveli una curiosita,hai optato per le 686 per una questione di spazio o altro ?
    si principalmente per lo spazio, poi ho anche letto in giro che le 686 s2 come rapporto qualità prezzo sono le migliori di questa serie. (per le 685 ci volevano 150 euro in più) e infine con il mio ampli le 685 (rotel ra10) le vedevo un po' sprecate

    intanto già dopo qualche ora il suono è sempre più ricco...suonano già meglio delle 685 vecchie IMO

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    nel suonare meglio delle 685 ,il basso come lo senti piu asciutto e meno sbrodolone ?

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    nel suonare meglio delle 685 ,il basso come lo senti piu asciutto e meno sbrodolone ?
    bravo hai usato le parole corrette. prima era sbrodolone. LOL
    adesso il basso è equilibratissimo, quasi perfetto guarda. spero che dopo il rodaggio continui a suonare cosi

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    mannaggia non vedo l'ora io di ordinarle,che cavi stai usando ?

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    ho i SAEC SPC-510

    ma perchè i cavi quanto possono incidere dai iamm

    cmq tu che impianto hai?

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    cio che principalmente conta sono le dimensioni, la qualita del rame e i valori del cavo consigliato dalla casa madre delle casse
    io ti consiglio di prenderne uno di 4mm almeno di sezione
    attualmente ho un lettore audiolab 8200 ,il finale di potenza yamaha p3500s e delle polk audio tsx 110 che usero come surround nell'impianto ht
    devo prendere ,nell'immediato un preamplificatore penso rotel e dei diffusori per l'impianto hifi penso le 683 s2
    ti diro che mi sto divertendo molto in questa configurazione lo yamaha ha una dinamica e una riserva di potenza incredibili

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    mentre come cavi,credo prendero dei viablue sc4 terminati artigianalmente con banane originali viablue ,ero indeciso con gli audioquest ma poi il rocket costa una fortuna è il type 4 e di sezione ridotta e non vorrei fosse un po sottodimensionato per i woofer delle 683
    poi i cavi in solid core tendono ad allargare la scena ma diminuire la profondita
    intanto mi sto sparando tutta la trilogia tedesca di david bowie mentre scrivo

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    ho i SAEC SPC-510

    ma perchè i cavi quanto possono incidere dai iamm

    cmq tu che impianto hai?
    Un cavo può farti suonare l'impianto in modo diverso
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    io nutro ancora qualche dubbio su questa nuova serie ,la sezione bassi la trovo piu economica della precedente mentre il medio alto è migliorato .Non so se accontentarmi cosi ,trovo il tutto ancora un po troppo plasticoso nel suono .


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •