|
|
Risultati da 16 a 30 di 134
Discussione: Sony 65W855 - Serie 2013
-
01-04-2014, 19:33 #16
Valerio, io per esempio ho creato 4 profili,
Cinema 1 per i bluray di sera
Cinema 2 per i bluray di giorno
Standard/Generico per il dtt e l'sd di giorno
Standard/Generico per i videogames
E' molto facile passare da uno all'altro con selezione scena, o anche cambiando sorgente.
-
01-04-2014, 19:38 #17
Ok eccole, fatemi sapere perché ho il w855 nel mirino per cambiare la mia z4500
Le regolazioni sono state tradotte con google, ma non ci dovrebbero essere problemi con le varie voci.
@@@ CALIBRAZIONE MOD. STANDARD@@@
Scene Select: Generale
Memoria Ambito: Comune
Modalità immagine: Standard
Retroilluminazione: 5
Immagine: 90
Luminosità: 50
Colore: 54
Hue: 0
Temperatura di colore: Warm 2
Nitidezza: 41
Riduzione del rumore: basso **
MPEG Noise Reduction: basso **
Riduzione del rumore Dot: Off
Reality Creation: Auto
Risoluzione 40 **
Filtraggio rumore: Min **
Gradazione Smooth: Off
Flusso di movimento: standard
CineMotion: Auto
Impostazioni avanzate
Nero Correttore: Off
Adv. Contrast Enhancer: Basso
Gamma: -2
LED Dynamic Control: standard
Auto Luce Limiter: Off
Clear White: Off
Colore dinamico: Off
Bilanciamento del bianco ......
R-Gain: 0
G-Gain: -3
B-Gain: -3
R-Bias: +1
G-Bias: 0
B-Bias: 0
Detail Enhancer: Med
Enhancer Bordo: Med
Naturalizer pelle: Off
DSP grigio
Modalità Eco off.
Qualsiasi impostazione con ** può essere cambiato e non cambierà la taratura.Ultima modifica di Red Fox; 01-04-2014 alle 19:45
-
01-04-2014, 19:44 #18
@@@CALIBRAZIONE MOD. CINEMA@@@
Misurato in meglio rispetto a quelle standard e la scala dei grigi e colori sono esatte REC709.
Scene Select: Cinema
Memoria Ambito: Comune
Modalità immagini: Cinema 1
Retroilluminazione: 6
Immagine: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Hue: 0
Temperatura di colore: Warm 2
Nitidezza: 50
Riduzione del rumore: Off
Riduzione del rumore Dot: Off
Reality Creation: Off
Video Area di rilevamento: Off (in grigio)
Risoluzione: 10 (in grigio)
Filtro Rumore: min (in grigio)
Motionflow: standard
CineMotion: Auto
Impostazioni avanzate
Nero Correttore: Off
Adv. Contratto Enhancer: Off
Gamma: 0
LED Dynamic Control: standard
Auto Luce Limiter: Off
Clear White: Off
Colore dinamico Off
Bilanciamento del bianco
R-Gain: 0
G-Gain: -6
B-Gain: -5
R-Bias: 0
G-Bias: 0
B-Bias: 0
Detail Enhancer: Off
Enhancer Bordo: Off
Enhancer pelle: Off (in grigio)
Velocità di visualizzazione: Off (in grigio)
Eco: Off
Datemi le vostre opinioni, buon divertimento.
-
01-04-2014, 22:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 110
Grazie del consiglio, erano i settings che avevo visto anch'io ma che non avevo ancora provato.....secondo me sono piuttosto equilibrati e naturali e vanno bene in sd, con bd rende poco secondo me.
-
01-04-2014, 22:00 #20
Provati entrambi, ideali per immagini equilibrate e naturali ma preferibili con materiale video con bassa compressione ("preregistrato" DvD, Bly Ray....). Con segnali difficili come la tv o gli SD molto compressi , evidenzia un po' troppi artefatti.
Personalmente , considerata la natura digitale del tv in questione, cerco di sfruttarlo con settaggi più vivaci. Utilizzo regolazioni come quelle sopra solo in caso di film che necessitano equilibrio cromatico ( es. il Blu Ray "Alla Conquista del West", che richiede fedeltà cromatica e che stona con regolazioni dai colori vivaci o dal contrasto troppo enfatizzato ).
Invece, con film di genere Shi-Fi ( Avengers, Pacific Rim, Transformers..... ) preferisco utilizzare un po' più i filtri grafici, soprattutto la nitidezza e la risoluzione a Reality Creation on . L'Ottimizzazione Contrasto Av. lo tengo prevalentemente su off o , laddove possibile, al massimo su basso poiché tende a togliere tridimensionalità. Correzione Nero affoga i dettagli tanto più è alto ma, off, proprio non riesco a tenerlo. Venendo da un plasma, un aiutino al nero ritengo sia indispensabile. Quindi lo uso basso o anche medio ...per me perdere un po' di dettaglio sulle basse luci è un compromesso accettabile se satura un po' il nero.
Per quanto riguarda i setting dei colori, ho trovato più gradevoli quelli del settaggio MOD. STANDARD e penso che li lascerò così a prescindere dall'uso o meno dei vari filtri ( contrasto dinamico a parte che altera tutti gli equilibri ).
Sulla gestione del moto non riesco ancora a trovare pace. Con la tv normale, l'unico che mi copre gli scatti è il fluido. A me non dà fastidio l'interpolazione però mi rammarico del non poter utilizzare le altre regolazioni più naturali ( nitido e standard soprattutto ) con i segnali tv. Con materiale cinematografico pre-registrato la situazione è diversa ma, anche lì, se uso il player usb il problema si riproponeTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2014, 19:17 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 110
direi visto anche il responso di Valerio che non vanno bene nè in sd ne in hd, così tagliamo la testa al toro.
Io avevo provato in precedenza i settings del w905 riportati in prima pagina nella discussione ufficiale e non mi ero trovato male, direi che dobbiamo partire da lì http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55 messaggio n° 3 o al limite vedere e provare anche quelli del messaggio n° 10 io questi ultimi non li ho ancora provati.
-
02-04-2014, 20:07 #22
Purtroppo , ogni pannello è differente dagli altri quindi le stesse tarature sui colori per qualcuno risultano soddisfacenti mentre per altri sono del tutto sballate. Provo a iniziare a riportare una configurazione che ho adottato per la tv SD augurando a chi la prova di raggiungere un buon risultato tanto quanto sul mio. Nota: ho attivato i filtri di riduzione del rumore perché sono a 2 metri dal tv. Laddove siate posizionati a distanze maggiori, potete anche evitare di attivarli , beneficiando quindi di minori artefatti e un dettaglio ancora più percepibile ( per quanto lo possa essere da quelle distanze ).
La ratio che mi ha guidato nel settare così il tv è il tentativo ( disperato ) di avvicinare la qualità SD a quella del Samsung PS64F8500 o , perlomeno, di rendere il segnale "accettabilmente guardabile" e la convinzione ferrea che, in assenza nel menù di controlli di bianco e colore avanzati, le variazioni apportabili ai settaggi out of the box non riescono a produrre un'immagine diametralmente opposta a quella che si pre-seleziona dalla scena che si vuole modificare.
DTT e altre fonti SD compresse
Selezione Scena: Cinema
Destinazione Ingressi: Comuni
Modalità immagine: Cinema 1
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 90
Luminosità: 46
Colore: 42
Tinta: 0
Temperatura di colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione del rumore: Alto *
Riduzione del rumore MPEG: Alto *
Riduzione del rumore Puntiforme : Auto *
Reality Creation: Manuale
Rilevazione Area Video : Off
Risoluzione: 50
Filtro Rumore: 25
Motionflow: standard
Gradazione Uniforme : Off
Motion Flow: True Cinema
Modalità Film : Auto
Impostazioni avanzate
Correzzione Nero : Basso
Ottimizzazione contrasto avanzato : Off
Gamma: 0
Controllo dinamico LED : Standard
Autolimitatore di luminosità: Off
Bianco brillante: Off
Colore brillante: Off
Bilanciamento del bianco
R-Gain: -2
G-Gain: 0
B-Gain: -4
R-Bias: 0
G-Bias: 0
B-Bias: 0
Ottimizzatore Dettaglio : Off
Ottimizzatore Contorni : Off
Colore pelle naturale : Off (in grigio)
Velocità di visualizzazione: Off (in grigio)
Mod.Eco : OffUltima modifica di valerio231075; 02-04-2014 alle 20:52
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2014, 20:15 #23
Aggiungerei un altro concetto: non avendo a che fare con menù complessi come la correzione del bianco su 10 punti o sullo spazio colore di tv come Samsung, più che provare i settaggi degli altri è preferibile tentare a configurare il tv sulla base dei propri gusti.
Le regolazioni sony si dividono in filtri e regolazioni vere e proprie in grado di influenzare il gamut del tv ( la selezione della scena di partenza, la temperatura colore, il motion flow ( per alcune selezioni ) , il bilanciamento del bianco ).
L'ideale è prestare attenzione alle regolazioni e trovare la combinazione più soddisfacente o, quella che si avvicina di più al reference, qualora lo si ponga come obbiettivo primario ( qui rispetto chi cerca di settare il tv con quella finalità ma mi permetto di sottolineare che forse un tv come il Sony W855 andrebbe sfruttato approfittando un po' della sua elettronica capace ).
Successivamente riporterà anche altre configurazioni per blu ray e videogiochiUltima modifica di valerio231075; 02-04-2014 alle 20:17
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2014, 20:43 #24
valerio231075, nel tuo messaggio ho letto che guardi questa la tv da 2mt, visto che dovrebbe essere più o meno la mia situazione, come ti trovi?
-
02-04-2014, 20:51 #25
Purtroppo malino , noto troppi artefatti e troppi microscatti nel moto. Non c'è stato verso di raggiungere i risultati del precedente Samsung che avevo. Se poi ammorbidisco troppo l'immagine disattivando i filtri che generano alterazioni "digitali" noto molto la differenza di contrasto e nero rispetto al plasma ( l'effetto tipico che ne deriva è la percezione che ci sia un filtro opaco che sbiadisce l'immagine ).
Sicuramente allontanerò il divano , diciamo che in HD il problema della percezione di un quadro video disturbato è relativamente contenuto, in SD invece mi infastidisce un po' .
Va beh, devo ancora riadattare l'occhio all'immagine Lcd
PS: ho modificato la temperatura colore nel settaggio di sopra: caldo 2 dava troppo una predominante giallognola, meglio 1Ultima modifica di valerio231075; 02-04-2014 alle 20:53
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-04-2014, 21:04 #26
Ok, grazie per la risposta, fammi sapere se allontanando il divano la visione migliora, soprattutto in hd, perché sono indeciso tra il 65w855 e il 55w905.
-
02-04-2014, 21:29 #27
Se ci fosse una differenza in termini di immagine ti direi prendi il W905 ( ma l'avrei preso anche io ). Poiché l'unica differenza effettiva sarebbe la gestione del movimento ( pannello a 100hz contro i 200hz )valuta bene cosa "esigi" da un tv.
Io, a conti fatti, il W905 l'avrei apprezzato un po' di più ma , comunque mi ero ormai abituato a 1,5 metri di base e non volevo tornare sui 55"TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
03-04-2014, 13:38 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 59
-
03-04-2014, 22:10 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 110
Io da quella distanza ti consiglio 55w905 perchè hai pannello superiore e metti in cassa € 800,00 per prossimo tv.
Ho provato i primi settings indicati da red fox e mi sento di bocciarli, dopo aver visto un pezzo del cavaliere oscuro il ritorno in bd, poichè l'immagine era davvero troppo piatta.
Per quanto riguardano i settings io per digitale terreste e fonti in sd prediligo per ora i seguenti:
Modalità : Generico/Personalizzato
Retro : 4
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: Auto
Riduzione MPEG: Auto
Riduzione rum. puntiforme: Auto
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 67
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Maggiore Brillantezza
Modalità Film: No
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: Basso
Contrasto avanzato: No
Gamma: 0
Controllo dinamico led: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Bianco brillante: No
Colore brillante: No
Bilanciamento bianco: Gain Rosso - 1 Gain Verde -4 Gain Blu -5 il resto tutto 0
Ottimizzatore dettaglio: Basso
Ottimizzatore contorni: Medio
Colore pelle naturale: No
Per quanto riguarda il calcio in hd, ma penso che posso andare bene per gli sport in generale, invece sto utilizzando questi:
Scena: sport
Retro: 5
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 55
Tinta:0
Temperatura colore: neutro
Nitidezza: 48
Rid. rumore, mpeg e puntiforme: tutti no
Reality creation: manuale
Rilevaz. area video: no
Risoluzione: 40
Filtro rumore: minimo
Gradazione uniforme: basso
Motionflow: fluido mi sembra migliore sui rinvii lunghi il movimento della palla, altrimenti nitido
Modalità film: no
Avanzate
Correzione nero: basso
Ottimizzaz. contr. avanzato: basso
Gamma: 0
Controllo dinamico LED: standard
Autolimitatore: no
Bianco brillante: no
Colore brillante: basso
Bilanciamento bianco: Gain Rosso - 1 Gain Verde -4 Gain Blu -5 il resto tutto 0
Ottimizzatore dettaglio: no
Ottimizzatore contorni: no
Color pelle naturale: no
Valerio aspetto un tuo prezioso parere
-
03-04-2014, 22:42 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 110
Aggiungo settings per hd
Scena: cinema 1
Retro: 4
Contrasto: 91
Luminosità: 48
Colore: 47
Tinta:0
Temperatura colore: caldo 1
Nitidezza: 50
Rid. rumore, mpeg e puntiforme: tutti no
Reality creation: manuale
Rilevaz. area video: no
Risoluzione: 40
Filtro rumore: min
Gradazione uniforme: basso
Motionflow: standard
Modalità film: auto
Avanzate
Correzione nero: basso
Ottimizzaz. contr. avanzato: basso
Gamma: 0
Controllo dinamico LED: standard
Autolimitatore: no
Bianco brillante: no
Colore brillante: basso
Bilanciamento bianco: gain rosso -1, gain verde -4, gain blu - 5, il resto tutto 0
Ottimizzatore dettaglio: no
Ottimizzatore contorni: no
Color pelle naturale: no