Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    121

    [BD] Scent of a woman - Profumo di donna


    Dato un rapido sguardo al bd Sony. In attesa di una recensione ecco i commenti a caldo.

    ASPETTI POSITIVI:

    - bella slipcase
    - finalmente viene posto fine allo scempio del letterbox che ci accompagna dai tempi del dvd. Master anamorfico: era ora!
    - buona definizione
    - doppiaggio originale (grandissimo Giannini!)
    - prezzo irrisorio

    ASPETTI NEGATIVI:

    - tipico master Universal datato. La colorimetria non mi convnce pienamente e il contrasto si mangia alcuni dettagli
    - c'è edge enhancement, sebbene non spintissimo
    - non c'è uno straccio di extra (ma manco in USA o UK, mettiamoci l'anima in pace)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Mi par di capire della serie accontentiamoci....certo l'orripilante dvd in letterbox era facilmente migliorabile

    Ma perchè Ivs hai specificato doppiaggio originale, avevano ridoppiato pure questo in passato?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    121
    Ho specificato il doppiaggio perchè di questi tempi fidarsi è bene..non fidarsi è meglio.

    Comunque il salto col dvd (che ho rivenduto) è enorme.

    Certo, Brest poteva sforzarsi a registrare un commento audio o altro, visto che cura sempre le edizioni dei suoi film. Pazienza.

    Sul fronte video edizione da 6,5/7 (contando l'anno di realizzazione, sono alquanto deluso). Ovviamente per dare un voto più attendibile devo vederlo tutto, ma assicuro che una visione è programmata a breve.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    29
    Solo per precisare che l'edizione è solo distribuita dalla Universal ma è prodotta dalla Sony come per "Quel che Resta del Giorno" e "Il fascino discreto della Borghesia". Rimango un pò stupito sul commento video essendo un Sony solitamente non sbagliano.

    Bye all
    Ultima modifica di Sany72; 25-10-2013 alle 14:36

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    121
    In settimana lo riguardo con attenzione e poi vi dico (contate che ho solo skippato qualche scena per 10 minuti).

    Le prime impressioni sono quelle però da tipico master Universal con colori spenti e EE. Insomma, buona definizione, pellicola pulita, ma aspettavo un video da riferimento (è un film degli anni '90, per diamine!) ed invece...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Confermo che il trasferimento video è lo stesso identico del Blu-ray americano Universal (Unico disponibile nel mondo), Bitrate 32 MB/s codec VC-1. Trasferimento vecchiotto ma superiore alla media schifosa della Universal.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ho visto qualche sequenza e l'EE non mi pare così discreto....sui campi lunghi ci sono scene che francamente fanno pena...aggiungerei secondo me che un po' di dnr c'è ...fa schifo?...no...ma insomma...(se il master è lo stesso americano come ha fatto blu-ray.com a dargli 4 stelle...vabbeh che è manica larga...)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ho visto qualche sequenza e l'EE non mi pare così discreto....sui campi lunghi ci sono scene che francamente fanno pena...aggiungerei secondo me che un po' di dnr c'è ...fa schifo?...no...ma insomma...(se il master è lo stesso americano come ha fatto blu-ray.com a dargli 4 stelle...vabbeh che è manica larga...)
    Beh è una recensione molto vecchia direi di 5 anni fa se non di più, allora si era più di manica larga. Comunque rispetto al classico disastro Universal ci è andata anche bene...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Sapete dirmi se l'audio italiano ed inglese e' effetivamente 5.1 come da fascetta?
    oppure come scritto da qualche utente su amazon sarebbe un errore di copertina?

    Il bd ad ogni modo e' lo stesso disco in tutto il mondo? in tal caso per avere un idea della qualita' tecnica potrei leggermi anche le review straniere..

    Il film l'ho adorato dal primo giorno che fu distribuito ai cinema. Ecco perche sono interessato all'acquisto.
    Al Pacino mostruoso.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Errore di copertina, è 2.0 sia l'italiano che l'inglese.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    perfetto. grazie mille!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    117
    pare che venga ripubblicato tramite la mustang entertainment, uscita prevista: 20 maggio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da danielplainview Visualizza messaggio
    pare che venga ripubblicato tramite la mustang entertainment, uscita prevista: 20 maggio
    Assurdo e incredibile, dato che l'edizione Sony è appena uscita e regolarmente in vendita. Questa ha il medesimo video dell'edizione americana della Universal. Mi state dicendo che la Mustang userà un nuovo master inedito nel mondo??? Non ci crederò mai! Spero di sbagliarmi!
    Ultima modifica di ludega; 27-03-2014 alle 17:59
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    37
    non conosco il film mi consigliereste di acquistarlo?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Strano che nessuno si lamenta del fatto che Sony ormai per i film di catalogo non mette più l'audio HD ma un semplice DD, pure nei suoi film tipo Qualcosa è Cambiato o Il Mago Del Furto, semplice DD e ciao, peccato che pure lei (almeno per i film di catalogo) si sia omologata a Warner & Co.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •