|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: COLLEGAMENTI TV AD AMPLI VINTAGE
-
16-03-2014, 17:41 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Grazie...ora finalmente ho capito
Il mio cavo scart ha solo 3 spinotti (rosso bianco...e giallo il video)
Pero' sulla confezione non ho trovato nessuna indicazione sulla direzione.
Passero' dal venditore a farmi chiarire la direzione
Ma il tuo nome proprio non me lo vuoi dire ?!?! devo continuare a chiamarti Nordata ?!
Grazie
Marcello
-
16-03-2014, 19:03 #17
Non c'è bisogno, colleghi la SCART al TV e lo accendi su un programma, inserisci gli spinotti Rosso e Bianco in in un qualsiasi ingresso di linea dell'ampli (ovver tutti meno quello Phono), selezioni quell'ingresso e ascolti.
Se si sente l'audio del TV va bene, se non senti nulla allora il cavo che hai tu è "l'altro".
devo continuare a chiamarti Nordata ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-03-2014, 07:34 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Elementare Watson
Ok Vuoi Nordata?!?!...e Nordata sia
Se sei del 6 marzo io dell'11...entrambi pesci
Marcello
-
17-03-2014, 08:38 #19
... ... ...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-03-2014, 09:25 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
eurekaaaaaaa
Ce l'ho fatta
Nordata avevi ragione tuinserendo una scart con tastino IN OUT il sistema funziona ed e' possibile prendere l'audio dall'uscita scart della TV.
E' un segnale molto buono, pulito e forte e mi basta mettere il volume al 20-30% per sentire come sentivo dal giradischi o dal lettore dvd
Grazie a Tutti...Piep e Mike compresi
Marcello
-
18-03-2014, 19:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Ho notato che se attivo sia l'audio dell'uscita scart verso l'amplificatore esterno che quello degli altoparlanti interni della tv sento mancanza di sincronia fra i due segnali audio....mentre se uso l'uscita cuffia i due segnali sono perfettamente sincroni
Ma da cosa dipende ?!
Grazie
Marcello
-
18-03-2014, 20:03 #22
Controlla le opzioni audio del TV
guarda se c'è qualcosa tipo surround, delay, ritardo, dolby, eccMarantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-03-2014, 22:43 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Grazie
Marcello
-
19-03-2014, 00:46 #24
Probabilmente sugli altoparlanti è inserito qualche DSP, cosa che implica tempo di elaborazione, per cui c'è un piccolo ritardo, mentre sull'uscita SCART non c'è inserito nulla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 10:39 #25
A questo punto se il TV non si può configurare, rimane il Fiio D07 che modifica lui il segnale.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
23-03-2014, 15:33 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
Uscita Audio TV Plasma Panasonic TX-P50ST60
Scrivo qui aggiungendo qualche dettaglio in più, quanto già avevo scritto sul thread 'prime impressioni st60'.
La scelta del DAC per ascoltare l'audio in uscita dal nostro ST60, è di gran lunga da preferire IMHO.
Prelevarlo dall'uscita cuffia è il modo peggiore, in quanto i parametri elettrici sono peculiari per far suonare una cuffia e differiscono da quelli che l'ampli si 'aspetta'. Aggiungiamoci un bel cavo lungo che porta il segnale analogico a spasso tra le molte interferenze che sono presenti dietro al TV, il risultato risulta anche essere peggiore del prelevare il segnale analogico da una scart. In quest'ultimo caso il segnale ha parametri corretti per l'ingresso nell'ampli, ma anche qui il cavo RCA dovrá essere lungo e soffrire di numerose interferenze. Aggiungiamoci anche la probabile scarsa qualità degli adattatori scart.
Da mia esperienza con DAC FiiO D03k, cavo toslink da 10€, cavo RCA idem, il suono è pulito, ascoltando musica jazz su skyarte dal myskyhd. Ovviamente il Toslink è collegato all'uscita ottica del TV!
Purtroppo però il D03k accetta in ingresso solo segnale PCM stereo. Se ad essere riprodotto è un file video con audio multicanale, non sento nulla. L'ST60 sembra non inviare il downmix a stereo attraverso l'uscita ottica, mantenendo il flusso multicanale originale.
HELP! Chiunque trovi l'impostazione che impone al TV di uscire sempre in PCM stereo, batta un colpo! Io non sono riuscito a trovarla.
Se così è, il Fiio D03k non è sufficiente a far ascoltare tutti i segnali audio provenienti dall'ST60, non decodificando quelli multicanale. Servirà, rimanendo sui super economici Taishan, il D07k abile a decodificare anche i segnali DTS e Dolby (AC3).Ultima modifica di Ralphy; 24-03-2014 alle 11:02
-
24-03-2014, 08:34 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Carissimi ieri mi e' successa una cosa che mi ha fatto venire un dubbio
Mentre facevo le prove di ascolto dell'audio proveniente dal tv, dalla scart e dall'uscita cuffia, siccome il volume dell'ampli e' posizionato su valori molto differenti se utilizzo l'uscita scart o quella cuffia, ad un certo punto ho spostato il selettore degli ingressi ed ho fatto arrivare il segnale (alto) della scart mentre avevo il volume sui valori (alti) per la cuffia.
Botta molto forte di volume e salto dei fusibili di protezione dei tweeter...per fortuna
Ora il mio dubbio e' questo:
Si da tanta importanza alla quantita' di corrente che arriva alle casse utilizzando cavi molto grossi o addirittura specialie poi si fa passare il segnale da una strozzatura che ha la sezione di un capello
C'e' qualcosa che non mi torna
Qualcuno mi illumina
Marcello
-
24-03-2014, 11:05 #28
Spero che questo dubbio non ti sia sorto a causa di quanto riferisci, poichè sono due cose che non hanno nulla a che fare tra loro.
Tu hai semplicemente collegato all'ingresso dell'ampli due segnali con livello di uscita diversi, uno un po' più alto dell'altro, tutto qui.
Visto che lo hai chiesto ti rispondo anche in merito al tuo quesito, se con il termine "strozzatura" ti riferisci al percorso del segnale lungo i vari cavetti che collegano i due apparecchi direi che la cosa è irrilevante.
La sezione di un conduttore deve essere proporzionata alla corrente che vi transita, nel caso dei collegamenti d potenza (quelli dei diffusori) si arriva a valori di parecchi Ampere, nel caso dei segnali "di linea" varia la tensione da pochi milliVolt a qualche Volt, ma la corrente è praticamente infinitesimale, pertanto non si ha una caduta di tensione significativa, anche con collegamenti di qualche metro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-03-2014, 11:25 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Mi devo essere espresso male
Io ho solo raccontato quello che mi era successo
Ma la domanda invece riguardava se mettere fra l'ampli ed i diffusori la strozzatura del fusibile crei problemi di qualita' del suono
Marcello
-
24-03-2014, 12:28 #30
Tweeter di quali casse?
Per fortuna avevi il fusibile...
Cmq, dato che il filino fusibile è lungo pochi mm,
non da praticamente caduta di potenziale
o strozzature di alcun tipo,
a meno che non mandi correnti troppo forti e allora,
giustamente, fonde, sacrificandosiper l'integrità degli altoparlanti...
I cavi alle casse invece possono essere lunghi alcuni metri
e allora, anche per la salute psichica dell'audiofilo ansioso,
devono essere di sez adeguata, almeno 2,5 mmq se ci si avvicina ai 10 m di lungh.,
dato che la resistenza cresce con la lunghezza.Ultima modifica di PIEP; 24-03-2014 alle 12:36
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma