|
|
Risultati da 46 a 60 di 168
Discussione: Nuovo Epson tw 9200
-
02-03-2014, 20:53 #46
Il contrasto raddoppiato é quello dinamico.. bisogna vedere quanto é migliorato quello nativo. L'iris dinamico sfarfalla e mi piace poco sul 9100 (e ho letto che anche sul 9200 fa i capricci). A parte questo ottima macchina, l'ho visto al shoot-out da Audioquality ed é un best buy.
-
03-03-2014, 14:12 #47
ragazzi, io dopo l'epson sono passato al lato oscuro: jvc rs60, devo dire che il contrasto nativo fà una grande differenza, rispetto al tw9000 c'e un abisso sui neri, la definizione è superiore sul mio jvc, e non uso il processore video ma non si discosta di molto se sull'epson affiancate un proc.video di un certo livello.Il problema del contrasto dinamico e che se lo aumenti sballi i colori e i neri vengono affogati o adiritura si alzano..quindi io sono per il nativo.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
03-03-2014, 16:53 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Scusa eeeh... ma sbaglio o costa il doppio?
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
03-03-2014, 17:46 #49
beh l'ho trovato usato al prezzo di un epson tw9100, costava 11000 euro. cmq penso che anche un x35 sia leggermente superiore all'epson vi dico che il contrasto nativo fà tanta differenza. premetto che io non ero un jvc fun ma mi sono dovuto ricredere.
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
03-03-2014, 18:21 #50
Parliamo di due tecnologie diverse, la Tecnologia LCoS soprattutto nei modelli JVC fornisce immagini più contrastate, neri più convincenti ma più morbide. la dinamica dei nuovi Epson è molto valida come pure la gestione del movimento.
Epson aveva proposto dei modelli con la stessa Tecnologia JVC-SONY che visti al TAV qualche anno fa promettevano bene...poi però sono rimasti negli scaffali...della EPSON.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2014, 20:25 #51
Se ti riferisci alle serie precedenti alla X, ti dò ragione, ossia che i JVC rispetto ad altre tecnologie restituivano un'immagine "morbida", ma già dall' RS40 in poi, ti garantisco che non è stato più cosi,anzi ancora meglio è stato fatto con le due serie successive.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
03-03-2014, 20:57 #52
E' sempre riferito al confronto con gli LCD trasmissivi, sono più taglienti le immagini di questi nuovi TW9200, ed anche rispetto ai nuovi Sony 4K, per i JVC last edition, ti confermo l'impressione anzi l'eshift3 mi sa che le ha ammorbidite maggiormente...
Ultima modifica di ellebiser; 03-03-2014 alle 21:50 Motivo: così il mio pensiero è più chiaro
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2014, 21:14 #53
Si ma si tratta sempre di una cosa risolvibile tramite un processore esterno per migliorare i dettagli anche da 300 euro come il darbee, il contrasto nativo invece non si può alzare con nulla.
Chissà come mai poi la epson non ha mai messo sul mercato i suoi LCOS, che abbia ricevuto pressioni da Sony e JVC?"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
08-03-2014, 13:54 #54
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 88
Sull'Espon TW9200, firmware corrente.
Avrei una domanda: qualcuno può dirmi se è presente la modalità colore THX Cinema e THX 3D Cinema? Grazie
Non riesco a trovare più una recensione dove erano mostrati i menu per averne prova certa chiedo ad un possessore oppure a chi ha avuto modo di provarlo.
-
09-03-2014, 08:00 #55
Sono interessato al proiettore ma ho bisogno di 3 occhialini addizionali rispetto ai 2 forniti. Spendere €300 per acquistare gli originali Epson non mi aggrada. Ho letto che gli economici Samsung SSG 5100 sono compatibili, ad una frazione del prezzo (€22 su Amazon). Qualcuno ha esperienza e puo' confermare la compatibilita'?
-
13-03-2014, 11:38 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
14-03-2014, 12:02 #57
Grazie! Provo a prenderne un paio, il costo è molto basso.
-
14-03-2014, 12:03 #58
E a proposito il proiettore l'ho comprato, quindi a breve i commenti
.
-
14-03-2014, 13:46 #59
Benvenuto nel club 9200
-
16-03-2014, 10:26 #60
ottica corta ?
buongiorno a tutti,
cercavo un (possibilmente WHDI) buon VPR ad ottica corta: leggo nelle specifiche del 9200 "Distanza di proiezione grandangolare 0,9 m - 9 m (100 pollici schermo)" il che mi sembrava davvero immane, ma poi con il tool di epson per il "projection distance calculator" mi da il classico 2,90 metri come distanza minima per un 100 pollici....
mi aiutate a capire ??
c'è un opzione di intercambio ottiche ?
grazie