Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 205 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 3062
  1. #961
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    In che modo? L'unico modo per togliere ogni disturbo del telo è o toglierlo oppure avere dei pannelli semiriflettenti davanti al telo quando non si guarda il video, ma nel tuo caso andrebbero anche davanti ai diffusori.. Per una sala mista stereo/multicanale la soluzione dei diffusori dietro al telo la ritengo soluzione vietata, almeno per me, accettabile per uso filmico ma non musicale multicanale.

  2. #962
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Essendo Genelec una casa che produce prodotti professionali è ovvio che consigli strade "professinali"... In ambito pro è risaputo che si guarda più a praticità e versatilità che non all'ottenimento della miglior prestazione in assoluto.. Lo stesso diffusore ottimizzato nella sua posizione è certo che dia risultati migliori di quello che ..........[CUT]
    io sono proprio convinto del contrario, anzi a mio avviso le pretese sono ben più alte di quelle del semplice appassionato, proprio perché ne fanno strumento di lavoro (lasciamo perdere chi ha impianti PA per le feste di paese). piuttosto in ambito pro non si fanno troppe paturnie su fiocchetti, legnetti, cavi, alza cavi, ma badano concretamente alla qualità

  3. #963
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh se lo schermo e' microforato basta mettere dei pannelli assorbenti dietro al telo (anche un tandaggio pesante in velluto con dei fori in prossimita' dei diffusori) e i pannelli diffondenti (qrd) metterli ai lati e sul soffitto tra il punto di ascolto e lo schermo...
    Comunque mi pare che a Moris interessi proprio l'HT piu' che il discorso musica...

    Saluti gil


    Edit:
    Parlando di musica consiglio vivamente il bd "The Kings of Limbs - Live from The Basement" dei Radiohead....
    La traccia multicanale e' davvero fantastica....
    Ultima modifica di gil; 24-02-2014 alle 13:08

  4. #964
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Si sta discutendo di sale (come quella di moris) che hanno oggettivamente una qualità nettamente superiore a qualsiasi cinema in Italia......e hanno questa qualità proprio perché si sono guardati i dettagli e ci si è impegnati a superare i limiti qualitativi precedenti.....altro che cinema......capisco che non tutti abbiano chiaro questo benchmark....ma io non so che farci......senza averlo chiaro in pratica si discute di cose diverse.......mi sembra che siamo ai ciechi che parlano ai sordi e i sordi rispondono a gesti......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #965
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Tu sei il sordo vero?

  6. #966
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    io sono proprio convinto del contrario, anzi a mio avviso le pretese sono ben più alte di quelle del semplice appassionato, proprio perché ne fanno strumento di lavoro (lasciamo perdere chi ha impianti PA per le feste di paese). piuttosto in ambito pro non si fanno troppe paturnie su fiocchetti, legnetti, cavi, alza cavi, ma badano concretamente al..........[CUT]
    Se parliamo di qualità del prodotto va sempre considerato per quale utilizzo è stato pensato quel determinato prodotto e le soluzioni adottate per ottenere il risultato. Se mi vuoi convincere che un diffusore incassato nel muro è la soluzione più indicata per ottenere il miglior risultato sonoro non so che dire... Avrai ragione tu, qui non si tratta di pippe ma di regole base per un corretto posizionamento.. Poi ci ritroviamo con dei picchi e dei vuoti di 20db e con un suono che è circostritto dentro al diffusore, sarà questa la qualità...

  7. #967
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    a dire il vero sei stato tu a scrivere che anche coi diffusori studiati per il cinema, il posizionamento gioca un ruolo fondamentale. io ho cercato di farti comprendere che quel tipo di diffusore è stato progettato per quel tipo di installazione, per cui non patisce l'incasso.

  8. #968
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il diffusore che non patisce l'incasso NON esiste! Chi adotta questa strada è perchè NON puo fare di meglio... Io invece sto cercando di farti comprendere le motivazioni di una scelta. Io ho consigliato a Moris questo genere di diffusore perchè è il compromesso più giusto per lui che vuole ottenere grande pressione e dinamica senza compromettere troppo la qualità, se il tuo consiglio è di incassarli nel muro a Moris starà la scelta di farlo se lo ritiene giusto..

  9. #969
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Intanto Moris vi fa sapere che ha deciso di rinunciare allo schermo da 3,70, perché è indisponibile a qualsiasi compromesso che limiti la massima qualità audio che lui persegue.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #970
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    se il tuo consiglio è di incassarli nel muro a Moris starà la scelta di farlo se lo ritiene giusto...........[CUT]
    io a Moris ho consigliato un bel niente .

    ho soltanto cercato di dare delle motivazioni plausibili all'utilizzo di diffusori costrutti per il cinema ma sui quali tu obiettavi riguardo il posizionamento.

  11. #971
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Quali sarebbero le motivazioni plausibili che hai descritto? Inizio a pensare che in quello che ha scritto Campa un fondo di verità ci sia..

  12. #972
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    che sono fatti apposta per una sistemazione cinema, il dubbio è reciproco. tu fai il sordo o il cieco?

  13. #973
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Questa è la conferma..

  14. #974
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642

  15. #975
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    http://www.clynemedia.com/genelec/CEDIA_9_09/Wellesley/Genelec_EnvElec_Wellesley1.jpg

    Anche se non approvo in pieno questo posizionamento per Moris potrebbe andare un sistema del genere con un centrale un po' più rialzato e i frontali direzionati un po' meglio ma sono convinto che ad emozioni HT un sistema del genere possa dare belle so..........[CUT]
    non ho capito, ma - considerando che fatta con un grandangolo la foto possa sfalsare le proporzioni - in questo set up mi sembra proprio che il punto d'ascolto sia troppo vicino data la distanza tra i diffusori, ancora un poco e le usa come cuffie


Pagina 65 di 205 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •