Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 163 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 2431
  1. #2161
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    E' vero Aldo, Ciro già stava in paranoia col fatto che io avevo il 1000, poi ti sei permesso di prenderti pure il 500 e lui per darci uno schiaffo morale si è preso il 49, per dire tengo o proiettore ke fa' kiu' skif -
    Giusto il tempo per farci illudere e tra qualche mese si prende il sony 1100 su base schermo 4 metri, alla faccia mia che gli sto davanti...--

    Sicuramente Jvc ha voluto fare un piacere alla sony uscendo con questo eshift 3 molto strano .

    X Aldo :come ho scritto su 3 metri il 500 era avanti su tutte le scene diurne, ma va anche detto che mentre il rc 2 del sony gli dà una grossa mano, l'eshift 3 del jvc rendeva tutto più morbido, e quindi si muoveva in direzione opposta. Un 48 con eshift 2 avrebbe ridotto il gap, ma le differenze ci sarebbero comunque state. Sotto i 3 metri però sconsiglio il sony 500. La soluzione del 56 è veramente un ottima scelta. Io ho avuto il 65 e la modalità xenon è un plus di cui non si discute mai in questo forum, ma che io trovo una bellissima soluzione , i colori con filtro xenon sono molto più naturali e meno artificiale . Prodotto vivamente consigliato per schermi di dimensione fino a 2,80, max 3 metri, ma con questi schermi (3 metri)devi andare coi jvc in lampada alta.

  2. #2162
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Ahahahah ma figurati, certo che capisco che era una battuta, si scherza sempre ovviamente

    Ti quoto in toto sul fatto dell'audio e da questo punto di vista hai fatto la scelta giusta, così avrai un impianto più equilibrato
    Perché prima non lo era:tek:....che poi nopn l'hai nemmeno ascoltato

  3. #2163
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    che con i sony 500 o 1000 si 'debbano' necessariamente usare schermi da 3m in su per valorizzarne al massimo i pregi è ormai un dato acquisito. Però ad esempio, nel mio caso,permettetemi di dirlo, tenendo il 48 a 4.35 dal telo di 3m, zoom al massimo, ottengo in lampada bassa una buona luminosità, e anche ora da calibrato offre una piacevolissima visione. A detta di Berti, che per inciso ringrazio qui per la sua ottima professionalità nel tarare il proiettore (ringrazio anche katia per le pennette con il sugo pronto- scusate l'ot ma non potevo fare a meno di ringraziarli), lo zoom al massimo nel caso dell'ottica jvc non comporta nessun deterioramento all'immagine e quindi la sua posizione ravvicinata mi permette di recuperare un bel po' in termini di luminosità. Certo che le matrici super veloci del sony e la nitidezza del dettaglio al momento non si battono. A meno che, ripeto e Anotnio lo dovrebbe sapere, non si aggiunga un'arca...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  4. #2164
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    ps. l'rs65 aveva la lampada da 200w i modelli del 2013 e quelli attuali da 230w con un netto miglioramento nell'intensità del flusso luminoso, mi scuso per l'ot, ma era tanto per ricordare un dettaglio non da poco...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  5. #2165
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    ovvio che l'arca offre una marcia in più su ogni vpr.

  6. #2166
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    eh sì che l'arca valorizza ogni vpr...basti dire a proposito di sony 500 0 1000, che, almeno da quanto ho potuto vedere di persona e magari qui i possessori di sony e arca lo possono confermare, l'RC può essere innalzato a livelli impensabili con qualsiasi altro lettore/processore senza aggiunta di rumore video...e questa mi pare una 'svolta' proprio per proiettori 'tendenti' al rumore come i sony...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  7. #2167
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ecco ....un piccolo appunto (non da poco)...

    Il rumore e' praticamente confinato all'rc 1....(sony50/1000)
    Con l'introduzione dell' Rc2 il rumore e' un lontano ricordo....(sony 500/1100)

    Saluti gil

  8. #2168
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Verissimo, sony con il suo rc 2 ha migliorato ancora di più eliminando quello che era un suo limite sulla versione precedente.
    L'eshift 3 sui nuovi modelli Jvc visionati , mi dà invece l'impressione di essere stato un passo indietro.

  9. #2169
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Ora tralasciando gli scherzi, a riflessione fatta da Ciro, a metà tra il serio e lo scherzoso è vera.
    Tra il sony 500 e il jvc 49 ballano 5 mila euro. Questa cifra è nota a tutti e certamente anche ad Aldo.
    Mentre Gil col suo schermo da 3,70 non avrebbe mai potuto usare il jvc, Aldo con il 3 metri avrebbe avuto la possibilità di scelta.
    Ora tralas..........[CUT]
    Buongiorno Antonio
    Quello che hai scritto(io punterei su un modello dello scorso anno superiore al 48,quindi al 56)potrebbe essere una soluzione.
    Non voglio entrare in polemica su qualcuno di questo forum(non ne vale assolutamente la pena),ma avendo una base di 250 cm (BD 0.8 gain),quello che vedo e' "spettacolare",sia in dinamica e dettaglio.
    Posso "permettermi di arrivare fino a 90 ,senza vedere artefatti, e poi la modalità Xenon ,fa la differenza.
    Avendo poi tarato personalmente il Vpr,(era stato fatto ormai un anno fa' ),ho ottenuto dei risultati che non avrei MAI immaginato.
    Poi ,i nuovi ,avendo visto solo Jvc X500 ,non mi azzardo a dare giudizi,se non che il Sony 500 su schermi più' che importanti (4 metri),e superiore ,senza se e ma.
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  10. #2170
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao Marco,

    sono assolutamente convinto che sotto i 3 metri non vi è storia, Jvc tutta la vita. Ma questo oramai è scontato.
    Ci son o 2 segmenti di mercato ben distinti a mio avviso, chi può permettersi installazioni da 3 metri in su , trova nel sony 500 il suo ideale vpr, dai 3 metri in giù Jvc domina. La realtà secondo me è dovuta al fatto che i Jvc non hanno abbastanza luce. Credo che sia questa mancanza che fa la differenza. Ma poi mi pongo un'altra domanda. Perchè Jvc non fa vpr decisamente più luminosi? Forse perchè a quel punto avrà difficoltà nel gestire il nero?

  11. #2171
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Ciao Antonio
    Sono sulla tua stessa filosofia di pensiero.
    E vero ,Sony su schermi sopra i 3 metri ,Jvc sotto.
    Anche a me e' venuto in mente che, "attualmente" per avere una scala graduata dei colori scuri ,hanno dei problemi a superare certi parametri,e pertanto ,o cambiano TOTALMENTE strada,oppure questo e' il limite.Ma chiaramente sarei contentissimo di sbagliarmi.
    Certo che altri competitor ,non se ne vedono ,e questo per me e' il limite maggiore,soprattutto perché avendo praticamente monopolio ,i prezzi avranno maggior difficoltà' a scendere,se non lentamente.
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  12. #2172
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Sul mercato si vocifera dell'Epson 4k. Ma spero che non sia una bufala come l'r4000.
    Qui siamo appassionati, che amano questo mondo , certamente non facciamo tifo calcistico per un dato marchio, e quindi ben vengano altri marchi a spazzare via il dualismo. Però va anche dato merito alla Sony che è stata la prima a puntare forte su una tecnologia e una fetta di mercato che aspettava un proiettore performante su dimensione schermo importante.

    Io la Jvc l'ho preso in antipatia negli ultimi anni per un motivo semplice, la mancanza di investimento, il riproporci ogni anno lo stesso vpr, solo con delle leggere modifiche e neppure migliorative, che portano alla svalutazione del tuo modello appena comprato.
    Tipo quest'anno hanno migliorato le matrici , ma creato un eshift 3, che sinceramente non ho ben capito.

    Aspettiamo i Jvc 4k, e nel frattempo ci godiamo i Sony 500.

  13. #2173
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    scusate ma sopra i 3m sony e va bene, sotto i 3m jvc e va bene e per chi sta come me esattamente a 3m cosa dovrebbe fare
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  14. #2174
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    jimmyp sopra i 3m i sony sono da preferire in primis per il flusso luminoso... fra un anno anche per la possibilità di visualizzare contenuti in 4k nativo... E oggi su 3m? Beh ti sei risposto da solo... dici che usi lampada low con 3m di base, ti godi un'immagine naturale e compatta e l'eshift 2 ti aiuta... hai bisogno di altri pareri? per inciso anche io uso con soddisfazione lampada bassa su 3m... la modalità alta solo nel 3d!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #2175
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324

    ma certo...la mia era una battuta rispetto al fatto che si dice 'sopra' e 'sotto' e non si considera il 'centro'. Però a parte le battute, penso che solo con i jvc 2013/2014 è possibile in effetti spingersi fino a 3m mantenendo una resa più che soddisfacente, le serie precedenti tipo rs40/45 e relativi modelli superiori con lampade da 200w, beh non sarebbero all'altezza o per meglio dire alla 'larghezza'
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.


Pagina 145 di 163 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •