Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 144 di 163 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2431
  1. #2146
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Se non funzionasse ti verrebbe segnalato dalle spie di allarme led con una sequenza di accensioni come da manuale.
    Ah si?? Segnala anche l'iris dinamico non funzionante? no nci ho fatto caso devo rileggere meglio.

    EDIT ho appena letto, ma dove sta scritto che ti segnala il non funzionamento dell'iris dinamico tramite lampeggio led??
    Ultima modifica di Gaara80; 19-02-2014 alle 13:24
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #2147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Nel sony 50 è così, presumevo quindi lo fosse anche per il 500.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #2148
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    140
    Cambiato il 500 sony con il 49 JVC,beh effettivamente il 500 sul dettaglio va un po meglio,ma con nero c'e un abisso in favore del JVC,poi mi sono messo 5000 in tasca,perché diciamocelo,non ci sono nemmeno lontanamente 5k di differenza tra i 2.

    PS Gaara tan fatt o pacc

  4. #2149
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da hr2 Visualizza messaggio
    PS Gaara tan fatt o pacc
    Mi fai schiantare
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #2150
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ehehe non dargli ascolto Aldo....

  6. #2151
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    L'iris Dinamico non fa miracoli, o tutto buio o tutto grigio
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #2152
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    caro hr2 se proprio volevi fare un 'affare' allora ti conveniva trovare un rs48 usato/buono, così risparmiavi di più e avevi anche più dettaglio. Quanto all'iris dinamico, penso che la battuta di paolino non sia male, o tutto buio o tutto grigio...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  8. #2153
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da hr2 Visualizza messaggio
    Cambiato il 500 sony con il 49 JVC,beh effettivamente il 500 sul dettaglio va un po meglio,ma con nero c'e un abisso in favore del JVC,poi mi sono messo 5000 in tasca,perché diciamocelo,non ci sono nemmeno lontanamente 5k di differenza tra i 2.

    PS Gaara tan fatt o pacc
    Mamma mia Ciro, bisogna legarti ad una sedia!!

    Conosco bene i jvc e sinceramente preferisco più dettaglio che più nero. Poi il mf del sony finalmente non mi stanca gli occhi nelle panoramiche laterali. Ricordiamoci che sto con un 3mt a 3mt

    Poi come disse qualcuno, per me non esiste solo il nero e di certo non vedo tutto il giorno tutti i giotni morgan freeman che fuma in oblivion

    Avrai fatto le tue scelte e se sei contento tu, contenti tutti!

    Goditelo, ma non postare più qui traditore!!!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #2154
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Aldo prepara il contropacco.......

  10. #2155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    L'iris Dinamico non fa miracoli, o tutto buio o tutto grigio
    Invece mi sta stupendo, devo dire la verità. Ovvio che non riesce a raggiungere il jvc lo abbiamo detto e ridetto e non rompete più!
    Però debbo dire che è un ottimo compromesso, credevo fosse più grigio. Durante la visione di un film è molto piacevole invece. Vabbeh sul dettaglio neanche voglio parlare perchè sarebbe come sparare alla croce rossa
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #2156
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ora tralasciando gli scherzi, a riflessione fatta da Ciro, a metà tra il serio e lo scherzoso è vera.
    Tra il sony 500 e il jvc 49 ballano 5 mila euro. Questa cifra è nota a tutti e certamente anche ad Aldo.
    Mentre Gil col suo schermo da 3,70 non avrebbe mai potuto usare il jvc, Aldo con il 3 metri avrebbe avuto la possibilità di scelta.
    Ora tralasciando il discorso della rivendibilità futura, che faceva Aldo , e che capisco, è più interessante valutare le reali differenze tra le macchine.
    Allora il mio riferimento è la demo a Casalnuovo dove stavamo io e Aldo e poi la visione a casa di Ciro. A casa di Ciro, su uno schermo da 3,34, io personalmente noto le difficoltà del jvc che pur essendo impostato su lampada alta, ti restituisce un immagine più piatta, manca il punch , la tridimensionalità che dava il 500. Le immagini diurne seppur piacevoli , con il 500 avevano un impatto complessivo decisamente superiore. Io però questa superiorità la noto solo su questa base, per curiosità ho rimpicciolito lo schermo su base 3 metri e l'immagine ha acquistato molta più tridimensionalità, e la differenza con il sony si è ridotta da quel punto di vista, e sono sicuro che se si riduce ulteriormente la base , le differenze si assottigliano ancora di più, ma questa è una mia idea, del tutto da verificare ancora.
    Il Jvc ha ovviamente un ansi contrast decisamente migliore, e questo lo si vede quando cala il buio, al grigio scuro del 500, il 49 risponde con un nero che, è anche migliore del 57. Altra nota di merito per il 49 riguarda il motionflow, finalmente su low, riesce a non essere fastidioso, ha recuperato parecchio sul sony, le nuove matrici dei Jvc lavorano alla grande, e hanno recuperato, il gap che tenevano con i Sony.
    Il sony con nuovo rc ha limato di molto il problema dell'introduzione del riumore video, cosa questo che gli dà un incredibile marcia in più, sul 49 il corrispettivo del rc, ovvero l'eshift 3, lavora in maniera opposta al rc. Se l'rc aumenta il dettaglio e la nitidezza e mette la quinta alle immagini, l'eshift 3 , rende le immagini più morbide, è vero che il quadro è compatto e non si notano più i pixel, ma tutto a discapito della nitidezza e del dettaglio. Sotto questo aspetto il 48 con eshift 2 si lasciava preferire.
    Per i miei gusti direi che sulla base attuale di Ciro 3,34, io preferisco decisamente il sony 500, su uno schermo come quello di Aldo , 3 metri e visto da 3 metri , continuo a preferire il sony, ma le differenze si assottigliano, sotto i 3 metri sinceramente avrei dei dubbi.
    Non sulla marca, quello è la Jvc, ma sul modello. Perchè a me l'eshift 3 non è proprio andato giù . Cioè non capisco questa morbidezza e perdita di dettaglio a cosa va attribuito. quindi anche io punterei su un bel modello dello scorso anno magari il modello superiore del 48 con filtro xenon, quello secondo me sotto i 3 metri sarebbe il top. Al 49 però gli riconosco altri pregi, oltre ad un evidente miglioramento del contrasto, i miei complimenti vanno alle nuove matrici ultraveloci. Su questo punto la Jvc stranamente non pone il giusto risalto,ma è in questa direzione che ha fatto un deciso passo in avanti.
    Sul discorso 4k ovviamente manco mi pronuncio, oramai ho perso le speranze, e mi accontento di vedermi i bd.

  12. #2157
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Tutto giusto e sono in parte d'accordo. Ma converrai con me che a casalnuovo su schermo di tre mentri i jvc le prendevano a livello di dettaglio dai due sony. Sarà che ho l'occhio ormai troppo allenato e certe differenze le noto subito. Ma ripeto anche su tre metri a casalnuovo per me non c'era paragone tra i jvc e i sony tranne ovviamente il fottuto nero
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #2158
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    140
    Spero che Aldo capisca che la mia era una battuta,il 500 mi piaceva un casino,detto questo però,la mia vera passione è l'audio,con il 49 mi sono comunque fatto un bel proiettore,che credetemi le differenze ci sono,ma non così da giustificare 5 mila cucozze però venendo dall'audio capisco che per fare un piccolo salto in avanti,si deve per forza di cose aprire il portafoglio,beh ho preferito aprirlo per l'audio,che come dicevo è la mia vera passione.
    Poi Aldo non sono un traditore,solo che non mi andava giù che ti saresti preso il mio stesso proiettore,così tra un po ordino il 1100,perché sai devi stare sempre dietro,devi rispettare l'anzianità,tu sei un vero scustumatt,farmi questo affronto,non dovevi

    PS comunque il 49 e roba bon
    Ultima modifica di hr2; 22-02-2014 alle 19:19

  14. #2159
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ahahahah ma figurati, certo che capisco che era una battuta, si scherza sempre ovviamente

    Ti quoto in toto sul fatto dell'audio e da questo punto di vista hai fatto la scelta giusta, così avrai un impianto più equilibrato
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #2160
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324

    [QUOTE=antonio75;4121624]Il sony con nuovo rc ha limato di molto il problema dell'introduzione del riumore video, cosa questo che gli dà un incredibile marcia in più, sul 49 il corrispettivo del rc, ovvero l'eshift 3, lavora in maniera opposta al rc. Se l'rc aumenta il dettaglio e la nitidezza e mette la quinta alle immagini, l'eshift 3 , rende le immagini più morbide, è vero che il quadro è compatto e non si notano più i pixel, ma tutto a discapito della nitidezza e del dettaglio. Sotto questo aspetto il 48 con eshift 2 si lasciava preferire.

    ...ecco perché consigliavo seriamente a hr2 l'acquisto di un 48 o meglio del 56 con filtri xenon...su 3m le differenze con i sony ci sono per carità, ma siamo ad un livello di disparità neanche così grande...poi se si aggiunge al jvc (sempre serie 2013) una bella arca, allora non so se il sony liscio sia poi veramente così lontano...almeno in termini di dettaglio...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.


Pagina 144 di 163 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •