Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 163 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2431
  1. #2176
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Beh pure sui 3 mt sempre sony senza ombra di dubbio!

    Perche' non dimentichiamoci l'obsolescenza della lampada....con il sony permette di andare ben piu' in la' nel tempo in quanto a luminosita' sufficiente a riempire tale base...

    Credo che ,a distanza di un anno, jvc non mantenga una luce sufficiente per tale base...

    Saluti gil

  2. #2177
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Anche io su schermo 3 metri preferisco il sony. Punch d'immagine nettamente superiore, ottimo reality creation, , dettaglio e nitidezza nelle scene diurne al di sopra di ogni jvc liscio. Su questo inutile solo affrontare paragoni. I jvc sono ottimi prodotti, ma devono lasciare il passo ai SONY dai 3 metri in su.
    Poi voglio fare una piccola osservazione. Il discorso livello nero, che tiriamo in ballo per i jvc è migliore nei jvc, ma si nota in maniera inequivocabile sulle immagini fisse, li diventa impietoso il confronto, e anche rispetto al mio Sony1000 il jvc gli dà la pista, figuriamoci sul 500, ma come avevo già scritto, in movimento, l'iris dinamico dei sony lavora perfettamente, e queste differenze, seppur rimanendo si assottigliano moltissimo.

  3. #2178
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    ma come avevo già scritto, in movimento, l'iris dinamico dei sony lavora perfettamente, e queste differenze, seppur rimanendo si assottigliano moltissimo.
    Le ultime pagine ormai sono ripetitive e stancanti vorrei vedere qualche SS su schermate Test, Antonio non esagerare, i limiti dei Sony, 1000 e sopratutto del 500 nelle immagini a basso APL fisse o in movimento sono eclatanti.
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    La realtà secondo me è dovuta al fatto che i Jvc non hanno abbastanza luce. Credo che sia questa mancanza che fa la differenza.
    La scelta di JVC è quella di porsi alle necessità della maggior parte degli utenti " schermi da 2,5mt in giù", quindi non vedo nessuna mancanza.
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Ma poi mi pongo un'altra domanda. Perchè Jvc non fa vpr decisamente più luminosi? Forse perché a quel punto avrà difficoltà nel gestire il nero?
    Ma cosa centra questo ragionamento? da come ti poni basterebbe mettere una lente fumè davanti all'ottica dei sony per ottenere il contrasto ansi dei Jvc, via non diciamo eresie.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 23-02-2014 alle 12:09
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #2179
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Visto che il 3D è quello del Sony 500 chiedo ai possessori di esprimere con pezze d'appoggio le varie caratteristiche di questo modello. Qualche esempio: shading, omogeneità messa a fuoco, allineamento pixel, artefatti generati dall'RC, dettagli a risoluzione 4K, ect...
    Non penso ci voglia un fotografo provetto.
    Esempio allineamento matrici


    Ultima modifica di PAOLINO64; 23-02-2014 alle 12:12
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #2180
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Visto che il 3D è quello del Sony 500 chiedo ai possessori di esprimere con pezze d'appoggio le varie caratteristiche di questo modello. Qualche esempio: shading, omogeneità messa a fuoco, allineamento pixel, artefatti generati dall'RC, dettagli a risoluzione 4K, ect...
    Non penso ci voglia un fotografo provetto.
    Esempio allineamento matr..........[CUT]
    Paolino vieniti a fare un giro dalle mie parti,così mi fai una bella taratura

  6. #2181
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    ...ho capito mi tocca ritirare fuori il vecchio schermo da 2.5m portato in garage e mettere in stand by quello nuovo da 3m in attesa di un più luminoso sony...anche perché al ritmo di come sono solito vedere il vpr altro che un anno come diceva gil, nel giro di 4-5 mesi o cambio lampada o cambio proiettore...però posso sempre pensare meglio 4 mesi da leone che un anno da pecora...chissà se alla fine di quest'anno sony non decida per un 4k nativo a 6000k, mica male sarebbe...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  7. #2182
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Attenzione il mio discorso della luminosita' e' riferito a vpr tarato che, come tutti sappiamo, per portarlo a riferimento bisogna anche rinunciare ad un po' di luce...

    Se poi valutiamo il vpr out of the box allora e' un'altro discorso...


    Saluti gil

  8. #2183
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    il vpr è stato tarato da Berti appena qualche giorno fa...quindi d'ora in poi non può che peggiorare in quanto a luminosità...ad ogni film un po' di luce se ne va...fino a quando più non si vedrà...toh anche le rime ci faccio...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  9. #2184
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma dai non è così drastica la riduzione... e poi non è che si usa il vpr h24 no? Sono a un anno, 120 ore di utilizzo e di luce ce n'è a sufficienza. ..
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #2185
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Adesso non esageriamo...
    Diciamo che, a distanza di un anno, devi accendere una torcia...

    A parte gli scherzi, diciamo che, raggiunte le 700 ore, si puo' cominciare a prendere in considerazione il cambio lampada oppure il passaggio alla mod lampada alta....

    Saluti gil

  11. #2186
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Per i comuni incalliti di Home cinema non penso sia un problema spendere 200/300 euro l'anno per una lampada nuova.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #2187
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si concordo

  13. #2188
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    ma se le lampade cominciano ad essere due all'anno? New77, solo 120 ore in un anno? Io 150 ore in 3 mesi, cioè una media di 50 ore al mese
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  14. #2189
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Visto che il 3D è quello del Sony 500 chiedo ai possessori di esprimere con pezze d'appoggio le varie caratteristiche di questo modello. Qualche esempio: shading, omogeneità messa a fuoco, allineamento pixel, artefatti generati dall'RC, dettagli a risoluzione 4K, ect...1
    Esempio allineamento matr..........[CUT]
    ciascuno è libero di spendere quanto e come crede....ma permettetemi di dire che non è ammissibile un tale comportamento da una macchina di 10000€ . già era intollerabile nel mio vw50 pagato 1/4 della cifra.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #2190
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    @jimmy
    Passa al 500

    @Fabio
    Ma chi ha detto che quei problemi sono presenti anche nel 500 scusa?!?!


    Saluti gil


Pagina 146 di 163 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •