|
|
Risultati da 226 a 240 di 595
-
21-02-2014, 18:52 #226
Sarebbe forse interessante se qualcuno di noi segnalasse, ad esempio, scene di film su blu-ray connotate da fenomeni di blocking, per vedere quanto il processamento delle macchine riesca ad attenuarli...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-02-2014, 19:10 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Oggi ho conosciuto Simone Berti, gran bella persona, una correttezza mai riscontrata una competenza di altissimo livello e, non guasta mai, una simpatia notevole. Ho provato l'arca, collegato con un vpr, ed è stato spettacolo puro.
Provati vari blu ray prima con l'oppo 103d e poi con l'arca ed non c'è stato paragone, l'arca ne è uscito sempre vittorioso.
-
21-02-2014, 20:19 #228
e qui che c'entra?
-
21-02-2014, 20:55 #229
Scusa Fabio,
ma un Blu-ray con fenomeni di blocking secondo me è soltanto un Blu-ray fatto male,
con problemi di compressione o errato encoding, quindi il problema nel disco stesso,
non sò quanto una macchina possa fare per attenuare un tale problema, ma anche ammesso che sia possibile,
credo se non utilizzando filtri o maschere a palla, e questo per una corretta o normale visione non è mai consigliabile,
anche con una macchina ai vertici come il Radiance ad esempio, i filtri vanno sempre usati con parsimonia.
un pò come in campo Hi-Fi,
una cattiva incisione resta sempre una cattiva incisione, si può poi scegliere di giocare coi vari filtri di attenuazione, guadagno o dnr, ma su impianti di un certo livello tali incisioni risulteranno ancora peggiori rispetto ad un'impianto economico o entry level.
Comunque, se proprio si vuole mettere alla frusta le macchine con tali problemi,
credo sia più facile con materiale SD come i DVD, o al limite in Blu-ray si può provare con il film "28 giorni dopo",
proiettati tramite un vpr 2K o il Sony 1000Ultima modifica di Salmon; 21-02-2014 alle 21:08
-
21-02-2014, 21:45 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
-
21-02-2014, 23:50 #231
Può essere che abbia detto una cretinata (mi capita spesso
), però se non ricordo male al TAV Simone Berti ci mostrò una scena di un BR connotata da fenomeni di blocking sullo sfondo della scena e mostrava l'intervento del Darbee (che in effetti è un vero e proprio "processore" video e non solo un decodificatore quali quelli installati sulle nostre macchine) dimostrando, tra gli altri effetti, proprio quello di riduzione/scomparsa del blocking...
In effetti il mio parafulmine era proprio la "questua" agli esperti sul punto...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-02-2014, 01:42 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ahhhhh finalmente dopo un sacco di salti da un 3D all'altro delle varie macchine una bella comparativa fatta come si deve!
Se posso chiedere: luogo e data della comparazione?
C'è ancora posto? Potrei aggregarmi?
-
22-02-2014, 01:49 #233
Il luogo è presso la sala dell'amico MDL, la data è ancora da definire, per quanto riguarda i posti disponbili mi sembra che ormai siano esauriti, puoi probabilmente metterti in "lista d'attesa" nel caso qualcuno degli iscritti rinunci.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-02-2014, 02:12 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
22-02-2014, 07:52 #235
Certo che puoi metterti in coda
Ciao
-
22-02-2014, 08:47 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Lo spezzone di Avatar è pronto.
Io mi sto regolando in questo modo:
Per ogni file demo ho creato una cartella dove assieme alla ISO della clip vi è anche un file JPG dove si descrive il contenuto della ISO e la sua funzione.
I signori sono contenti ???
E adesso datevi da fare con le segnalazioni altrimenti............Vabbè so io come regolarmi e guai se Mimmo interviene !
-
22-02-2014, 08:54 #237
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
agli ordini Micas: sotto con gli spezzoni.
Ultima modifica di guest_70475; 22-02-2014 alle 09:20
-
22-02-2014, 10:33 #238
Purtroppo è normale che ognuno sia interessato ad alcune caratteristiche e spinga per quello, bisogna avere pazienza e comunque alla fine deciderete voi se e come farla. Per quel mi riguarda e parlo da possessore, nella catena oppo + radiance non vedo certo l' enhancing come cavallo di battaglia, anzi si tratta di un lettore piuttosto trasparente accoppiato ad un processore con cms molto valido e volendo possibilità di calibrazione 3d dello spazio colore. Questo vale per il 100% del materiale video, poi in evenienza arrivano i filtri, il darbee e compagnia varia. Se l' arca fa meglio di questa catena, vorrei solo capire in che ottica. Con dischi non da riferimento, non intendevo parlare di materiale male encodato, intendevo gestire grana filmica, materiale originario da pellicola, dvd e rispettive colorimetrie. Se si rimane ancorati alle 4\5 sequenze di riferimento del cinema digitale, particolarmente permissive verso gli algoritmi di enhancing, imho è difficile andare oltre la semplice tech demo. Io ribadisco la richiesta, intanto fare vedere ai presenti cosa fa l'arca con materiale davvero vario e stabilire se ci sia sempre un miglioramento (o almeno non peggioramento) a prescindere dal film utilizzato, poi iniziare i paragoni con le altre sorgenti citate, che per conoscenza diretta so già non reggono bene i filtri sparati usando materiale meno nobile, ma almeno li lasciano disattivare o azzerare
-
22-02-2014, 11:05 #239
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x Kiki: le caratteristiche di ogni sorgente vengono fuori dal confronto diretto, non c'è bisogno di fare prima una demo dell'arca.
Per le sequenze puoi dare il tuo contributo segnalandone qualcuna, indicando titolo , minutaggio iniziale e finale, e il buon Micas ci penserà lui.
-
22-02-2014, 13:17 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507